Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 24/09/2015, 13:06 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 19/09/2015, 14:56
Messaggi: 15
Località: Torino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 Turbo GPL
Altra Opel: Opel Corsa
Ciao a tutti,

sono un possessore di una Opel Astra J 1.4 Turbo GPL (140 CV), e ho già percorso 5000 km da luglio 2015 (mese in cui ho ritirato la vettura).
Ho notato che la macchina è parecchio assetata garantendomi circa 11 km/l.
Volevo chiedervi se rimappando la centralina posso ottenere dei benefici per quanto riguarda i consumi.

Grazie


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 30/09/2015, 12:25 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 24/05/2015, 20:16
Messaggi: 21
Località: Alba
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST Cosmo 1.4T Gpl
Guarda...gli 11km/l mi sembra un buon risultato! Visto il peso della macchina e i cv, fare di più è quasi impensabile.
Una rimappatura sicuramente giova un pò nei consumi se lo stile di guida è rilassato, ma nel momento che poi schiacci il pedale, sicuramente consumerà di più! Secondo me la media rimane invariata....

_________________
Per la famiglia: ASTRA ST 1.4T GPL Cosmo Rossa
AFL+ - Cosmo Pack 19" - Antifurto - Volante/sedili riscaldati - Vetri oscurati - Perimeter Protection Pack
Per il divertimento: Honda S2000 Silverstone Grey
Dischi Tarox G88 - Pastiglie Ferodo DS2500 - Assetto Eibach - scarico Bartoli - Baule in carbonio


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 30/09/2015, 19:05 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
MAk387 ha scritto:
Ciao a tutti,

sono un possessore di una Opel Astra J 1.4 Turbo GPL (140 CV), e ho già percorso 5000 km da luglio 2015 (mese in cui ho ritirato la vettura).
Ho notato che la macchina è parecchio assetata garantendomi circa 11 km/l.
Volevo chiedervi se rimappando la centralina posso ottenere dei benefici per quanto riguarda i consumi.

Grazie


Potresti, ma a prezo o di un decremento delle prestazioni (ma in questo caso puoi semplicemente pressare meno sul pedale dell'acceleratore), o di un aumentato rischio di danni seri al motore

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 19/10/2015, 10:32 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 25/03/2015, 15:18
Messaggi: 30
Località: ancona
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 turbo gpl
Altra Opel: opel zafira 1.9 cdti 150
11 km litro per quest'auto è già un traguardo non da poco!!

_________________
opel astra j 1.4 turbo cosmo
opel zafira 1.9 cdti cosmo


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 21/10/2015, 16:18 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 26/03/2015, 14:01
Messaggi: 35
Località: Trento
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 Turbo GPL Elective
secondo me ti conviene lasciarla originale, 11km sono giù un ottimo risultato. senza contare che rimappandola decade la garanzia

_________________
Astra 1.4 Turbo 140CV 5 Porte Elective GPL-TECH


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 30/10/2015, 18:02 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 25/03/2015, 15:18
Messaggi: 30
Località: ancona
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 turbo gpl
Altra Opel: opel zafira 1.9 cdti 150
inoltre difficile fare miracoli in questo motore.... è un mattone

_________________
opel astra j 1.4 turbo cosmo
opel zafira 1.9 cdti cosmo


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 31/10/2015, 9:58 
Non connesso
SOCIO N° 405
The Punisher
Consiglio Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2006, 11:55
Messaggi: 2781
Località: AnconA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.3/90cv
Ti posso dire che, per esperienza personale con la 159 che ho adesso, con la rimappatura (o meglio con l'ottimizzazione della centralina) ho guadagnato circa 20cv e più o meno 2km/l.

La mia è un diesel e la cosa è un po diversa dai benzina ma se trovi un preparatore serio e gli dici che il tuo interesse è rimappare per consumare meno magari ti sa aiutare!


Inviato dal mio iPhone 6 Plus utilizzando Tapatalk

_________________
Link utili: - -

ASTRA GTC:
1.3 /90cv, MOONLAND, ENJOY PACK
MODIFICHE ESTETICHE:
SPOILER ICC TUNING, PORTA ASSICURAZIONE ESAGONALE by SIMONI RACING, ANTENNINA 9cm by SIMONI RACING, LUCI ANABBAGLIANTI XENON 6000K by XENON-VISION, di POSIZIONE a LED DOPPIO, CALANDRA CROMATA by LAMPA, ILLUMINAZIONE ICE/BLUE, LED AUDISTYLE, CERCHI MAK VELOCE con DUNLOP SP SPORT FASTRESPONSE
MODIFICHE MECCANICHE:
MAGNAFLOW doppio ovale da 100mm, FILTRO KINGDRAGON
AUDIO:
powered by SOUNDSTREAM: LS.60C 165mm+TWEETER 25mm+CROSSOVER,Ampli LIL'WONDER II, SUB "PICASSO" limited edition 25cm


...ORGOGLIOSO DI ESSERE DORICO......C'AVEMO I MOSCIOLI E CE PIACE EL VI'...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 04/11/2015, 12:49 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
involt ha scritto:
Potresti, ma a prezo o di un decremento delle prestazioni (ma in questo caso puoi semplicemente pressare meno sul pedale dell'acceleratore), o di un aumentato rischio di danni seri al motore


Giusto per precisare, e per amore di chiarezza...

L'avete mai "vista", materialmente, una mappa?

Nel motore di un'auto ad accensione comandata, escludendo varie regolazioni accessorie (ad esempio mappe di arricchimento in alcune marce, limitatori di coppia in altre, etc.) che variano da motore a motore e da centralina a centralina, la "mappa" si riduce ad una sorta di cubo, una matrice tridimensionale, che, in funzione di:

a) numero di giri
b) carico motore

gestisce tre soli paramentri

1) quantità aria
2) tempo di iniezione
3) anticipo

In un motore che sta funzionando in closed loop, l'unico parametro indipendente sarebbe il terzo, perchè in closed loop viene rispettato il rapporto stechiometrico.

In pratica, ad un certo numero di giri e per un certo carico motore ho due possibilità:

Possibilità "A": voglio aumentare la potenza erogata a quel regime e per quel carico motore. Posso allora, ad esempio, se il motore è sovralimentato, aumentare la pressione dell'aria. Ma l'aria a pressione più alta contiene più ossigeno, quindi devo anche aumentare i tempi di iniezione. Stessa portata degli iniettori per un tempo maggiore significa maggior quantità totale di carburante ad ogni giro motore. Quindi consumerò di più

Possibilità "B": voglio diminuire i consumi. Devo diminuire i tempi di iniezione. Ma devo diminuire anche l'aria perchè devo mantenere il rapporto stechiometrico. Allora per quel carico motore ed a quel numero di giri, immetto meno miscela aria/benzina. Ma se sullo stesso, identico, motore, a parità di pressione sull'acceleratore, immetto meno benzina, lo stesso identico motore andrà di meno. Stesso motore nel quale immetto meno benzina, allo stesso numero di giri,significa minore potenza.

Ci sarebbero anche:

Possibilità "C": mi sento un gran furbo. e così riduco i tempi di iniezione senza toccare la pressione dell'aria. Penso così di consumare di meno, e magari andare lo stesso, perchè l'aumento relativo della densità dell'aria incrementa il rendimento. Ma non appena la sonda lambda comincia a segnalare alla centralina che c'è ossigeno nei gas di scarico, la centralina comincia ad aumentare i tempi di iniezione fino a riportare il rapporto stechiometrico a "lambda", quindi l'automobile andrà uguale, ma dopo cinque minuti consumerà anche uguale, perchè la centralina incrementerà il LTFT e se lo tiene in memoria.

Possibilità "D": mi sento un gran furbo, ancora più furbo della centralina e abbasso tanto i tempi di iniezione da portarli al di fuori del range di intervento dei fuel trims. E' un'illusione: non sono un gran furbo ma sono tutto scemo, perchè l'unica cosa che ottengo è l'accensione della spia motore ed un errore in centralina "EC P0171 - System too lean".

Possibilità "E": mi sento un gran furbo ed anche intelligente
aumento i valori della soglia di intervento della sonda lambda (non so neanche se sia materialmente possiile), o stacco i controlli sonde e faccio andare la centralina sempre in open loop, con una mappa che prevede un rapporto stechiometrico più alto, e per evitare di bucare i pistoni intervengo sugli anticipi. Questo posso anche farlo, ed in effetti in queste condizioni posso avere un seppur minimo incremento del rendimento, così la macchina va uguale e consuma (pochissimo) meno. Ma se vado oltre una riduzione dei consumi del 6% (sono vicino a 16:1 di rapporto stechiometrico), e premo improvvisamente sull'acceleratore a macchina calda, di quinta in uno splendido giorno di fine primavera, il rischio di fondere c'è lo stesso. Ed in un'auto a GPL non ne parliamo...
Avrò quindi combinato un casino per risparmiare quasi niente e rischiare comunque.

Era questo il senso della mia risposta sopra.

Ma, come tutti sanno, io non sono molto intelligente :mah ed è quindi plausibile che ci siano molte cose che non capisco.

Qualcuno di voi che la sa tanto lunga mi spiegherebbe esattamente cosa si cambia nella mappa e come per far sì che l'automobile vada più forte e consumi di meno? Cioè dati certi valori di numero di giri e carico motore, come vengono esattamente cambiati quei tre parametri (pressione, tempo, anticipo) in modo che l'automobile vada più forte e consumi meno?

Grazie a chiunque, tra tutti quelli che sostengono che ciò avviene, voglia illuminare un povero stupido

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 04/11/2015, 14:50 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Ma quanto voglia (e passione) hai di scrivere? :stica

Come detto già altre volte, secondo me, l'effettiva (e comunque modestissima) riduzione del consumo con una vettura rimappata (parliamo di motori sovralimentati e con cambio manuale, soprattutto Diesel) la si ottiene (o, più correttamente, la si può ottenere) sfruttando l'incremento di coppia -ottenuto con la rimappatura- per ridurre il numero di cambiate e riprendere, senza scalare marcia, da regimi che prima della modifica non fornivano abbastanza coppia per poterlo fare.
Ovviamente questo è fattibile se si è in grado di gestire l'acceleratore in maniera "millimetricamente certosina" e, in ogni caso, si mette "a rischio" il volano. Io con Zaffy spesso lo facevo ma è ben noto che io sia :pazzo Ho letto anche di un altro utente che, con una Calibra, si faceva venire i crampi cercando di utilizzare l'acceleratore in un certo modo... :vago :risata

Anche nel forum Audi ho cercato di capire come si possa consumare meno con una rimappatura ma... non ce l'ho fatta... :mahh
Parlano tutti di "ottimizzazione dei parametri" ma, alla domanda: ma la Casa Madre non è in grado di arrivarci da sola? Se si consuma meno si inquina anche di meno, quindi... tutto si ferma... :roll:

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 04/11/2015, 16:48 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Vitto, in un Diesel puoi, in teoria, incrementare la sola pressione di sovralimentazione, senza rischio di detonazione ma incrementando (leggermente) il rendimento. Quindi, una microscopica riduzione del consumo con il meccanismo di cui parlavi tu è ipotizzabile.

Ma in un motore ad accensione comandata, incrementare l coppia ai bassi significa praticamente bruciare più carburante ai bassi, e quindi l'incremento di coppia è sempre ottenuto a spese di un incremento dei consumi. E' teoricamente possibile che in un range ristrettissimo, l'aumento dei consumi della rimappatura possa essere inferiore a quello dell'incremento di giri senza mappatura, ma appena sali un po' di giri con la mappatura consumi molto di più. Potresti avere un vantaggio solo se riuscissi a cambiare sempre in quel range, con una precisione di meno di cento giri. Questo solo la centralina può farlo, se comanda il cambio; neanche quel cretino con la Calibra che si faceva venire i crampi ci sarebbe riuscito.

Con un motore ad accensione comandata, consumare meno con una rimappatura pare impossibile.

A meno che questa "ottimizzazione" sia qualcosa che non so. E' appunto questo che volevo sapere da chi ne sa più di me. Come si "ottimizzano" aria e tempo di apertura degli iniettori, considerato che sono praticamente una scelta obbligata? Cosa esattamente in pratica dovrebbe farsi sui tempi di iniezione, sulla pressione e sugli anticipi per ottenere la stessa prestazione, ma avendo ridotto i tempi di iniezione (ed anche l'aria, altrimenti la centralina li incrementa istantaneamente)?

"Ottimizzazione" senza dire cosa si fa è una parola vuota... :mah

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappatura centralina
 Messaggio Inviato: 03/11/2019, 17:36 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 29/09/2019, 14:32
Messaggi: 5
Località: Pavia
La tua Astra: Astra J
A distanza di un po' come ti sei trovato con la modifica?


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it