Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » [ASTRA J] Impressioni e tecniche di Guida




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 15/01/2013, 21:37 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Ciao a tutti

tre giorni fa, :sant curva a sinistra, più di 120°, stretta, raggio costante. Poco dopo l'ingresso in curva l'Astrina ha cominciato a derapare leggermente. La traiettoria per uscire dalla curva in derapata c'era, così ho chiuso un poco di più e ho pigiato sull'acceleratore :guida . E si è messa bruscamente di traverso. Doveva senza dubbio esserci qualcosa sull'asfalto, ma non è questo ciò che ho visto come un problema.

Ho controsterzato, e si è rimessa in linea come un gokart, senza oscillazioni; merito sicuramente del controllo di stabilità. :appl

Il problema è che ha risposto al controsterzo in ritardo; non è stata pronta, ha esistato. :paura

Qualcuno ha esperienze analoghe?

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 8:23 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
Secondo me l'ESP doveva impedirti il sovrasterzo già all'inizio...

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 8:36 
Non connesso
SOCIO N° 397
The night writer
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Messaggi: 9616
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?
ora non so cosa lo abbia fatto andare di traverso nello specifico, ma l'ESP non supera i limiti della fisica :mahh

From my Galaxy S1 by TapaTalk2

_________________
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: ; ; ;
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia

"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 8:51 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
Quindi, al limite, vai dritto

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 9:12 
Non connesso
SOCIO N° 397
The night writer
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Messaggi: 9616
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?
sia dritto che in testacoda... oltre certi limiti :concordo

From my Galaxy S1 by TapaTalk2

_________________
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: ; ; ;
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia

"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 9:15 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
La macchina, per la fisica, tende ad andare dritta: se va in testa coda, vuol dire che si è esagerato con la "forza" nel farla girare, cosa che si poteva contrastare...

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 18:49 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
All'inizio non ha sottosterzato, ha derapato. L'asse restava in linea, ma l'auto si spostava lateralmente verso ll'esterno della curva. Poi, improvvisamente, ha sovrasterzato.

Credo che, come dice luctun, sia stato superato il limite oltre il quale l'ESP poteva essere efficace, ed è per questo che il sovrasterzo è stato improvviso. Però. doveva esserci qualcosa sull'asfalto, altrimenti non si sarebbe messa di traverso, considerato che già derapava; avrebbe continuato a derapare o, al limite, avrebbe sottosterzato, ma li sarebbe entrato il TC.

Il comportamento in controsterzo è stato esemplare, in assoluto e soprattutto per una macchina di quel peso. DI questo, posso dirmi davvero soddisfatto. E' il ritardo nella risposta che mi preoccupa; mi chiedevo se potesse essere imputato all'ESP, o se dipendesse dal peso

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 20:59 
Non connesso
SOCIO N° 338
Avatar utente

Iscritto il: 25/03/2010, 23:08
Messaggi: 1505
Località: Modena
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5 porte
Altra Opel: precedenti Opel :
Astra F 1.4 90 CV benzina
Corsa 1.0
Umore: tranquillo
quando è uscita la J, c'erano diversi articoli di riviste specializzate, tra cui quattroruote, che parlavano della risposta ritardata dell'esp :mah

_________________
Non più Opel
Mercedes Classe A


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 22:01 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
anselmo74 ha scritto:
quando è uscita la J, c'erano diversi articoli di riviste specializzate, tra cui quattroruote, che parlavano della risposta ritardata dell'esp :mah

Non, no è esattamente questo che intendevo.
L'auto ha risposto in ritardo al mio controsterzo, non all'azione dell'ESP. Sono più che abituato al controllo del sovrasterzo, da decenni. Per anni ho guidato BMW serie 3, a cominciare dalla I serie, e tanti anni fa passavo ore con auto a trazione anteriore sullo sterrato, e con un amico seduto accanto che tirava il freno a mano in ogni curva.

Quindi, so di essere stato io a controsterzare, e non l'ESP. Mi chiedevo invece se l'ESP potesse avere in qualche modo ritardato la risposta dell'auto al mio controsterzo.

Cerco di spiegarmi meglio: se l'auto si è intraversata, l'ESP per qualche motivo non è intervenuto, o non l'ha fatto a sufficienza. Comunque stiano le cose, mentre la GTC era di traverso, l'ESP non stava intervenendo. E' possibile allora che quando io ho controsterzato l'ESP sia intervenuto per contrastare quello che vedeva come una variazione di assetto? Cioè, è possibile che per l'ESP l'anomalia da correggere sia stata, per un attimo, il mio controsterzo, e non il fatto che l'auto fosse di traverso? Oppure, semplicemente, le correzioni sia prima sia dopo erano al difuori della portata dell'ESP ed è semplicemente l'auto (ad es. per inerzia) a rispondere in ritardo alla correzione?

Sarebbe utile capire questo per sapere cosa ci si deve aspettare. Certo, si possono fare delle prove. Si può staccare l'ESP e provare l'auto in condizioni di scarsa aderenza. Ma con il freno a mano elettrico non è possibile fare le prove classiche (di freno a mano), e non mi andava di strapazzare l'Astrina sugli sterrati, e con i pneumatici con la spalletta da 45

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 16/01/2013, 23:29 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2011, 14:25
Messaggi: 245
Località: Ancona
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Opel Astra GTC 1.6 180 cv Cosmo S
Percorrendo le stesse dtrade che percorro con quest'auto con le stesse curve e facendo le prove, su questa auto ho notato che infatti sia il TC che l'ESP entrano in funzione quasi troppo tardi la davi portare molto al limite per farli intervenire in pratica alla fine non seve a niente ed il danno è fatto, mentre sulla mia vecchia auto la A3 si al'eSP che il TC intevenivano al momento giusto, qundi secondo me è proprio tarato male il sistema in fabbrica

_________________
Opel Astra GTC 1.6 Turbo - ordinata metà novembre 2011 - arrivata il 24/01/2012
- Colore Carbon Flash, - Sedili pelle riscaldati Mondial Jet Black, - Cerchi in lega 20" b-color, - Vetri posteriori scuri, - Freno di stazionamento elettrico, - Antifurto, - Sistema di monitoraggio pressione pneumatici, - Mobile Phone Portal con Bluetooth, - Sensori anteriori e posteriori di parcheggio, - AFL+ - Fari autoadattativi, - Navi 900, - Quick Heat System (sistema di riscaldamento rapido), - Infinity Audio System, - luci targa ed interne a led, - pedaliera in alluminio, - filtro aria BMC, - molle eibach pro-kit, - short shifter, - freni Tarox.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Astrina di traverso
 Messaggio Inviato: 17/01/2013, 8:29 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
involt ha scritto:
All'inizio non ha sottosterzato, ha derapato. L'asse restava in linea, ma l'auto si spostava lateralmente verso ll'esterno della curva. Poi, improvvisamente, ha sovrasterzato.


Allora se avevi già le ruote che slittavano, l'ESP (che usa i freni) forse poteva farci ben poco!
Che poi si sia girata... probabilmente basta poco per sbilanciare un equilibrio precario come quello.

Quattroruote aveva scritto dell'ESP lento nella prova della 5P, ma poi, nella prova della ST, aveva scritto che finalmente era stato tarato bene.
Della GTC non so.

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra J » [ASTRA J] Impressioni e tecniche di Guida


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it