Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 20/01/2015, 14:45 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 15:53
Messaggi: 201
Località: Caput Mundi
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra 1.7 125cv - C.Pack 18"
si la centralina mi sembra quella ! ;)

_________________
Astra J 5p. Cosmo 1.7 CDTi ECOTEC® 16V 125cv
ESPPlus, MT6 (09/2011) - Olimpic White - Cosmo Pack 18"
(Navi 800 + Assetto Sportivo Ribassato + Cerchi 18" 235/45 R18)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 26/02/2015, 9:54 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/01/2010, 18:45
Messaggi: 196
Località: Massafra
confermo anche io.
La centralina è quella cerchiata in rosso.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 17/05/2016, 12:36 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2015, 13:52
Messaggi: 65
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5 porte
involt ha scritto:
Nulla, funziona come prima. L'effetto del tasto SPORT non dipende dalla mappatura della centralina


Ciao involt!
leggendo questo tuo post....mi sono incuriosito.... da che cosa dipende l'effetto tasto sport? non cambia parametri centralina? :thx


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 17/05/2016, 16:35 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
In generale, escludendo gli effetti su sterzo e sospensioni, e quelli "cosmetici" (cambio di colorazione dell'illuminazione della strumentazione), su tutte le auto il tasto SPORT ha effetto sulla risposta dell'acceleratore, sull'intervento di ABS ed 'ESP e, per le vetture che ne sono dotate, del cambio automatico. Il cambio adotta una logica che permette di "tirare" le marce, mentre ABS ed ESP divengono più permissivi.

La risposta all'acceleratore viene variata in modo diverso a secondo del motore; ad esempio, per i motori che hanno un overboost totalmente "elettronico" la modalità agisce su questo. Sulla Giulietta, ad esempio, il picco di coppia viene portato a 250 Nm in una versione, a 280 in un'altra. Sull'A16LET (il motore che sta dentro la mia automobilina) qualcosa a livello di overboost si fa pure, sebbene Opel sia molto "sibillina" al riguardo.Ti riporto una risposta ufficiale data qualche anno fa, solo per farti capire:

Image


(la sintassi e la grammatica orripilanti sono frutto del traduttore di Google. Originariamente era in tedesco, lingua della quale non capisco un'acca. Anzi, non so neanche se ci sia, l'acca)

Su tutte le vetture cambia la "mappatura" dell'acceleratore, nel senso che cambia la corrispondenza tra il livello di pressione del pedale e l'apertura della valvola a farfalla o l'iniezione di gasolio. Cioè, a parità di pressione sul pedale, ottieni un effetto diverso. E' la stessa cosa che fanno i "moduli pedale acceleratore", come ad esempio PedalBooster.

C'è chi dice che è come pestare di più sul pedale; e c'è anche un (ottimo davvero, devo dire) lavoro, un "white paper" di qualche anno fa che gira sul Web e che lo dimostrerebbe.

In realtà, le cose non stanno proprio in questi termini; a meno di non essere un cyborg, non vi è modo di riprodurre con la "pestata" ciò che fa una diversa mappa acceleratore. E se ti interessa, posso mostrartelo in maniera più chiara.

Mentre il controllo sull'overboost può essere variato da una rimappatura, la mappa acceleratore deve essere ritoccata direttamente per funzionare in maniera diversa. Se questo non avviene, la diversa risposta all'acceleratore che il motore ha da originale viene riportata nello stesso modo dopo qualunque rimappatura

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 23/05/2016, 13:43 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2015, 13:52
Messaggi: 65
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5 porte
involt ha scritto:
In generale, escludendo gli effetti su sterzo e sospensioni, e quelli "cosmetici" (cambio di colorazione dell'illuminazione della strumentazione), su tutte le auto il tasto SPORT ha effetto sulla risposta dell'acceleratore, sull'intervento di ABS ed 'ESP e, per le vetture che ne sono dotate, del cambio automatico. Il cambio adotta una logica che permette di "tirare" le marce, mentre ABS ed ESP divengono più permissivi.

La risposta all'acceleratore viene variata in modo diverso a secondo del motore; ad esempio, per i motori che hanno un overboost totalmente "elettronico" la modalità agisce su questo. Sulla Giulietta, ad esempio, il picco di coppia viene portato a 250 Nm in una versione, a 280 in un'altra. Sull'A16LET (il motore che sta dentro la mia automobilina) qualcosa a livello di overboost si fa pure, sebbene Opel sia molto "sibillina" al riguardo.Ti riporto una risposta ufficiale data qualche anno fa, solo per farti capire:

Image


(la sintassi e la grammatica orripilanti sono frutto del traduttore di Google. Originariamente era in tedesco, lingua della quale non capisco un'acca. Anzi, non so neanche se ci sia, l'acca)

Su tutte le vetture cambia la "mappatura" dell'acceleratore, nel senso che cambia la corrispondenza tra il livello di pressione del pedale e l'apertura della valvola a farfalla o l'iniezione di gasolio. Cioè, a parità di pressione sul pedale, ottieni un effetto diverso. E' la stessa cosa che fanno i "moduli pedale acceleratore", come ad esempio PedalBooster.

C'è chi dice che è come pestare di più sul pedale; e c'è anche un (ottimo davvero, devo dire) lavoro, un "white paper" di qualche anno fa che gira sul Web e che lo dimostrerebbe.

In realtà, le cose non stanno proprio in questi termini; a meno di non essere un cyborg, non vi è modo di riprodurre con la "pestata" ciò che fa una diversa mappa acceleratore. E se ti interessa, posso mostrartelo in maniera più chiara.

Mentre il controllo sull'overboost può essere variato da una rimappatura, la mappa acceleratore deve essere ritoccata direttamente per funzionare in maniera diversa. Se questo non avviene, la diversa risposta all'acceleratore che il motore ha da originale viene riportata nello stesso modo dopo qualunque rimappatura



che dire Involt... sei meglio di Wikipedia!!! davvero preparatissimo...COMPLIMENTI!!! :thx


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 25/05/2016, 18:34 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 15/04/2016, 18:11
Messaggi: 7
Località: Campania
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel Astra J 1.7 CDTi 125 cv Cosmo
Altra Opel: Opel Astra F GSi
Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 26/05/2016, 9:59 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/12/2015, 13:52
Messaggi: 65
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5 porte
GiEmmeOpel ha scritto:
Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?


Ciao io sinceramente non so dirti quanti cv in più ottenuto, posso solo dirti che adesso è una macchina "dignitosa"....
io ho la 110cv ed era davvero inguidabile... con rimappatura va decisamente meglio, maggior ripresa in tutta le marce miglior spunto ecc.. ecc...


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 26/05/2016, 10:13 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
GiEmmeOpel ha scritto:
Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?

Beh...l'EGR non c'entra assolutamente nulla con gli incrementi di potenza in quanto questa valvola funziona solo a carichi parziali e si chiude (diventa cioè inesistente) quando il carico sul motore diventa significativo (leggi: affondi l'acceleratore).
Di norma la si esclude per evitare il rischio di una sua non perfetta tenuta che porterebbe ad una riduzione della potenza generata. Se la valvola funziona correttamente essa non influisce assolutamente sulle prestazioni velocistiche fornite dal motore mentre la sua chiusura peggiora sensibilmente quelle a livello di inquinamento da NOx

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 26/05/2016, 14:26 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 15/04/2016, 18:11
Messaggi: 7
Località: Campania
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel Astra J 1.7 CDTi 125 cv Cosmo
Altra Opel: Opel Astra F GSi
vittocecco ha scritto:
GiEmmeOpel ha scritto:
Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?

Beh...l'EGR non c'entra assolutamente nulla con gli incrementi di potenza in quanto questa valvola funziona solo a carichi parziali e si chiude (diventa cioè inesistente) quando il carico sul motore diventa significativo (leggi: affondi l'acceleratore).
Di norma la si esclude per evitare il rischio di una sua non perfetta tenuta che porterebbe ad una riduzione della potenza generata. Se la valvola funziona correttamente essa non influisce assolutamente sulle prestazioni velocistiche fornite dal motore mentre la sua chiusura peggiora sensibilmente quelle a livello di inquinamento da NOx

Si lo so, l'egr non incide, però il fap/dpf si! Dalle mie parti 30/35 cavalli reali si ottengono facendo una buona rimappatura con l'eliminazione del fap. Solo con rimappatura l'allungo non aumenta molto. Ti faccio un esempio, l'astra j 1.7 125 cv, per portarla pari all'astra j 2.0 160 cv (pari sia in accelerazione che in velocità massima) bisogna fare una buona rimappatura escludendo il fap. Rimappando senza togliere il fap la 2.0 con 160 cv si allontana, va avanti di molto, specialmente dai 140Km/h in poi, perche il Fap impedisce l'allungo, è un vero e proprio tappo


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 26/05/2016, 14:39 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
GiEmmeOpel ha scritto:
vittocecco ha scritto:
GiEmmeOpel ha scritto:
Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?

Beh...l'EGR non c'entra assolutamente nulla con gli incrementi di potenza in quanto questa valvola funziona solo a carichi parziali e si chiude (diventa cioè inesistente) quando il carico sul motore diventa significativo (leggi: affondi l'acceleratore).
Di norma la si esclude per evitare il rischio di una sua non perfetta tenuta che porterebbe ad una riduzione della potenza generata. Se la valvola funziona correttamente essa non influisce assolutamente sulle prestazioni velocistiche fornite dal motore mentre la sua chiusura peggiora sensibilmente quelle a livello di inquinamento da NOx

Si lo so, l'egr non incide, però il fap/dpf si! Dalle mie parti 30/35 cavalli reali si ottengono facendo una buona rimappatura con l'eliminazione del fap. Solo con rimappatura l'allungo non aumenta molto. Ti faccio un esempio, l'astra j 1.7 125 cv, per portarla pari all'astra j 2.0 160 cv (pari sia in accelerazione che in velocità massima) bisogna fare una buona rimappatura escludendo il fap. Rimappando senza togliere il fap la 2.0 con 160 cv si allontana, va avanti di molto, specialmente dai 140Km/h in poi, perche il Fap impedisce l'allungo, è un vero e proprio tappo

Se leggi la mia firma vedrai che nella Zafira B asportai il DPF con tutti i relativi vantaggi prestazionali. Addirittura le due rullate presenti nel fotoalbum sono eseguite con e senza DPF ma con la stessa mappatura adatta all'utilizzo con DPF... :ohiohi
Morale: so bene che la "liberazione" dello scarico porta ad un aumento dell'allungo :concordo ma il mio intervento era solo per una puntualizzazione tecnica relativa all'EGR dal momento che nel post precedenti l'avevi nominata... ;) :ok

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 26/05/2016, 16:13 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 15/04/2016, 18:11
Messaggi: 7
Località: Campania
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel Astra J 1.7 CDTi 125 cv Cosmo
Altra Opel: Opel Astra F GSi
vittocecco ha scritto:
GiEmmeOpel ha scritto:
vittocecco ha scritto:
GiEmmeOpel ha scritto:
Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?

Beh...l'EGR non c'entra assolutamente nulla con gli incrementi di potenza in quanto questa valvola funziona solo a carichi parziali e si chiude (diventa cioè inesistente) quando il carico sul motore diventa significativo (leggi: affondi l'acceleratore).
Di norma la si esclude per evitare il rischio di una sua non perfetta tenuta che porterebbe ad una riduzione della potenza generata. Se la valvola funziona correttamente essa non influisce assolutamente sulle prestazioni velocistiche fornite dal motore mentre la sua chiusura peggiora sensibilmente quelle a livello di inquinamento da NOx

Si lo so, l'egr non incide, però il fap/dpf si! Dalle mie parti 30/35 cavalli reali si ottengono facendo una buona rimappatura con l'eliminazione del fap. Solo con rimappatura l'allungo non aumenta molto. Ti faccio un esempio, l'astra j 1.7 125 cv, per portarla pari all'astra j 2.0 160 cv (pari sia in accelerazione che in velocità massima) bisogna fare una buona rimappatura escludendo il fap. Rimappando senza togliere il fap la 2.0 con 160 cv si allontana, va avanti di molto, specialmente dai 140Km/h in poi, perche il Fap impedisce l'allungo, è un vero e proprio tappo

Se leggi la mia firma vedrai che nella Zafira B asportai il DPF con tutti i relativi vantaggi prestazionali. Addirittura le due rullate presenti nel fotoalbum sono eseguite con e senza DPF ma con la stessa mappatura adatta all'utilizzo con DPF... :ohiohi
Morale: so bene che la "liberazione" dello scarico porta ad un aumento dell'allungo :concordo ma il mio intervento era solo per una puntualizzazione tecnica relativa all'EGR dal momento che nel post precedenti l'avevi nominata... ;) :ok

Sisi lo so, in realtà ho detto ciò perchè ho letto di alcuni che avevano messo su un bel po di cavalli senza togliere il fap!! :shock:


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 11/12/2018, 13:35 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 06/11/2018, 11:52
Messaggi: 1
Località: palermo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 4 porte SPORT 1.7 125 cv
Salve a tutti sono possessore di un astra j 1.7 125 cv e lamento tantissimo dei consumi, con 20 lt di gasolio percorro circa 200km (10km a lt.) Avrei intenzione di rimappare ma solo se ciò mi permette di risparmiare sui consumi, un'ulteriore aumento di potenza, non mi dispiacerebbe, sopratutto se andrebbe a perdere quel vuoto, tra 1200-2000 giri. Pero ripeto gradirei conoscere le vostre esperienze con le astra rimappate e il rapporto dei consumi con i nuovi parametri. Io sono di Palermo, eventualmente qualcuno saprebbe consigliarmi qualche professionista davvero in gamba? Eventualmente anche nel catanese. Grazie a tutti,

Oscar


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAPPATURA ASTRA J 1.7 125 CV
 Messaggio Inviato: 25/07/2019, 12:00 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 02/01/2019, 15:38
Messaggi: 23
Località: Italia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: SW,A17DTR 125CV,Cambio M32
Sarei interessato a dare qualche cv in più alla mia Astra A17DTR 125cv, l' EGR è meglio escluderla a prescindere?


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 153 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it