Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 04/01/2016, 23:29 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 25/10/2012, 23:13
Messaggi: 108
Località: Poggiomarino (Na)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 2.0 CDTI Cosmo S
Sapete chi produce il kit di tubi freno in treccia per la GTC 2.0 diesel?

_________________
Astra GTC 2.0 CDTI - Cerchi da 19" - Freno a mano elettrico - Vetri posteriori e anteriori oscurati - Sensori di parcheggio Ant./Post. - Navi 900 - B/T - Luci diurne a Led by XenoVision - Dischi freno ant. Zimmermann sport - Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach +12mm - SilentBlock PowerFlex


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 06/02/2016, 14:57 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2014, 23:14
Messaggi: 41
Località: Pressana
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA GTC 2.0 165CV S&S Cosmo S
Altra Opel: ASTRA J 1.7 125CV COSMO 5P
Umore: Contento
Ciao, che io sappia la tarox e la brembo se non sbalgio.
Ho avuto esperienza negativa con tarox e prox sett monto da Marino a bergamo un altro set nuovo di altra marca dovrebbe essere Brembo.

Bye

_________________
OPEL ASTRA J GTC S&S Cosmo S/2.0CDTI 165 CV:
Originale: Seashell - Cerchi 20" - FlexRide - Vetri Oscurati - Smocker Pack - AFLIII - Navi 900 - Bluetooth - Sensore Piogga/Luce - Sensori parcheggio A/P - Freno a mano elettronico
Modifiche: Terminale Doppio Ovale - Molle Eibach Pro-Kit Nere - Dischi Tarox F2000 A/P - Pastiglie Tarox 114 A/112 P - Tubi Treccia Tarox - Luci interne led bianchi - Luce targa 18 led - Plastiche Nero Lucido - Luce sottoporta 2x barre 50cm led bianchi



Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 06/02/2016, 18:19 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 25/10/2012, 23:13
Messaggi: 108
Località: Poggiomarino (Na)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 2.0 CDTI Cosmo S
crownell ha scritto:
Ciao, che io sappia la tarox e la brembo se non sbalgio.
Ho avuto esperienza negativa con tarox e prox sett monto da Marino a bergamo un altro set nuovo di altra marca dovrebbe essere Brembo.

Bye


Magari aggiornaci su che tipo/marca monti di preciso, grazie :mrgreen:

_________________
Astra GTC 2.0 CDTI - Cerchi da 19" - Freno a mano elettrico - Vetri posteriori e anteriori oscurati - Sensori di parcheggio Ant./Post. - Navi 900 - B/T - Luci diurne a Led by XenoVision - Dischi freno ant. Zimmermann sport - Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach +12mm - SilentBlock PowerFlex


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 08/02/2016, 10:18 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
desmodannato ha scritto:
Sapete chi produce il kit di tubi freno in treccia per la GTC 2.0 diesel?

Se vuoi solo gli anteriori non credo ci siano problemi... qualcuno in più se vuoi anche i posteriori...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 08/07/2016, 15:39 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 30/12/2014, 20:04
Messaggi: 266
Località: Marsala
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA GTC 1.6sidi AT6
Altra Opel: tigra 1.4 16v in pensione
Ma che vantaggio darebbe un tubo in treccia???

_________________
ASTRA GTC 1.6sidi AT6 seashell-tetto panoramico-spoiler posteriore opc verniciato nero-cerchi da 19 verniciati di nero diamantato-facelift anteriore astra opc xtreme style-specchietti retrovisori verniciati neri diamantati-flexride-sensori di parcheggio-freno a mano elettromeccanico-eibach pro kit-clarion nx-706 con retrocamera integrata-pistoncini sollevacofano anteriori
Upgrades previsti: candele ad iridio (probabilmente NGK), led interni supplementari rossi, scarico a 4 uscite (probabilmente remus o supersprint)-Yokohama neova 255/35 mantenendo gli stessi cerchi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 08/07/2016, 19:52 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
orcodituapse ha scritto:
Ma che vantaggio darebbe un tubo in treccia???


QUella di non sprecare l'energia della pompa per dilatare il tubo.

In teoria dovrebbe potrebbe accorciare la corsa del pedale e rendere la frenata più pronta.

Questo tornerebbe utile specialmente in seguito ad utilizzo prolungato... scusa, ma tu non hai fatto tremila chilometri in totale?

Eppoi, visto come vuoi trasformare la tua macchina, dovresti considerare semmai il "brake by wire"; anche una pompa a pedale è da trogloditi!

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 09/07/2016, 9:17 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 30/12/2014, 20:04
Messaggi: 266
Località: Marsala
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA GTC 1.6sidi AT6
Altra Opel: tigra 1.4 16v in pensione
3139 stamattina, prego :mrgreen: !!!
Beh se il costo non è altissimo potrei pensarci seriamente :ok
Io più che altro cerco di rendere la mia macchinina più efficiente meccanicamente, per cui non voglio lasciare nulla d'intentato.
Ecco perché cerco di capire il più possibile leggendo qua e là.
Sono un chimico e un cuoco, non un ingegnere per cui ne capisco pochino però cerco d'imparare :mah

_________________
ASTRA GTC 1.6sidi AT6 seashell-tetto panoramico-spoiler posteriore opc verniciato nero-cerchi da 19 verniciati di nero diamantato-facelift anteriore astra opc xtreme style-specchietti retrovisori verniciati neri diamantati-flexride-sensori di parcheggio-freno a mano elettromeccanico-eibach pro kit-clarion nx-706 con retrocamera integrata-pistoncini sollevacofano anteriori
Upgrades previsti: candele ad iridio (probabilmente NGK), led interni supplementari rossi, scarico a 4 uscite (probabilmente remus o supersprint)-Yokohama neova 255/35 mantenendo gli stessi cerchi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 09/07/2016, 10:11 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
orcodituapse ha scritto:
Io più che altro cerco di rendere la mia macchinina più efficiente meccanicamente, per cui non voglio lasciare nulla d'intentato.


Ah, ho capito adesso! :ok
E' solo che dal tuo elogio del cambio automatico sequenziale con convertitore di coppia (che è l'esatto opposto dell'efficienza meccanica - la tecnologia del convertitore di coppia,, risalente a circa un secolo fa, venne applicata alle automobili non per una questione di efficienza, ma per consentire anche a chi non era in grado di manovrare un cambio manuale con frizione di guidare comunque un'automobile) o dalle modifiche del paraurti anteriore (che, senza uno studio aerodinamico, sono anch'esse la negazione dell'efficienza) nonchè dall'intenzione di rivoluzionare la strumentazione, ritenevo che le tue modifiche fossero più che altro dirette a soddisfare delle soggettive esigenze estetiche, a scapito dell'efficienza.


orcodituapse ha scritto:
3139 stamattina, prego :mrgreen: !!!


Avevo fatto il calcolo :ihihihohohoh che di media sarebbero meno di sei chilometri al giorno. :zzzz Poichè, appunto i vantaggi (o presunti tali) dei tubi in treccia si manifesterebbero durante l'uso intensivo (cioò, diverse decine di chilometri fatti sul misto ad andatura più che sostenuta, con frequenti staccate al limite :guida ), pensavo non vi fosse nemmeno l'occasione di apprezzarne i (potenziali) vantaggi.
E poichè non hanno rilevanza estetica (guardando l'automobile dall'esterno non è possibile notare alcuna differenza) pensavo non avessero rilevanza per te così in pratica te li sconsigliavo... :mah

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 09/07/2016, 10:28 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 30/12/2014, 20:04
Messaggi: 266
Località: Marsala
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA GTC 1.6sidi AT6
Altra Opel: tigra 1.4 16v in pensione
L'auto avrà il frontale della opc extreme, solo con un labbro inferiore leggermente meno sporgente.
Sinceramente non mi sono posto il problema di quale sarà il cx risultante, anche perché io supero i 120 orari molto ma molto di rado per cui...
Il cambio automatico 6t45 è uno dei migliori automatici con convertitore DEL MONDO, a detti di tanti (prima di fare la scelta ho letto un sacco di articoli, anzi ho pure un pdf in ingegnerese distribuito da gm); avrei gradito anch'io un doppia frizione a 9 marce (tipo honda nsx, a proposito... che astronave!) ma questo passa opel per il momento e comunque lo preferisco rispetto a un qualsiasi manuale.
Io comunque voglio entrambe le cose: più efficienza e più stile.
Voglio che l'auto che si noti, pur senza essere tamarra (infatti di minigonne laterali o luci sottoscocca non ne voglio sentir parlare nemmeno un secondo) ma voglio, dov'è possibile (i soldi non sono un problema...) meno kg, più cavalli, più Nm, più reattività, più tenuta...
Per ora l'unica modifica che ha interessato la meccnica sono le eibach (auto perfino più comoda di prima, più bassa e penetrante in velocità con tutti i vantaggi che ne conseguono, coricamento laterale già basso prima adesso pressoché nullo) ma se posso upgradare gomme (chissà se riesco a mettere le 235/35...), freni (tubi, dischi migliori...), motore (candele ad iridio ste benedette di cui nessuno sa dirmi niente, scarico a più uscite ma qui si entra in un mondo vastissimo) o altro (clarion nx706 in arrivo, per la strumentazione vedremo) perché non dovrei farlo???
Mi spetto di trovare qui gente che vorrà gentilmente aiutarmi a capire quel che posso fare.

_________________
ASTRA GTC 1.6sidi AT6 seashell-tetto panoramico-spoiler posteriore opc verniciato nero-cerchi da 19 verniciati di nero diamantato-facelift anteriore astra opc xtreme style-specchietti retrovisori verniciati neri diamantati-flexride-sensori di parcheggio-freno a mano elettromeccanico-eibach pro kit-clarion nx-706 con retrocamera integrata-pistoncini sollevacofano anteriori
Upgrades previsti: candele ad iridio (probabilmente NGK), led interni supplementari rossi, scarico a 4 uscite (probabilmente remus o supersprint)-Yokohama neova 255/35 mantenendo gli stessi cerchi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 09/07/2016, 11:20 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
orcodituapse ha scritto:
perché non dovrei farlo???



Non c'è alcun motivo per cui tu non debba farlo. Si parlava del criterio per cui tu debba farlo. Poichè hai parlato di "efficienza", il tuo criterio fa a pugni con ciò che vorresti fare.

orcodituapse ha scritto:
meno kg, più cavalli, più Nm, più reattività, più tenuta...



Cambio strumentazione, tubi in treccia, senza valutare i pesi, sono più kg, non meno

orcodituapse ha scritto:
più reattività, più tenuta...


e questo può essere ridotto da un paraurti non disegnato bene, considerato che è l'anteriore.

orcodituapse ha scritto:
Sinceramente non mi sono posto il problema di quale sarà il cx risultante, anche perché io supero i 120 orari molto ma molto di rado per cui...


quindi una media di sei chilometri al giorno percorsi ad andatura non sostenuta; perchè aumentare il peso con i tubi in treccia ed i relativi raccordi?

orcodituapse ha scritto:

Mi spetto di trovare qui gente che vorrà gentilmente aiutarmi a capire quel che posso fare.


E la troverai sicuramente, ne sono certo. Quello che non puoi aspettarti di trovare è gente che possa consigliarti delle modifiche che sono l'applicazione dell'esatto opposto dei criteri che tu dichiari.

Ad esempio, tu puoi leggere recensioni su una monovolume che a detta di tutti è la migliore dell'universo; questo non la trasforma in alcun modo in un'automobile sportiva. Vi sono una serie di situazioni, nella guida sportiva, cui il tuo cambio automatico non potrà mai far fronte nello stesso modo di un cambio manuale; così non fosse, avresti trovato l'automatico sull'OPC. Lo trovi sull'Insignia OPC, la quale per mole, dimensioni e target non potrebbe comunque fare ciò che puè essere richiesto ad un'Astra OPC.

Quindi, il tuo cambio sarà il migliore del mondo, ma resterà sempre al vertice del gruppo degli automatici a convertitore di coppia. Le perdite di potenza e la possibilità di far fronte a certe situazioni non lo pongono comunque né ai vertici dell'efficienza né della sportività. Il fatto che tu lo trovi comodo nell'utilizzo e lo preferisca al manuale è un punto di vista rispettabilissimo; ma invocare efficienza e sportività per giustificarlo sarebbe paradossale.

Stesso concetto si applica alle altre modifiche.

Per cui, se tu dici: "io vorrei avere per ragioni estetiche una strumentazione completamente digitale, e non mi importa dei soldi" considerato il fatto che nell'utilizzo "di base" (se non devi fare diagnostica per preparazione motore, o per guasti strani) la strumentazione di cui è dotata la tua auto è più che efficiente, stai implicitamente dicendo anche, per logica; " solo perchè mi piace esteticamente e non mi importa nulla riguardo alle implicazioni che possano riguardare il peso aggiuntivo, modifiche della plancia comprese". In questo caso, se non ricordo male, hai ben trovato chi ti ha consigliato.

Puoi dichiarare di voler montare un diverso paraurti senza superare i 120 km/h, ed anche questa è un'esigenza estetica; ed anche qui, mi pare che tu sia stato consigliato.

Ma se preferisci la comodità del cambio automatico senza vederne le limitazioni, vuoi lanciarti in modifiche estetiche "ardite", e poi parli di efficienza e di tubi in treccia... che vi sia un po' di confusione è normale.

Così che qualcuno possa consigliarti secondo logica puoi aspettartelo (ed il fatto di lasciar perdere i tubi in treccia è un consiglio secondo logica); che qualcuno tenti di riordinare la confusione tra certi concetti e certi altri puoi aspettartelo pure. Se lo chiedi esplicitamente.

Ciò che non potresti aspettarti è che tu chieda un consiglio secondo logica ed un altro, invece, metta ordine nella confusione.

Non so se sono riuscito a spiegarmi, stavolta :mmmm

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 09/07/2016, 12:45 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 30/12/2014, 20:04
Messaggi: 266
Località: Marsala
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA GTC 1.6sidi AT6
Altra Opel: tigra 1.4 16v in pensione
Non voglio dilungarmi in una risposta che rischia d'essere interpretata come una polemica, perché non lo è, oltretutto.
Però, sebbene, non lo pretenda, quando si danno dei consigli sarebbe bene specificare pro e contro; nei posts sopra nessuno aveva parlato di maggior peso, ed io essendo un ignorante, non potevo saperlo (ma siamo poi così sicuri che non esistano tubi/raccordi in materiali ultraleggeri???).

_________________
ASTRA GTC 1.6sidi AT6 seashell-tetto panoramico-spoiler posteriore opc verniciato nero-cerchi da 19 verniciati di nero diamantato-facelift anteriore astra opc xtreme style-specchietti retrovisori verniciati neri diamantati-flexride-sensori di parcheggio-freno a mano elettromeccanico-eibach pro kit-clarion nx-706 con retrocamera integrata-pistoncini sollevacofano anteriori
Upgrades previsti: candele ad iridio (probabilmente NGK), led interni supplementari rossi, scarico a 4 uscite (probabilmente remus o supersprint)-Yokohama neova 255/35 mantenendo gli stessi cerchi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 09/07/2016, 18:08 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
orcodituapse ha scritto:
(ma siamo poi così sicuri che non esistano tubi/raccordi in materiali ultraleggeri???).


No, non siamo sicuri affatto, perchè esistono. Esistono tubi inestensibili in kevlar, in composti di carbonio, etc., sviluppati per uso aeronautico e "transitati" nell'automotive.

Ma non sono propriamente "tubi in treccia" (che era l'argomento del thread), ed i costi dovrebbero essere molto più elevati

orcodituapse ha scritto:
quando si danno dei consigli sarebbe bene specificare pro e contro; nei posts sopra nessuno aveva parlato di maggior peso, ed io essendo un ignorante, non potevo saperlo


E' giustissimo quello che dici. Solo che non sono riuscito a trovare, nei post sopra, chi fosse stato a chiedere consigli, e quali essi fossero. Qualcuno aveva chiesto informazioni sui nominativi delle aziende produttrici; perchè altri avrebbero dovuto parlare di peso? Il principio è sempre uguale: la risposta è pertinente alla domanda... :mah

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 14/12/2016, 23:31 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
Ciao, volevo sapere ma è vero che i 4 tubi in gomma posteriori, 2 per lato, si vendono non singolarmente ma tutto un blocco compresi tubi in ramè o quello che è?
Perché volevo mettere anche al posteriore in treccia ma hanno detto che sono crimpati e non sono realizzabili.

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 15/12/2016, 7:29 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2014, 16:53
Messaggi: 879
Località: Roma
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: Astra F Sw 1.6si
Sono, d'accordo con Involt sui raccordi in treccia, vorrei aggiungere che al loro interno c'è sempre il raccordo gommato (la cui deformazione è ridotta dalla treccia) ma in questo caso sia in revisione sia in un inspezione visiva risulta impossibile valutare lo stato di deterioramento della parte in gomma del raccordo , che risulta evidente solo dopo la rottura di quest'ultimo. Quindi un raccordo in treccia ha bisogno di sostituzioni periodiche per ragioni di sicurezza non si può valutare quando sostituirlo solo inspezionandolo, per le prestazioni sono ovviamente superiori ma per masse lanciate oltre i 200 che fanno un repentino arresto , situazioni in cui i normali raccordi perdono molto sul'efficienza. Riassumendo se vuoi i raccordi in treccia devi valutare , come giustamente ha argomentato Involt, i pesi e mettere in conto periodiche sostituzioni onde evitare la rottura del raccordo al momento sbagliato.

_________________
Opel Astra F 1.4 C14SE
Opel Astra F 1.6 si SW C16SE
Opel Astra F 1.6 16v SW X16XEL


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 15/12/2016, 21:39 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
Ho capito, di media ogni quando andrebbero cambiati?
E per il posteriore come Intervenire eventualmente che dicono che quelli in gomma non sono cambiabili ma si vendono tutto in blocco essendo crimpati (intendo sostitendoni con quelli in trrccia).
Grazie.

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 16/12/2016, 17:28 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2014, 16:53
Messaggi: 879
Località: Roma
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: Astra F Sw 1.6si
Per la sostituzione penso dipenda molto dal costruttore ma io non rischierei a superare i 70000km , per le tubazioni posteriori credo si debba sostituire anche ulteriori raccordi per adattare l'impianto alle trecce.

_________________
Opel Astra F 1.4 C14SE
Opel Astra F 1.6 si SW C16SE
Opel Astra F 1.6 16v SW X16XEL


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi freno in treccia
 Messaggio Inviato: 03/01/2018, 12:27 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 25/10/2012, 23:13
Messaggi: 108
Località: Poggiomarino (Na)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 2.0 CDTI Cosmo S
Finalmente ho trovato in Italia chi vende i tubi freno in treccia per la GTC, ma ho ancora qualche dubbio...

https://www.vascelli.eu/prodotto/opel-a ... 32106bcb6d

Questi del link sopra sono gli stessi della Gtc 2.0 cdti :mmmm

_________________
Astra GTC 2.0 CDTI - Cerchi da 19" - Freno a mano elettrico - Vetri posteriori e anteriori oscurati - Sensori di parcheggio Ant./Post. - Navi 900 - B/T - Luci diurne a Led by XenoVision - Dischi freno ant. Zimmermann sport - Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach +12mm - SilentBlock PowerFlex


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it