Accelerazione anomala (1.4 a GPL)

Tutto sull'Astra G

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Astra G

Accelerazione anomala (1.4 a GPL)

Messaggiodi todd » 01/03/2011, 0:38

Salve a tutti, premetto che mi sono presentato nella sezione adatta.
VOglio chiedervi una cosa che il meccanico non mi ha chiarito bene.
E' normale che (vi cito il sintomo più evidente) mentre accelero per esempio in seconda, arrivo a 2000 giri e contemporaneamente in un istante levo il piede dall'acceleratore e schiaccio la frizione per frenare invece di scendere di giri il motore da una piccola impallata in accelerazione e poi scende, cioè risponde in decelerazione con ritardo, un secondo dopo che tolgo il piede. Questo mi infastidisce sopratutto nel traffico perchè fa l'opposto del freno motore e dunque sono obbligato ad usare sempre la frizione e poi quando scalo marcia in fretta devo aspettare che scende di giri altrimenti se lascio la frizione diventa poco confortevole risultando il motore sovraccelerato, dunque devo dare il tempo che il motore decelera.
Ho notato che l'astra G di mio fratello 1.7 td lo fa ma in maniera più ridotta (visto che il diesel gira più basso).

CHe ne pensate?

Invece per la questione che non si accende la luce bianca della retromarcia a quanto pare è un difetto "in serie" risolvibile.

Scusate se sono stato prolisso ma ho fatto del mio meglio per spiegarvi il problema.

Mario L.
Ultima modifica di sand-blasted il 17/05/2011, 4:25, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Corretto titolo.
Astra G 1.4 16v + landi omergas
Avatar utente
todd
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/03/2011, 0:23
Località: Puglia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Astra SW 1.7 DTI 2003
Altra Opel: in famiglia sono passate altre 3 opel. Ora ne possediamo 3 diverse

Re: Appena comprata un'astra G 1.4, dubbi

Messaggiodi mdeplo » 01/03/2011, 15:03

Ti dirò, a volte, soprattutto a freddo, succede anche a me...e anche io ho il 1.4 come te...non me ne intendo di motori ma secondo me è la centralina che da il comando di dare più gas, come durante l'avviamento...io l'ho notato solo in seconda e a motore abbastanza freddo...
Astra G SW 1.4i 16V (Z14XE), allestimento Club, 135k km...
mdeplo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 23/12/2010, 23:35
Località: Prov. Lodi
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW allestimento Club, 2001
Umore: Mah

Re: Appena comprata un'astra G 1.4, dubbi

Messaggiodi todd » 01/03/2011, 16:10

io qualcosa ci capisco, ma è l'aria automatica ed è naturale che si tiene alto di giri altrimenti in inverno a freddo il motore si spegne, man mano che si riscalda si assesta fino agli 800 giri minuto, ma se dici che a caldo non lo fa significa che a me non va bene
Astra G 1.4 16v + landi omergas
Avatar utente
todd
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/03/2011, 0:23
Località: Puglia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Astra SW 1.7 DTI 2003
Altra Opel: in famiglia sono passate altre 3 opel. Ora ne possediamo 3 diverse

Re: Appena comprata un'astra G 1.4, dubbi

Messaggiodi Redfury » 05/03/2011, 2:26

Ma si scalda bene?anche la mia aveva un problema simile perchè aveva la valvola termostatica rotta e il motore non andava in temperatura nel cambiarla la macchina è migliorata parecchio anche se una leggera inerzia nel perdere giri è rimasta ma molto più accetabile
Astra g cabrio turbo opc
Redfury
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/11/2010, 19:27
Località: Brescia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Cabrio

Re: Appena comprata un'astra G 1.4, dubbi

Messaggiodi todd » 05/03/2011, 8:41

Grazie per la risposta. Se parli della temperatura sul quadro contakm la risposta è SI, la lancetta si ferma precisa ai 90°, su strada col freddo scende al di poco sotto ma non scende sotto gli 80°C, oppure c'è qualche altra cosa da controllare?

Per la cronaca ieri l'ho lasciata al meccanico che mi ha fatto l'impianto GPL perchè lo reputo esperto, oggi la vado a ritirare e vediamo. Mi aveva parlato di "corpo farfallato" o una cosa del genere da pulire, vedrò.

Altra nota sono un pò deluso dai consumi, ma prima devo controllare meglio anche se sono sicuro che non passa i 10 km/l a GPL mista autostrada 130 e centro urbano con strade abbastanza grandi, tutto fatto a piede piuma senza mai affondare. :(
Astra G 1.4 16v + landi omergas
Avatar utente
todd
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/03/2011, 0:23
Località: Puglia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Astra SW 1.7 DTI 2003
Altra Opel: in famiglia sono passate altre 3 opel. Ora ne possediamo 3 diverse

Re: Accelerazione anomala

Messaggiodi Redfury » 06/03/2011, 4:23

Si mi riferivo a quella se va sui 80/90 gradi è ok,ora che mi fai pensare anche il mio mecca ha pulito il corpo farfallato la mia un pò lo fa ancora perchè comunque penso sia una caratteristica del motore però rispetto a prima è una cosa molto più accettabile e che non pregiudica la guida...
Astra g cabrio turbo opc
Redfury
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/11/2010, 19:27
Località: Brescia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Cabrio

Re: Accelerazione anomala

Messaggiodi todd » 06/03/2011, 9:09

infatti ieri l'ho ritirata e dopo avermi pulito il corpo farfallato, ora anche se aspetta a perdere giri ma ora è molto più accettabile e non rimane accelerata, certo non si possono fare cambiate veloci a giri bassi nel traffico altrimenti saltella. Ma è una caratteristica del motore a quanto pare e mi adeguerò. Con la punto 55 che avevo, come le altre auto, anche se il motore era piccolo e poco potente avevo uno stile di guida completamente diverso, riuscivo a cambiare spesso le marce a giri bassi a favore dei consumi. L'acceleratore era istantaneo come a benzina anche a gas, all'astra invece ritarda un pò ma ripeto ora va decisamente meglio quando lascio il piede.
Invece sono molto perplesso sui consumi, devo verificare ma sono pessimista.
Ma non se se si può parlare quì di consumi uscendo OT.
Mi chiedevo se, dato che la mia è del 2001 l'opel non avevsse rilasciato in seguito un aggiornamento alla centralina del motore? Ricordo che mio fratello che ha una focus 1999 1.6 beninza e dopo che fu richiamato per un aggiornamento la macchina cambiò diventando più fluida ad erogare potenza e consumando meno.
Astra G 1.4 16v + landi omergas
Avatar utente
todd
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/03/2011, 0:23
Località: Puglia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Astra SW 1.7 DTI 2003
Altra Opel: in famiglia sono passate altre 3 opel. Ora ne possediamo 3 diverse

Re: Accelerazione anomala

Messaggiodi gohan » 07/05/2011, 12:02

sulla mia precedente Astra 1.8 nel cambiare il filtro aria avevo staccato senza volere un tubicino che fa depressione che si trova tra l'airbox e la sospensione, avevo notato subito che il motore faceva fatica a scendere di giri: magari nel tuo caso è solo crepato o comunque c'è un'infiltrazione d'aria che non fa fare sufficiente depressione a quel circuito.
Per il consumo a GPL 10KM/l in autostrada sono un po' pochi per un 1.4, magari ripassa dall'installatore per rifare la taratura dopo 1-2000 km
Astra Coupè Turbo
Ribassata 3cm
Gomme 225/45/17 Michelin Pilot Sport 2
gohan
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/09/2010, 17:42
Località: Reggio Emilia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Coupè

Re: Accelerazione anomala

Messaggiodi todd » 07/05/2011, 13:15

Grazie per la risposta.
il problema si è arginato di molto, pulendo il corpo farfallato e poi aggiornando la centralina elettronica al centro autorizzato opel. Fatto sta che ora il problema è quasi inesistente ma comunque controllerò questo tubicino che mi hai detto.
Sull'autostrada ho controllato fa massimo 12 a litro guidata a filo d'acceleratore. Chissà. Devo andare a trovare l'installatore ma non ho mai tempo, è dal lato opposto della mia città, vedremo...
Astra G 1.4 16v + landi omergas
Avatar utente
todd
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/03/2011, 0:23
Località: Puglia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Astra SW 1.7 DTI 2003
Altra Opel: in famiglia sono passate altre 3 opel. Ora ne possediamo 3 diverse

Re: Accelerazione anomala

Messaggiodi gohan » 16/05/2011, 20:08

io ho il 2 litri turbo e a gas in autostrada mi fa 10/11 km/l a velocità costante nei limiti. In città è tutta un altra storia... se faccio più dei 7,5 è una pacchia :roll:
Astra Coupè Turbo
Ribassata 3cm
Gomme 225/45/17 Michelin Pilot Sport 2
gohan
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/09/2010, 17:42
Località: Reggio Emilia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Coupè

Re: Accelerazione anomala

Messaggiodi todd » 16/05/2011, 20:25

eeeeee....me la fai guidare un giorno?
Astra G 1.4 16v + landi omergas
Avatar utente
todd
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/03/2011, 0:23
Località: Puglia
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: Astra SW 1.7 DTI 2003
Altra Opel: in famiglia sono passate altre 3 opel. Ora ne possediamo 3 diverse


Torna a Astra G

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti