Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » [ASTRA J] Impressioni e tecniche di Guida




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 30/11/2012, 14:15 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 30/11/2012, 13:48
Messaggi: 16
Località: Foggia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J 5p Elective 1.4 74KW
Ciao a tutti, sono in possesso di un astra 1.4 Elective 74KW Benzina. Ho notato che il motore è pigro fino a circa 2000giri poi cambia musica.. Questo risulta evidente al passaggio dalla prima alla seconda e maggiormente se in leggera salita, si ha come un vuoto se non si cambia a circa 3000giri.. trovo strana sta cosa.. so che non è una bestia come potenza ma onestamente 100 cv non sono pochi.. non cerco quida sportiva ovviamente ma appunto trovo strano sto vuoto dalla prima alla seconda, la lancetta scende drasticamente.. costringendo a forzare sull'acceleratore per riprenderla. Se qualcuno sa potrebbe rassicurarmi? o Devo recarmi in officina per chiedere chiarimenti? :thx

_________________
Astra J 1.4 elective 74KW Benzina/GPL
Optional
Sight&light pack
Elective pack
Aggiunte
Profilo Cromato 7mm sotto finestrini e intorno alla presa d'aria anteriore


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 30/11/2012, 14:33 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 07/02/2012, 22:12
Messaggi: 144
Località: VENETO
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 2012, 5p 1.4 T GPL-TECH 140cv
A me da l'idea che la prima rispetto la seconda sia molto corta, quindi la caduta di giri cambiando è notevole. Bisogna tirare di più la prima, che è stata fatta molto corta per muovere sto pachiderma di macchina, e cambiare per rimanere in seconda a un regime decente per avere un pò di coppia.

Certo la 1.4t avrà una rapportatura diversa, ma questa è l'impressione che mi da la mia.

_________________
Astra J Cosmo 5p 1.4T GPL-Tech MY12.5 (Summit White, B-color, Antifurto, Assetto, Versatility Pack, Vetri Scuri, Sensori Parcheggio, Quick Heat System, Freno Stazionamento Elettrico) CDB Attivato - Fari DRL led originali

AVARIE :roll: Sostituito in garanzia: Cinghia+Tendicinghia - Multivalvola GPL - Dischi freno 12000Km - Pompa acqua 15000Km - Iniettori GPL 15800Km - Cablaggio GPL: riparato 14000Km, sostituito 16500Km - Centralina GPL 16700Km - ancora iniettori GPL, sensore pressione rail, sistemati tubi iniettori a 17300Km (ora sembra ok)

11,5 Km/l a GPL ciclo misto, 13,5 a Benzina


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 30/11/2012, 14:51 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 30/11/2012, 13:48
Messaggi: 16
Località: Foggia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J 5p Elective 1.4 74KW
Esattamente Ilario.. ho avuto la stessa impressione.. quindi è proprio così.. è un peccato dover arrivare a 3000rpm per mettere la seconda in salita anche lieve.. :(

_________________
Astra J 1.4 elective 74KW Benzina/GPL
Optional
Sight&light pack
Elective pack
Aggiunte
Profilo Cromato 7mm sotto finestrini e intorno alla presa d'aria anteriore


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 30/11/2012, 16:45 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
npk ha scritto:
.. trovo strana sta cosa.. so che non è una bestia come potenza ma onestamente 100 cv non sono pochi.. :thx


Non è strana. I 100 cavalli di cui parli sono erogati a 6000 giri; sotto i 2000 giri, il tuo motore eroga una trentina di cavalli, e con quelli dovrebbe accelerare più di 1500 kg. In quelle condizioni, il rapporto peso/potenza è vicino a quello di un ciclomotore di quaranta anni fa. In pratica, fino a quando non sali di giri vai come una Vespa 50 degli anni Settanta. Ed al regime di coppia massima, quando, senti il massimo della spinta, sei ancora sui 75 cavalli. Il motore non è pigro, ma fa quel che può, considerati i valori di coppia ed il peso dell'auto.

A 6000 giri, sicuramente la farà viaggiare. Là,sentirai i 100 cavalli. Ma sei al limite dei giri, sicuramente lontano dal regime cui il motore si trova quando cambi marcia inserendo un rapporto più alto

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 30/11/2012, 18:43 
Non connesso
SOCIO N° 397
The night writer
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Messaggi: 9616
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?
A volte sento sulla mia (in firma) la mancanza di spinta.... e sono 92 cv (siamo lì) ma con 400 km di peso in meno.
Il fatto è che il 1.4 100cv è stato messo lì giusto per dire "a partire da euro..." per allettare i compratori. Per il resto secondo me ha poco senso :mahh

_________________
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: ; ; ;
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia

"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 30/11/2012, 19:27 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
luctun ha scritto:
Il fatto è che il 1.4 100cv è stato messo lì giusto per dire "a partire da euro..." per allettare i compratori. Per il resto secondo me ha poco senso :mahh


Sicuramente è così, ma potrebbe svolgere comunque la funzione di consentire a chi desidera un'Astra per la linea e per gli interni, ma che non ha interesse per le prestazioni, di possedere l'auto ad un prezzo contenuto.

npk parla di 100 cv e di 2000 giri. Perchè un motore possa erogare 100 cavalli a 2000 giri, deve avere a questo regime una coppia di 350 Newton metro. Un simile motore c'è, ed è il 2.0 cdi. Per ottenere una simile potenza a 2000 giri da un motore a benzina sovralimentato probabilmente hai bisogno di una cilindrata oltre i 2000cc, o di fasatura e turbina ottimizzati per conseguire tale risultato. Credo che nemmeno l'Astra OPC sia in grado di erogare 100 cavalli a 2000 giri; figuriamoci un 1.4 aspirato. Semplicemente, non è possibile ottenere questo.

Attualmente io, quando sono scontento delle prestazioni dell'Astrina in rapporto alla concorrenza, invece di paragonare l'Astrina alle altre auto con la stessa potenza massima nominale, faccio il paragone tra quanto l'ho pagata, e le prestazioni che avrei se avessi speso la stessa cifra per un'auto della "concorrenza". In attesa magari di... ;)

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 30/11/2012, 23:22 
Non connesso
SOCIO N° 102
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2007, 23:41
Messaggi: 2009
Località: Riccione (RN)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
A parte tutto ci mettiamo anche l'effetto catalizzatore????? se avete mai avuto la fortuna di guidare auto a carburatore magari euro 0, ecco spiegato.....
La mia ex Kadett 1,4 da 75cv a benzina rossa ha fatto segnare i 0-100 in 10 secondi netti ed una velocità massima di ben 190km segnati.... (se non ricordo male in circuito :roll: ).

Sicuramente il peso dice tanto, ma anche sti benedetti catalizzatori tolgono altrettanto!

Comunque pretendere troppo da un 1,4 100cv sull'astra J è forse esagerato.
Come dice bene Luctun è una motorizzazione di base.... già la mia con il 1,6 è sottodimensionato....

_________________
:ciao a tutti da Matteo


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 01/12/2012, 10:14 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 30/11/2012, 13:48
Messaggi: 16
Località: Foggia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J 5p Elective 1.4 74KW
Non ho mica detto che voglio i 100CV a 2000rpm.. è ovvio che tale potenza è erogata a 6000rpm.. la coppia max è erogata a 4000rpm invece.. io lamentavo un vuoto sotto quella soglia. Vengo da una Daewoo nubira 1.6 sempre benz con 78kw quindi siamo li e pesava pure c.a. 100kg in più e non avevo questa caratteristica.. certo questa in alto non era come l'astra ma almeno non mi lasciava se cambiavo sotto i tremila dalla prima alla seconda.. forse colpa del Trans-man 5speed F17 WR?? ripeto comunque che non cerco mica le prestazioni del 2.0....

_________________
Astra J 1.4 elective 74KW Benzina/GPL
Optional
Sight&light pack
Elective pack
Aggiunte
Profilo Cromato 7mm sotto finestrini e intorno alla presa d'aria anteriore


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 01/12/2012, 11:56 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
npk ha scritto:
Non ho mica detto che voglio i 100CV a 2000rpm.. è ovvio che tale potenza è erogata a 6000rpm.. la coppia max è erogata a 4000rpm invece.. io lamentavo un vuoto sotto quella soglia. Vengo da una Daewoo nubira 1.6 sempre benz con 78kw quindi siamo li e pesava pure c.a. 100kg in più e non avevo questa caratteristica.. certo questa in alto non era come l'astra ma almeno non mi lasciava se cambiavo sotto i tremila dalla prima alla seconda.. forse colpa del Trans-man 5speed F17 WR?? ripeto comunque che non cerco mica le prestazioni del 2.0....


Ok, facciamo due calcoli, con i (pochi) dati forniti dalla Casa quando li abbiamo, e delle ipotesi (poco, perchè troppo ottimistiche) ragionevoli per quelli che non abbiamo.

Ammettiamo allora che il rapporto totale (alla ruota) 2a/1a sia 0.6, cioè la seconda è più "lunga" della prima di un fattore 1,67, che è un valore verosimile, ma che potrebbe ovviamente essere diverso (non conosco quello reale, ma potresti verificarlo tu stesso dal rapporto delle velocità allo stesso numero di giri)

Se porti l'auto al regime di coppia massima e sei tanto rapido nel cambiare marcia da non ridurre la velocità, passerai da 4000 giri a circa 2400 giri. A quel numero di giri,il motore erogherà all'incirca 43 cavalli, ma questo nell'ipotesi poco verosimile che a 2400 la coppia sia sempre di 130 Nm.

Se porti l'auto a 3500 giri e cambi sempre con la medesima rapidità, l'auto si troverà di seconda a 2100 giri, con una potenza erogata di circa 38 cavalli; e questo sempre mell'ipotesi, ancor meno verosimile, che anche a 2100 giri la coppia sia di 130 Nm

Se a 2100 giri la coppia dovesse ssere di 100 Mn (il che mi pare sempre un'ipotesi "rosea"), la potenza scende a una trentina di cavalli. Se la rapportatura del cambio è diversa, se non sei Flash nel cambiare e se la coppia a quel numero di giri è più bassa di 100 Nm, avrai una potenza ancora inferiore. Con questa, se sei in salita, devi non solo accelerare una massa di quasi 1600 kg, ma compiere il lavoro addizionale che serve per portare i 1600 kg in cima alla salita.

Tu dici che "si ha un vuoto se non si cambia a 3000 giri". il che, mi pare di capire significa che avverti il problema se cambi al di sotto dei 3000 giri. Bene, poniamo che siano 2700, con la rapportatura totale di cui sopra, e sempre nell'ipotesi rosea dei 100 Nm di coppia, mentre tu sei sempre Flash. Ti troveresti a riprendere da poco più di 1600 giri, con una potenza di 22 cavalli. E questo nella più ottimistica delle ipotesi. Come sarebbe mai possibile non avvertire il "vuoto" in queste condizioni? Con 22 cavalli, i milleseicento chili accelereranno molto, molto lentamente. E siccome le ruote stanno a contatto con il terreno, il motore salirà di giri molto, molto lentamente. Fin quando l'auto non avrà raggiunto una velocità, e di conseguenza il motore un regime di giri, tali per cui la coppia del motore consentirà un rapporto peso/potenza meno penalizzante.

In tutto questo siamo sempre lontanissimi dal regime di giri a cui vengono erogati i 100 CV di cui parli. Porta l'auto a 6000 giri, cambia con impressionante rapidità, e non avvertirai il problema.

E' chiaro che è previsto in sede progettuale che tu debba percorrere la salita in prima marcia, se non la inizi già ad una certa velocità.

Se poi in piano cambiando normalmente l'auto ha difficoltà a salire di gire in seconda, bè, questo non sarebbe normale; ma sarebbe un comportamento molto diverso da quello che tu descrivi

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 01/12/2012, 23:40 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 02/07/2012, 15:24
Messaggi: 9
Località: RA
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA J / 5P / 1.4 100Cv
Ciao se ti possono interessare guarda un pò qui, qui ci sono un pò di numeri.. dovrebbero essere le schede del nostro motore / cambio

MOTORE (trovi anche il grafico eseguito al banco)

nella sezione engines seleziona ECOTEC 1.4L (LDD)

CAMBIO (trovi tutte le rapportature con anche quella di ponte)

nella sezione transmissions seleziona F17 FIVE-SPEED MANUAL TRANSMISSION (MDG)

Anchio ho il 100cv, e certamente non è una scattista, ma per fortuna abito in pianura e quindi il terreno almeno non la mette ancora di più in difficoltà.. Se devi partire decentemente devi cercare di non farla scendere al di sotto dei 2500 rpm infatti come vedrai dal grafico al banco infatti in prossimità dei 2500 rpm la curva di coppia ha un punto di flesso.. Il che con la nostra corta prima si traduce che per partire con un pò di brio nel passaggio prima / seconda non devi cambiarla prima dei 4500 rpm..

Comunque la pigrezza sotto i 2500 rpm è pienamente da sindacare al rapporto sfavorevole potenza (quindi anche coppia) / peso a quei bassi regimi del motore..

A quel punto in base a che partenza vuoi fare decidi dove cambiare, le carte con cui giocare sono queste..

_________________
ASTRA J / 5 PORTE / 1.4 100Cv / Black Sapphire / Elective Pack


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 9:34 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Con questi dati si possono fare calcoli un po' più precisi (solo un po'... :) ). Se porti il motore a 3500 giri in prima e cambi rapidissimamente (o se sei in leggera discesa), ti troverai in seconda tra i 1900 ed i 2000 giri. Il motore erogherà allora una potenza di circa 29 cavalli; una trentina, come dicevo nel post precedente. La scelta dei rapporti del cambio non può discostarsi tantissimo da certi principi base. Il discorso del post precedente resta allora tale e quale

Bacca ha scritto:

Comunque la pigrezza sotto i 2500 rpm è pienamente da sindacare al rapporto sfavorevole potenza (quindi anche coppia) / peso a quei bassi regimi del motore..



A me non sembra male una coppia di 100 Nm a poco più di 1000 giri per un motore a benzina che ha una coppia massima di 130 Nm...

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 14:22 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 02/07/2012, 15:24
Messaggi: 9
Località: RA
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA J / 5P / 1.4 100Cv
involt ha scritto:
A me non sembra male una coppia di 100 Nm a poco più di 1000 giri per un motore a benzina che ha una coppia massima di 130 Nm...


Che non sia male in termini generali per un aspirato è un conto, che ti muova come si deve una macchina di 14 quintali è un altro.. :mrgreen: Comunque penso siano più i 23 Cv a 2000 rpm a fare da limite, comunque devi anche considerare che quella è una prova al banco quindi sei nella migliore delle ipotesi.. ;)

Sicuramente una cura dimagrante non gli avrebbe fatto certo male all'amata J, ma d'altra parte è così bella :mrgreen:

Ad ogni modo io non mi lamento, come ho scritto il 1.4 aspirato non è certo una scattista, ma se usato come si deve usare un aspirato all'occorrenza se ne và.. 8)

_________________
ASTRA J / 5 PORTE / 1.4 100Cv / Black Sapphire / Elective Pack


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 18:01 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Bacca ha scritto:
Sicuramente una cura dimagrante non gli avrebbe fatto certo male all'amata J, ma d'altra parte è così bella :mrgreen:


Questo è più o meno ciò che dicevo a luctun; se le prestazioni sono l'ultima cosa che ti interessa, e la prima è che l'auto ti piace, questo motore ha un suo ruolo. Resta il fatto che in un periodo in cui gli altri fanno a gara per ridurre il peso, non impegnarsi in questo è una strategia poco comprensibile. Forse è un retaggio dei criteri di una quindicina d'anni fa, in cui aumento del peso era sinonimo di robustezza e sicurezza. Ed Opel ancora non si è evoluta

Bacca ha scritto:
Comunque penso siano più i 23 Cv a 2000 rpm a fare da limite, comunque devi anche considerare che quella è una prova al banco quindi sei nella migliore delle ipotesi.. ;)


Se fai il calcolo matematico non sono 23, sono, come ti dicevo, circa trenta. Sono 23 i Kw... :)

Bacca ha scritto:
Che non sia male in termini generali per un aspirato è un conto, che ti muova come si deve una macchina di 14 quintali è un altro.. :mrgreen: ... comunque devi anche considerare che quella è una prova al banco quindi sei nella migliore delle ipotesi.. ;)


Forse sei ottimista per i 14 quintali. Dalle misurazioni sulle ultime Astra, in generale, si rileva una differenza a sfavore rispetto al dichiarato che supera, di solito i 100 kg.

Riguardo alla potenza dichiarata, anche quello sarebbe da verificare, ma le cose sembrerebbero andare al contrario. Spesso, la potenza misurata è stata superiore al dichiarato. Guarda per esempio qui:

http://www.izalug.org/opel-astra-gtc-1- ... p-sportive

per ciò che riguarda la GTC 1.6T. E l'ho letto diverse altre volte, per diversi motori. Poi, il fatto che questo non basti ad avere delle prestazioni all'altezza delle aspettative è un altro discorso. Sono ragionevolmente sicuro che se la mia avesse montato la trasmissione MZ0 anzichè la MZ4 la musica sarebbe cambiata. Non radicalmente, ma sicuramente sarebbe stata migliore di adesso

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 21:28 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 02/07/2012, 15:24
Messaggi: 9
Località: RA
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA J / 5P / 1.4 100Cv
involt ha scritto:
Se fai il calcolo matematico non sono 23, sono, come ti dicevo, circa trenta. Sono 23 i Kw... :)


Hai perfettamente ragione, ero andato a riguardare il grafico perchè mi ricordavo un 23 ma non ho pensato all'unità di misura.. ;)

Correggimi se sbaglio l'MZ4 dovrebbe essere un pò più lungo come rapporti rispetto al'MZ0 giusto??

_________________
ASTRA J / 5 PORTE / 1.4 100Cv / Black Sapphire / Elective Pack


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 22:18 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Si infatti. E' più lungo. Per il resto peso, dimensioni, coppia massima tollerabile, sono identici. Cambia solo la scalatura; la sesta dell'MZ0 è lo stesso rapporto della quinta dell'MZ4. Il che, con le ruote da SUV della GTC non mi sembra una scelta avveduta

:cry:

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 02/12/2012, 23:42 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 02/07/2012, 15:24
Messaggi: 9
Località: RA
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ASTRA J / 5P / 1.4 100Cv
involt ha scritto:
Si infatti. E' più lungo. Per il resto peso, dimensioni, coppia massima tollerabile, sono identici. Cambia solo la scalatura; la sesta dell'MZ0 è lo stesso rapporto della quinta dell'MZ4. Il che, con le ruote da SUV della GTC non mi sembra una scelta avveduta

:cry:


Mmm probabilmente lo avranno fatto per poter avere consumi migliori sfruttando la sesta più lunga o per una maggiore velocità di punta, ma sicuramente con il noto peso della J e con piedoni che ci fanno montare continuare ad allungare i rapporti non è che sia sempre un grande affare.. Specialmente nel cittadino.. :mah

_________________
ASTRA J / 5 PORTE / 1.4 100Cv / Black Sapphire / Elective Pack


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 03/12/2012, 6:09 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Messaggi: 2691
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2
Bacca ha scritto:

Mmm probabilmente lo avranno fatto per poter avere consumi migliori sfruttando la sesta più lunga o per una maggiore velocità di punta, ma sicuramente con il noto peso della J e con piedoni che ci fanno montare continuare ad allungare i rapporti non è che sia sempre un grande affare.. Specialmente nel cittadino.. :mah


La mia idea (chiaramente, è solo un'opinione e null'altro) è che non se ne siano occupati affatto. Avevano una meccanica "preconfezionata", e quella hanno utilizzato.

Ciò che dici riguardo ai consumi lo trovo giustissimo, ma questo può andare bene per l'Astra 5p o per l'Insignia, meno per la GTC. La GTC come auto "all purpose" è penalizzata e penalizzante in più di un aspetto: accesso ai posti posteriori, visibilità, accesso al bagagliaio, manovra... inoltre, pesa di più della 5p. La contropartita dovrebbe essere la sportività. Che in atto non ha. E sacrificarla per consumare 0,5 litri/100 km in meno la rende un ibrido con poco significato. Non è un'auto per famiglia, non è un'auto per la città, non è un'auto sportiva... non ci si deve stupire del fato che se ne vedono poche.

Esteticamente secondo me è davvero bella, ma questo è un piacere che vivo per pochi secondi. Da dentro l'abitacolo non posso cogliere questo aspetto.

E poi, con l'aspetto aggressivo che ha e le prestazioni deludenti, non posso fare a meno di pensare al tuning tamarro, quello delle vecchie Fiat Uno sulle quali alcuni montavano cerchi in lega, spoiler, minigonne, scarichi enormi, e che finivano per avere prestazioni ancora inferiori a quelle di serie, che non erano certo auto da pista.

Tieni presente anche che la faccenda dei consumi è comunque relativa; se vuoi riprendere di sesta ed arrivare a 200km/h, il cdb segna 29l/100km mentre affondi; poco più di tre al litro. E per arrivare a 200 ci mette un'eternità. E durante questa eternità continui a fare tre al litro. Se la vuoi tenere a 200 consuma 25l/100km: quattro al litro. E questo dipende dalla resistenza dell'aria; la sesta lunga può fare ben poco.

Alla fine avrai risparmiato 20 euro di benzina per avere prestazioni che non ti soddisfano mai.

E la lunghezza della sesta la puoi sfruttare in finale solo in discesa; superare i 4000 giri in piano credo sia molto, molto difficile; con un rapporto un pò più corto si sarebbe trovata ad un numero di giri maggiore, al quale avrebbe erogato più potenza, e questo le avrebbe consentito di salire di giri ulteriormente.

In un altro thread sostenevo che sarebbe stato facile prevedere certi aspetti sulla base di calcoli teorici, che avventatamente non avevo fatto; altri aspetti però, e cioè la (scarsa) validità dell'accoppiata motore-trasmissione erano più difficilmente prevedibili, e potevano essere verificate solo provando l'auto.

Sto cercando di rimediare gli aspetti strettamente collegati alle prestazioni del motore, ma sto incontrando grosse difficoltà anche in questo...

Scusa lo sfogo ed il parziale OT. Anzi, scusatemi tutti :)

_________________
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 05/12/2012, 9:49 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 30/11/2012, 13:48
Messaggi: 16
Località: Foggia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J 5p Elective 1.4 74KW
Grazie a tutti per i chiarimenti... comunque sono passato per l'officina Opel e mi ha detto che vuole provarla perché a detta del meccanico è strano che se cambio sotto i tremila la macchina perde mille giri.. esempio: 1a cambio a 2000 la lancetta appena premo la frizione va a 1500 poi quando rilasci la frizione (2a) va a circa 800rpm... Voi mi dite che è normale.. se è così sono a dir poco deluso da queste scelte fatte da Opel.. per il resto grande macchina.. se in fin dei conti è questo il normale anche a detta del meccanico ( che vuole lubrificare il cambio :mmmm ) vorrà dire che mi abituerò a tirarle il collo :lol:

_________________
Astra J 1.4 elective 74KW Benzina/GPL
Optional
Sight&light pack
Elective pack
Aggiunte
Profilo Cromato 7mm sotto finestrini e intorno alla presa d'aria anteriore


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 05/12/2012, 10:04 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 30/11/2012, 13:48
Messaggi: 16
Località: Foggia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Astra J 5p Elective 1.4 74KW
qualcuno sa farmi capire come si leggono questi dati?
First: 3.73
Second: 1.96
Third: 1.41
Fourth: 1.12
Fifth: 0.89
Reverse: 3.63

Cosa mi indicano quei numeri difianco al rapporto prima seconda ecc? :oops:

_________________
Astra J 1.4 elective 74KW Benzina/GPL
Optional
Sight&light pack
Elective pack
Aggiunte
Profilo Cromato 7mm sotto finestrini e intorno alla presa d'aria anteriore


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motore pigro
 Messaggio Inviato: 05/12/2012, 14:00 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
npk ha scritto:
qualcuno sa farmi capire come si leggono questi dati?
First: 3.73
Second: 1.96
Third: 1.41
Fourth: 1.12
Fifth: 0.89
Reverse: 3.63

Cosa mi indicano quei numeri difianco al rapporto prima seconda ecc? :oops:

Il rapporto di riduzione di ogni rapporto!
La "prima" riduce di 3.73 volte... in pratica ci voglio 3.73 giri motore (ingresso cambio) per far fare un giro completo in uscita dallo stesso (verso il differenziale).
La "quinta" invece non riduce ma incrementa... infatti con 0.89 giri motore ottieni un giro in uscita cambio...

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » Mondo Astra » Astra J » [ASTRA J] Impressioni e tecniche di Guida


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it