Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 13/11/2015, 17:43 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Chiaramente il cambio resta sempre quello, ma la sensazione è più gradevole; d'altra parte, è il metodo adottato da VAG per rendere "sportivo" il cambio del 2.0 TFSI quando viene montato sulla TT, rispetto alla GTI. Solo che mentre lo short shifter originale VAG costra 50 euro, l'M-Tech costa un botto... :)

Peccato che sull'M32 i tiranti non siano registrabili, altrimenti avrebbe rappresentato anche una "mezza soluzione" al problema della posizione della leva, che per quella che è la mia posizione di guida è troppo arretrata

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 15/11/2015, 18:39 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
involt ha scritto:
Peccato che sull'M32 i tiranti non siano registrabili, altrimenti avrebbe rappresentato anche una "mezza soluzione" al problema della posizione della leva, che per quella che è la mia posizione di guida è troppo arretrata

Ah... anche tu adotti un'impostazione di guida del tipo rallystico... effettivamente è un problema che trovo un po' su tutte le vettureche mi capita di guidare (furgoni esclusi) :D ...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 16/11/2015, 7:16 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Si, vitto, concordo pienamente. Ma anche nelle (poche) supersportive che ho guidato la posizione della leva è soddisfacente; da un certo punto di vista c'è un tratto in comune tra il furgone e la supersportiva; peccato che venga annullato dalla posizione del sedile e dall'inclinazione del volante :mrgreen:

Su Astra J, poi, la posizione della leva esagera questo aspetto; l'inserimento delle marce pari costringerebbe a portare il gomito molto indietro, tra i sedili ed al di sopra del bracciolo; ed è un movimento che, a causa di un incidente di diciotto anni fa, oer me è divenuto poco naturale. La riduzione della corsa di qualche centimetro avrebbe aiutato in questo senso.

Ma il giocattolo ha comunque cambiato il feeling in senso nettamente positivo; forse solo l'inserimento della retromarcia ne ha risentito negativamente.

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 05/12/2015, 23:44 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 20:06
Messaggi: 83
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: BiTurbo ST
involt ha scritto:
Chiaramente il cambio resta sempre quello, ma la sensazione è più gradevole; d'altra parte, è il metodo adottato da VAG per rendere "sportivo" il cambio del 2.0 TFSI quando viene montato sulla TT, rispetto alla GTI. Solo che mentre lo short shifter originale VAG costra 50 euro, l'M-Tech costa un botto... :)

Peccato che sull'M32 i tiranti non siano registrabili, altrimenti avrebbe rappresentato anche una "mezza soluzione" al problema della posizione della leva, che per quella che è la mia posizione di guida è troppo arretrata


Ciao lo hai installato tu, o lo hai fatto fare da qualcuno?
E' una di quelle modifiche che mi ispira tanto ma che come dicevi tu ha un costo eccessivo rispetto al prodotto che ti vendono.

_________________
In arrivo:
Astra J ST BiTurbo MY2014 (Arrivata il 23/04/14 e Consegnata il 02/05/14)
Asteroid Grey, AFL+, Antifurto, Cerchi in lega 19" b-color, FlexRide, Freno stazionamento elettrico, Monitoraggio pressione pneumatici, Navi 950 IntelliLink, Retrocamera, Sensori parcheggio, Tendine parasole posteriori.

In casa:
Astra H 1.9 150CV Enjoy 5P
Ex Corsa D 1.3 90CV Cosmo 5P


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 06/12/2015, 7:24 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Diciamo che è stato fatto "insieme"; tranne banalità (filtro aria, lampade, regolatore) preferisco che facciano loro, ed eventualmente "partecipare". Anche perchà non ho un luogo dove poter fare nulla.

L'installazione à comunque molto semplice; e la mia partecipazione era volta soprattutto a cercare di salvare il copridado originale. Ma non ci sono riuscito :(

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 06/12/2015, 9:42 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 20:06
Messaggi: 83
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: BiTurbo ST
involt ha scritto:
Diciamo che è stato fatto "insieme"; tranne banalità (filtro aria, lampade, regolatore) preferisco che facciano loro, ed eventualmente "partecipare". Anche perchà non ho un luogo dove poter fare nulla.

L'installazione à comunque molto semplice; e la mia partecipazione era volta soprattutto a cercare di salvare il copridado originale. Ma non ci sono riuscito :(


In che senso a salvare?
Durante lo smontaggio si rovina e va cambiato o altro?

_________________
In arrivo:
Astra J ST BiTurbo MY2014 (Arrivata il 23/04/14 e Consegnata il 02/05/14)
Asteroid Grey, AFL+, Antifurto, Cerchi in lega 19" b-color, FlexRide, Freno stazionamento elettrico, Monitoraggio pressione pneumatici, Navi 950 IntelliLink, Retrocamera, Sensori parcheggio, Tendine parasole posteriori.

In casa:
Astra H 1.9 150CV Enjoy 5P
Ex Corsa D 1.3 90CV Cosmo 5P


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 06/12/2015, 13:20 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
E' difficilissimo da estrarre dalla sede. M-Tech consiglia di forarlo con una punta piccola, verso il bordo, e di utilizzare il foro per estrarlo con una pinza.

Io mi ero portato dietro una serie di "attrezzi" con i quali voloevo provare soluzioni diverse, ma alla fine abbiamo optato per la soluzione di M-Tech

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 06/12/2015, 19:22 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 20:06
Messaggi: 83
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: BiTurbo ST
involt ha scritto:
E' difficilissimo da estrarre dalla sede. M-Tech consiglia di forarlo con una punta piccola, verso il bordo, e di utilizzare il foro per estrarlo con una pinza.

Io mi ero portato dietro una serie di "attrezzi" con i quali voloevo provare soluzioni diverse, ma alla fine abbiamo optato per la soluzione di M-Tech


Scusa involt,
rileggendo mi son accorto che mi è sfuggito qualcosa.

Tu citi il copridado, quindi immagino che il dato (che spero sia facile da svitare) abbia un cappuccio a protezione, giusto? Di che materiale?

_________________
In arrivo:
Astra J ST BiTurbo MY2014 (Arrivata il 23/04/14 e Consegnata il 02/05/14)
Asteroid Grey, AFL+, Antifurto, Cerchi in lega 19" b-color, FlexRide, Freno stazionamento elettrico, Monitoraggio pressione pneumatici, Navi 950 IntelliLink, Retrocamera, Sensori parcheggio, Tendine parasole posteriori.

In casa:
Astra H 1.9 150CV Enjoy 5P
Ex Corsa D 1.3 90CV Cosmo 5P


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 06/12/2015, 19:33 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
turrikan ha scritto:
involt ha scritto:
E' difficilissimo da estrarre dalla sede. M-Tech consiglia di forarlo con una punta piccola, verso il bordo, e di utilizzare il foro per estrarlo con una pinza.

Io mi ero portato dietro una serie di "attrezzi" con i quali voloevo provare soluzioni diverse, ma alla fine abbiamo optato per la soluzione di M-Tech


Scusa involt,
rileggendo mi son accorto che mi è sfuggito qualcosa.

Tu citi il copridado, quindi immagino che il dato (che spero sia facile da svitare) abbia un cappuccio a protezione, giusto? Di che materiale?


Con "copridado" intendevo appunto riferirmi al cappuccio. E' metallico, almeno sulla mia trasmissione; ed è quello che è stato tolto forandolo. Ma la tua è diversa, e div
ersa potrebbe essere la condizione.

EDIT: ho controllato. Non c'è copridado. C'è un dado, esposto, da 15. E costa 45 euro meno del mio (ma che :sedere!) :mrgreen:

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 08/12/2015, 17:16 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 20:06
Messaggi: 83
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: BiTurbo ST
involt ha scritto:
Con "copridado" intendevo appunto riferirmi al cappuccio. E' metallico, almeno sulla mia trasmissione; ed è quello che è stato tolto forandolo. Ma la tua è diversa, e div
ersa potrebbe essere la condizione.

EDIT: ho controllato. Non c'è copridado. C'è un dado, esposto, da 15. E costa 45 euro meno del mio (ma che :sedere!) :mrgreen:


45€ in meno???
Ma quanto costa questo dado? E' fatto d'oro?

_________________
In arrivo:
Astra J ST BiTurbo MY2014 (Arrivata il 23/04/14 e Consegnata il 02/05/14)
Asteroid Grey, AFL+, Antifurto, Cerchi in lega 19" b-color, FlexRide, Freno stazionamento elettrico, Monitoraggio pressione pneumatici, Navi 950 IntelliLink, Retrocamera, Sensori parcheggio, Tendine parasole posteriori.

In casa:
Astra H 1.9 150CV Enjoy 5P
Ex Corsa D 1.3 90CV Cosmo 5P


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 08/12/2015, 21:10 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Aspetta un momento. Devo essermi espresso male.

Il pezzo da sostituire è il braccetto che agisce sul comando delle forchette che consentono gli innesti.

Il comando consiste in un perno che deve ruotare. Il perno è filettato nella parte superiore, ed ha un millerighe in quella inferiore.

Il braccetto diviene solidale con il perno tramite il millerighe, Viene bloccato in posizione avvitando un dado sulla filettatura soprastante.
Nella mia trasmissione, il perno filettato sporge in un alloggiamento cilindrico del braccetto; in questo alloggiamento va inserito il dado, ed una volta avvitato, il copridado.

Nella tua trasmissione, il perno filettato sporge liberamente su una su una superficie piana. Avviti su di esso il dado, e nessun compridado è richiesto.

Sul braccetto è presente uno dei bulbi sul quale va innestato uno dei tiranti provenienti dal gruppo leva/selettori.

Gli Short Shifter sono braccetti analoghi a quelli di serie, in cui la distanza tra bulbo e perno di comando è minore di qualche millimetro rispetto al braccetto di serie.

Il braccetto per la mia trasmissione costa 169 euro; quello per la tua poco più di 120.

E' questa la differenza di 45 euro. Paghi lo Short Shifter 45 euro meno di quanro non lo abbia pagato io. Ma sempre una settantina di euro in più di quanto lo pagherebbe, e costruito dalla Casa, chi ha una Golf GTI

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 10/12/2015, 9:19 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 20:06
Messaggi: 83
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: BiTurbo ST
OK ci siamo.
Avevo capito il dado, mi era preso un colpo :D

_________________
In arrivo:
Astra J ST BiTurbo MY2014 (Arrivata il 23/04/14 e Consegnata il 02/05/14)
Asteroid Grey, AFL+, Antifurto, Cerchi in lega 19" b-color, FlexRide, Freno stazionamento elettrico, Monitoraggio pressione pneumatici, Navi 950 IntelliLink, Retrocamera, Sensori parcheggio, Tendine parasole posteriori.

In casa:
Astra H 1.9 150CV Enjoy 5P
Ex Corsa D 1.3 90CV Cosmo 5P


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 25/01/2017, 17:59 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista

Iscritto il: 28/03/2014, 21:18
Messaggi: 500
Località: trento
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1400 140 cv
Interessato all'acquisto di questo short shifter, ho un (magari ridicolo) dubbio....
L'oggetto in questione è, per la trasmissione della mia auto, di un rosso moooolto appariscente, e sta in una posizione abbastanza visibile a cofano aperto, sopra il cambio (tra il motore e la batteria).
Il mio dubbio è:
il montaggio dello short shifter è lecito, è legale?
Non si rischiano guai (magari soltanto la "bocciatura" alla revisione) come con la rimappa, gli xenon a.m., i led o i distanziali?
:?

_________________
bestianera: Astra J GTC Cosmo 1400 Turbo 140 CV S&S - Carbon Flash - City Pack - Ruotino scorta - Navi 600 - Cerchi invernali MAK Highland 17 (sic) - 23/05/2013 vista, 24/05/2013 provata, 25/05/2013 firma contratto, dal 29/05/2013 libera sulla strada!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 25/01/2017, 18:40 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Certo che lo è . L'unica cosa a poter venire invalidata sarebbe la garanzia.

EDIT: ho letto il tuo post sull'altro thread solo adesso...
Tieni presente che all'accorciamento dell'escursione corrisponde anche un maggiore sforzo sulla leva del cambio, in quanto la leva diviene meno favorevole. Nelle posizioni di folle questo è totalmente inavvertibile,; ma gli innesti risultano un po' più duri. Poichè anche nell'innesto si ha una certa, seppur minima, escursione, anche questa viene accorciata. Una minore escursione con una maggior durezza si traduce in innesti più "secchi". Globalmente tra la minore escursione della leva e gli innesti più secchi, il cambio dà l'impressione di una maggior precisione

Per me il risultato è ottimo, ma il costo non è indifferente per un oggetto che alla fin fine è un pezzo di ferro. Se ne valga la pena o meno è una valutazione strettamente personale.

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 26/01/2017, 6:42 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista

Iscritto il: 28/03/2014, 21:18
Messaggi: 500
Località: trento
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1400 140 cv
Grazie involt per le precisazioni!
Certo, non costa poco, sono 169€ più 19,50€ di spedizione....però credo che valga la pena provarlo.
Sono convinto che io e questo giocattolino andremo d'accordo :mrgreen:
Devo solo risolvere un piccolo problema con la carta di credito e poi procedo con l'ordine.
:ciaoz

_________________
bestianera: Astra J GTC Cosmo 1400 Turbo 140 CV S&S - Carbon Flash - City Pack - Ruotino scorta - Navi 600 - Cerchi invernali MAK Highland 17 (sic) - 23/05/2013 vista, 24/05/2013 provata, 25/05/2013 firma contratto, dal 29/05/2013 libera sulla strada!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 23/05/2017, 23:30 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista

Iscritto il: 28/03/2014, 21:18
Messaggi: 500
Località: trento
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1400 140 cv
Dopo alterne vicende, finalmente ho montato questo bel giocattolino!
Arrivato nel pomeriggio, non ho resistito e, aperta la scatola, sono sceso subito in garage a montarlo. Il lavoretto non è difficile, basta avere un po' di esperienza e un po' di manualità. Si toglie la batteria (e lo scatolotto di plastica che la contiene) e si sostituisce la "leva" sopra al cambio. Invece ho tirato in ballo più volte tutti i santi del calendario per togliere quel cornuto del copridado.....ho mille strumenti, ma non quello adatto a questo scopo. Alla fine ho dovuto massacrarlo a colpi di trapano, lui e quell'altro cornuto del dado con cui stava tentando avidamente di accoppiarsi :? . Il testone tedesco che ha ideato questo pezzo, che io sospetto forgiato con uranio impoverito, deve avere un profondo odio per gli short-shifter....
Per il resto tutto è filato liscio.
Finito il lavoro, ho fatto un giretto e, prima impressione, mi piace davvero! Ormai son 4 anni che guido la GTC, il cambio lo conosco bene. La differenza si sente, innesti più secchi e (ovviamente) più duri, sensazione molto piacevole. La differenza nell'escursione della leva inserendo le marce dispari è notevole, mentre inserendo le marce pari un po' meno. La 1^ è "subito lì", al primo innesto credevo non fosse inserita, ho rilasciato la frizione lentamente perché ero convinto non fosse ingranata...
Metto qualche foto della leva del cambio + metro a nastro, 3^ e 4^, prima e dopo




Ho tentato di farle meglio possibile, agganciando il metro alla modanatura della consolle centrale, ma non sono un geometra :mrgreen:
La mia GTC è my 2012, metto una foto dello short-shifter che ho montato e che porta ai risultati qui sopra (per l'M32 ce ne sono 3 diversi)


Visto che ormai ho scritto un papiro (anzi l'ho riscritto 3 volte perché è saltato tutto, sarà la maledizione del copridado....) solo alle prime 10 telefonate regalo un link con qualche dritta per togliere la batteria, e buonanotte :mrgreen:
viewtopic.php?f=218&t=61485

P.S. :thx involt!
:ciaoz

_________________
bestianera: Astra J GTC Cosmo 1400 Turbo 140 CV S&S - Carbon Flash - City Pack - Ruotino scorta - Navi 600 - Cerchi invernali MAK Highland 17 (sic) - 23/05/2013 vista, 24/05/2013 provata, 25/05/2013 firma contratto, dal 29/05/2013 libera sulla strada!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 24/05/2017, 8:11 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
lorenzino ha scritto:
P.S. :thx involt!


Figurati! Però... se avessi letto tutti ipost soprastanti ti saresti risparmiato il travaso di bile.

L'estrazione del cappuccio può venire eseguita praticando un foro con una punta molto piccola che permetta l'estrazione con una pinza. Avevo tentato di estrarlo in altro modo, in modo da poterlo riutilizzare, ma non mi è riuscito... :mah

Complimenti, comunque. Così il feeling sulla leva è più intonato all'auto.

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 24/05/2017, 12:12 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista

Iscritto il: 28/03/2014, 21:18
Messaggi: 500
Località: trento
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1400 140 cv
involt ha scritto:
lorenzino ha scritto:
P.S. :thx involt!


Figurati! Però... se avessi letto tutti ipost soprastanti ti saresti risparmiato il travaso di bile.

L'estrazione del cappuccio può venire eseguita praticando un foro con una punta molto piccola che permetta l'estrazione con una pinza. Avevo tentato di estrarlo in altro modo, in modo da poterlo riutilizzare, ma non mi è riuscito... :mah

Complimenti, comunque. Così il feeling sulla leva è più intonato all'auto.


Ho letto i tuoi post, come ho letto le istruzioni di montaggio. Sono molto attento a questi particolari, nonostante posso sembrare un improvvisatore della.domenica rileggendo il mio post qui sopra :mrgreen: Purtroppo mi manca quella pinza con i "denti stretti" adatta allo scopo (ti assicuro che sarei uscito a procurarmene una al volo, ma non avevo mezzi di trasporto, l'auto mi serviva oggi per andare al lavoro, poi mi sono incarugnito, e la gran parte dei santi è caduta perché ho fatto moooolta attenzione a non essere troppo aggressivo sull' M32.....).

Il feeling della leva è indubbiamente più intonato all'auto :ok

_________________
bestianera: Astra J GTC Cosmo 1400 Turbo 140 CV S&S - Carbon Flash - City Pack - Ruotino scorta - Navi 600 - Cerchi invernali MAK Highland 17 (sic) - 23/05/2013 vista, 24/05/2013 provata, 25/05/2013 firma contratto, dal 29/05/2013 libera sulla strada!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-Tech short shifter
 Messaggio Inviato: 24/05/2017, 14:05 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
lorenzino ha scritto:
Purtroppo mi manca quella pinza con i "denti stretti" adatta allo scopo (ti assicuro che sarei uscito a procurarmene una al volo


Allo scopo, è perfetta quella che i cinesi vendono nel kit per gli orologi :mrgreen:

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it