L'impianto é Landi Renzo; la presa di carico é stata occultata nello sportello benzina, anche se quest'ultimo non si chiude perfettamente. Il bocchettone (su cui va avvitato l'adattatore) ha un tappo in gomma che sporge di 1-2 mm. e quindi il tappo dello sportellino, quando é chiuso, resta un po' "gonfio". Vabbé... pazienza... in fin dei conti ho pagato "solo" 2000 euro 'sto cavolo di impianto benedetto dall'anima dei discendenti di Adam Opel, cosa potrò mai pretendere?

Ho appena percorso 5-6 km: non ho notato rumorosità degli iniettori, ma sotto il cofano ho visto un filtro marcato MED. La cosa non mi fa poi tanto piacere, visto i problemi che danno i med.
Domanda: avere il filtro med implica che gli iniettori siano anch'essi med? Non sono davvero riuscito a scorgere alcun marchio sul rail. Domani vedo di allegare qualche foto così magari mi dite cosa sono.
Altra cosa: l'impiantista mi dice che "il filtro gpl non lo cambiamo mai, a meno che non si becchi una partita di gpl sporco"... mah! Questa cosa getta un po' di ombre sull'impiantista.

A voi altri gpl-isti cosa hanno detto? Da quel che so, il fitro va cambiato ogni 15-20 mila km.
Speriamo che il resto del lavoro l'abbia fatto bene, per il momento non si nota *nulla* di anomalo, ma é prematuro parlarne.
Nota positiva: l'auto mi viene data con il pieno! Mai successo con nessuna delle precedenti 3 auto a gpl (sarebbbero 2, una la presi usata con l'impianto già installato).
Detto questo incrocio le dita e speriamo che vada bene!

Ciao