Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 05/05/2012, 18:19

geko70 ha scritto:Ma per capire bene, secondo voi non vale la pena provare un emulatore dpf perchè non elimina le rigenerazioni chilometriche, e fin qui mi sembra giusto...
Ma qualcuno di voi sà a quanti km avvengono una dall'altra? intendo quelle programmate ogni tot km

Ciao geko,
lo sto gia provando io l'emulatore! ;)

Il problema è che non percorro molti chilometri, e dovrò aspettare un pò prima di dare la sentenza definitiva sull'emulatore.
Sto aspettando appunto di vedere come si comporta nelle rigenerazioni "programmate/chilometriche" che avvengono mediamente ogni 300km. (sulla mia astra)

Per rispondere alla tua domanda, dico: Non esiste un chilometraggio "fisso", ma dipende da alcuni fattori (tipo motore, versione del software presente nella centralina motore, ecc.)

Una prova però l'ho già fatta ad essere sincero.
Praticamente, ho fatto partire la rigenerazione forzata (collegando lo strumentino per la diagnosi) e la rigenerazione si avvia regolarmente.
L'emulatore però, agendo opportunamente nei sensori di temperatura, riesce ad eliminare dopo alcuni secondi il diesel inietato per la rigenerzione e il fumo bianco (tipico delle auto con rigenerazione attiva senza DPF montato) sparisce. Preciso che tutto questo è avvenuto, per forza di cose, con l'auto ferma..

Ad ogni modo, analizzando l'intervento dell'emulatore sui 2 sensori di temperatura posti sullo scarico, penso che con l'auto in movimento la cosa possa funzionare anche meglio.

Non mi resta che aspettare la prossima rigenerazione "chilometrica/programmata" e vedere che succede... :roll:

Buon weekend a tutti!! :ciaoz
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi geko70 » 07/05/2012, 23:19

Grazie chele81
Quindi dalle prove che hai effettuato "inganna" la centralina dicendogli che il filtro è pulito e quando parte la rigenerazione kmca aggisce eliminando le spruzzate post ignezione, quindi possiamo dire che non le elimina proprio ma quando partono fà in modo di disabilitarle.
Bè questo, secondo me, pone a suo favore.
Specifico questo perchè molti dicono che gli emulatori non riescono ad eliminare le rigenerazioni kilometriche, e per questo non lo ho ancora montato.
Un altro motivo per cui sono a favore degli emulatori è che quando si dovrebbe andare a fare la revisione togliendo l'emulatore e reinserendo il dpf originale l'auto torna come da fabbrica, ma se invece abbiamo riprogrammato la nostra ECU siamo costretti ad aggiornarla per fare la revisione e poi rimodificarla...con ultriori perdite di tempo e soldi...

chele81 Continua a tenerci informati...

:grazie :ciaoz
Opel Astra 1.7 CDTI F.AP. 110 CV, MT6 - AFL III - Adaptive Forward Lighting - Cosmo Pack (motori 1.7 CDTi) Cerchi lega da 18" multirazze con pneumatici 235/45 R18, DVD800 Navi, Assetto sportivo - Colore Sovereign Silver - FlexFloor - sedili tessuto e pelle
geko70
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/09/2011, 10:04
Località: Roma
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Cosmo 5p CDTi 110cv 18" navi

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi steneroz » 07/05/2012, 23:28

Beh, nel caso di controllo revisione non è necessario rimettere mano alla centralina, basta montare il dpf, fare la revisione e smontare tutto. Ovvio, l'officina non deve essere molto distante :mrgreen:
In Famiglia:
Astra J ST Cosmo S 2.0CDTI 160cv (03/2011) Olympic White - Cosmo S Pack 18" - Sedili AGR - Sensori park - Vetri privacy - Ruotino 16" - A.M.: Led maniglie anteriori, plafoniere e targa by Gtc16 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

_________________
Aziendale:
Ex-Ex-Ex: Astra H 5p Cosmo My'06 1.9CDTI 150cv (12/2005) Black Sapphire - Cerchi 17" Sport - ECC - CDC40 Opera - GID - Vetri elettrici posteriori - DPF - CC A.M.
Ex-Ex: 308 5p Féline 2.0HDI FAP 136cv (11/2008) Bianco Banchisa @ 162,7cv - 370nm by CB
Ex: Giulietta Distinctive 2.0JDTm-2 140cv (10/2012) Nero Pastello @ 170cv - 382nm by CB
Attuale: BMW 116d Business (07/2016) Bianco Perlato


I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
steneroz
SOCIO N° 090
 
Messaggi: 8005
Iscritto il: 16/04/2006, 0:10
Località: Bologna
Altra Opel: [In famiglia] Astra J ST Cosmo S

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi vittocecco » 08/05/2012, 11:56

geko70 ha scritto:Grazie chele81
Quindi dalle prove che hai effettuato "inganna" la centralina dicendogli che il filtro è pulito e quando parte la rigenerazione kmca aggisce eliminando le spruzzate post ignezione, quindi possiamo dire che non le elimina proprio ma quando partono fà in modo di disabilitarle.
Bè questo, secondo me, pone a suo favore.
Specifico questo perchè molti dicono che gli emulatori non riescono ad eliminare le rigenerazioni kilometriche, e per questo non lo ho ancora montato.

Come può l'emulatore sospendere le post iniezioni, dal momento che è esterno alla centralina? Al limite potrà farle partire e fermarle dopo pochi secondi, simulando l'avvenuta pulizia del filtro... :mahh
Sempre ammesso che la centralina non si incaxxi perché la cosa avviene troppo rapidamente... ricordo poi a tutti che l'esito positivo su una centralina non è detto che valga per tutte (anche parlando dello stesso motore)... :concordo

geko70 ha scritto:Un altro motivo per cui sono a favore degli emulatori è che quando si dovrebbe andare a fare la revisione togliendo l'emulatore e reinserendo il dpf originale l'auto torna come da fabbrica, ma se invece abbiamo riprogrammato la nostra ECU siamo costretti ad aggiornarla per fare la revisione e poi rimodificarla...con ultriori perdite di tempo e soldi...

Su questo quoto assolutamente steneroz. Emulatore o modifica SW, la cosa da fare per andare tranquilli alla revisione è rimontare fisicamente il DPF. Certo... se l'officina di revisione dista 150 km da dove rimontiamo il DPF, la disabilitazione SW diventa rischiosa... ma credo che si trovino officine più vicine... :D
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 08/05/2012, 22:03

vittocecco ha scritto:Come può l'emulatore sospendere le post iniezioni, dal momento che è esterno alla centralina? Al limite potrà farle partire e fermarle dopo pochi secondi, simulando l'avvenuta pulizia del filtro... :mahh
Sempre ammesso che la centralina non si incaxxi perché la cosa avviene troppo rapidamente... ricordo poi a tutti che l'esito positivo su una centralina non è detto che valga per tutte (anche parlando dello stesso motore)... :concordo

Anch'io c'ho pensato molte volte su come potesse un modulo interrompere (non eliminare) le iniezioni..
Ma una spiegazione me la sto dando provandolo in questi giorni.

Praticamente, essendo l'emulatore collegato anche alle 2 sonde di temperatura, simula una tenperatura di 735°C nella seconda sonda (quella che normalmente dovrebbe essere collegata al DPF) non appena percepisce un incremento di valore sulla prima. Di conseguenza, la centralina interrompe le iniezioni di gasolio per evitare di "fondere il DPF".
Con una tale temperatura simulata, l'ECU comunque continua la "rigenerazione" anche se non sta iniettando ulteriore gasolio.

Questo è quello che ho osservato per il momento forzando da computer la rigenerazione, e usando un emulatore che costa la metà del conosciuto powerking.

Ora però, come ho già scritto qualche post più su, sto aspettando una rigenerazione chilometrica-programmata per vedere cosa succede mentre si trova in questa fase.
Magari spegnendo l'auto e usandola senza fare attenzione se ci siano rigenerazioni in corso o meno...

Spero di aggiornarvi al più presto! ..magari con buone notizie!!
:ciaoz
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi vittocecco » 09/05/2012, 8:13

chele81 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Come può l'emulatore sospendere le post iniezioni, dal momento che è esterno alla centralina? Al limite potrà farle partire e fermarle dopo pochi secondi, simulando l'avvenuta pulizia del filtro... :mahh
Sempre ammesso che la centralina non si incaxxi perché la cosa avviene troppo rapidamente... ricordo poi a tutti che l'esito positivo su una centralina non è detto che valga per tutte (anche parlando dello stesso motore)... :concordo

Anch'io c'ho pensato molte volte su come potesse un modulo interrompere (non eliminare) le iniezioni..
Ma una spiegazione me la sto dando provandolo in questi giorni.

Praticamente, essendo l'emulatore collegato anche alle 2 sonde di temperatura, simula una tenperatura di 735°C nella seconda sonda (quella che normalmente dovrebbe essere collegata al DPF) non appena percepisce un incremento di valore sulla prima. Di conseguenza, la centralina interrompe le iniezioni di gasolio per evitare di "fondere il DPF".
Con una tale temperatura simulata, l'ECU comunque continua la "rigenerazione" anche se non sta iniettando ulteriore gasolio.

Questo è quello che ho osservato per il momento forzando da computer la rigenerazione, e usando un emulatore che costa la metà del conosciuto powerking.

Ora però, come ho già scritto qualche post più su, sto aspettando una rigenerazione chilometrica-programmata per vedere cosa succede mentre si trova in questa fase.
Magari spegnendo l'auto e usandola senza fare attenzione se ci siano rigenerazioni in corso o meno...

Spero di aggiornarvi al più presto! ..magari con buone notizie!!

E la centralina non si incaxxa, avvertendo una temperatura così elevata senza avere in corso la rigenerazione? :roll:
Tanto meglio ma... il problema è che, magari, con una versione sw leggermente diversa dalla tua, magari la ECU reagisce in modo diverso... :mah
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 09/05/2012, 18:27

vittocecco ha scritto:E la centralina non si incaxxa, avvertendo una temperatura così elevata senza avere in corso la rigenerazione? :roll:
Tanto meglio ma... il problema è che, magari, con una versione sw leggermente diversa dalla tua, magari la ECU reagisce in modo diverso... :mah

Per il momento non si è incaxxata la centralina.. E non credo neanche ci possa essere un controllo così sofisticato sulla temperatura per detterminarne la veridicità del valore acquisito. Secondo me, la seconda sonda serve solo ed esclusivamente per controllare la quantita di gasolio da iniettare durante la rigenerazione.
In oltre, il valore non resta fisso. Quando il motore è al minimo infatti, la temperatura scende a valori normali, e appena c'è un pò di carico la temperatura sale fino ai 735°C.

L'unico mio timore, resta sul fatto di interrompere le rigenerazioni chilometriche-programmate. Potrebbe incaxxarsi l'ECU dopo alcune volte che viene spenta l'auto nel metre?? :mmmm Questo non lo so nemmeno io, ed è quello che spero di verificare presto!
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi vittocecco » 10/05/2012, 8:02

chele81 ha scritto:
vittocecco ha scritto:E la centralina non si incaxxa, avvertendo una temperatura così elevata senza avere in corso la rigenerazione? :roll:
Tanto meglio ma... il problema è che, magari, con una versione sw leggermente diversa dalla tua, magari la ECU reagisce in modo diverso... :mah

Per il momento non si è incaxxata la centralina.. E non credo neanche ci possa essere un controllo così sofisticato sulla temperatura per detterminarne la veridicità del valore acquisito. Secondo me, la seconda sonda serve solo ed esclusivamente per controllare la quantita di gasolio da iniettare durante la rigenerazione.
In oltre, il valore non resta fisso. Quando il motore è al minimo infatti, la temperatura scende a valori normali, e appena c'è un pò di carico la temperatura sale fino ai 735°C.

Se rileva la temperatura vuol dire che ritiene la cosa attendibile... il dato servirà poi sicuramente per dosare il gasolio iniettato in post-combustione...

chele81 ha scritto:L'unico mio timore, resta sul fatto di interrompere le rigenerazioni chilometriche-programmate. Potrebbe incaxxarsi l'ECU dopo alcune volte che viene spenta l'auto nel metre?? :mmmm Questo non lo so nemmeno io, ed è quello che spero di verificare presto!

Pensandoci... se l'emulatore simula una contropressione e riesce a gestirla, nel senso che riesce a farla crescere gradualmente (simulando la progressiva saturazione del filtro) fino ad arrivare al punto di far innescare la rigenerazione alla centralina e fermandola repentinamente, simulando una diminuzione della contropressione (che indica l'avvenuta rigenerazione del DPF)... può darsi che non avvenga nessuna rigenerazione chilometrica perché per la centralina è tutto regolare (ammesso che non si "insospettisca" per la rapidità con la quale avvengono le rigenerazioni)... :ohiohi
In ogni caso... ribadisco che visto l'elevato numero di versioni di SW esistenti... temo che ogni caso sia un po' a sé... :boh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI-> Foro Dpf

Messaggiodi Gioda14 » 21/05/2012, 11:12

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum

Ho evidenti problemi nelle rigenerazioni della mia Opel Meriva 1.7CDTI 125cv ( ogni 120-180 km )

Ultimamente per via dei cambi di tragitto casa-lavoro, ora più brevi e per via del decadimento della qualità dell'olio prossimo alla sostituzione ( 1 % da strumenti Opel )...il dpf sta praticamente rigenerando sempre e sta veramente rompendo i cosidetti!!!

Inizialmente rigenerava ogni 500 km circa, ora l'ultima l'ho fatta a 140 km ( da impazzire! ) e il bello che subito dopo averla fatta il DPF risultava sporco al 37 % ( mi sarei aspettato una percentuale di particolato, molto più bassa! )

Ho già fatto fare la pulizia dell'Egr, il lavaggio del Dpf con un prodotto della Tunap, oltre ad alcune rigenerazione forzate dovute alla mia inesperienza nel fare rigenerazioni.

A questo punto è venuto il momento di prendere il toro dalle corna!
Visto che la garanzia non ne copre ovviamente la sostituzione del Dpf stesso, stavo pensando nell'ordine fare quete operazioni:

1) Tagliando dell'olio e filtri prima possibile e reset dell'Insp ( Ultimo cambio fatto 10k fa....e non so se l'Insp 0 c'entri con le rigenerazioni )
2) Fa fare un foro del Dpf... ( bucando da parte a parte con una punta da 10...ne troppo grande o piccolo per non alterare la pressione...affidabile? )
3) Far togliere il Dpf, chiudere l'Egr e riprogrammare la centralina... ( pensavo al PowerKing PK43A.2 con relativo terminale...affidabile? )

Non me ne vengono altre.
Ah si! Comprare un bel GPL seminuovo sperando che l'auto me la valutino decentemente.

Che mi dite???

Siete grandi!!! :ciaoz
Opel Meriva 2007 1.7 CDTi 125 cv 87000 km
Gioda14
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/05/2012, 11:03
Località: Roma
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: 1.7 CDTi 125cv
Altra Opel: Opel Meriva

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI-> Foro Dpf

Messaggiodi CosmicBoy » 21/05/2012, 11:16

Gioda14 ha scritto:Ciao a tutti!...


Ciao e benvenuto! Capisco le tua urgenza ma ti invito,come da regolamento, a presentarti e a mettere l'auto in firma (segui i link utili nella mia firma).
Link utili: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA GTC:
1.3 /90cv, MOONLAND, ENJOY PACK
MODIFICHE ESTETICHE:
SPOILER ICC TUNING, PORTA ASSICURAZIONE ESAGONALE by SIMONI RACING, ANTENNINA 9cm by SIMONI RACING, LUCI ANABBAGLIANTI XENON 6000K by XENON-VISION, di POSIZIONE a LED DOPPIO, CALANDRA CROMATA by LAMPA, ILLUMINAZIONE ICE/BLUE, LED AUDISTYLE, CERCHI MAK VELOCE con DUNLOP SP SPORT FASTRESPONSE
MODIFICHE MECCANICHE:
MAGNAFLOW doppio ovale da 100mm, FILTRO KINGDRAGON
AUDIO:
powered by SOUNDSTREAM: LS.60C 165mm+TWEETER 25mm+CROSSOVER,Ampli LIL'WONDER II, SUB "PICASSO" limited edition 25cm


...ORGOGLIOSO DI ESSERE DORICO......C'AVEMO I MOSCIOLI E CE PIACE EL VI'...
Avatar utente
CosmicBoy
SOCIO N° 405
The Punisher

Consiglio Direttivo
 
Messaggi: 2781
Iscritto il: 17/07/2006, 11:55
Località: AnconA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.3/90cv

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi Gioda14 » 21/05/2012, 11:56

Scusami...cosi' dovrebbe andare

:)
Opel Meriva 2007 1.7 CDTi 125 cv 87000 km
Gioda14
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/05/2012, 11:03
Località: Roma
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: 1.7 CDTi 125cv
Altra Opel: Opel Meriva

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 22/05/2012, 16:00

Rieccomi!!
Vi ricordate del test in corso sull'emulatore DPF che ho installato qualche settimana fa !?!?
Ebbene si, oggi finalmente è partita la prima rigenerazione chilometrica/programma dopo aver percorso circa 500 km.

Cos'è capitato quindi? Mentre correvo si è avviata la "rigenerazione" regolarmente senza che me ne accorgessi, e, una volta arrivato a casa, scendendo dalla macchina per aprire il portone del garage, ho sentito la ventola del motore accesa.
Ho collegato immediatamente la diognisi per verificare, ed effettivamente la "rigenerazione stava avvenendo"!
Il primo sensore di temperatura era a 230°C, mentre il secondo era fisso a 735°. La percentuale della rigenerazione avvanzava piuttosto in fretta, e contemporaneamente la percentuale di intasamento scendeva.
Quantifficando in valori concreti, la saturazione stimata del DPF è passata in qualche minuto da oltre l'80% al 22%. Per niente male direi!

Arrivato al 90% della rigenerzione, l'ho interrotta spegnendo il motore. Mi sono comportato come se non avessi saputo nulla di quanto stava avvenendo.
Mi resta quindi solo un'ultima perplessità, cioè, capire se la gestione del motore si potrebbe incaxxare, non lasciando mai portare a termine ( ovvero al 100%) almeno una rigenerazione... Ma sono molto ottimista su questo!
Essendo ora solo al 22% l'intasamento stimato, credo che la prossima "pulizia" avvenga tra 500km circa, e probabilmente si ripetera quanto avvenuto oggi.
vittocecco ha scritto:Pensandoci... se l'emulatore simula una contropressione e riesce a gestirla, nel senso che riesce a farla crescere gradualmente (simulando la progressiva saturazione del filtro) fino ad arrivare al punto di far innescare la rigenerazione alla centralina e fermandola repentinamente, simulando una diminuzione della contropressione (che indica l'avvenuta rigenerazione del DPF)... può darsi che non avvenga nessuna rigenerazione chilometrica perché per la centralina è tutto regolare (ammesso che non si "insospettisca" per la rapidità con la quale avvengono le rigenerazioni)... :ohiohi
In ogni caso... ribadisco che visto l'elevato numero di versioni di SW esistenti... temo che ogni caso sia un po' a sé... :boh

Osservandone il comportamento, mi vien da pensare che la gestione del motore non usi il sensore differenziale di pressione per controllare lo stato della rigenerzione, ma faccia una stima basata sul tempo e la temperatura del DPF.
Un esempio: DPF per 5 minuti a 735°C ===>> -70% di intasamento.

In conclusione direi che, per ora è tutto, e l'emulatore sembra fare il suo dovere. :ciaoz

P.S. Ricordo a chi è interessato alla cosa che:
- I test in corso sono sulla mia astra 1,7 CDTI 110CV (2008) con centralina motore Denso.
- Il DPF è stato eliminato completamente e sostituito con un tubo dritto.
- Il motore ha conservato praticamente invariata la coppia ai bassi regimi (1700/2500 giri), mentre sopra i 3300 è migliorato sensibilmente.
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi vittocecco » 23/05/2012, 12:31

E durante la rigenerazione la fumosità com'era? :shock:
E' probabile che la tua centralina si comporti in modo diverso dalla mia... non c'è altra spiegazione...

chele81 ha scritto:P.S. Ricordo a chi è interessato alla cosa che:
- I test in corso sono sulla mia astra 1,7 CDTI 110CV (2008) con centralina motore Denso.
- Il DPF è stato eliminato completamente e sostituito con un tubo dritto.
- Il motore ha conservato praticamente invariata la coppia ai bassi regimi (1700/2500 giri), mentre sopra i 3300 è migliorato sensibilmente.

Sei sicuro che la coppia ai bassi sia invariata? Se hai lasciato il kat subito a valle della turbina però potrebbe anche essere...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 23/05/2012, 15:24

vittocecco ha scritto:E durante la rigenerazione la fumosità com'era? :shock:

Durante la rigenerazione non mi sono accorto di nulla per quanto riguarda la fumosità, e anche nel computer di borbo i consumi al minimo non erano come al solito di 3,7 litri/ora, ma di 1,3 litri/ora. Segno evidente che la rigenerazione avviene, ma con post-iniezioni di gasolio ridotissime.
Ovviamente tutto questo con il motore nella peggiore delle condizioni, cioè, al minimo. Sicuramente in corsa le cose vanno "meglio".
vittocecco ha scritto:E' probabile che la tua centralina si comporti in modo diverso dalla mia... non c'è altra spiegazione...

Per me il funzionamento dell'emulare è scontato ora che ho capito come agisce sui sensori... Simula, all'occorenza, una temperatura elevata sul "DPF", di conseguenza la rigenerazione "avviene" molto in fretta, e con post-iniezioni quasi nulle.
Resta il fatto che stiamo parlando di prove sul 1700 con gestione motore denso, dove l'intasamento del filtro viene stimato sulla base dei chilometri percorsi e non sul valore differenziale di pressione. Ed è per questo che le rigenerazioni avvengono anche quando il filtro è pulito (o simulato pulito).
La logica del buon senso mi suggerisce però, che se il filtro si dovesse intasare prima del dovuto, sarà il sensore di pressione a prenderebbe il controllo della situazione, magari avviando la rigenerazione, o accendendo la spia...
Presumo funzioni nella stessa maniera anche sui 1900, ma non avendone mai vista una, non mi azzardo a fare un'affermazione del genere!

vittocecco ha scritto:Sei sicuro che la coppia ai bassi sia invariata? Se hai lasciato il kat subito a valle della turbina però potrebbe anche essere...

Certo! Ho lasciato il catalizzatore montato, e ho eliminato solo il DPF. La copia mi sembra rimasta invariata, l'auto risulta brillante già dai 1800 giri, e sopra i 3500 finalmente l'auto respira (quindi più cavalli)!
Per avere la certezza matematica, avrei dovuto fare una prova sui rulli prima di toglierlo, ma a pelle, queste sono le mie impressioni..
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi luctun » 23/05/2012, 17:22

3,7 l/h? Col DPF effettivamente funzionante questo è un valore normale? :shock:
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi chele81 » 23/05/2012, 17:51

luctun ha scritto:3,7 l/h? Col DPF effettivamente funzionante questo è un valore normale? :shock:

Assolutamente sì! Quando sta rigenerando il DPF, con auto ferma e motore al minimo, si aggirano proprio su quel valore i consumi!
Può variare comunque un pò se accendi clima, fari, sbrinatore, e in funzione della temperatura ambiente.
Quando non rigenera invece sta sui 0,6l/h..
Astra 5P 110cv Cosmo - New Cosmo Pack - Pioneer AVH-3200DVD 5.8" touch + subwoofer e Ampli SPL DYNAMICS S-1200D - Fari Xenon - Luce interni white & blu by Me - Eliminazione DPF by SELETRON ;-)
chele81
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 11/12/2009, 19:40
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi luctun » 23/05/2012, 17:58

Ovviamente mi riferivo a situazioni "comparabili" quindi con tutto il resto spento. Io non ho il DPF :prega ma con tutto spento sto a 0,3-0,4 è per quello che mi faceva strano.
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi anselmo74 » 23/05/2012, 18:45

vorrei dire due cose :
durante la rigenerazione, con tutto spento, la mia sta sempre precisa sui 2,5 l/100km;
quando dici che il 1.7 fa le rigenerazioni in base ai chilometri, ti riferisci dopo aver fatto la modifica vero? E non in condizioni originali!? :mmmm perchè la mia varia il chilometraggio tra una rigenerazione e l'altra, può andare dai 300 ai 400 chilometri e ho notato che dipende molto dal tipo di percorso che faccio ; più o meno urbano/extraurbano
Non più Opel
Mercedes Classe A
Avatar utente
anselmo74
SOCIO N° 338
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 25/03/2010, 23:08
Località: Modena
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5 porte
Altra Opel: precedenti Opel :
Astra F 1.4 90 CV benzina
Corsa 1.0
Umore: tranquillo

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi luctun » 23/05/2012, 19:22

Facesse i 2,5/100 km andrei a montarmi il dpf e per sicurezza che fosse sempre bello intasato ci metterei dentro un bel po' di carbone :concordo
Purtroppo sono 2,5l/h....
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Rimozione DPF su J 1.7 e 2.0 CDTI

Messaggiodi anselmo74 » 23/05/2012, 20:16

hai ragione ho sbagliato a postare ilconsumo è all'ora, comunque quel consumo è riferito ad auto in rigenerazione ma ferma, al minimo; mentre va il consumo è mooolto più alto ;)
Non più Opel
Mercedes Classe A
Avatar utente
anselmo74
SOCIO N° 338
 
Messaggi: 1505
Iscritto il: 25/03/2010, 23:08
Località: Modena
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5 porte
Altra Opel: precedenti Opel :
Astra F 1.4 90 CV benzina
Corsa 1.0
Umore: tranquillo

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA J] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti