come smontare le luci manopole ventilazione

Tutto sull'Astra G

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Astra G

come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi matteodl » 16/03/2010, 14:43

ciao a tutti come posso sostituire le lampadine illuminazione per le manopole dell ventilazione quelle sotto alla radio?per astra g.....e per mio cugino.............
Astra Superwagon Cosmo 1.9 CDTI 6M anno 2005, 120cv ,cd 30
matteodl
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 09/06/2008, 18:51
Località: FOGGIA

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi ninivaipiano » 17/03/2010, 21:36

Anch'io ho un problema simile la differenza è che nella mia si tratta di un falzo contatto, alcune volte non si accende e bastaun colpetto per farla funzionare.
Opel ZafiraB 1700 CTDI 110CV ecoflex edizione 111anni Opel
ninivaipiano
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 09/02/2010, 19:58
Località: cascina
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1700 TD 110CV ediz 111

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi artax78 » 18/03/2010, 21:17

Mette la manopola della velocità della ventola a 2 o 3 e tirate verso di voi, si sgancia il dentino e viene via la manopola, dietro c'è la luce che illumina tutto il pannello della climatizzazione.
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi Alpinpar » 22/03/2010, 13:48

artax ma se tiro non è che poi la manopola mi rimane in mano e non riesco piu a rimetterla al suo posto??? :D

a proposito che tipo di lampadina ci va??? :thx
Ultima modifica di steneroz il 22/03/2010, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Uniti i post
Opel Astra 2.0 DTI 101cv CDX Station Wagon '00 (Y20DTH)
300.000 km
Avatar utente
Alpinpar
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/03/2010, 14:22
Località: Brescia (BS)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: 2.0 DTI 101cv CDX Sw '00

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi artax78 » 22/03/2010, 16:17

La mia non mi è rimasta in mano, se ti può tranquillizzare sfilo la mia manopola e ti ci faccio una foto così vedi come è fatta dentro.

La lampadina, è una sola che fà tutto il pannello clima è una lampadina T5 a baionetta tutto vetro.
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi ninivaipiano » 28/03/2010, 11:47

:mrgreen: Stai tranquillo non accade nulla di strano è solo cher ci vuole un po di forza per estrarla ma non si rompe nulla, anzi :thx ho risolto il falzo contatto della lampadina.
Opel ZafiraB 1700 CTDI 110CV ecoflex edizione 111anni Opel
ninivaipiano
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 09/02/2010, 19:58
Località: cascina
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 1700 TD 110CV ediz 111

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi artax78 » 29/03/2010, 14:28

Ve lo ripetuto tante volte io, Malfidati :mrgreen:
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi ILPARIGINO77 » 20/12/2010, 9:43

sulla mia vecchia G l'ho dovuto smontare vari volte ,le lampade nei comandi dell'aria sono 3.io addidittura smontai tutta la plancia centrale la cosa piu difficile e trovare ve viti torx ,2 sono dietro la radio e tre sono attorno al posa cenere
astra h sw 1.7 cdti 101cv
ILPARIGINO77
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/05/2010, 13:36
Località: ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw
Altra Opel: sport 3p

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi artax78 » 20/12/2010, 14:00

ILPARIGINO77 ha scritto:sulla mia vecchia G l'ho dovuto smontare vari volte ,le lampade nei comandi dell'aria sono 3.io addidittura smontai tutta la plancia centrale la cosa piu difficile e trovare ve viti torx ,2 sono dietro la radio e tre sono attorno al posa cenere


La lampada della plancia comandi è una e non tre.
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi mdeplo » 02/01/2011, 18:51

Ragazzi, non mandatemi all'inferno...
Ho anche io il problema del falso contatto...di solito quella lampadina è spenta, non appena faccio per togliere la manopola si accende, e una volta tolta e rimessa continua a funzionare fino alla volta successiva...
ninivaipiano, tu come hai risolto?? Grazie mille
Astra G SW 1.4i 16V (Z14XE), allestimento Club, 135k km...
mdeplo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 23/12/2010, 23:35
Località: Prov. Lodi
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW allestimento Club, 2001
Umore: Mah

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi artax78 » 02/01/2011, 22:06

Scusa, ma cosa continui a togliere e mettere la manopola, cambia sta benedetta lampadina e bella e festa finita.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi mdeplo » 22/01/2011, 15:40

Cambiata stamattina, problema risolto! Grazie ;)
Astra G SW 1.4i 16V (Z14XE), allestimento Club, 135k km...
mdeplo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 23/12/2010, 23:35
Località: Prov. Lodi
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: SW allestimento Club, 2001
Umore: Mah

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi artax78 » 22/01/2011, 20:32

Era la soluzione più semplice.
:ok

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi maranzala » 03/02/2011, 8:40

artax78 ha scritto:La lampada della plancia comandi è una e non tre.

Confermo 1 lampadina e l'ho gia' rimossa come da istruzioni di Artax. (tnx) :ok
Secondo voi se prendo una T5 a led alta luminosita', puo' esserci un qualche tipo di problema?
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: come smontare le luci manopole ventilazione

Messaggiodi artax78 » 03/02/2011, 20:11

maranzala ha scritto:
artax78 ha scritto:La lampada della plancia comandi è una e non tre.

Confermo 1 lampadina e l'ho gia' rimossa come da istruzioni di Artax. (tnx) :ok
Secondo voi se prendo una T5 a led alta luminosita', puo' esserci un qualche tipo di problema?


No problem, :ok
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G


Torna a Astra G

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti