Liquido radiatore

Tutto sull'Astra G

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Astra G

Liquido radiatore

Messaggiodi maranzala » 08/12/2010, 15:53

Salve,
dato che voglio cambiare in toto il liquido del radiatore, sapete consigliarmi su che tipo devo mettere?
mi dicono che si differenziano per colore, durata ma alcune non sono compatibili con certi tipi di auto...

Attendo Vs. info!!
Grazie
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi artax78 » 08/12/2010, 16:22

Io uso quello arancione della arexon, puoi anche usare quello viola per motori in alluminio.
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi maranzala » 10/12/2010, 9:00

artax78 ha scritto:Io uso quello arancione della arexon, puoi anche usare quello viola per motori in alluminio.

quindi quello arancione non e' per motori in alluminio...... quello viola mi hanno detto che dura anche di piu'......
Ultima modifica di maranzala il 13/12/2010, 17:31, modificato 1 volta in totale.
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi maranzala » 13/12/2010, 17:29

Di che quantita' necessito per un cambio completo supponendo una miscelazione secondo etichetta?
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi artax78 » 13/12/2010, 19:04

Allora, sulla storia che quello viola dura di più non l'ho mai sentita ne letta.

Per la sostituzione completa alla tua auto non saprei, ma 5 litri dovrebbero bastarti.

Parli di diluizione ma non capisco a cosa ti riferisci, il liquido che acquisti, quello colorato è già prediluito e va ficcato dentro così com'è.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi maranzala » 13/12/2010, 21:36

artax78 ha scritto:Allora, sulla storia che quello viola dura di più non l'ho mai sentita ne letta.

non so che dire, mel'ha detto un dipendente di una concessionaria Mercedes... comunque non interessandomi piu' di tanto questo particolare non ho mai approfondito, sinceramente...

artax78 ha scritto:Per la sostituzione completa alla tua auto non saprei, ma 5 litri dovrebbero bastarti.
Parli di diluizione ma non capisco a cosa ti riferisci, il liquido che acquisti, quello colorato è già prediluito e va ficcato dentro così com'è.
Artax78

Quello che usavo io era puro e c'era scritto sopra che andava diluito in una certa percentuale con acqua demineralizzata a secoda della temp max e min che ti interessava tenere.

comunque mi pare di capire che una volta svuotato il tutto, a prescindere dalla diluizione o meno, la quantita' di liquido (in senso lato) per riportare il livello al minimo e' sui 5litri. ho capito bene?

Potreste darmi qualche ragguaglio su come fare il cambio completo che non l'ho mai fatto?

Tipo, cosa stacco per fare lo spurgo? un tubicino? un tappo? dove e'?

Ci sono accortezze che una persona inesperta deve tenere presente?

tnx
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi maranzala » 22/01/2011, 12:11

Abbiate pazienza ma stamani mi ci sono rimesso e non riesco a capire come fare a fare il cambio... ho tutto il necessario, liquido nuovo (pronto) e volendo anche 3 boccioni di demineralizzata per pulizia...

vi ripropongo le domande chiave:

Potreste darmi qualche ragguaglio su come fare il cambio completo che non l'ho mai fatto?

Tipo, cosa stacco per fare lo spurgo? un tubicino? un tappo? dove sono?

Ci sono accortezze che una persona inesperta deve tenere presente?

grazie!!
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi artax78 » 22/01/2011, 20:53

Per sostituire il liquido di raffreddamento apri il tappo della vaschetta di espansione, guardando la macchina dal davanti a sinistra del radiatore, in basso, c'è un tappo a ghiera di colore rosso, lo sviti e vedrai che comincia a colare il liquido che dovrai recuperare in un recipiente visto che è un liquido altamente inquinante, il tappo rosso va solo svitato e lasciato li non viene via perchè ha due linguette che lo tengono nel buco.
Solitamente io eseguo l'operazione a macchina calda in modo da avere anche la valvola termostatica aperta e non parzializzata, in questo caso devi stare un pò attento visto che il liquido che verrà fuori sarà molto caldo e rischi l'ustione.

L'acqua distillata per lavare te la puoi anche risparmiare, se proprio vuoi sciacquare l'impianto usa l'acqua di rubinetto con una pompa, ma tieni presente che l'operazione non servirà quasi a niente, se vuoi veramente lavare l'impianto di raffreddamento devi usare un buon prodotto specifico.

Per riempire l'impianto basta che richiudi il tappo sotto il radiatore e versi molto lentamente il liquido nuovo nella vaschetta, quando vedi che il liquido non scende più lo porti a livello e metti in moto la macchina tenendo il tappo della vaschetta aperto, dopo pochi secondi vedrai il liquido che esce dal tubicino di ritorno nella vaschetta, lasciando girare un pò il motore vedrai che il livello del liquido cala e tu stai li a rabboccarlo, a questo punto sei a posto, per maggior sicurezza basta che lasci la vaschetta senza il tappo per tutta la notte in modo da far fuoriuscire le ultime bolle di aria che posso essere rimaste nel circuito, a mattina ripristini il livello, tappi tutto e vai tranquillo.

Buon lavoro e se hai bisogno rimango a disposizione.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi maranzala » 29/01/2011, 13:01

artax78 ha scritto:Solitamente io eseguo l'operazione a macchina calda in modo da avere anche la valvola termostatica aperta e non parzializzata, in questo caso devi stare un pò attento visto che il liquido che verrà fuori sarà molto caldo e rischi l'ustione.

intanto grazie,
poi un dubbio; l'operazione di svuotamento la faccio a macchina calda a motore spento o a macchina calda a motore acceso?



artax78 ha scritto:Per riempire l'impianto...

il riempimento e' meglio a macchina calda o fredda?
Grazie ancora
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi artax78 » 29/01/2011, 14:20

Per svuotare basta che scaldi, spegni il motore e apri il tappo sotto al radiatore.

Per riempire non puoi proprio farlo a motore caldo, ti sconsiglio di accendere senza liquido, quindi o lo scaldi accendendogli un fuochino sotto o niente ;) .

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi maranzala » 29/01/2011, 14:41

artax78 ha scritto:Per riempire non puoi proprio farlo a motore caldo, ti sconsiglio di accendere senza liquido...

del riempimento telo chiedevo se va fatto a motore caldo o freddo, per capire se devo aspettare che il motore si raffreddi, immediatamente dopo aver svuotato... quindi mi pare di capire che: svuoto a motore caldo... aspetto che si raffreddi... riempo con le modalita' che mi hai descritto... giusto?
Astra G 1.6 CDX
Avatar utente
maranzala
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/05/2010, 7:56
Località: Lucca
La tua Astra: Astra G

Re: Liquido radiatore

Messaggiodi artax78 » 29/01/2011, 14:50

maranzala ha scritto:
artax78 ha scritto:Per riempire non puoi proprio farlo a motore caldo, ti sconsiglio di accendere senza liquido...

del riempimento telo chiedevo se va fatto a motore caldo o freddo, per capire se devo aspettare che il motore si raffreddi immediatamente dopo aver svuotato... quindi mi pare di capire che: svuoto a motore caldo... aspetto che si raffreddi... riempo con le modalita' che mi hai descritto... giusto?



Non ti preoccupare, la mia era una battuta, è irrilevante la temperatura del motore quando carichi, considera che il motore quando scarichi il liquidi raffredda quasi subito, se poi usi la canna dell'acqua per sciacquare l'impianto il motore raffredda ancora prima.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G


Torna a Astra G

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti