Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Mondo Astra » Astra G




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 18/02/2021, 14:41 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/07/2018, 23:38
Messaggi: 14
Località: Cittadella (PD)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW 1.7 TD Club Grigio metallizzato
Buongiorno a tutti.
Il modulo per l'accensione dei fari (che comprende anche i pulsanti di fendinebbia, regolazione altezza fari e luminosità cruscotto) è dotato di retroilluminazione? Da quando ho la mia Astra non si sono mai illuminati quei comandi, ma onestamente mi sembra strana come cosa. Nel caso come si fa a cambiare la lampadina?
Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 18/02/2021, 17:51 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2017, 22:15
Messaggi: 1150
Località: PORTOGRUARO VE
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1.7 130CV
Altra Opel: Tigra 1.4 full tuning, Vectra B 2.0DTI
Luca31 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Il modulo per l'accensione dei fari (che comprende anche i pulsanti di fendinebbia, regolazione altezza fari e luminosità cruscotto) è dotato di retroilluminazione? Da quando ho la mia Astra non si sono mai illuminati quei comandi, ma onestamente mi sembra strana come cosa. Nel caso come si fa a cambiare la lampadina?
Grazie
E purtroppo no la luce è nel comando Dovresti quindi smontarlo ed eventualmente ripararlo oppure sostituirlo
Data la manualità richiesta per la riparazione e il prezzo del nuovo (non originale) valuterei per la seconda opzione.. Poi sta a te

_________________
Cerchi da 18 impianto audio Alpine Assetto completo Vogtland
Defap e centralina Dimsport Short-Shifter kit anteriore full Led


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 19/02/2021, 19:54 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2016, 20:19
Messaggi: 407
Località: Catania - Vicenza
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Elegance 2001 y20dth
Altra Opel: Ex Opel Vectra B 1.6 16V 101 cv Edition 100
Luca31 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Il modulo per l'accensione dei fari (che comprende anche i pulsanti di fendinebbia, regolazione altezza fari e luminosità cruscotto) è dotato di retroilluminazione? Da quando ho la mia Astra non si sono mai illuminati quei comandi, ma onestamente mi sembra strana come cosa. Nel caso come si fa a cambiare la lampadina?
Grazie


Ciao dovrebbe essere uguale alla Zafira A, perciò devi tirare verso di te il pomello degli anabbaglianti e inserire due astine piatte lateralmente (come si fa con le autoradio) così da sganciare tutto il blocco (non ci sono cavi è ad incastro con connettori); li troverai una lampadina tutto vetro da sostituire, così torna ad essere illuminato.

ecco una foto per capire dove sono le alette che tengono fisso il supporto:
https://www.ebay.it/itm/122909117462?ch ... gLD4PD_BwE

_________________
Opel Zafira 2.0 DTI 16v 101 cv Elegance 2001

Optional: Fari allo xeno, fanali posteriori e mascherina anteriore restyling, vetri posteriori oscurati, luci interne full led, frecce posteriori cromate, sensori parcheggio AM, chiave a scatto... 300.000 km!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 26/02/2021, 12:08 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/07/2018, 23:38
Messaggi: 14
Località: Cittadella (PD)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW 1.7 TD Club Grigio metallizzato
Zafirablaze ha scritto:

Ciao dovrebbe essere uguale alla Zafira A, perciò devi tirare verso di te il pomello degli anabbaglianti e inserire due astine piatte lateralmente (come si fa con le autoradio) così da sganciare tutto il blocco (non ci sono cavi è ad incastro con connettori); li troverai una lampadina tutto vetro da sostituire, così torna ad essere illuminato.

ecco una foto per capire dove sono le alette che tengono fisso il supporto:
https://www.ebay.it/itm/122909117462?ch ... gLD4PD_BwE


Ho già provato a tirare verso di me il pomello degli anabbaglianti ma è veramente duro, ho paura di romperlo. In che posizione deve essere?
O meglio, devo proprio staccare il pomello o devo semplicemente tirarlo come per accendere la luce interna?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 26/02/2021, 14:04 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2017, 22:15
Messaggi: 1150
Località: PORTOGRUARO VE
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: GTC 1.7 130CV
Altra Opel: Tigra 1.4 full tuning, Vectra B 2.0DTI
Luca31 ha scritto:
Zafirablaze ha scritto:

Ciao dovrebbe essere uguale alla Zafira A, perciò devi tirare verso di te il pomello degli anabbaglianti e inserire due astine piatte lateralmente (come si fa con le autoradio) così da sganciare tutto il blocco (non ci sono cavi è ad incastro con connettori); li troverai una lampadina tutto vetro da sostituire, così torna ad essere illuminato.

ecco una foto per capire dove sono le alette che tengono fisso il supporto:
https://www.ebay.it/itm/122909117462?ch ... gLD4PD_BwE


Ho già provato a tirare verso di me il pomello degli anabbaglianti ma è veramente duro, ho paura di romperlo. In che posizione deve essere?
O meglio, devo proprio staccare il pomello o devo semplicemente tirarlo come per accendere la luce interna?
Tirarlo per accendere la luce ma nel mentre infilare un piccolo cacciavite nel foto posto nella parte inferiore premendo

_________________
Cerchi da 18 impianto audio Alpine Assetto completo Vogtland
Defap e centralina Dimsport Short-Shifter kit anteriore full Led


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 13/03/2021, 9:54 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/07/2018, 23:38
Messaggi: 14
Località: Cittadella (PD)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW 1.7 TD Club Grigio metallizzato
henry82 ha scritto:
Luca31 ha scritto:
Zafirablaze ha scritto:

Ciao dovrebbe essere uguale alla Zafira A, perciò devi tirare verso di te il pomello degli anabbaglianti e inserire due astine piatte lateralmente (come si fa con le autoradio) così da sganciare tutto il blocco (non ci sono cavi è ad incastro con connettori); li troverai una lampadina tutto vetro da sostituire, così torna ad essere illuminato.

ecco una foto per capire dove sono le alette che tengono fisso il supporto:
https://www.ebay.it/itm/122909117462?ch ... gLD4PD_BwE


Ho già provato a tirare verso di me il pomello degli anabbaglianti ma è veramente duro, ho paura di romperlo. In che posizione deve essere?
O meglio, devo proprio staccare il pomello o devo semplicemente tirarlo come per accendere la luce interna?
Tirarlo per accendere la luce ma nel mentre infilare un piccolo cacciavite nel foto posto nella parte inferiore premendo


Provo, grazie mille!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 01/04/2021, 11:16 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/07/2018, 23:38
Messaggi: 14
Località: Cittadella (PD)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW 1.7 TD Club Grigio metallizzato
Luca31 ha scritto:
henry82 ha scritto:
Luca31 ha scritto:
Zafirablaze ha scritto:

Ciao dovrebbe essere uguale alla Zafira A, perciò devi tirare verso di te il pomello degli anabbaglianti e inserire due astine piatte lateralmente (come si fa con le autoradio) così da sganciare tutto il blocco (non ci sono cavi è ad incastro con connettori); li troverai una lampadina tutto vetro da sostituire, così torna ad essere illuminato.

ecco una foto per capire dove sono le alette che tengono fisso il supporto:
https://www.ebay.it/itm/122909117462?ch ... gLD4PD_BwE


Ho già provato a tirare verso di me il pomello degli anabbaglianti ma è veramente duro, ho paura di romperlo. In che posizione deve essere?
O meglio, devo proprio staccare il pomello o devo semplicemente tirarlo come per accendere la luce interna?
Tirarlo per accendere la luce ma nel mentre infilare un piccolo cacciavite nel foto posto nella parte inferiore premendo


Provo, grazie mille!


Aggiornamento che potrebbe risultare utile anche ad altri utenti.
Non riuscendo a rimuovere il blocchetto ho cercato approfonditamente sul web e mi sono imbattuto in questo video che spiega chiaramente come rimuoverlo. Il procedimento non è esattamente come mi avevi descritto tu (o forse stavo capendo male io), in ogni caso qui si vede molto chiaramente :)
https://youtu.be/drG81iFeUeY


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 16/04/2021, 16:56 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2016, 20:19
Messaggi: 407
Località: Catania - Vicenza
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI 16v Elegance 2001 y20dth
Altra Opel: Ex Opel Vectra B 1.6 16V 101 cv Edition 100
magari non mi sono spiegato bene però il senso era quello...
in questo video si vede perfettamente come fare in pochi secondi:

https://www.youtube.com/watch?v=r8LAZOjcW0Q

importante aver raggiunto l'obiettivo! :ciaoz

_________________
Opel Zafira 2.0 DTI 16v 101 cv Elegance 2001

Optional: Fari allo xeno, fanali posteriori e mascherina anteriore restyling, vetri posteriori oscurati, luci interne full led, frecce posteriori cromate, sensori parcheggio AM, chiave a scatto... 300.000 km!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminazione comando fari
 Messaggio Inviato: 19/08/2021, 20:27 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 20/08/2019, 17:48
Messaggi: 6
Località: Reggio Emilia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Opel Astra 1700 cdti SW
Il comando fari è retoilluminato con una lampadina del tipo "pisello"; assomiglia un po' a quelle natalizie.
Questa lampadina ha un supporto di forma particolare.
Per sostituirla ho acquistao per pochi euro una di queste lampadine, se non erro da 1 w , poi, con l'aiuto di un amico, ho rimosso quella bruciata dal supporto e ho rifatto la saldatura a stagno.
La rimozione dell'intero gruppo comando luci è su youtube, come già indicato.


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Indice » Mondo Astra » Astra G


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it