Selettore velocità ventola abitacolo

Tutto sull'Astra G

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Astra G

Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi papàpaolo » 22/07/2010, 16:01

Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio quindi mi presento, mi chiamo Paolo e da ormai 7 anni possiedo un'Astra del 2000 comprata usata, la stessa mi ha dato molte soddisfazioni, ho girato mezza Italia e non solo...ora però inizia ad avere qualche acciacco (245000Km)...

Da qualche giorno mi si è scollato a poco a poco quasi tutto il cielo della vettura, leggendo i vecchi post, ho letto di una colla spray, è una soluzione valida? o e meglio smontare il tutto?

Il problema principale però è un altro, come da oggetto, ho problemi con il selettore di velocità della ventola abitacolo, mi funziona solo alla massima potenza (4)...qualcuno ha avuto gia questo problema? esiste un rimedio fai da te?

:thx

Un saluto
Astra G 2000 dti 16v cdx SW 101cv MY 2000
Avatar utente
papàpaolo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/07/2010, 15:36
Località: Guidonia (RM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi baghiro » 01/11/2010, 9:07

per il rimedio fai da te non saprei dirti, ma è successo anche a me, si è bruciata la resistenza, perchè il ventilatore funziona a 12v per la massima velocità, mentre le altre sono "depotenziate" spesa dal mecca circa 40€ con lavoro eseguito da loro.
astra sw 1700cdti 110cv edition grigio metallizzato cerchi grigio fumo
baghiro
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/10/2010, 19:56
Località: padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw
Altra Opel: astra 1.7 cdti sw 110 cv edition grigio metallizzato cerchi grigio

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi artax78 » 01/11/2010, 23:57

Se non ti vuoi impazzire ad aprire il pannello dei comandi per vedere cosa sia successo ti consiglio di andare in uno sfascio e recuperare tutto il pannello per sostituirlo con il tuo.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi artax78 » 05/11/2010, 14:42

Guarda come sono stato bravo :mrgreen: :mrgreen: , te l'ho trovato [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ad un prezzo a dir poco ridicolo
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi papàpaolo » 12/03/2011, 12:00

artax78 ha scritto:Guarda come sono stato bravo :mrgreen: :mrgreen: , te l'ho trovato [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ad un prezzo a dir poco ridicolo


Ragazzi! 4 mesi per per rispondere :shock: c'avevo perso le speranze e non mi ero più collegato...purtroppo il link non è più disponibile...ma ora i problemi sono altri e ben peggiori, se vi va' apro un altro post
Grazie comunque a tutti

Paolo
Astra G 2000 dti 16v cdx SW 101cv MY 2000
Avatar utente
papàpaolo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/07/2010, 15:36
Località: Guidonia (RM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi artax78 » 12/03/2011, 13:26

Mi sembra che anche tu c'hai messo altri quattro mesi per guardare :shock: , all'epoca il link era funzionante...

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi papàpaolo » 15/03/2011, 16:54

artax78 ha scritto:Mi sembra che anche tu c'hai messo altri quattro mesi per guardare :shock: , all'epoca il link era funzionante...

Artax78


Ciao, come sai ora ho ben altri problemi ma, mi indichi se puoi come si smonta il pannello comandi?
Considera che ha il pannellino tipo radica

Grazie ancora

Paolo
Astra G 2000 dti 16v cdx SW 101cv MY 2000
Avatar utente
papàpaolo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/07/2010, 15:36
Località: Guidonia (RM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi artax78 » 18/03/2011, 20:12

Per rimuovere il pannello devi smontare tutta la consolle centrale.

La consolle centrale, si smonta cominciando col togliere il coperchietto che c'è sotto il freno a mano, che è fermato a scatto con due mollette, tolto quello trovi due viti torx a dx e sx della cornice del cambio, togli la cornice, la striscia più avanti è a incastro, sotto la striscia trovi altre due viti a dx e sx sotto il posacenere, lo togli con tutto l'accendi sigari, a questo punto trovi altre due viti a dx e sx, le togli, sotto la plancia dello stereo trovi sempre a dx e sx altre due viti, le togli e ti viene via tutto il pezzo che parte dalle manopole del riscaldamento fino al display centrale, a questo punto devi sganciare il pannello dalla consolle, ha due fermi a scatto sopra e due sotto, non ti rimane che sganciare lo spinotto e i cavi del riscaldamento è ti trovi il tuo bel pannellino tra le mani.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Selettore velocità ventola abitacolo

Messaggiodi papàpaolo » 19/03/2011, 11:55

Gentilissimo, risolto l'altro problema mi darò da fare con questo...

Grazie ancora

Paolo
Astra G 2000 dti 16v cdx SW 101cv MY 2000
Avatar utente
papàpaolo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/07/2010, 15:36
Località: Guidonia (RM)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW


Torna a Astra G

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti