Motorino d'avviamento.

Tutto sull'Astra G

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Astra G

Motorino d'avviamento.

Messaggiodi niko1980 » 16/12/2010, 18:05

Ciao a tutti, scrivo per conto di mio suocero che ha una Astra G 1.7D del 2000.

La machina a freddo parte a primo colpo. Appena raggiunga temperatura d'esercizio se l'auto viene spenta non parte piu.
il motorino gracchia, come se non avesse forza. Se si aspetta 15/20 minuti l'auto parte a primo colpo.
Siamo andati ad un meccanico ed ha detto che potrebbero essere le spazzole o l'indotto e che se vogliamo sostituire il motorino sono 200 euro.
A me sembra un furto ! Qualcuno ha mai avuto questo problema ? possibili soluzioni / prove che potremmo fare ?

Acquistarlo da un Demolitore e sostituirlo da me è una follia ?

GRAZIE mille
Zafira A
niko1980
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/10/2009, 17:05
Località: Lecce
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi artax78 » 16/12/2010, 18:56

Scusami, ma gracchia cosa vuol dire, fa un TATATATA, ma comunque il motore non gira??

Se è così quasi certamente sono le spazzole finite, puoi fare una prova un pò barbara, individua il motorino d'avviamento, quando la macchina non parte prendi un martello e dai qualche colpetto dietro al motorino mentre qualcuno da dentro la macchina prova a mettere in moto, se la macchina parte allora hai la certezza che sono le spazzole.

Smontare il motorino di avviamento non è una cosa impossibile, è solo un pò scomodo senza un ponte o una buca.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi niko1980 » 16/12/2010, 20:08

Gira, è come se facesse più forza. Come se qualche cosa che si dilata facesse fare piu fatica al motorino.
:(

A lavorare stesi sotto un crick e dei piedistalli ? Servono chiavi strane ?
Zafira A
niko1980
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/10/2009, 17:05
Località: Lecce
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi artax78 » 16/12/2010, 20:33

Io lo farei solo se fossi certo dell'assoluta stabilità e solidità dei cavalletti, sarebbero meglio due rampe su cui montare con le ruote anteriori...

Stacca il positivo della batteria altrimenti fai le fiamme e basta.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi Axelbear80 » 31/12/2010, 11:58

A me invece succede una cosa ancora + buffa. Premetto che ho problemi di centralina motore, la novità degli ultimi giorni e' che se metto in moto la macchina e dopo qualche minuto o qualche ora la spengo, poi non riparte piu', a meno che non la faccio partire a strappo. A quel punto, se rispengo e riaccendo, la macchina riparte. Mistero della fede?!? L'altro giorno mi ha lasciato a piedi nel parcheggio di un certo commerciale mentre ero da solo con mia figlia di 1 anno e 1/2, un freddo cane e lei che strillava perché voleva sua madre. Potete capire la situazione......TERRIBILE. X fortuna ho beccato 2 cinesi (col pensiero li ringrazio ancora oggi) che mi hanno dato una botticella e son riuscito a tornare a casa.
La cosa strana e' che quando provo a mettere in moto e non va, non c'è nessun segno di assorbimento, ne rumore tipo "tac" ne nulla. Come se lasciassi il quadro acceso senza provare far girare il motore. Qualcuno sa dirmi che succede???
Anticipatamente ringrazio :)
Axelbear80
 

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi artax78 » 01/01/2011, 19:56

Axelbear80 ha scritto:A me invece succede una cosa ancora + buffa. Premetto che ho problemi di centralina motore, la novità degli ultimi giorni e' che se metto in moto la macchina e dopo qualche minuto o qualche ora la spengo, poi non riparte piu', a meno che non la faccio partire a strappo. A quel punto, se rispengo e riaccendo, la macchina riparte. Mistero della fede?!? L'altro giorno mi ha lasciato a piedi nel parcheggio di un certo commerciale mentre ero da solo con mia figlia di 1 anno e 1/2, un freddo cane e lei che strillava perché voleva sua madre. Potete capire la situazione......TERRIBILE. X fortuna ho beccato 2 cinesi (col pensiero li ringrazio ancora oggi) che mi hanno dato una botticella e son riuscito a tornare a casa.
La cosa strana e' che quando provo a mettere in moto e non va, non c'è nessun segno di assorbimento, ne rumore tipo "tac" ne nulla. Come se lasciassi il quadro acceso senza provare far girare il motore. Qualcuno sa dirmi che succede???
Anticipatamente ringrazio :)

Prima di tutto ti invito a seguire i seguenti consigli prima di postare.

- Presentati[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (seguendo le regole)
- Leggi il regolamento del Forum [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
- Metti la tua Astra in firma, come noi andando nel menù in alto e premendo su profilo.
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi Axelbear80 » 02/01/2011, 23:25

artax78 ha scritto:
Axelbear80 ha scritto:A me invece succede una cosa ancora + buffa. Premetto che ho problemi di centralina motore, la novità degli ultimi giorni e' che se metto in moto la macchina e dopo qualche minuto o qualche ora la spengo, poi non riparte piu', a meno che non la faccio partire a strappo. A quel punto, se rispengo e riaccendo, la macchina riparte. Mistero della fede?!? L'altro giorno mi ha lasciato a piedi nel parcheggio di un certo commerciale mentre ero da solo con mia figlia di 1 anno e 1/2, un freddo cane e lei che strillava perché voleva sua madre. Potete capire la situazione......TERRIBILE. X fortuna ho beccato 2 cinesi (col pensiero li ringrazio ancora oggi) che mi hanno dato una botticella e son riuscito a tornare a casa.
La cosa strana e' che quando provo a mettere in moto e non va, non c'è nessun segno di assorbimento, ne rumore tipo "tac" ne nulla. Come se lasciassi il quadro acceso senza provare far girare il motore. Qualcuno sa dirmi che succede???
Anticipatamente ringrazio :)

Prima di tutto ti invito a seguire i seguenti consigli prima di postare.

- Presentati[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (seguendo le regole)
- Leggi il regolamento del Forum [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
- Metti la tua Astra in firma, come noi andando nel menù in alto e premendo su profilo.


Già fatto prima ancora di postare...
Axelbear80
 

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi BELFAGOR » 03/01/2011, 12:59

OK ma per astra in firma intendeva cosi :

come noi andando nel menù in alto e premendo su profilo.Dopo di che scorri la pagina fino a che non trovi il campo firma ;) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
METTI LA TUA AUTO IN FIRMA CLICK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] LEGGI REGOLAMENTO [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] PRESENTATI [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CDTI 1.7 101 CV ( MY 07 ) -ENJOY- Black Sapphire - ENJOY PACK (radio cd 30 mp3 - cerchi in lega da 16" - fendinebbia)- 5 PORTE - tetto apribile - vetri posteriori oscurati - fondino innopart - illuminazione interna " Zlatan " - pedaliera OPC - bracciolo centrale A.M.- CID (color info display)- Para OPC - Calandra Lester -Airbox sbloccato - Filtro aria a pannello SprintFilter - Kit xenonlamp 6000K - Scarico Sx Dx Doppio Tondo - Battitacco Personalizzato, .

MOTO: Stolen HD Fxr 1340 Stolen T-Max Now Hornet 600 ------ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :boxe2 :boxe
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ---- [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] è il mio socio QUANDO MUOIO VOGLIO ESSERE CROMATO
I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
BELFAGOR
SOCIO N° 258
Il DOGE
Referente Regionale: Liguria

Moderatore
 
Messaggi: 3626
Iscritto il: 06/03/2008, 17:46
Località: GENOVA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 101 cv
Umore: LUNATICO

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi Easytronic » 03/01/2011, 17:12

Axelbear80 ha scritto:A me invece succede una cosa ancora + buffa. Premetto che ho problemi di centralina motore, la novità degli ultimi giorni e' che se metto in moto la macchina e dopo qualche minuto o qualche ora la spengo, poi non riparte piu', a meno che non la faccio partire a strappo. A quel punto, se rispengo e riaccendo, la macchina riparte. Mistero della fede?!? L'altro giorno mi ha lasciato a piedi nel parcheggio di un certo commerciale mentre ero da solo con mia figlia di 1 anno e 1/2, un freddo cane e lei che strillava perché voleva sua madre. Potete capire la situazione......TERRIBILE. X fortuna ho beccato 2 cinesi (col pensiero li ringrazio ancora oggi) che mi hanno dato una botticella e son riuscito a tornare a casa.
La cosa strana e' che quando provo a mettere in moto e non va, non c'è nessun segno di assorbimento, ne rumore tipo "tac" ne nulla. Come se lasciassi il quadro acceso senza provare far girare il motore. Qualcuno sa dirmi che succede???
Anticipatamente ringrazio :)


Potrebbe essere il solenoide che non fa ingranare e quindi impedisce di far partire il motorino di avviamento. Mi è successo un fatto simile molti anni fa su una Fiat, ma dai sintomi sembra proprio lo stesso problema.
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi Axelbear80 » 03/01/2011, 21:42

BELFAGOR ha scritto:OK ma per astra in firma intendeva cosi :

come noi andando nel menù in alto e premendo su profilo.Dopo di che scorri la pagina fino a che non trovi il campo firma ;) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]



Così dovrebbe andar bene. Eheh


Potrebbe essere il solenoide che non fa ingranare e quindi impedisce di far partire il motorino di avviamento. Mi è successo un fatto simile molti anni fa su una Fiat, ma dai sintomi sembra proprio lo stesso problema.


Solenoide???? L'unica volta che l'ho sentito nominare è stato nel film "la guerra dei mondi".....scherzo, x quanto riguarda i problemi al motorino, oggi l'ho depositata dall'elettrauto che ha smontato il suddetto e mi fa sapere domani. L'ultima news è che se la faccio partire anche a strappo, provando a far girare il motorino con il blokketto accensione, adesso non succede + nulla. Boh, vi aggiornerò domani.....piuttosto, sapete se la centralina dell'alimentazione può essere revisionata? Mi sà che mi sono partite le saldature, ma non voglio dilungarmi su questo argomento perché non sarebbe la discussione corretta.
Axelbear80
 

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi Axelbear80 » 04/01/2011, 19:18

Ok , il problema al motorino è stato risolto con la sua totale sostituzione (pork...... il totale me lo devono ancora comunicare anche se l'auto l'ho già ritirata). Iniziamo bene il nuovo anno :(
Axelbear80
 

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi niko1980 » 05/01/2011, 23:58

Scusate il ritardo della risposta, comunque io ho risolto. E vi ringrazio tutti :mrgreen:

Tramite amico di amico .. gommista (kaiser al sud Son tutti cugini,compari del fratello della zia del vicino... :amici ) son riuscito a sollevare bene l'auto e a smontare il motorino.
Me la son cavata con 30 euro da un demolitore. Mi ha detto che son stato fortunato perchè a seconda del motore cambia la dentatura del motorino (l'ingranaggio finale). Quindi A) devi andare col campione B) devi trovare lo stesso motore.

Saluti e Buon Anno e speriamo che il nuovo motorino duri ... se no mi tocchera' scomodare di nuovo l'amico del nonno della commare .... :mrgreen:
Zafira A
niko1980
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/10/2009, 17:05
Località: Lecce
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi artax78 » 06/01/2011, 14:46

niko1980 ha scritto:Scusate il ritardo della risposta, comunque io ho risolto. E vi ringrazio tutti :mrgreen:

Tramite amico di amico .. gommista (kaiser al sud Son tutti cugini,compari del fratello della zia del vicino... :amici ) son riuscito a sollevare bene l'auto e a smontare il motorino.
Me la son cavata con 30 euro da un demolitore. Mi ha detto che son stato fortunato perchè a seconda del motore cambia la dentatura del motorino (l'ingranaggio finale). Quindi A) devi andare col campione B) devi trovare lo stesso motore.

Saluti e Buon Anno e speriamo che il nuovo motorino duri ... se no mi tocchera' scomodare di nuovo l'amico del nonno della commare .... :mrgreen:



:lol: :lol: Hai ragione, al sud siamo tutti una grande famiglia :mrgreen: :mrgreen:
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi Easytronic » 06/01/2011, 18:01

Axelbear80 ha scritto:
BELFAGOR ha scritto:OK ma per astra in firma intendeva cosi :

come noi andando nel menù in alto e premendo su profilo.Dopo di che scorri la pagina fino a che non trovi il campo firma ;) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]



Così dovrebbe andar bene. Eheh


Potrebbe essere il solenoide che non fa ingranare e quindi impedisce di far partire il motorino di avviamento. Mi è successo un fatto simile molti anni fa su una Fiat, ma dai sintomi sembra proprio lo stesso problema.


Solenoide???? L'unica volta che l'ho sentito nominare è stato nel film "la guerra dei mondi".....scherzo, x quanto riguarda i problemi al motorino, oggi l'ho depositata dall'elettrauto che ha smontato il suddetto e mi fa sapere domani. L'ultima news è che se la faccio partire anche a strappo, provando a far girare il motorino con il blokketto accensione, adesso non succede + nulla. Boh, vi aggiornerò domani.....piuttosto, sapete se la centralina dell'alimentazione può essere revisionata? Mi sà che mi sono partite le saldature, ma non voglio dilungarmi su questo argomento perché non sarebbe la discussione corretta.



Niente di fantascientifico il solenoide è un elettromagnete che fa ingranare il motorino per far girare il motore.
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

Re: Motorino d'avviamento.

Messaggiodi Axelbear80 » 07/01/2011, 20:27

Ok, capito, comunque alla fine il costo x la sostituzione del motorino e' stato di 150€, e mi ritengo fortunato perché qui a Milano di solito buttano giù' pesante a ora di prezzi. Adesso manca solo la riparazione della centralina, sempre che sia fattibile ripararla o che qualcuno non l'abbia da vendere gia sprogrammata...... (praticamente la mia speranza)
Axelbear80
 


Torna a Astra G

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti