Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Club » Clubs Esteri » Chicche e scoperte dagli esteri




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 16:12 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
blondz101 ha scritto:
Io l'ho messo su una Astra G benzina.

Premetto che si può mettere su QUALSIASI auto (a benzina sicuro, a gasolio non lo so); serve per evitare che i vapori dell'olio che escono dal coperchio punterie vengano immessi nell'aspirazione, "sporcandola" e rendendo la combustione meno efficace, perchè meno ricca di ossigeno. Il primo tubo è quello che dal coperchio punterie va all'aspirazione, si interpone il catch tank, ed il secondo tubo va dal catch tank all'aspirazione.
Alcuni dicono che a lungo andare potrebbe rovinare la farfalla perchè si perde la lubrificazione che i vapori danno. Vero da una parte, semi-falso dall'altra, perchè sulla farfalla dell'Astra G arriva anche un rinvio del liquido refrigerante, che contenendo il glicole, lubrifica la farfalla.
Spero di essere stato utile.

Ciao


come immaginavo.. praticamente il catch tank fa da by pass...

hai fotografie della realizzazione sulla tua?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 16:31 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
CRISTIAN 16V ha scritto:
...hai fotografie della realizzazione sulla tua?


Interessa anche a me questa cosa :ok

Nel mio motore, quali tubazioni si dovrebbero utilizzare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 16:56 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
...hai fotografie della realizzazione sulla tua?


Interessa anche a me questa cosa :ok

Nel mio motore, quali tubazioni si dovrebbero utilizzare?


dovrebbero essere quei due tubi che escono dal coperchio valvole sopra al tappo olio.. vedi che entrano nel tubo dell'aspirazione...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 17:13 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
CRISTIAN 16V ha scritto:
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
...hai fotografie della realizzazione sulla tua?


Interessa anche a me questa cosa :ok

Nel mio motore, quali tubazioni si dovrebbero utilizzare?


dovrebbero essere quei due tubi che escono dal coperchio valvole sopra al tappo olio.. vedi che entrano nel tubo dell'aspirazione...


Ok, grazie. Questa piccola modifica mi fa sempre più gola :sbav :sbav

Ma devo utilizzare uno dei 2 o entrambi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 17:17 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
...hai fotografie della realizzazione sulla tua?


Interessa anche a me questa cosa :ok

Nel mio motore, quali tubazioni si dovrebbero utilizzare?


dovrebbero essere quei due tubi che escono dal coperchio valvole sopra al tappo olio.. vedi che entrano nel tubo dell'aspirazione...


Ok, grazie. Questa piccola modifica mi fa sempre più gola :sbav :sbav

Ma devo utilizzare uno dei 2 o entrambi?


secondo me dovresti utilizzare il piu fine di diametro..
pero non capisco il perche ne hai due.. dove va a finire quello fine?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 17:20 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
CRISTIAN 16V ha scritto:
secondo me dovresti utilizzare il piu fine di diametro..
pero non capisco il perche ne hai due.. dove va a finire quello fine?


Stasera controllo quelle 2 tubazioni e ti dico cosa fanno.

Credo allora di aver capito. Prendo il oil catch tank, "collego" una estremità al tubo che esce dal coperchio valvole, e l'altra estremità all'aspirazione? Giusto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 17:26 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
secondo me dovresti utilizzare il piu fine di diametro..
pero non capisco il perche ne hai due.. dove va a finire quello fine?


Stasera controllo quelle 2 tubazioni e ti dico cosa fanno.

Credo allora di aver capito. Prendo il oil catch tank, "collego" una estremità al tubo che esce dal coperchio valvole, e l'altra estremità all'aspirazione? Giusto?


si praticamente vai a bypassare il tubo, lo tagli e lo fai entrare e uscire dal tank..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 17:32 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
Un'altra curiosità, perchè alcuni oil catch tank hanno il fitrino sopra ed invece altri no?
Quale è meglio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 18:37 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
secondo me dovresti utilizzare il piu fine di diametro..
pero non capisco il perche ne hai due.. dove va a finire quello fine?


Stasera controllo quelle 2 tubazioni e ti dico cosa fanno...


Ho controllato.
Allora quello più piccolo, gira dietro al tubo d'aspirazione e dopo prosegue verso la zona bassa del motore. L'unico tubo che entra nell'aspirazione è quello più grosso.

C'e anche il tubo sulla sinistra che entra poco dopo l'aspirazione, non portrebbe essere quello?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 20:57 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2009, 22:54
Messaggi: 126
Località: Pinerolo (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
CRISTIAN 16V ha scritto:
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
secondo me dovresti utilizzare il piu fine di diametro..
pero non capisco il perche ne hai due.. dove va a finire quello fine?


Stasera controllo quelle 2 tubazioni e ti dico cosa fanno.

Credo allora di aver capito. Prendo il oil catch tank, "collego" una estremità al tubo che esce dal coperchio valvole, e l'altra estremità all'aspirazione? Giusto?


si praticamente vai a bypassare il tubo, lo tagli e lo fai entrare e uscire dal tank..


Frena, frena, non tagliare niente.
Stacchi il tubo più grosso, lo attacchi al tank e dal tank riparti con un altro tubo che va all'aspirazione. Il tubo piccolo va a finire nella parte bassa della farfalla.

Rispondo anche a chi chiedeva se era meglio quello col filtrino. E' meglio quello senza, perchè il filtrino va pulito e lavato quando si sporca, mentre l'altro lo svuoti e sei a posto.
Ciao :D

_________________
Immagine
Astra GTC 1.9 150 cv @ 197 cv, defap, EGR chiusa
EX Astra G 1.6 16v Sport 2001
EX Corsa A 1.0 1991
AstraTuningGroup - Socio n° 18


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25/02/2009, 21:04 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Messaggi: 3593
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita
lo volevo mettere anche io, ma prima finisco con un mio amico di metterlo sulla Tuscani.

Per la lubrificazione: il bypass permette ai vapori leggeri di lubrificare lo stesso, facendo però depositare l'unto e le altre parti "grosse"

_________________
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26/02/2009, 8:11 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
ElenciuTwinTop ha scritto:
lo volevo mettere anche io, ma prima finisco con un mio amico di metterlo sulla Tuscani.

Per la lubrificazione: il bypass permette ai vapori leggeri di lubrificare lo stesso, facendo però depositare l'unto e le altre parti "grosse"


quoto.. cosi passano i gas ma i depositi grossi e unti non passano ma rimangono "stoccati" all'interno del tank..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26/02/2009, 11:59 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2009, 22:54
Messaggi: 126
Località: Pinerolo (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Tra l'altro alcuni hanno un tibo esterno di controllo livello, che ti fa vedere quando è pieno. Praticamente il giro che fa gli permette di depositare la schifezza e tornare in aspirazione pulito. Ma non aspettatevi incrementi di potenza. questa modifica permette al motore di essere sporcato meno e a lungo termine, una "longevità" maggiore ed una perdita di prestazioni minore. MA, devo dire che sulla mia, tra EGR staccata, filtro sportivo, e oil catch (rimappa a parte), un minimo di brio in più si sente, ma il merito più grosso è dell'EGR.

_________________
Immagine
Astra GTC 1.9 150 cv @ 197 cv, defap, EGR chiusa
EX Astra G 1.6 16v Sport 2001
EX Corsa A 1.0 1991
AstraTuningGroup - Socio n° 18


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26/02/2009, 14:21 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
si ho visto quelli con il tubo che indica il livello di sporcizia.. comunque penso che per riempire quel tank ci voglia un po di tempo...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26/02/2009, 14:51 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2009, 22:54
Messaggi: 126
Località: Pinerolo (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Diciamo che se la usi in autostrada come faccio io, prima che lo riempi cambi la macchina (non proprio). Ma se la usi tanto in città, stai tranquillo che di schifezza ne viene tolta un bel po', il motore non è mai perfettamente caldo e il livello del tank non fatica a salire, anche perchè non pensare che ce ne stia dentro chissà quanto, il tank è molto piccolo, simile ad una lattina di red bull, ma più piccolo.
Ma la mia curiosità è se sui diesel si può montare. Chi ha il diesel ha lo stesso sistema di ricircolo vapori? Sbaglio o nei diesel manca la farfalla? Boh, sui motori benza chiedetemi quel che volete, ma sul diesel...

_________________
Immagine
Astra GTC 1.9 150 cv @ 197 cv, defap, EGR chiusa
EX Astra G 1.6 16v Sport 2001
EX Corsa A 1.0 1991
AstraTuningGroup - Socio n° 18


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11/03/2009, 11:34 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
altra foto di un tank montato su un Z20..

si vede che lo ha posizionato sotto la barra duomi a sinistra, praticamente sopra la batteria..





io penso di prendere questo della Cusco..



Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11/03/2009, 11:54 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
CRISTIAN 16V ha scritto:
...io penso di prendere questo della Cusco..



Bellino...Costo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11/03/2009, 13:04 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
Ant84 ha scritto:
CRISTIAN 16V ha scritto:
...io penso di prendere questo della Cusco..



Bellino...Costo?


su Ebay sui 50-60 euro piu spedizione...

edit del 13.03.09: oridinati due oggi..

:mrgreen: uno per l'Astra e uno per la Scooby... cosi non litigano.. forse dovevo ordinarne uno anche per la Smart.. forse é gelosa..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06/04/2009, 13:32 
Non connesso
Esperto Tuning
Esperto Tuning
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Messaggi: 1838
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition
Oil Catch tank montato.. sulla mia ci sono voluti 20 minuti a dir tanto, la maggior parte per capire dove far passare i due tubi e come fissarli..
risultato perfetto. a breve foto..

posso testimoniare che sul mio tipo di motore di olio ne entrava parecchio.. tutto il primo elementi dell'aspirazione dopo il debimentro era abbastanza lavato dall'olio..

e anche quando ho montato l'intercooler avevo visto che l'alone all'interno c'e.. penso sia una buona cosa montare questo tipo di accessorio..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06/04/2009, 13:39 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2006, 13:36
Messaggi: 1897
Località: Pagazzano (BG)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.4 16v (ex)90 CV
CRISTIAN 16V ha scritto:
Oil Catch tank montato.. sulla mia ci sono voluti 20 minuti a dir tanto, la maggior parte per capire dove far passare i due tubi e come fissarli..
risultato perfetto. a breve foto..

posso testimoniare che sul mio tipo di motore di olio ne entrava parecchio.. tutto il primo elementi dell'aspirazione dopo il debimentro era abbastanza lavato dall'olio..

e anche quando ho montato l'intercooler avevo visto che l'alone all'interno c'e.. penso sia una buona cosa montare questo tipo di accessorio..


:ok


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » Club » Clubs Esteri » Chicche e scoperte dagli esteri


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it