di vittocecco » 20/04/2010, 11:40
"Aumentare" il carburante nei motori ad accensione comandata (quindi a rapporto stechiometrico fisso) ha senso principalmente in caso di elaborazioni significative, soprattutto se si "tocca" la turbina. Il cospicuo aumento di comburente che questa modifica comporta, deve necessariamente essere accompagnato da un aumento della portata di carburante, pena il manifestarsi del fenomeno della detonazione (meglio noto come "battito in testa")... incrementare la pressione della benzina serve proprio a questo; nei casi più estremmi si devono anche sostituire gli iniettori.
Aumentare
esclusivamente la quantità di carburante in camera di combustione non serve praticamente a niente.
Nei motori a rapporto stechiometrico variabile (come quelli a ciclo Diesel), il discorso è (come tutti sappiamo), ben diverso...

Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"
Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+
Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)
Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)
Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)