Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 23/05/2012, 21:00

anselmo74 ha scritto:vorrei dire due cose :
durante la rigenerazione, con tutto spento, la mia sta sempre precisa sui 2,5 l/100km;
quando dici che il 1.7 fa le rigenerazioni in base ai chilometri, ti riferisci dopo aver fatto la modifica vero? E non in condizioni originali!? :mmmm perchè la mia varia il chilometraggio tra una rigenerazione e l'altra, può andare dai 300 ai 400 chilometri e ho notato che dipende molto dal tipo di percorso che faccio ; più o meno urbano/extraurbano

Il fatto che la tua si accontenti di "soli" 2,5l/h durante la rigenerazione è possibile. Probabilmente è solo questione di software diverso..
Le rigenerazioni chilometriche-programmate, me le ha sempre fatte allo stesso modo (prima e dopo la modifica). Certo i km percorsi tra l'una e l'altra variano in funzione dell'uso. Se fai una media di 12km con un litro, magari l'intervallo si riduce di molto, metre se fai una media di 15/16 km per litro, l'intervallo tra le rigen. può arrivare anche a 500km.
mi ripeto dicendo: <<Quello che sembra essere ormai certo, è che l'intasamento viene semplicemente stimato in funzione della quantità di gasolio "bruciato", e non in base alla presione nel filtro (salvo intasamenti 'precoci' )>>
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi vittocecco » 24/05/2012, 7:56

chele81 ha scritto:
vittocecco ha scritto:E durante la rigenerazione la fumosità com'era? :shock:

Durante la rigenerazione non mi sono accorto di nulla per quanto riguarda la fumosità, e anche nel computer di borbo i consumi al minimo non erano come al solito di 3,7 litri/ora, ma di 1,3 litri/ora. Segno evidente che la rigenerazione avviene, ma con post-iniezioni di gasolio ridotissime.
Ovviamente tutto questo con il motore nella peggiore delle condizioni, cioè, al minimo. Sicuramente in corsa le cose vanno "meglio".

Mah... è strano che anche con incrementi di gasolio ridotti la fumosità non aumenti... :mahh A meno che non sia il kat attaccato alla turbina a fermarle... :boh

chele81 ha scritto:
vittocecco ha scritto:E' probabile che la tua centralina si comporti in modo diverso dalla mia... non c'è altra spiegazione...

Per me il funzionamento dell'emulare è scontato ora che ho capito come agisce sui sensori... Simula, all'occorenza, una temperatura elevata sul "DPF", di conseguenza la rigenerazione "avviene" molto in fretta, e con post-iniezioni quasi nulle.
Resta il fatto che stiamo parlando di prove sul 1700 con gestione motore denso, dove l'intasamento del filtro viene stimato sulla base dei chilometri percorsi e non sul valore differenziale di pressione. Ed è per questo che le rigenerazioni avvengono anche quando il filtro è pulito (o simulato pulito).
La logica del buon senso mi suggerisce però, che se il filtro si dovesse intasare prima del dovuto, sarà il sensore di pressione a prenderebbe il controllo della situazione, magari avviando la rigenerazione, o accendendo la spia...
Presumo funzioni nella stessa maniera anche sui 1900, ma non avendone mai vista una, non mi azzardo a fare un'affermazione del genere!

Nel mio 1.9 le cose erano un po' diverse... trattandosi però di una centralina ormai "superata", come il suo SW, mi sembra inutile riparlarne... :mahh

Mode :scassam ON

Fai attenzione alle doppie!!!
Mode :scassam OFF :mrgreen:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Sting the crow » 24/05/2012, 10:25

Mah... è strano che anche con incrementi di gasolio ridotti la fumosità non aumenti... :mahh A meno che non sia il kat attaccato alla turbina a fermarle... :boh

Sulla mia J a volte noto un pò di fumo sgasando bruscamente in prima, non lo fa sempre e solo in quella circostanza.Per il resto non fuma nemmeno alle doppie/triple! :mrgreen: :mah (il KAt dopo la turbina l'ho mantenuto)

Assolutamente sì! Quando sta rigenerando il DPF, con auto ferma e motore al minimo, si aggirano proprio su quel valore i consumi!
Può variare comunque un pò se accendi clima, fari, sbrinatore, e in funzione della temperatura ambiente.
Quando non rigenera invece sta sui 0,6l/h..


La mia modifica è stata più semplice, sotituzione DPF con tubo e staccare i 2 sensori di temperatura, non dalle loro sedi del tubo di scarico, ma le loro alimentazioni.(staccando quello di pressione andava in recovery)
In precedenza avevo già staccato l'alimentazione dell'EGR e flangiato con conseguenza spia MIL accesa, ma il CDB non mi segnalava più le rigenerazioni! :mah I famosi consumi di 2,5l/h a minimo non gli ho più visti e la ventola non è più partita per le rigenerazioni! :mah ( A MINIMO)

Tutto sommano la mia J va che una meraviglia e la mia impressione dopo la modifica è stata di percpite più coppia ai bassi (1400/1500già spinge) e allungo , tant'è che ora viaggio sempre a 1500/2000 giri in urbano e extraurbano e con le solite 50€ di gasolio, all'inizi superavo i 600km, ora con gli aumenti faccio i 550km..

In precedenza avevo già staccato l'alimentazione dell'EGR e flangiato con conseguenza spia MIL accesa, ma il CDB non mi segnalava più le rigenerazioni! :mah I famosi consumi di 2,5l/h a minimo non gli ho più visti e la ventola non è più partita per le rigenerazioni! :mah

Non avendo più segni di rigenerazioni quando ho tempo penso di realizzare la spia "fai da te" per le rigenerazioni così posso essere sicuro cosa combina (o quasi) la centralina.

Ci ho percorso più di 20000km così e tutto procede bene! :tafazzi

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
1.7 125cv cosmo, Metro
Avatar utente
Sting the crow
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 08/10/2010, 14:55
Località: Germania
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra J 1.7 125 cv 5p

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 24/05/2012, 23:32

Sting the crow ha scritto:La mia modifica è stata più semplice, sotituzione DPF con tubo e staccare i 2 sensori di temperatura, non dalle loro sedi del tubo di scarico, ma le loro alimentazioni.(staccando quello di pressione andava in recovery)

S'è vera sta cosa e l'auto funziona senza accendere la spia MIL, significa che io ho buttato nel çesso 350€ per installare un inutile emulatore.... :roll: :mmmm
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Sting the crow » 25/05/2012, 7:38

La cosa è proprio vera, però ho scritto che la spia MIL è accesa!
con conseguenza spia MIL accesa,


Comunque con l'emulatore eviti la spia MIL e un pò di errori col DTC, diciamo che il mio metodo è poco ortodosso ;) , l'importante che funzioni per me 8)


Come dice Vittocecco, probabile che non tutte le centraline si comportino nello stesso modo..
1.7 125cv cosmo, Metro
Avatar utente
Sting the crow
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 08/10/2010, 14:55
Località: Germania
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra J 1.7 125 cv 5p

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 25/05/2012, 12:13

Sting the crow ha scritto:La cosa è proprio vera, però ho scritto che la spia MIL è accesa!
con conseguenza spia MIL accesa,


Comunque con l'emulatore eviti la spia MIL e un pò di errori col DTC, diciamo che il mio metodo è poco ortodosso ;) , l'importante che funzioni per me 8)


Come dice Vittocecco, probabile che non tutte le centraline si comportino nello stesso modo..

Perdonami, probabilmente ho capito male io legendo la frase completa:
In precedenza avevo già staccato l'alimentazione dell'EGR e flangiato con conseguenza spia MIL accesa.

Ora mi è più chiaro! Ad ogni modo, quando si accende la spia MIL sulla mia auto, le prestazioni del motore non sono più le stesse.
Mi è capitato per esempio che si attivasse per colpa di una candeletta guasta, e il motore era leggerme più pigro. In oltre, il tasto Sport non funzionava più.... Cancellando l'errore DTC, tutto tornava normale!
Una volta ho provato anche a tappare l'EGR per curiosità, ma dopo un minuto la centralina si era già incaxxata, accendendo la spia MIL e riducendo la potenza motore in modo molto più sensibile.
Un'altra volta invece, ho avuto problemi col DPF, e in quel caso l'auto non andava oltre i 50km.

