di FraGtc89 » 24/05/2014, 15:14
Guarda per i tempi purtroppo l'Italia è così.... lenta a dir poco... la mia ordinata a gennaio (2.0 Cosmo S) l'ho potuta portare via dal concessionario il 31 maggio
astrastyle ha scritto:Ti posso spiegare il ragionamento che ho fatto...
Personalmente faccio un 20.000 km anno, diciamo 75% tangenziale e extra urbano + 20% città + 5% autostrada, partendo da questo presupposto, ho analizzato varie station andando poi con convinzione sull'astra sport tourer,

visto l'ottimo sconto che la rende assolutamente competitiva come prezzo, la qualità della macchina (a cui do un 7 e 1/2 esternamente e un 9 pieno internamente

) e scelto il nuovo il motore euro 6 da 136 cv per un semplice motivo... ragionando mi sono detto che quando escono nuovi motori, non sempre vengono pubblicizzati come motori straordinari perchè spesso i marchi non vogliono metterci troppo "la faccia", questo non è successo con il 1.6 136 cv anzi, Opel si è esposta in prima linea, ne parla come il loro migliore motore di sempre, significa che ci mettono assolutamente la faccia e se ce la mettono significa a mio avviso che si tratta di un motore davvero super altrimenti non si sarebbero esposti così tanto.
Questo mi ha convinto ad andare sul nuovo euro 6 (d), sperando poi che il tempo mi dia ragione.

Come ti ha detto exar, è un motore nuovo e potrebbe essere un incognita (potrebbe venirne fuori che è un motore sensazionale o che è un bidone non si sa) fatto sta che una certezza che hai è che questo nuovo 1.6 è stato molto appaludito nell'ambito motoristico per i consumi e il rapporto cilindrata/cv (ti basti pensare che 136 cv li ha la Classe C 2.0 diesel)
FRIZZ ha scritto:Ciao
sono indeciso se ordinare anche io la sport tourer cosmo col nuovo motore da 136 cv o il 2.0 da 165.... la differenza sostanziale è nel bollo e consumi, visto che io la uso sul misto tangenziale città e strade provinciali....e percorro circa 30.000 km all'anno...
inoltre leggo sul configuratore opel, nella descrizione, che i modelli che montano questi nuovi motori copio come scritto sul sito:
(Luci di marcia diurna (a LED con motori 1.7 CDTi 110cv e 130cv Start&Stop ecoFLEX)
sul 2.0 165 cv non ci sono di serie sulla cosmo, ma sono in qualche pacchetto optional?
Grazie

Visto l'utilizzo che ne fai ti consiglierei sicuramente il 1.6... il 2.0 in città soffre davvero tanto (rigenerazioni a non finire) e io con la mia gtc non arrivo a 16km/l in città...
Isack ha scritto:Ciao, io avevo fatto la tua stessa scelta: solita macchia, allestimento, solita radio e vetri ma avevo aggiunto sensori di parcheggio e garanzia 2+2, tutto sui 28000.
Lo Start & Stop poi m'ha fatto poi riflettere, sia perchè a pelle non mi piace ma anche perchè nemmeno lo sfrutterei a pieno visto che faccio per il 70% autostrada e per il restante strade a scorrimento veloce, leggendo poi che c'è un ulteriore filtro a intasare (mi basta il FAP a dare problemi), sono andato sul vecchio 130cv. Alla fine dei giochi rendendo indietro la mia Gtc cosmo 125cv con 120000Km e col cambio rotto, me l'hanno fatta 18000. Non è sicuramente un buon prezzo, ma avevo la necessità di rendere il prima possibile il vecchio prima che rimanesse ferma.
Mentre sto aspettando anch'io la mia sport tourer, non so ancora se con la mia scelta ho fatto bene o male, per le mie necessità sicuramente meglio il vecchio 1.7, ma son strasicuro che il 1.6 come motore mi avrebbe dato più soddisfazioni; quindi secondo me hai fatto una buona scelta, raccontami poi come ti va

Al contrario di come ho consigliato a Frizz (che principalmente la usa in città) forse per te sarebbe davvero stato meglio il 2.0... come bollo non c'è poi questa grande differenza, ma in compenso avresti sicuramente recuperato quei soldi in più del bollo spendendo meno nei consumi... la 2.0 nei viaggi in autostrada a pieno carico non soffre minimamente (la mia gtc è stata testata con 5 persone, baule strapieno incluso il lunotto e zaini sulle gambe dei passeggeri) ed il consumo medio è stato di 17km/l (tieni a mente che io ho su quei piombi estetici dei cerchi da 20"

una sport toure con dei 17"/18" avrebbe tranquillamente avuto la media dei 19/20km/l ) un 1.7 invece avrebbe sofferto di più, consumando maggiormente

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
GTC 2.0 165cv S&S Cosmo S bianca
Optional:Infinity Audio System,eliminato freno a mano elettrico con quello tradizionale,vetri oscurati,cerchi da 20" bi-color,Quick Heat System, fari TRI-xenon ( AFL + fendi xenon),Opel Eye,immobilizzatore elettronico,City Pack,ruotino 17"
modifiche: filtro aria BMC, luci targa led, tappetini logo GTC regalo della casa, luci di lettura bianche, pinze freni blu opaco, ambient light e plafoniere interne rosse, Eibach pro kit
Versione invernale: cerchi 17" MAK Nitro Ice Titan 5, coprisedili racing blu, tappetini in gomma metallizzati
In futuro: Lambo Doors, doppio scarico, mappatura centralina, car wrapping, led sottoscocca
EX Opel: Kadett, Astra G sw, Zafira A, Corsa D