Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra J » [ASTRA J] Impressioni e tecniche di Guida




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 21/11/2011, 9:09 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
dario74 ha scritto:
vittocecco ha scritto:
dario74 ha scritto:
Coppia e potenza hanno "effetti" diversi sulla guida;...

Scusa... se hai coppia ti puoi permettere di spingere un rapporto lungo ed andare forte anche a regimi più contenuti...

Se per "andare forte" intendi velocità, conta solo la potenza; la coppia ti può dire in quanto tempo ci arrivi.
Spingere una certa macchina (forza [N]) ad una certa velocità ([m/s]), richiede un tot di POTENZA ([Nm/s]).

Perfetto. Infatti la potenza è data dalla coppia x il numero di giri. Quindi, avendo coppia ai bassi (Diesel) hai automaticamente più potenza (al regime considerato) e puoi spingere un rapporto più lungo di quello di un benzina.
E' vero che per la velocità quello che conta è la potenza ma se la ottieni con molti giri e poca coppia, non appena incontri un falsopiano rallenterai immediatamente ed inesorabilmente mentre se ottieni lo stesso valore con molta coppia e pochi giri lo stesso falsopiano sarà meno influente... O sbaglio anche su questo? Dal momento che ero convinto che:
- i Diesel consumassero meno dei benzina ed avete sentenziato il contrario
- fossero più longevi ed avete detto che non è vero
- anche ai bassissimi regimi avessero un "gran tiro" ma è stato detto che sotto un certo regime sono addirittura "morti" (forse è per quello che sollecitano tanto i volani)? :boh

Rimane comunque il fatto che il 90% di questo topic è :offtopic

Edit: chiedo un favore ai mod/staff, eccetera: è possibile non far comparire il topic come aperto da me? Visto che, oltretutto, non l'ho realmente aperto io? Magari inserendo un post di un mod che spieghi che il topic è stato "stralciato" da un altro... :grazie

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 21/11/2011, 9:28 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
vittocecco ha scritto:
E' vero che per la velocità quello che conta è la potenza ma se la ottieni con molti giri e poca coppia, non appena incontri un falsopiano rallenterai immediatamente ed inesorabilmente mentre se ottieni lo stesso valore con molta coppia e pochi giri lo stesso falsopiano sarà meno influente... O sbaglio anche su questo?


Quello che tu dici dipende dall'andamento della curva di coppia/potenza. Quando arrivi su una salita, i giri caleranno: sa a questo calo di giri corrisponde un aumento di coppia, allora rallenterai poco, se al calare dei giri cala anche la coppia, ti fermerai. Se scali marcia, aumenti la coppia alla ruota e riesci a salire.

vittocecco ha scritto:
Dal momento che ero convinto che:
- i Diesel consumassero meno dei benzina ed avete sentenziato il contrario


Non mi sono letto tutto il thread, ma direi che i l/km sono noti a tutti, per cui direi che consumano meno.

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 09/12/2011, 21:25 
Non connesso
Astrista
Astrista

Iscritto il: 30/01/2011, 21:51
Messaggi: 459
Località: Ivrea
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Sport tourer...470 cm!!!
Umore: lunatico
Mi inchino a tutti questi motoristi ed ingegneri :accordo ...Mi avete spiegato un sacco di cose :ok ...Però, vorrei aggiungere la mia personalissima opinione :nonno ...Secondo me l' affidabilità è tutta questione di Turbo...Quando i diesel, erano più affidabili, non erano turbo, tutto lì...Adesso un diesel è turbo, ed anche un benza lo è...Visto che tanti ragionano con i cv, e nessuno sulla cubatura (o forse si, visto quello che incide fiscalmente), siamo attratti dal 1.4 benza da 140 cv,o 1.6 180 cv, o dal 1.7 d 125 cv ( non sono di parte :mrgreen:) o 2.0 d 160 cv ...Vi dirò, che secondo me, un bel 2.0 aspirato da 150 cv, sarbbe stato meglio, e più affidabile...E se avessero messo in produzione (o lo avevano fatto? :mmmm )un 2.5 d da 100 cv, non turbo, lo avrei preferito, è sicuro e più affidabile...In ultimo, come detto da altri, le auto, non son solo motori, ma molte altre componenti, in primis elettronica (a me ha lasciato a piedi, un "buco" nel clima :roll: )E stà di fatto, che le cambiamo, non a 250 mila km, ma perchè un modello nuovo ci fa girar la testa, oppure , la carrozzeria è un pò ammaccata :terminator , ci sarebbero da cambiare gli ammortizzatori :fuck , o i freni :paura , ecc...Ma di gente che butta vià la macchina, perchè il motore "perde colpi " non se ne sente più... Per terminare, volevo solo dire, che secondo me "fanno schifo" tutti e due, un motore, è fatto per consumare carburante, e generare calore...Praticamente una stufa con le ruote...Ciao e scusate " l'opinione" :ciaoz

_________________
Astra j sports tourer 1.7 125cv (come tira!), silver lake, interno light brown, matrix beige, cosmo pack ordinato 19" ma arrivato 235/45 r18, navi 800, xeno afl, bluethoot, interior versatility pack, ruotino 16", guide nel baule (flexorganizer), antifurto perimetrale-volumetrico, 4 anni garanzia, doppio CLIMATIZZATORE (nel senso che uno FALLATO...) Sensori park AM montati il 03/03/2012
Ordinata il 24/01/2011
Arrivata il 02/05/2011 99 giorni
Ritirata il 06/05/2011 (come da contratto)
Ma cosa guidavo prima?..manco me lo ricordo...
Pneumatici invernali 225/ 50 r 17 , con cerchi PLW, e gommacce cinesi "sunny" : Voto 8.5 neve, 8 asciutto , 6 bagnato
27/05/2012 Raduno dei raduni ,Presente


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 09/12/2011, 22:21 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 26/10/2011, 19:55
Messaggi: 217
Località: Trapani
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC Cosmo S Benzina 1600cc/180cv
Gli aspirati "grossi" sono sicuramente (indipendentemente dal tipo di alimentazione) più affidabili degli equivalenti sovralimentati.
Il punto che ho provato a fare (e che in parte è stato recepito) è, in parte, proprio quello.

Poi oh, mio padre ha una 206 con propulsore DW10A (2.000cc turbo da appena 90cv) che non è per niente spinto, però è indistruttibile (il motore... l'auto intorno un po'meno).

_________________
Astra J GTC Cosmo S Benzina 1600cc / 180cv. Colore: bianco.
Accessori : AFL III, Sensori di parcheggio anterioni/posteriori, bluetooth, porta USB, freno elettrico, cerchi da 20", sensore pressione pneumatici, ruota di scorta.


Immagine

Se non ci sono sono per strada a fare un giretto.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 12/12/2011, 9:15 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
Il problema è che i motori aspirati ormai piacciono sempre meno dal punto di vista della guidabilità!

Poi se con il turbo posso tenere un motore 1400 in sesta a 2000 giri e viaggiare a 130km/h, risparmio rispetto ad 1800 a 3000 giri.

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 12/12/2011, 10:50 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 26/10/2011, 19:55
Messaggi: 217
Località: Trapani
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC Cosmo S Benzina 1600cc/180cv
dario74 ha scritto:
Il problema è che i motori aspirati ormai piacciono sempre meno dal punto di vista della guidabilità!

Poi se con il turbo posso tenere un motore 1400 in sesta a 2000 giri e viaggiare a 130km/h, risparmio rispetto ad 1800 a 3000 giri.

C'è da vedere se con un 1400 turbo a 2000 giri in sesta non consumi quanto un 2500 aspirato a 2000 giri in sesta (facendo la stessa velocità).

_________________
Astra J GTC Cosmo S Benzina 1600cc / 180cv. Colore: bianco.
Accessori : AFL III, Sensori di parcheggio anterioni/posteriori, bluetooth, porta USB, freno elettrico, cerchi da 20", sensore pressione pneumatici, ruota di scorta.


Immagine

Se non ci sono sono per strada a fare un giretto.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 12/12/2011, 11:01 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
Se i giri sono gli stessi, la differenza dovrebbe farla l'efficienza del motore, perché la potenza che serve è la stessa e bisogna vedere quanta benzina brucia ciascun motore per ottenerla.
Tenderei a dire, comunque, che il 1400 consuma meno: a 2000 giri il turbo non dovrebbe aumentare molto il volume di miscela che entra nei cilindri.

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 12/12/2011, 14:13 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
dario74 ha scritto:
Se i giri sono gli stessi, la differenza dovrebbe farla l'efficienza del motore, perché la potenza che serve è la stessa e bisogna vedere quanta benzina brucia ciascun motore per ottenerla.
Tenderei a dire, comunque, che il 1400 consuma meno: a 2000 giri il turbo non dovrebbe aumentare molto il volume di miscela che entra nei cilindri.


Salvo variabili e fattori di varia natura, è esattamente così... :ok :ok :ok

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 12/12/2011, 15:53 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 26/10/2011, 19:55
Messaggi: 217
Località: Trapani
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC Cosmo S Benzina 1600cc/180cv
La "potenza" generata da una quantità finita di benzina* è costante.
Il punto è come tale potenza viene trasformata in forza lavoro.

* per il diesel è un po'diverso visto che i diesel lavorano in condizioni d'eccesso d'aria dove la cubatura può fare qualche differenza.

_________________
Astra J GTC Cosmo S Benzina 1600cc / 180cv. Colore: bianco.
Accessori : AFL III, Sensori di parcheggio anterioni/posteriori, bluetooth, porta USB, freno elettrico, cerchi da 20", sensore pressione pneumatici, ruota di scorta.


Immagine

Se non ci sono sono per strada a fare un giretto.


Ultima modifica di ConteZero il 12/12/2011, 15:58, modificato 1 volta in totale.

Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 12/12/2011, 15:56 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2010, 10:08
Messaggi: 739
Località: Monza
La tua Astra: Astra K
Io intendo potenza disponibile alla ruota: per ottenerla puoi consumare di più o di meno.

_________________
ST Cosmo 1.4T Sov. Silver - MY11.5 - Ritirata 01/04/2011
AFL - Cosmo Pack (DVD800 + cerchi 18" + assetto) - FlexRide - Lace/AGR - Mobile Phone Portal - Antifurto - Sensori press. - Sensori parcheggio - Vetri privacy - Rete di sicurezza - Ruotino - Gomme estive 225/45-18 Bridgestone Potenza, invernali 205/60-16 Nokian WR D3 su cerchi Anzio Wave Polar
Vasca rigida bagagliaio - rete elastica orizzontale


Anni fa: Kadett C "City" 1.2B automatica, Kadett E GLS 1.3B, Astra F GLS 1.4B


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 09/03/2012, 21:46 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 03/03/2012, 18:34
Messaggi: 11
Località: Vicenza
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P cosmo 1400 cc 140 cv
Secondo me (che non sono un tecnico) bisogna tenere in considerazione anche la velocità media del pistone, che nel diesel è superiore al benzina a parità di rpm,
in virtù della maggior corsa.
Secondo me l'affidabilità si equivale.

_________________
Astra j cosmo 1400cc 140cv, mercedes classe A (di mia moglie), Benelli trek.


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 12/10/2012, 15:54 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 14/09/2012, 13:30
Messaggi: 167
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.9 120cv
Il diesel è più compresso, ma anche più robusto per sopportare la pressione

_________________
Astra sw 1.9 cdti 120cv 8valvole enjoy del 2008


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oggi sono più affidabili i benzina o i diesel?
 Messaggio Inviato: 04/04/2014, 20:56 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 22/03/2014, 7:23
Messaggi: 27
Località: grosseto
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: SW
Altra Opel: ASTRA G
non sono un tecnico e quindi non posso dare pareri, però penso che quando si parla di durata dei motori è tutto relativo, a volte sembra che un motore che ha fatto 200.000 km sia finito, altre volte si sente parlare di kilometraggi incredibili. Penso che molto dipenda anche da come si trattano e dalla manutenzione. Tempo fa mi sono imbattuto in un sito di un motociclista che con una vecchia honda 600 4 cilindri (un motore sportivo piuttosto tirato) è arrivato a percorrere 290.000 km. (di lui ne hanno parlato anche in un numero di IN MOTO). Il sito è www.nelik.it

_________________
Astra j ST 1.7 CDTI 110 CV cosmo: prima Meriva 1.6 cosmo benzina easytronic, astra G 1.6 SW benzina del 2000
moto: Honda CBF 600 s
in famiglia: astra 1.7 125 cv berlina cosmo, astra G 1.6 SW benzina del 2000


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » Mondo Astra » Astra J » [ASTRA J] Impressioni e tecniche di Guida


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it