Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guarnizione testata a16let - consigli modofiche
 Messaggio Inviato: 28/05/2017, 15:20 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 26/10/2016, 23:03
Messaggi: 21
Località: San Giovanni teatino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra gtc 1.6 turboB cosmo s
Salve a tutti.

Possiedo un opel astra gtc J motore A16let, 1.6 turbo benzina da 180 cv.

Devo rifare distribuzione, e cambiare la guarnizione della testata.

Visto che mi ci trovo mi consigliate quali sono i lavori da poter fare alla macchina considerando 1500/2000 euro di budget?

Lunedì parlerò con il mio meccanico di fiducia chiaramente e sicuramente sarà esaustivo.
Però desideravo confrontarmi anche con voi.
Quello che mi interessa è ottimizzare la macchina non fare tuning come abbassare la testata ad esempio però visto che dobbiamo aprire il motore e fare obbligatoriamente questi lavori, mi chiedevo se è possibile fare altro per far andare meglio la macchina.

Avevo pensato di lucidare i condotti di aspirazione, mettere un down pipe per scatalizzare e rimappare. Che ne dite è sufficiente per ottimizzare la macchina? Cosa farese se fosse vostra?

Grazie in anticipo.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione testata a16let - consigli modofiche
 Messaggio Inviato: 28/05/2017, 19:42 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Enrico Granata ha scritto:
Salve a tutti.
Devo rifare distribuzione, e cambiare la guarnizione della testata.


Questa è una brutta cosa, anzi due. Come mai?


Enrico Granata ha scritto:
...non fare tuning come abbassare la testata....


Be', questo su un motore sovralimentato può equivalere ad un suicidio; di solito il rapporto di compressione lo si abbassa.

Enrico Granata ha scritto:

Avevo pensato di lucidare i condotti di aspirazione, mettere un down pipe per scatalizzare e rimappare. Che ne dite è sufficiente per ottimizzare la macchina? Cosa farese se fosse vostra?
Grazie in anticipo.


Lucidare i condotti di aspirazione è praticamente inutile; cosa che, tra l'altro, sull'A16LET non si potrebbe neanche fare, se non ricordo male.

Con un downpipe senza catalizzatore ti aumenterebbe la prontezza ai bassi, ma se non trovi qualcuno in grado di rimuovere i limitatori sulla ACDelco potresti peggiorare la situazione.

Con quel budget (che ritengo non comprenda guarnizione testa e distribuzione) puoi montare un intercooler maggiorato. Con quello + riprogrammazione centralina la differenza sarà evidente rispetto al motore di serie.

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione testata a16let - consigli modofiche
 Messaggio Inviato: 28/05/2017, 22:10 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 26/10/2016, 23:03
Messaggi: 21
Località: San Giovanni teatino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra gtc 1.6 turboB cosmo s
Grazie per la risposta. Quindi dici semplicemente di fare il lavoro e richiudere il motore. Poi per i fatti miei skat e mappatura. Un mio amico sta avendo problemi con la nostra centralina appunto, il suo preparatore non riesce a sovrascrivere. Come mai tutti questi problemi con la centralina?

Per rispondere alla domanda di prima, non so perchè si sia bruciata... l'unico episodio a cui posso ritornare è quando in autostrada mi si è rotto il termostato e per un poì ho avuto il motore a 120 gradi. Ma credo fosse un qualcosa che la macchina già aveva dal precedente proprietario che ha avuto la fortuna di togliersela.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione testata a16let - consigli modofiche
 Messaggio Inviato: 29/05/2017, 6:08 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Enrico Granata ha scritto:
Per rispondere alla domanda di prima, non so perchè si sia bruciata... l'unico episodio a cui posso ritornare è quando in autostrada mi si è rotto il termostato e per un poì ho avuto il motore a 120 gradi. Ma credo fosse un qualcosa che la macchina già aveva dal precedente proprietario che ha avuto la fortuna di togliersela.


Dovresti andare in fondo alla questione. Quando si guasta il termostato, o la valvola, hai un messaggio da parte del CdB e la ventola perennemente accesa al massimo della velocità. Se sei accorto, è improbabile avere un danno. Poi, che intendi con "rifare la distribuzione"? La cinghia? Quanti chilometri hai?

Enrico Granata ha scritto:
Grazie per la risposta. Quindi dici semplicemente di fare il lavoro e richiudere il motore. Poi per i fatti miei skat e mappatura. Un mio amico sta avendo problemi con la nostra centralina appunto, il suo preparatore non riesce a sovrascrivere. Come mai tutti questi problemi con la centralina?


Non ci sono modifiche sostanziali che puoi fare una volta smontata la testa. Ti direi, ripeto, di montare un intercooler maggiorato. E' la modifica più "redditizia" che puoi eseguire, che ti dà una sicurezza addizionale relativamente a possibili danni al motore, e che ti ritrovi nel caso volessi progredire con le modifiche (ad esempio, compressore maggiorato). Se ben fatto, è inoltre una modifica pressochè inapparente, rilevabile solo da un perito o da chi conosce bene l'automobile.

La E83 ha una criptazione dei file particolarmente efficiente, ed è ostica. Anche VCM, sistema di riprogrammazione statunitense che è in grado di cambiare molti parametri su ECU GM e Ford, non è in grado di intervenire sulla E83, pur trattando senza problemi la E78, che è della stessa famiglia.

In Italia il software più usato è quello della Alientech, che ha notevoli limitazioni sulla E83. Sulla mia stiamo avendo problemi immani per ricalibrare i tempi di iniezione con gli iniettori maggiorati; mi hanno assicurato che in settimana risolveremo, ma non credo finchè non vedo.

Se hai difficoltà potresti rivolgerti a chi esegue programmazioni a distanza, e cioè EDS Motorsport, che ha il sistema IPS, o MGI Motorsport, che ha un sistema custom. Alla fine MGI Motorsport non è stato un valido interlocutore quando ho avuto bisogno, mentre EDS Motorsport ha mappe ottime, ma che sui GM Family I z16LEx hanno dato luogo ad una serie di diatribe, in quanto ad esse è stata attribuita l'evenienza di danni seri al propulsore.

MGI Motorsport asserisce di poter inviare un'ECU già riprogrammata, nella quale è necessario solo riprogrammare l'immobilizzatore, e sarebbe quindi "bolt on e quasi plug&play". Ma questo è ciò che dice; non sono sicuro che sia in grado di farlo con l'E83. Forse con le Bosch... :mah

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione testata a16let - consigli modofiche
 Messaggio Inviato: 09/07/2017, 16:59 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 20/06/2011, 19:51
Messaggi: 65
Località: Brescia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC Cosmo S 1.6T 180@215CV
Altra Opel: Corsa C 1.7 DI
.


Ultima modifica di Morpheus75 il 26/01/2022, 13:03, modificato 2 volte in totale.

Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guarnizione testata a16let - consigli modofiche
 Messaggio Inviato: 09/08/2017, 12:15 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 26/10/2016, 23:03
Messaggi: 21
Località: San Giovanni teatino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel astra gtc 1.6 turboB cosmo s
Brutta storia, stessi sintomi della mia prima di rifare tutto: guarnizione, distribuzione, manicotti, revisione turbina ecc. 1500 euro
Ti consiglierei un controllo mi dispiace.


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra J » Tuning » [ASTRA J] Tuning Meccanico


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it