
Non ho trovato 3D relativi all'EGR (Exhaust Gas Recirculation) e se ci sono, perdonatemi e unite la discussione .

Qualcuno ha agito su questo benedetto EGR ???
Le info che ho trovato sono le seguenti: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Vantaggi e svantaggi:
Non è raro che la valvola EGR sia soggetta a malfunzionamenti (si sporca), ciò a causa dello stretto contatto che ha con i gas di scarico. Si riscontrano malfunzionamenti della valvola soprattutto nei piccoli diesel, dove l'utilizzo prevalentemente cittadino vi penalizza la funzione, soprattutto a motore non ancora in temperatura.
A seconda del tipo di motore l'EGR è implementato diversamente ed ha effetti diversi sul sistema di propulsione. Sui motori di concezione più vecchia sui quali fu integrato l'EGR, questo causava un leggero calo di potenza ed un leggero aumento di consumi. I motori moderni sono invece concepiti e progettati per lavorare con l'EGR, per cui questo componente è divenuto fondamentale per il corretto equilibrio nel funzionamento del motore. Ciò non di meno, nell'eventuale verificarsi dei succitati inconvenienti tecnici da un lato e complice la dissennata politica dei costi dei ricambi, è frequente il caso di proprietari di veicoli soprattutto diesel che alla sostituzione di una valvola EGr difettosa preferiscono la sua disattivazione, o "esclusione", e l'eventuale rimappatura della centralina.
Qualcuno l'ha tolto ???