
Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
pitbull ha scritto:Ragazzi in settimana mi arriva l'astra gplizzata, la metto in garage senza problemi? Nel senso, non devo fare "aperture" per la sicurezza in caso di perdita?
Railroad ha scritto:pitbull ha scritto:Ragazzi in settimana mi arriva l'astra gplizzata, la metto in garage senza problemi? Nel senso, non devo fare "aperture" per la sicurezza in caso di perdita?
Se il tuo garage è stato fatto dopo il 1990 deve avere un'apertura minima pari a 1/100 di quella del pavimento del garage (magari qualche geometra può confermare il dato). Quindi non hai particolari problemi con la sicurezza...
vittocecco ha scritto:Se il garage è il tuo, potresti fare (o ingrandire) le feritoie a livello del pavimento.
Per il resto... è meglio che ti informi, perché se c'è l'obbligo di comunicarlo (non vuol dire che debbano darti l'autorizzazione) e non lo fai... beh, passi dal torto.
Informati a modo e agisci di conseguenza...
phcaze ha scritto:per legge le auto a GPL possono stare fino al primo piano interrato... però alcuni edifici anche pubblici scrivono che è vietato.... boh, io so che fino al primo posso quindi anche se è vietato ci vado tanto non si vede che l'auto è a gpl, più giù ovviamente non vado per una questione di sicurezza
Railroad ha scritto:pitbull ha scritto:Se il tuo garage è stato fatto dopo il 1990 deve avere un'apertura minima pari a 1/100 di quella del pavimento del garage (magari qualche geometra può confermare il dato). Quindi non hai particolari problemi con la sicurezza...
vittocecco ha scritto:phcaze ha scritto:per legge le auto a GPL possono stare fino al primo piano interrato... però alcuni edifici anche pubblici scrivono che è vietato.... boh, io so che fino al primo posso quindi anche se è vietato ci vado tanto non si vede che l'auto è a gpl, più giù ovviamente non vado per una questione di sicurezza
Credo che l'accesso non sia vietato per legge ma il gestore del parcheggio possa impedirlo...
Ti consiglio comunque di fare attenzione a certe "furbate" tipicamente italilane...
FRA5680 ha scritto:Quando si cambia l'amministratore cerca di prenderne uno di tua fiducia che modifichi il regolamento del condominio....
FRA5680 ha scritto:Quoto alla grande..
Allora, in caso di condominio la cosa è leggeremente complicata, cerdo che la normativa attuale permetta tranquillamente il posteggio dell'auto al piano terreno di un condominio senza dover chiedere niente a nessuno, il problema è che se fanno delle storie i condomini e l'amministratore non ha gli attributi per tenere testa alla massa sicuramente ti faranno delle storie, il mio consiglio è:
Praticare dei fori per garantire il rispetto della normativa antincendio che prevede l'apertura costante di 1/100 della superficie del pavimento (ferritoie nel portone, o carotazioni nel muro con retina interna per impedire l'ingresso degli animali nocivi) ovviamente in basso (o più in basso possibile) e non dire niente a nessuno!
Quando si cambia l'amministratore cerca di prenderne uno di tua fiducia che modifichi il regolamento del condominio..in ogni caso ora mi informo meglio
FRA5680 ha scritto:Burchio il punto è che nella quasi totalità dei condomini nel regolamento non c'è il riferimento alle auto a gpl..quindi??quindi quando arriva un nuovo amministratore capace "plasma" la volontà dell'assemblea a suo piacimento..non vorrei dire, ma sai quante volte l'ho fatto io?ovviamente ci vuole esperienza nel saper mettere a tacere le persone..di solito lo faccio sparando una serie di articoli e di leggi in modo che la gente pensi che ho la piena ragione e conosco bene la materia..in ogni caso non sveliamo troppo i trucchi del mestiere..
FRA5680 ha scritto:E questo val eper cambiare il regolamento condominiale..
Ma se nel regolamento esistente non c'è scritto niente riguardo a divieti o permessi inerenti le auto a gpl ci si rimette alla normativa nazionale..
FRA5680 ha scritto:pertanto basta che non sei al piano interrato e che hai l'aereazione costante di 1/100
Torna a [ASTRA H] Metano e GPL
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti