
In questo topic solo adesioni. Domande e risposte [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

23, 24 e 25 SETTEMBRE 2011
6° RADUNO NAZIONALE Astra Club Italia

Tutto è pronto per il sesto raduno nazionale Astra Club Italia, l'evento che più di ogni altro vede tutti i partecipanti provenienti da ogni parte d'Italia per ritrovarsi, trascorrere insieme un weekend e festeggiare il compleanno del Club.
************************************************************************
************************************************************************
.:: DOVE E QUANDO::.
Grazie al supporto diretto e alla continua ed intensa collaborazione con la Pro Loco di Porto Santo Stefano nel 2011 l'Astra Club Italia vi porta in uno dei paesaggi più splendidi ed incantevoli del Mediterraneo: Monte Argentario!
Porto Santo Stefano è il capoluogo del comune di Monte Argentario, in provincia di Grosseto. Suggestivo borgo marinaro sulla costa orientale dell'Argentario ed attrezzato porto turistico e commerciale, il borgo si affaccia su una baia dominata dalle possenti moli delle fortezze spagnole. Oggi è una rinomata località turistica, che si fregia ormai da diversi anni della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle migliori località costiere europee. [fonte: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]]
L'Astra Club Italia vuole salutare l'estate nel migliore dei modi e vuole farlo insieme a tutti voi. Probabile ultimo weekend di mare del 2011 in un posto altamente suggestivo dove ogni immagine diventa cartolina. Dal 23 al 25 settembre siete tutti invitati a festeggiare con noi; sarà un modo per conoscerci, confrontarci e divertirci tutti assieme!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-R19qAM-quo[/youtube][youtube]http://www.youtube.com/watch?v=gdvk-CyQHv0[/youtube]
.:: PROGRAMMA DEL VENERDI' ::.
L'appuntamento con i presenti è fissato per le 19.00 / 19.30 direttamente in Hotel. Doccia al volo e poi aperitivo/buffet presso uno dei tanti locali sul lungomare di Porto Santo Stefano.
In vista dell'intensa giornata prevista per il giorno successivo è bene non esagerare.
.:: PROGRAMMA DEL SABATO ::.
Sabato Mattina: Visita a Porto Santo Stefano
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Impossibile non iniziare da questa splendida località che ci accompagnerà e ospiterà per tutto il weekend.
Arrivando in macchina, già dalla discesa che conduce in paese, si potrà ammirare un bellissimo panorama su Porto Santo Stefano. La prima cosa che incontreremo sarà il cantiere navale, dove i maestri d’ascia rimettono a nuovo degli autentici gioielli del mare. Costeggiando il mare attraverseremo tutto il porto del Valle con gli imbarchi per le isole del Giglio e Giannutri, le imbarcazioni da diporto e la flotta dei pescherecci.
Terminato il porto inizia lo splendido Lungomare dei Navigatori, disegnato da Giorgetto Giugiaro, che vi conduce verso il porticciolo della Pilarella. Numerosissime le panchine rivolte verso il mare che ci consentiranno di fare una pausa godendo dello spettacolo del golfo dell'Argentario che "guarda" verso Talamone. Al Termine del Lungomare saremo arrivati in Piazza dei Rioni che, affacciata sul porticciolo, potremo definirla il "salotto" di Porto Santo Stefano.
Su gentile concessione del Comune di Monte Argentario, tra le varie visite nel comprensorio, la Piazza dei Rioni sarà a noi riservata per il parcheggio delle nostre auto. Per l'intero weekend!
Alcune cose da vedere a Porto Santo Stefano
Fortezza spagnola - La Fortezza, edificata probabilmente intorno al 1560, dopo la costituzione dello Stato dei Presìdi (1557), costituisce un esempio ragguardevole di architettura militare spagnola. Posta sulla sommità di un colle a difesa del porto, presenta una pianta quadrata munita di barbacani che poggia su un basamento quadrato costituito da due terrazze coronate da una sequenza di caditoie. Sulla terrazza inferiore si possono ancora vedere i cerchi in pietra che facevano ruotare gli affusti dei cannoni ottocenteschi. Nel basamento si trovano magazzini, serbatoi e vani per la guarnigione. Attualmente all'interno della Fortezza sono allestite due sezioni espositive: una dedicata ai reperti di archeologia subacquea raccolti nei fondali dell'Argentario e dell'Isola del Giglio; l'altra documenta l'attività dei maestri d'ascia, cioè dei costruttori di navi.
Acquario - L’Acquario Mediterraneo dell’Argentario è stato realizzato con l’intento di riprodurre più fedelmente possibile gli ecosistemi più indicativi del litorale della Costa d’Argento. L’Acquario è dotato di ben 17 vasche di cui 7 panoramiche, che hanno una capienza che va da 2000 a 20.000 litri per un totale di circa 50.000 litri d’acqua di mare. Le vasche contengono centinaia di specie animali e vegetali, come: Cernie, Murene, Cavallucci marini, Polpi, Gattucci, Gattopardi, Aragoste, Anthias, Tanute, Ricciole, Spondili, Gorgonie, Posidonia e molte altre.
Sabato Pomeriggio:visita a Pitigliano e Sovana.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
All'estremo sud della Toscana, ai confini con il Lazio, sono presenti molti borghi di rara suggestione noti come "le città del Tufo". Sovana, nel comue di Sorano (GR) è uno di questi, sorto su un pianoro tra i torrenti Calesine e Folonia, su un'altura abitata già dall'età del bronzo, in seguito centro etrusco e poi borgo medioevale e rinascimentale.
La città fu fondata dagli etruschi probabilmente sotto l'influenza di Vulci, nel V secolo a.c., con il Nome di Suana. Del periodo etrusco restano pochi segni leggibili nel borgo, ma le campagne circostanti sono disseminate di necropoli e di tombe tra le più interessanti di tutta l'Etruria.
Pitigliano è un comune della provincia di Grosseto, situato a circa 80 km a sud-est del capoluogo. Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme[1], per la storica presenza di una comunità ebraica, da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui aveva la propria sinagoga. Pitigliano è situato a 313 metri sul livello del mare su un promontorio tufaceo di suggestiva bellezza, delimitato da valli verdissime percorse dai fiumi Lente e Meleta.
Sabato Sera: Cena in mini crociera
Ebbene si, questa volta veramente ci siamo superati. Per la sera di sabato 24 settembre saremo tutti a bordo della mini crociera Revenge. Dalle 19.00 fino almeno a mezzanotte sarà nostra e ci porterà in giro per l'Argentario alla scoperta dei bellissimi luoghi del posto. Un tour nel Mediterraneo che saprà incantare i presenti.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=67O4bV5NDDk[/youtube]
Verso le 21.30 la nave butterà giù l'ancora e tra uno sguardo al mare ed uno al piatto l'equipaggio di bordo ci servirà la cena.
Sono previsti due diversi menù a libera scelta (da effettuare comunque subito).
MENU DI MARE
Primo piatto: Risotto alla pescatora;
Secondo Piatto: Frittura mista di gamberi e calamari;
Dolce
acqua e vino della casa (Bianco di Pitigliano)
MENU DI TERRA
Primo piatto: Pasta al pomodoro;
Secondo Piatto: arrosto di carne
Contorno di patate;
Dolce
acqua e vino della casa (Bianco di Pitigliano)
Costo per persona, cena inclusa: 25 euro
I bambini da 0-4 anni non pagano, oltre e fino i 10 anni il costo è ridotto a euro 15,00 anzichè 25,00.
Sabato notte: Aperitivo in Hotel
A conclusione della prima intera giornata del nostro weekend l'Astra Club Italia sarà lieta di intrattenere tutti i presenti offrendo loro un delizioso aperitivo. Spumante, patatine, salatini e tanto altro tutto offerto dal Club

.:: PROGRAMMA DELLA DOMENICA.::
Domenica mattina: il Raduno!!!!
- Ritrovo ore 9.30 a: luogo di incontro in fase di definizione
- Ore 10.30 visita alla Città di Cosa (Ansedonia).
Ansedonia è una rinomata località turistica, situata sull'omonimo promontorio a sud-est del comune di Orbetello di cui è frazione, nelle vicinanze delle rovine dell'antica città romana di Cosa. La città romana di Cosa costituisce le vestigia della moderna località di Ansedonia. Nell'area archeologica sono degne di nota le Mura di Cosa, il Museo Archeologico Nazionale e le opere ingegneristiche della Tagliata Etrusca e dello Spacco della Regina.
Tra le varie ville lussuose di epoca moderna che caratterizzano la località, si ritrovano alcune tracce di storia in alcuni monumenti isolati. Tra questi sono da ricordare la Torre di San Pancrazio e la Torre di San Biagio, di origini medievali, presso la quale si trova la Cappella di San Biagio costruita in epoca tardo-medievale su un antico mausoleo romano.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
- Ore 11.30 inizio tour verso Porto Santo Stefano passando attraverso Orbetello. Ci dirigeremo poi verso Porto Ercole, Il Carrubo, Cala Piccola, Torre Cala Grande ed infine arriveremo a Porto Santo Stefano. Tutti insieme sfileremo sulla litoranea per circa 50km!!!
- Ore 13.00: parcheggio nella Piazza dei Rioni in Porto Santo Stefano;
Di seguito il dettaglio del Tour
Percorso:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Pd-RMY3NdP8[/youtube]
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
- Ore 13.30: a piedi raggiungeremo il ristorante "La Caletta" per pranzare
- ore 15.00: foto, brindisi, festeggiamenti, premiazioni e sopratutto la torta!!!
- ore 16.00: Passeggiata per le vie di Porto Santo Stefano. Per il weekend sono previste "Le bancarelle di Porto Santo Stefano", mercatino di cose antiche, usate, collezionismo e artigianato artistico.
- ore 18:30: Ritorno in Piazza dei Rioni per gli ultimi saluti prima della partenza.
.:: PERNOTTAMENTO E COSTO ::.
Il pernottamento avverrà presso l'[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Hotel La Lucciola
Via Panoramica n241
58019 Porto S. Stefano (GR)
Camera Singola - euro 48,00
Camera matrimoniale - euro 70,00
Camera matrimoniale vista mare - euro 80,00
Camera tripla - euro 95,00
Tutte le tariffe esposte includono trattamento "Bed & Breakfast", quindi pernottamento e prima colazione.
Il parcheggio è a pagamento (10 euro al giorno) ed a scelta dell'utente. Per problemi di altezza abbiamo concordato con il gestore che l'opportunità di usufruirne verrà valutata soltanto al nostro arrivo, ovviamente dopo averlo visionato. C'è comunque la possibilità di parcheggiare lungo le strade adiacenti l'hotel.
.:: PRANZO DI DOMENICA ::.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Per il pranzo della domenica è stato scelto un bellissimo ristorante ad un passo dal mare, grande protagonista indiscusso, assieme a voi, del nostro 6° Raduno Nazionale. Al ristorante “La Caletta” durante la stagione estiva è aperta anche la terrazza panoramica al piano superiore, per uno splendido connubio tra i piaceri del palato e la natura circostante.
Menù di mare
Zuppetta calda di mare
Gnocchetti alle vongole e pomodorini
Filetto di branzino ai carciofi
Insalata mista
Caffè
Acqua minerale, vino locale, coca cola
Dolce
Spumante
Menù di terra
Antipasto di salumi e bruschette
Farfalle con salsiccia
Scaloppine al limone
Patate al forno
Caffè
Acqua minerale, vino locale, coca cola
Dolce
Spumante
Costo del pranzo: soci 28 euro, non soci 30 euro
Definito anche un menù baby, calcolato con le mezze porzioni
- penne al pomodoro
- cotoletta alla milanese con patatine fritte
- una coppa di gelato
- una bibita
Il prezzo di questo menù è di € 10.00 per ogni bambino
.:: GADGET ::.
In occasione dell'evento tutti gli interessati, fin dall'adesione, potranno richiedere la loro maglietta personalizzata.
Il costo è di 10,00 euro ogni maglietta e non c'è limite al numero richiedibile. Informiamo tutti che verrà consegnata direttamente al raduno.
Le taglie disponibili sono dalla S alla XXXXL, anche per modello donna e bambino.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
.:: PRENOTAZIONE e PAGAMENTO ::.
1. Postare qui un messaggio come segue
Nome:
Nickname:
Numero persone:
Bambini minori di anni 5 presenti:
Arrivo il giorno: (x es Venerdì 23 Settembre)
Partenza il giorno: (x es Domenica 25 Settembre)
Cena su mini-crociera Revenge: si/no
Menù scelto: mare/terra
Menu per pranzo Ristorante "La Caletta": mare/terra
Pernotterai/Pernotterete presso l'Hotel La Lucciola?:
Che tipo di stanza?:
Nr notti: (x es 2)
Se condividi la stanza con un utente/socio del Club, indica qui i nickname:
Maglietta del Raduno: si/no
Q.tà magliette:
Taglia e sesso
Pagato?: Sì/no
Tramite?: Bonifico / Ricarica su carta Superflash / PayPal
Il Giorno: xx/xx/xxxx
Compilato modulo online?: Sì/No
2. ATTENZIONE!
Si prega di inviare lo stesso messaggio, oltre che qui nel topic, anche via mail sempre a [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Il pagamento va effettuato in via anticipata tramite BONIFICO BANCARIO, Ricarica su Superflash, o PAYPAL. Attenzione che gli estremi sono cambiati!!!!!
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT85 R 03069 67684 5103 2068 3119
Intestatario: Astra Club Italia
IMPORTANTE!
Nella causale del bonifico inserire "Nick - Nazionale 2011 prenotato in data xx/xx/xxxx - BONIFICO". Ovviamente "Nick" dovete sostituirlo con il vostro nickname sul forum e portale e le x con la data di spedizione del modulo d'ordine.
Ricarica su Superflash
E' possibile effettuare il pagamento tramite ricarica in contanti su carta Superflash. L'operazione di ricarica può essere eseguita come segue:
* da uno sportello automatico abilitato delle Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in contanti, con carta di debito, carta di credito o con un'altra SuperFlash;
* in filiale in contanti o con addebito diretto su conto corrente;
* dalle filiali delle Banche del Gruppo tramite bonifico per contanti;
* da internet, tramite l'apposita funzionalità "Ricarica carte prepagate", per i titolari di un conto corrente della banche del Gruppo Intesa Sanpaolo o di un'altra SuperFlash che hanno attivato in modalità dispositiva i Servizi via internet, cellulare e telefono.
Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo:
* Intesa Sanpaolo
* Banca CR Firenze
* Banca dell'Adriatico
* Banca di Credito Sardo
* Banca di Trento e Bolzano
* Banco di Napoli
* Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna
* Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia
* Cassa di Risparmio del Veneto
* Cassa di Risparmio di Venezia
* Cassa di Risparmio in Bologna
NB: Ricordarsi di inviare comunicazione e-mail indicando data e luogo dove è stata effettuata la ricarica
IMPORTANTE!
In caso ricarica tramite bonifico nella causale inserire "Nick - Nazionale 2011 prenotato in data xx/xx/xxxx - BONIFICO". Ovviamente "Nick" dovete sostituirlo con il vostro nickname sul forum e portale e le x con la data di spedizione del modulo d'ordine.
PAYPAL (+5,00€):
Chiedere in PM a Karu o ZioFerro.
ATTENZIONE!
Se scegliete la ricarica PayPal, l'importo da versare sarà maggiorato di 5€ o 6€ per le spese di gestione. (PayPal chiede una percentuale sul pagamento Come scritto sopra, contattare Karu o ZioFerro.
In caso di pagamento con PayPal mandate all'indirizzo mail [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] la conferma di avvenuto pagamento indicando i vostri dati completi di nick, la data e l'ora del pagamento, senza dimenticarvi di indicare nell'oggetto la dicitura "Nick - Nazionale 2011 prenotato in data xx/xx/xxxx - PAYPAL". Ovviamente "Nick" dovete sostituirlo con il vostro nickname sul forum.[/quote]
IMPORTANTE!
Non appena avrete versato la quota (e solo dopo averla versata) compilate il modulo OnLine che vale come conferma pagamento, prenotazione dell'Hotel (in caso di pernottamento) e come prenotazione al raduno.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
ATTENZIONE! In caso di impossibilità a partecipare manifestata successivamente al pagamento è possibile chiedere il rimborso, al netto delle spese sostenute dal Club per effettuarlo, entro e non oltre il 5 Settembre 2011.
Le adesioni devo pervenire entro e non oltre Mercoledì 7 Settembre ore 21.00.
Per adesioni dell'ultimo minuto siete pregati di postare nel topic di discussione oppure di contattare Karu o ZioFerro via PM (multplo, cioè inviarlo a tutti e 2) o scrivere una mail a [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. La partecipazione rimane comunque subordinata all'accettazione da parte dei gestori che ci ospiteranno durante lo svolgimento dell'evento.

Vi aspettiamo numerosi!!!!!
Nel post successivo le presenze.