Sulla base di queste mie osservazioni, direi che esistono vari stadi di recovery (almeno 3) e probabilmente anche la tua auto con la spia MIL accesa si trova su uno di questi.... É solo una supposizione la mia, ma ti consiglio di verificare sta cosa.. ;)
Ultima modifica di chele81 il 25/05/2012, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Sting the crow » 25/05/2012, 12:40

quando si accende la spia MIL sulla mia auto, le prestazioni del motore non sono più le stesse.

forse è innesatto :)

Mi è capitato per esempio che si attivase per colpa di una candeletta guasta, e il motore era leggerme più pigro. In oltre, il tasto Sport non funzionava più....

Era prigra proprio perchè non ti funzionava la candeletta

Cancellando l'errore DTC, tutto tornava normale!

Il DTC è lo strumento di diagnosi delle officine opel (tech2)

Una volta ho provato anche a tappare l'EGR per curiosità, ma dopo un minuto la centralina si era già incaxxata, accendendo la spia MIL e riducendo la potenza motore in modo molto più sensibile.

Pro a flangiare e scaccare il connettore di alimentazione, vedi va in recovery :roll: anche a me senza staccare alimentazione e flangiando l'EGR andava in revoceri...

Sulla base di queste mie osservazioni, direi che esistono vari stadi di recovery (almeno 3) e probabilmente anche la tua auto con la spia MIL accesa e si trova su uno di questi.... É solo una supposizione la mia, ma ti consiglio di verificare sta cosa.. ;)

già verificato...ho errori sensori di temperatura e altro riguardante l'EGR.
1.7 125cv cosmo, Metro
Avatar utente
Sting the crow
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 08/10/2010, 14:55
Località: Germania
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra J 1.7 125 cv 5p

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 25/05/2012, 13:39

Sting the crow ha scritto:
quando si accende la spia MIL sulla mia auto, le prestazioni del motore non sono più le stesse.

forse è innesatto :)

Mi è capitato per esempio che si attivase per colpa di una candeletta guasta, e il motore era leggerme più pigro. In oltre, il tasto Sport non funzionava più....

Era prigra proprio perchè non ti funzionava la candeletta

Cancellando l'errore DTC, tutto tornava normale!

Il DTC è lo strumento di diagnosi delle officine opel (tech2)

Una volta ho provato anche a tappare l'EGR per curiosità, ma dopo un minuto la centralina si era già incaxxata, accendendo la spia MIL e riducendo la potenza motore in modo molto più sensibile.

Pro a flangiare e scaccare il connettore di alimentazione, vedi va in recovery :roll: anche a me senza staccare alimentazione e flangiando l'EGR andava in revoceri...

Sulla base di queste mie osservazioni, direi che esistono vari stadi di recovery (almeno 3) e probabilmente anche la tua auto con la spia MIL accesa e si trova su uno di questi.... É solo una supposizione la mia, ma ti consiglio di verificare sta cosa.. ;)

già verificato...ho errori sensori di temperatura e altro riguardante l'EGR.


Ti RIconfermo che quando mi si accende la spia MIL il motore non va più uguale.
A prova di questo (come ho già scritto 2 post più su) è che l'errore della [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] mi _disattivava_ il tasto sport.
e credimi! ..una [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] non può influenzare le prestazioni del motore! ...dal momento in cui serve solo per accendere il motore...

Ti ripeto anche che cancellando in corsa l'errore DTC (Dignostic Trouble Codes) il tasto sport tornava a funzionare, e il motore non era più pigro.
E mica la cambiavo in corsa la candeletta!! :)
Per cancellare gli errori DTC non serve il tech2 della opel. Basta e avanza l'OP-Com da 30€ che trovi su e-bay! ;)
Se nella tua ECU hai errori riguardanti EGR e DPF (sensori di temperatura), la vedo dura che l'auto possa andare all 100%.

Ad ogni modo, puoi anche non crederci che esistono vari stadi di recovery!
O "magari" sulla tua auto con la stessa centralina della mia le cose vanno in modo completamente diverso.... mah, chissà! :)
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Astry » 25/05/2012, 18:42

chele81 ha scritto:
Ti RIconfermo che quando mi si accende la spia MIL il motore non va più uguale.
A prova di questo (come ho già scritto 2 post più su) è che l'errore della [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] mi _disattivava_ il tasto sport.
e credimi! ..una [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] non può influenzare le prestazioni del motore! ...dal momento in cui serve solo per accendere il motore...

Ti ripeto anche che cancellando in corsa l'errore DTC (Dignostic Trouble Codes) il tasto sport tornava a funzionare, e il motore non era più pigro.
E mica la cambiavo in corsa la candeletta!! :)

Ti posso affermare senza ombra di dubbio che con una candeletta bruciata il motore non funziona allo stesso modo e in particolar modo il tasto sport non funziona con la spia accesa. Come se la centralina riconoscesse un'anomalia e disattivasse il tasto sport.
Anch'io dovrò eliminare il dpf e mi sto documentando quale sia il metodo migliore. :ciaoz
Per i nuovi Utenti seguite i Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Astry
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 776
Iscritto il: 25/09/2008, 19:37
Località: Monza

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi vittocecco » 26/05/2012, 8:31

chele81 ha scritto:... A prova di questo (come ho già scritto 2 post più su) è che l'errore della [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] mi _disattivava_ il tasto sport.
e credimi! ..una [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] non può influenzare le prestazioni del motore! ...dal momento in cui serve solo per accendere il motore...

:inot
Fermo restando che può tranquillamente essere che un errore relativo alle candelette riduca le prestazioni del motore (dipende ovviamente dal sw della centralina), bisogna dire che le candelette stesse non servono esclusivamente all'avviamento puro e semplice ma rimangono in funzione fino a quando il motore non è "in temperatura"...
:finot
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Astry » 26/05/2012, 14:32

vittocecco ha scritto:
chele81 ha scritto:... A prova di questo (come ho già scritto 2 post più su) è che l'errore della [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] mi _disattivava_ il tasto sport.
e credimi! ..una [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] non può influenzare le prestazioni del motore! ...dal momento in cui serve solo per accendere il motore...

:inot
Fermo restando che può tranquillamente essere che un errore relativo alle candelette riduca le prestazioni del motore (dipende ovviamente dal sw della centralina), bisogna dire che le candelette stesse non servono esclusivamente all'avviamento puro e semplice ma rimangono in funzione fino a quando il motore non è "in temperatura"...
:finot

ecco il perchè il tasto sport viene disabilitato dalla centralina in caso di candeletta bruciata.
In zona Monza e Brianza vi è qualcuno che disattiva il dpf su denso?
Per i nuovi Utenti seguite i Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Astry
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 776
Iscritto il: 25/09/2008, 19:37
Località: Monza

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 26/05/2012, 18:09

La candelette servono principalmente per l'avvio del motore freddo. Se poi la temperatura esterna è molto rigida, rimangono accese finchè il motore non si scalda un pò.. Ma a motore caldo, non servono proprio a niente. Sono d'accordissimo con te vittocecco!

Sul 1700 con gestione denso, quello che è certo, è che l'auto non va al 100% se ha l'errore DTC della candeletta presente in centralina.
Poi, non so: esiste un software per le denso che si comporta diversamente?? Discutiamone! ma con prove alla mano, altrimenti stiamo qui a pettinare le bambole. :)

In realtà, quello che sto provando a dire da un pò, è che esistono vari livelli di recovery! Personalmente ne ho "sperimentati" almeno 3.
Quindi, secondo me, eliminare il DPF semplicemente scollegando i sensori di temperatura, porta inevitabilmente la centralina in uno stato di recovery. Proprio per questo ho fatto l'esempio della candeletta guasta.

Spero di essere riuscito a spiegarmi, altrimenti, pazienza! Non saprei in che altro modo dirlo... :mah
Buon week-end a tutti! :ciaoz
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi luctun » 26/05/2012, 22:54

come già detto da vittocecco con le candelette siamo un tantinello Off Topic. Capiisco se rientra nella discussione, ma per spiegazioni tecniche su funzionamento e scopo usiamo topic dedicati mentre qui continuiamo sul DPF :thx
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 27/05/2012, 2:56

luctun ha scritto:come già detto da vittocecco con le candelette siamo un tantinello Off Topic. Capiisco se rientra nella discussione, ma per spiegazioni tecniche su funzionamento e scopo usiamo topic dedicati mentre qui continuiamo sul DPF :thx

Caspita! Era solo per fare un paragone con i sensori di temperatura del DPF che qualcuno ha scollegato, e tentare di spiegare lo stato di recovery in cui l'ECU potrebbe venire a trovarsi in una situazione simile. Se poi ci si mette una nota riguardante un altro componente del motore, non mi pare di andare così fuori.

In oltre, c'è da sapere che non si riesce nemmeno a far rigenerare il DPF con l'errore di una candeletta guasta.
Vuoi vedere che candelette e DPF hanno più cose in comune di quanto potesse sembrare?? :roll:

Comunque, chi ha orecchie per intendere in.tenda.. e gli altri, tutti in roulotte! :D
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi luctun » 27/05/2012, 5:02

:ahahah :ahahah :ahahah
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Sting the crow » 27/05/2012, 6:49

Una volta accesa la spia quello è già uno stato di recovery della macchina perchè c'è un' anomalia per la centralina l'importante che non riduca la potenza e tutti gli altri componenti (candeltte comprese :) ) funzionino come dovrebbero..
Comunque non metto in dubbio l'operato dell'emulatore solo che io ho fatto quella modifica per conto mio.. :)
1.7 125cv cosmo, Metro
Avatar utente
Sting the crow
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 08/10/2010, 14:55
Località: Germania
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra J 1.7 125 cv 5p

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 27/05/2012, 10:52

Sting the crow ha scritto:Una volta accesa la spia quello è già uno stato di recovery della macchina perchè c'è un' anomalia per la centralina l'importante che non riduca la potenza e tutti gli altri componenti (candeltte comprese :) ) funzionino come dovrebbero..
Comunque non metto in dubbio l'operato dell'emulatore solo che io ho fatto quella modifica per conto mio.. :)


Sting, ho già provato a spiegarlo 3 volte (con tanto di richiamo per "l'out")
Tu sei convinto che l'auto possa andare al 100% con la spia MIL accesa; Ma hai provota a spegnerla per sentire se ci sono differenze??
io sulla mia ho provato.. e le differenze ci sono!
La modalità recovery, non è semplicemente accendere una spia MIL sul cruscotto.....

Non voglio convincere nessuno in ogni caso! ;)

Buona Domenica a tutti!!
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi vittocecco » 27/05/2012, 17:33

chele81 ha scritto:
Sting the crow ha scritto:Una volta accesa la spia quello è già uno stato di recovery della macchina perchè c'è un' anomalia per la centralina l'importante che non riduca la potenza e tutti gli altri componenti (candeltte comprese :) ) funzionino come dovrebbero..
Comunque non metto in dubbio l'operato dell'emulatore solo che io ho fatto quella modifica per conto mio.. :)


Sting, ho già provato a spiegarlo 3 volte (con tanto di richiamo per "l'out")
Tu sei convinto che l'auto possa andare al 100% con la spia MIL accesa; Ma hai provota a spegnerla per sentire se ci sono differenze??
io sulla mia ho provato.. e le differenze ci sono!
La modalità recovery, non è semplicemente accendere una spia MIL sul cruscotto.....

Non voglio convincere nessuno in ogni caso! ;)

Buona Domenica a tutti!!

Ormai "da anni" abbiamo capito che lo stesso motore, sulla stessa vettura, può avere comportamenti differenti a seconda della versione di software installato... un esempio? Il motore di Zaffy, una volta defappato, faceva incaxxare la centralina, a differenza della Zafira (sempre 150 cv ma più vecchia della mia) di pengo73 alla quale, a detta dell'utente, è stato semplicemente rimosso il DPF senza che la centralina "battesse ciglio"... :mahh
Ovvio che se arriviamo a confrontare il comportamenti in recovery di un'Astra H con quelli di una J... Beh... :mahh
Se può servire, vi GARANTISCO che l'accensione della spia avaria motore sul di Zaffy, in qualche caso riduceva le prestazioni del motore (ad esempio DPF intasato) mentre in qualche altro NO (anomalia valvole swirl, funzionamento EGR).
Non per questo però posso essere certo che lo stesso comportamento ce l'abbiano i motori nuovi...
:finot
Ultima modifica di vittocecco il 27/05/2012, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 27/05/2012, 18:10

Non sto mettendo in dubbio che ci possano essere delle differenze tra una versione di un software e l'altra!

Veramente non so più come dirlo, e questo è l'ultimo post in cui ci provo:

Esistono vari stadi di recovery!!

Ho fatto l'esempio della mia auto con una candelletta guasta, che oltre ad accendere la spia MIL, modifica l'erogazione del motore in modo quasi impercettibile. Per accorgermi della differenza, ho dovuto provare a cancellare gli errori in corsa, e solo così mi son reso conto che qualcosa di diverso efettivamente c'era nelle prestazioni.
Ho provato anche un altro tipo di recoveri (generato dall'EGR tappata) e in quel caso la differenza si notava già di più. Ho infine provato un altro stadio di recovery, dove l'auto non andava oltre i 50 km orari.

Ma forse capita solo sulla mia astra questo fenomeno...... forse è una mia fantasia... bah.. chissà! :mah

Sta di fatto, che sono fortemente stupito di queste nuove astra J che, nonostante lo stesso hardware della mia H, in caso di spia MIL accesa (per problemi legati all'EGR e ai sensori di temperatura del DPF) non intervengano in alcun modo sull'erogazione del motore.
Sono veramente moooolto stupito, e finchè non "toccherò" con mano una J, continuerò ad esserlo!

Questo era il mio ultimo intervento a riguardo!! ;)

I prossimi miei post, saranno solo ed esclusivamente per informare sull'emulatore DPF in prova ed (spero di no!!) eventuali problemi.

Un saluto a tutti!
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Astry » 27/05/2012, 20:06

chele81 ha scritto:Non sto mettendo in dubbio che ci possano essere delle differenze tra una versione di un software e l'altra!

Veramente non so più come dirlo, e questo è l'ultimo post in cui ci provo:

Esistono vari stadi di recovery!!

Ho fatto l'esempio della mia auto con una candelletta guasta, che oltre ad accendere la spia MIL, modifica l'erogazione del motore in modo quasi impercettibile. Per accorgermi della differenza, ho dovuto provare a cancellare gli errori in corsa, e solo così mi son reso conto che qualcosa di diverso efettivamente c'era nelle prestazioni.
Ho provato anche un altro tipo di recoveri (generato dall'EGR tappata) e in quel caso la differenza si notava già di più. Ho infine provato un altro stadio di recovery, dove l'auto non andava oltre i 50 km orari.

Ma forse capita solo sulla mia astra questo fenomeno...... forse è una mia fantasia... bah.. chissà! :mah

Sta di fatto, che sono fortemente stupito di queste nuove astra J che, nonostante lo stesso hardware della mia H, in caso di spia MIL accesa (per problemi legati all'EGR e ai sensori di temperatura del DPF) non intervengano in alcun modo sull'erogazione del motore.
Sono veramente moooolto stupito, e finchè non "toccherò" con mano una J, continuerò ad esserlo!

Questo era il mio ultimo intervento a riguardo!! ;)

I prossimi miei post, saranno solo ed esclusivamente per informare sull'emulatore DPF in prova ed (spero di no!!) eventuali problemi.

Un saluto a tutti!

Scusa ma non potevi eliminare il dpf via software con una leggera rimappa senza acquistare questo costosissimo emulatore? Non voglio entrare in merito alla tua scelta ma è legata a qualcosa in particolare?
Per i nuovi Utenti seguite i Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Astry
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 776
Iscritto il: 25/09/2008, 19:37
Località: Monza

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA J] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti