Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Club » Clubs Esteri » Chicche e scoperte dagli esteri




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08/04/2009, 9:36 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2005, 17:23
Messaggi: 509
Località: Caserta
La tua Astra: Astra H
Ma questo congegno può essere montato tranquillamente anche sui diesel?
da quel che vedo nel mio cofano motore esiste un unico tubo per il recupero dei vapori che si immette ovviamente dopo il debimetro e prima della turbina (e non ci sono altri condotti che conducono a corpo farfallati o altro).
L'istallazione dovrebbe essere abbastanza semplice, ma non si rischia di compromettere la turbina perchè manca un minimo di lubrificazione?
aiutatemi a capire questo passaggio perchè gia tempo fa volevo staccare il tubo di recuperi olii e mettere un semplice filtro per ottenere lo stesso risultato, ma mi fu sconsigliato per questo motivo.

_________________
My Car: Opel Astra 1.7 CDTI 5p Cosmo MY04 ex 101cv
Silver Lightning , ESP, Vetri post. elettrici, Ruota di scorta normale; A. M. Cruise Control, Volante OPC, sensore AQS, poggiapiede


Family Car: Ford Focus+ 1.6 TDCI 5p MY07
Polvere di Luna, Clima man, Security Lock5 , Sony 6000 mp3, Pack17, Vetri post. elettrici


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09/04/2009, 16:09 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
engineerfrank ha scritto:
Ma questo congegno può essere montato tranquillamente anche sui diesel?
da quel che vedo nel mio cofano motore esiste un unico tubo per il recupero dei vapori che si immette ovviamente dopo il debimetro e prima della turbina (e non ci sono altri condotti che conducono a corpo farfallati o altro).
L'istallazione dovrebbe essere abbastanza semplice, ma non si rischia di compromettere la turbina perchè manca un minimo di lubrificazione?
aiutatemi a capire questo passaggio perchè gia tempo fa volevo staccare il tubo di recuperi olii e mettere un semplice filtro per ottenere lo stesso risultato, ma mi fu sconsigliato per questo motivo.


premetto che di diesel conosco poco.. comunque se é come mi hai scritto tu allora é uguale al turbo benza e al benza in generale..

con questo sistema non si perde comunque il potere lubrificante dei vapori di olio, perche comunque rimane attaccata il tubo, ma si va a rimuove i rifiuti e depositi solidi..

per montarlo ci vuole poco tempo, si deve solo guardare dove far passare i tubi..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09/04/2009, 18:31 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2005, 17:23
Messaggi: 509
Località: Caserta
La tua Astra: Astra H
CRISTIAN 16V ha scritto:
engineerfrank ha scritto:
Ma questo congegno può essere montato tranquillamente anche sui diesel?
da quel che vedo nel mio cofano motore esiste un unico tubo per il recupero dei vapori che si immette ovviamente dopo il debimetro e prima della turbina (e non ci sono altri condotti che conducono a corpo farfallati o altro).
L'istallazione dovrebbe essere abbastanza semplice, ma non si rischia di compromettere la turbina perchè manca un minimo di lubrificazione?
aiutatemi a capire questo passaggio perchè gia tempo fa volevo staccare il tubo di recuperi olii e mettere un semplice filtro per ottenere lo stesso risultato, ma mi fu sconsigliato per questo motivo.


premetto che di diesel conosco poco.. comunque se é come mi hai scritto tu allora é uguale al turbo benza e al benza in generale..

con questo sistema non si perde comunque il potere lubrificante dei vapori di olio, perche comunque rimane attaccata il tubo, ma si va a rimuove i rifiuti e depositi solidi..

per montarlo ci vuole poco tempo, si deve solo guardare dove far passare i tubi..


Ecco perchè ci sono vari tubi, allora è assodato che controindicazioni di sicuro non ce ne sono.

Non sò se esco troppo fuori topic, ma ho notato che alcuni eliminano totalmente il recupero dei vapori di olio magari mettendo un semplice filtro e tappando l'entrata nel condotto di aspirazione. Questa soluzione è valida oppure è meglio evitare per i motivi che ho gia detto? :grazie

_________________
My Car: Opel Astra 1.7 CDTI 5p Cosmo MY04 ex 101cv
Silver Lightning , ESP, Vetri post. elettrici, Ruota di scorta normale; A. M. Cruise Control, Volante OPC, sensore AQS, poggiapiede


Family Car: Ford Focus+ 1.6 TDCI 5p MY07
Polvere di Luna, Clima man, Security Lock5 , Sony 6000 mp3, Pack17, Vetri post. elettrici


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10/04/2009, 7:16 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
engineerfrank ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
engineerfrank ha scritto:
Ma questo congegno può essere montato tranquillamente anche sui diesel?
da quel che vedo nel mio cofano motore esiste un unico tubo per il recupero dei vapori che si immette ovviamente dopo il debimetro e prima della turbina (e non ci sono altri condotti che conducono a corpo farfallati o altro).
L'istallazione dovrebbe essere abbastanza semplice, ma non si rischia di compromettere la turbina perchè manca un minimo di lubrificazione?
aiutatemi a capire questo passaggio perchè gia tempo fa volevo staccare il tubo di recuperi olii e mettere un semplice filtro per ottenere lo stesso risultato, ma mi fu sconsigliato per questo motivo.


premetto che di diesel conosco poco.. comunque se é come mi hai scritto tu allora é uguale al turbo benza e al benza in generale..

con questo sistema non si perde comunque il potere lubrificante dei vapori di olio, perche comunque rimane attaccata il tubo, ma si va a rimuove i rifiuti e depositi solidi..

per montarlo ci vuole poco tempo, si deve solo guardare dove far passare i tubi..


Ecco perchè ci sono vari tubi, allora è assodato che controindicazioni di sicuro non ce ne sono.

Non sò se esco troppo fuori topic, ma ho notato che alcuni eliminano totalmente il recupero dei vapori di olio magari mettendo un semplice filtro e tappando l'entrata nel condotto di aspirazione. Questa soluzione è valida oppure è meglio evitare per i motivi che ho gia detto? :grazie


se torni alla prima pagina di questo topic leggi e vedrai che se n'era gia parlato..
il problema mettendo un filtrino e basta é che prima cosa sei illegale perche immetti olio nell'ambiente..
secondariamente perdi questa lubrificazione, in quanto non entrano nemmeno piu i vapori..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oil Catch Tank
 Messaggio Inviato: 16/06/2010, 3:00 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 25/05/2010, 7:05
Messaggi: 9
Località: brescia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p
ma alla fine sui motori diesel coma il mio conviene montarlo o no?

_________________
astra h 5p 17tdi vetri neri ,tende originali opel,pedali opc, poggiapiede stile opc
battitacco con logo, filtro bmc ,scatola filtro sbloccata,
centralina aggiuntiva con telecomando ,
bid ,cruise control e check control after market
deviatori flusso aria freni astra opc
cerchi in lega opel da 17"
cerchi in ferro opel da 16" con gomme invernali nokian wr g2
assetto kw -35mm
distanziali 16 mm
vivavoce parrot ck 3100


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oil Catch Tank
 Messaggio Inviato: 27/02/2011, 18:33 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
questo è il tubo sui diesel quello più grande del recupero olii...ma vedendo le foto nei post precedenti come si fa a capire qualè l'entrata e l'uscita del tank?


_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Ultima modifica di catred il 15/06/2011, 12:34, modificato 1 volta in totale.
Eliminato allegati e inserito miniature foto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oil Catch Tank
 Messaggio Inviato: 11/02/2012, 21:09 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/06/2007, 18:42
Messaggi: 361
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Gtc
allora ragazzi novità di questo oil tank???

_________________
- - > il mio ANIMALE < - -
http://img35.imageshack.us/img35/5012/firmaastra.jpg


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oil Catch Tank
 Messaggio Inviato: 12/02/2012, 11:40 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
scusate ma il turbo non ha già una lubrificazione data dall'olio motore e non da quelli dei vapori?
poi su diesel non dovrebbe esserci la valvola a farfalla..
:grazie

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oil Catch Tank
 Messaggio Inviato: 12/02/2012, 14:42 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/06/2007, 18:42
Messaggi: 361
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Gtc
GTC_01 ha scritto:
scusate ma il turbo non ha già una lubrificazione data dall'olio motore e non da quelli dei vapori?
poi su diesel non dovrebbe esserci la valvola a farfalla..
:grazie

e allora come si spiega tutto lo sporco di olio che c'è all'interno del tubo che va dal debimetri (aspirazione) alla turbina?...che fa la macchina, aspira olio invece che aria?...e guarda caso collegato a quel tubo c'è il ricircolo dell'olio che esce dalla testata!! :paura :paura :paura :mmmm

_________________
- - > il mio ANIMALE < - -
http://img35.imageshack.us/img35/5012/firmaastra.jpg


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oil Catch Tank
 Messaggio Inviato: 12/02/2012, 16:44 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2009, 22:12
Messaggi: 508
Località: Formia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC enjoy 1.7 110cv
Umore: Vario
GTC_101 ha scritto:

quello si come in foto che avevo postato quel tubo esce dalla testata e va nell'aspirazione,però dicevo il turbo ha già un sistema di lubrificazione a cui gli arriva olio,i vapori più che altro si mandano li per non mandarli nell'aria che inquinerebbero..

_________________
Astra GTC 1.7 110cv enjoy
Modifiche attuali:pinze rosse,molle eiback pro kit,barra duomi,distanziali 16mm,illuminazione led interno ed esterno, xenon, esterno pellicola carbon style,vetri oscurati,sprint filter,minigonne.
Prossime modifiche: work in progress..


Ultima modifica di luctun il 12/02/2012, 19:14, modificato 1 volta in totale.
sistemato quote


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oil Catch Tank
 Messaggio Inviato: 12/02/2012, 19:10 
Non connesso
Astrista
Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 22/06/2007, 18:42
Messaggi: 361
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Gtc
GTC_01 ha scritto:
GTC_01 ha scritto:

quello si come in foto che avevo postato quel tubo esce dalla testata e va nell'aspirazione,però dicevo il turbo ha già un sistema di lubrificazione a cui gli arriva olio,i vapori più che altro si mandano li per non mandarli nell'aria che inquinerebbero..

ah si, quello si. altrimenti ogni 1000km saremmo tutti a cambiare le turbine! =)

_________________
- - > il mio ANIMALE < - -
http://img35.imageshack.us/img35/5012/firmaastra.jpg


Ultima modifica di luctun il 12/02/2012, 19:17, modificato 1 volta in totale.
sistemato quote


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » Club » Clubs Esteri » Chicche e scoperte dagli esteri


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it