
Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
involt ha scritto:Nulla, funziona come prima. L'effetto del tasto SPORT non dipende dalla mappatura della centralina
involt ha scritto:In generale, escludendo gli effetti su sterzo e sospensioni, e quelli "cosmetici" (cambio di colorazione dell'illuminazione della strumentazione), su tutte le auto il tasto SPORT ha effetto sulla risposta dell'acceleratore, sull'intervento di ABS ed 'ESP e, per le vetture che ne sono dotate, del cambio automatico. Il cambio adotta una logica che permette di "tirare" le marce, mentre ABS ed ESP divengono più permissivi.
La risposta all'acceleratore viene variata in modo diverso a secondo del motore; ad esempio, per i motori che hanno un overboost totalmente "elettronico" la modalità agisce su questo. Sulla Giulietta, ad esempio, il picco di coppia viene portato a 250 Nm in una versione, a 280 in un'altra. Sull'A16LET (il motore che sta dentro la mia automobilina) qualcosa a livello di overboost si fa pure, sebbene Opel sia molto "sibillina" al riguardo.Ti riporto una risposta ufficiale data qualche anno fa, solo per farti capire:
(la sintassi e la grammatica orripilanti sono frutto del traduttore di Google. Originariamente era in tedesco, lingua della quale non capisco un'acca. Anzi, non so neanche se ci sia, l'acca)
Su tutte le vetture cambia la "mappatura" dell'acceleratore, nel senso che cambia la corrispondenza tra il livello di pressione del pedale e l'apertura della valvola a farfalla o l'iniezione di gasolio. Cioè, a parità di pressione sul pedale, ottieni un effetto diverso. E' la stessa cosa che fanno i "moduli pedale acceleratore", come ad esempio PedalBooster.
C'è chi dice che è come pestare di più sul pedale; e c'è anche un (ottimo davvero, devo dire) lavoro, un "white paper" di qualche anno fa che gira sul Web e che lo dimostrerebbe.
In realtà, le cose non stanno proprio in questi termini; a meno di non essere un cyborg, non vi è modo di riprodurre con la "pestata" ciò che fa una diversa mappa acceleratore. E se ti interessa, posso mostrartelo in maniera più chiara.
Mentre il controllo sull'overboost può essere variato da una rimappatura, la mappa acceleratore deve essere ritoccata direttamente per funzionare in maniera diversa. Se questo non avviene, la diversa risposta all'acceleratore che il motore ha da originale viene riportata nello stesso modo dopo qualunque rimappatura
GiEmmeOpel ha scritto:Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?
GiEmmeOpel ha scritto:Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?
vittocecco ha scritto:GiEmmeOpel ha scritto:Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?
Beh...l'EGR non c'entra assolutamente nulla con gli incrementi di potenza in quanto questa valvola funziona solo a carichi parziali e si chiude (diventa cioè inesistente) quando il carico sul motore diventa significativo (leggi: affondi l'acceleratore).
Di norma la si esclude per evitare il rischio di una sua non perfetta tenuta che porterebbe ad una riduzione della potenza generata. Se la valvola funziona correttamente essa non influisce assolutamente sulle prestazioni velocistiche fornite dal motore mentre la sua chiusura peggiora sensibilmente quelle a livello di inquinamento da NOx
GiEmmeOpel ha scritto:vittocecco ha scritto:GiEmmeOpel ha scritto:Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?
Beh...l'EGR non c'entra assolutamente nulla con gli incrementi di potenza in quanto questa valvola funziona solo a carichi parziali e si chiude (diventa cioè inesistente) quando il carico sul motore diventa significativo (leggi: affondi l'acceleratore).
Di norma la si esclude per evitare il rischio di una sua non perfetta tenuta che porterebbe ad una riduzione della potenza generata. Se la valvola funziona correttamente essa non influisce assolutamente sulle prestazioni velocistiche fornite dal motore mentre la sua chiusura peggiora sensibilmente quelle a livello di inquinamento da NOx
Si lo so, l'egr non incide, però il fap/dpf si! Dalle mie parti 30/35 cavalli reali si ottengono facendo una buona rimappatura con l'eliminazione del fap. Solo con rimappatura l'allungo non aumenta molto. Ti faccio un esempio, l'astra j 1.7 125 cv, per portarla pari all'astra j 2.0 160 cv (pari sia in accelerazione che in velocità massima) bisogna fare una buona rimappatura escludendo il fap. Rimappando senza togliere il fap la 2.0 con 160 cv si allontana, va avanti di molto, specialmente dai 140Km/h in poi, perche il Fap impedisce l'allungo, è un vero e proprio tappo
vittocecco ha scritto:GiEmmeOpel ha scritto:vittocecco ha scritto:GiEmmeOpel ha scritto:Salve a tutti, ma senza togliere Fap e Egr come avete fatto ad incrementare 30/35 cv solo con rimappatura??? Che allungo avete ottenuto?
Beh...l'EGR non c'entra assolutamente nulla con gli incrementi di potenza in quanto questa valvola funziona solo a carichi parziali e si chiude (diventa cioè inesistente) quando il carico sul motore diventa significativo (leggi: affondi l'acceleratore).
Di norma la si esclude per evitare il rischio di una sua non perfetta tenuta che porterebbe ad una riduzione della potenza generata. Se la valvola funziona correttamente essa non influisce assolutamente sulle prestazioni velocistiche fornite dal motore mentre la sua chiusura peggiora sensibilmente quelle a livello di inquinamento da NOx
Si lo so, l'egr non incide, però il fap/dpf si! Dalle mie parti 30/35 cavalli reali si ottengono facendo una buona rimappatura con l'eliminazione del fap. Solo con rimappatura l'allungo non aumenta molto. Ti faccio un esempio, l'astra j 1.7 125 cv, per portarla pari all'astra j 2.0 160 cv (pari sia in accelerazione che in velocità massima) bisogna fare una buona rimappatura escludendo il fap. Rimappando senza togliere il fap la 2.0 con 160 cv si allontana, va avanti di molto, specialmente dai 140Km/h in poi, perche il Fap impedisce l'allungo, è un vero e proprio tappo
Se leggi la mia firma vedrai che nella Zafira B asportai il DPF con tutti i relativi vantaggi prestazionali. Addirittura le due rullate presenti nel fotoalbum sono eseguite con e senza DPF ma con la stessa mappatura adatta all'utilizzo con DPF...
Morale: so bene che la "liberazione" dello scarico porta ad un aumento dell'allungoma il mio intervento era solo per una puntualizzazione tecnica relativa all'EGR dal momento che nel post precedenti l'avevi nominata...
![]()
Torna a [ASTRA J] Tuning Meccanico
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti