Lettere alla OPEL: Risposte

Sezione dedicata esclusivamente alle discussioni sui motori a metano o GPL.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi gigiotd » 18/02/2008, 18:26

davide1968 ha scritto:Guarda la stessa Marca di Rimini ha parlato di "rettifica dei piattelli"....forse intendeva i "bichierini". Comunque tengo conto di quello che mi hai detto e modifico la lettera anche se a questo punto mi trovo in difficoltà nel senso che tutti e ripeto tutti hanno sempre parlato di rettifica e non di sostituzione. Sono molto sicuro di quello che ho sentito..
Dimmi cosa ne pensi


Dunque: i bicchierini vecchi vanno sostituiti con altri più corti. Quello di cui discutevamo nei gg. scorsi, se rileggi le ns. discussioni, era proprio questo: invece di acquistare dei bicchierini nuovi (11€ cad.), si potrebbe portarli da un rettificatore e farli accorciare di quel che serve. Questa é l'unica rettifica possibile, oltre a quella della testata.
Riguardo quest'ultima, sappi che lo spessore delle sedi é di 2-3 mm. e mediamente (a seconda dell'uso) sembra che ogni 17000km. queste si consumino di 0.11mm, quindi diciamo che dopo un certo numero di volte che cambi i bicchierini (da una MIA personale stima: dopo circa 300000km), le sedi valvola si saranno completamente consumate e quindi dovrai rettificare la testata sostituendo queste ultime.
Spero di essere stato chiaro... pensa che fino a 1 anno fa ero parecchio ignorante in materia di valvole e, francamente, avrei preferito restarlo... :(
Ciao
GigioTD - Volvo V60 D2
Ex Opel Astra H SW my07 - 1.6 VVT 115cv gpl bifuel 304.000 km - mod. enjoy + enjoy pack + antifurto GT e Block Shaft - Flashlube - CDB e CC AM - Bracciolo AM -Cruise Control nonostante tutte le precauzioni, TESTATA RIFATTA A 70K KM. - "Grazie opel" :(
Bidon-Wagon driver
Salvaricircolo by Cl@udio - sensori parcheggio Meta System Targa (che schifo)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gigiotd
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: 20/03/2007, 10:22
Località: Bari
Caratteristiche: V60 D2
Altra Opel: Astra G 1.7 TD SW - Toyota Auris 1.4 D4D - Mazda3 1.6 TD

Messaggiodi davide1968 » 18/02/2008, 20:39

chiarissimo! grazie.
Opel Astra 1.6 Cosmo Twin port -Gasata renzo Landi -
davide1968
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14/02/2008, 8:05
Località: rimini

Messaggiodi Burchio » 19/02/2008, 7:46

gigiotd ha scritto:Riguardo quest'ultima, sappi che lo spessore delle sedi é di 2-3 mm.

Questa è una cosa interessante, ne sei sicuro Gigio?
A parte che la camera di combustione non sopporterà un arretramento di ogni valvola di 3 mm (ammesso che coi bicchierini si riesca a compensare un'escursione così ampia), ci sarebbe una perdita nel rapporto di compressione dovuta al maggior volume della camera stessa!
Però magari un arretramento di 1 mm lo si può compensare......con le dovute cautele, magari riuscendo ad allontanare le regolazioni delle valvole a 40.000/50.000 si porterebbe l'auto abbondantemente alla fine dei suoi giorni senza rifare la testa!
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi ZioFerro » 19/02/2008, 8:03

Burchio ha scritto:...ci sarebbe una perdita nel rapporto di compressione dovuta al maggior volume della camera stessa!...

Ma questa perdita di compressione comporterebbe una diminuzione delle prestazioni dell'auto? Perché se è così potremmo avanzare anche questa lamentela: compriamo una vettura dotata di x potenza e paghiamo bollo e assicurazione in base a quanto dichiarato dalla casa. Se la potenza risulta essere inferiore a quanto dichiarato è ovvio che pagheremo inutilmente di più. Attacchiamoci a tutto! Ovviamente per l'assicurazione non cambia visto che si pagano i cavalli fiscali ma per il bollo si.
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi gigiotd » 19/02/2008, 9:43

Burchio ha scritto:
gigiotd ha scritto:Riguardo quest'ultima, sappi che lo spessore delle sedi é di 2-3 mm.

Questa è una cosa interessante, ne sei sicuro Gigio?


Fonte: il mio meccanico generico. :)

Burchio ha scritto:A parte che la camera di combustione non sopporterà un arretramento di ogni valvola di 3 mm (ammesso che coi bicchierini si riesca a compensare un'escursione così ampia), ci sarebbe una perdita nel rapporto di compressione dovuta al maggior volume della camera stessa!


Ecco a pensarci bene, lo stesso meccanico diceva che non avrei superato i 100k km.; potrebbe darsi che il limite non sia il consumo totale della sede, ma qui mi fermo perché le mie conoscenze sono limitate, ahimé....
Ciao
GigioTD - Volvo V60 D2
Ex Opel Astra H SW my07 - 1.6 VVT 115cv gpl bifuel 304.000 km - mod. enjoy + enjoy pack + antifurto GT e Block Shaft - Flashlube - CDB e CC AM - Bracciolo AM -Cruise Control nonostante tutte le precauzioni, TESTATA RIFATTA A 70K KM. - "Grazie opel" :(
Bidon-Wagon driver
Salvaricircolo by Cl@udio - sensori parcheggio Meta System Targa (che schifo)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gigiotd
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: 20/03/2007, 10:22
Località: Bari
Caratteristiche: V60 D2
Altra Opel: Astra G 1.7 TD SW - Toyota Auris 1.4 D4D - Mazda3 1.6 TD

Messaggiodi flambe982 » 21/02/2008, 10:24

Importante: chi ha trovato il doc sul GPL opel in cui si afferma che non si fa manutenzione aggiuntiva (mi pare zioferro), puo dirmi il percorso dal sito della opel o della GM..? No il link, ma i link siungoli dalla home page per raggiungere il doc.

Grazie
Opel Astra SW 1.6VVT Cosmo Star Silver - Impianto GPL Landi Omegas
flambe982
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/01/2008, 10:10
Località: Provincia di Milano (Ovest)

Messaggiodi ZioFerro » 21/02/2008, 10:27

flambe982 ha scritto:Importante: chi ha trovato il doc sul GPL opel in cui si afferma che non si fa manutenzione aggiuntiva (mi pare zioferro), puo dirmi il percorso dal sito della opel o della GM..? No il link, ma i link siungoli dalla home page per raggiungere il doc.

Grazie

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi flambe982 » 21/02/2008, 10:34

ZioFerro ha scritto:
flambe982 ha scritto:Importante: chi ha trovato il doc sul GPL opel in cui si afferma che non si fa manutenzione aggiuntiva (mi pare zioferro), puo dirmi il percorso dal sito della opel o della GM..? No il link, ma i link siungoli dalla home page per raggiungere il doc.

Grazie

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Scusa zio.. non ho detto il link, ma su cosa devo cliccare dalla home per raggiungere il file.. percorso passo passo..
Opel Astra SW 1.6VVT Cosmo Star Silver - Impianto GPL Landi Omegas
flambe982
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/01/2008, 10:10
Località: Provincia di Milano (Ovest)

Messaggiodi panda » 21/02/2008, 10:46

In sostanza state dicendo che Opel consiglia a "voce" (se ho ben capito non esiste alcun documento scritto a riguardo) la manutenzione del gioco valvole sui motori a benzina con GPL, quando in realtà l'operazione tecnicamente serve solo e soltanto per far "arretrare" le valvole e "recuperare" l'eccessiva usura delle loro sedi, quindi ripristinare la loro efficenza di "tenuta" ergo ripristinare il rendimento e prestazioni del motore ??
Opel Zafira 1.8 VVT 140 CV cosmo anno 2008 + impianto GPL
panda
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/02/2008, 16:57
Località: Rovigo

Messaggiodi ZioFerro » 21/02/2008, 10:58

flambe982 ha scritto:Scusa zio.. non ho detto il link, ma su cosa devo cliccare dalla home per raggiungere il file.. percorso passo passo..

purtroppo il percorso passo passo non riesco a trovarlo :(
panda ha scritto:In sostanza state dicendo che Opel consiglia a "voce" (se ho ben capito non esiste alcun documento scritto a riguardo) la manutenzione del gioco valvole sui motori a benzina con GPL, quando in realtà l'operazione tecnicamente serve solo e soltanto per far "arretrare" le valvole e "recuperare" l'eccessiva usura delle loro sedi, quindi ripristinare la loro efficenza di "tenuta" ergo ripristinare il rendimento e prestazioni del motore ??

Il problema dovrebbe essere quello ma a dirlo credo sia la Landi nei nuovi libretti datti al cliente dopo l'installazione dell'impianto. A quanto sembra solo nei nuovi libretti è riportato, nei vecchi non si diceva nulla.
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi Burchio » 21/02/2008, 11:15

flambe982 ha scritto:Scusa zio.. non ho detto il link, ma su cosa devo cliccare dalla home per raggiungere il file.. percorso passo passo..

Occhio ragazzi, il link fino alla settamana scorsa era accessibile cliccando dal sito OPEL un qualunque modello, poi in un rettangolino c'era il bottore GPL (insieme ad eco-m per la zafira).
Da li si accedeva a questa pagina (la metto per intero per capire le differenze di link):
http://www.opel.it/content_data/GME/019 ... index.html
Poi cliccavi su "scopri"-"download"-"informazioni su GPL" e si arrivava al PDF.
Oggi quel rettangolino con GPL non porta più a quel link ma a questo:
http://www.opel.it/content_data/GME/019 ... index.html
E da li mi pare che non si accede più a nessun PDF!
Che stiano correndo ai ripari?
Comunque teniamoci ben stratto il link diretto, da li si scarica ancora.
Bisognerebbe farlo acquisire da un legale!
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi ZioFerro » 21/02/2008, 11:38

Burchio ha scritto:Occhio ragazzi, il link fino alla settamana scorsa era...



Ecco la procedura:
- www.opel.it
- scegliere il modello zafira
- cliccare nel rettangolino "eco-m" (il primo a sinistra)
- si apre una [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] dove ci sono i link sia per il [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] che per il [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi Burchio » 21/02/2008, 11:56

ZioFerro ha scritto:
Burchio ha scritto:Occhio ragazzi, il link fino alla settamana scorsa era...


Ecco la procedura:
- www.opel.it
- scegliere il modello zafira
- cliccare nel rettangolino "eco-m" (il primo a sinistra)
- si apre una [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] dove ci sono i link sia per il [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] che per il [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Si, Zio ma il PDF?
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi flambe982 » 21/02/2008, 11:58

Sinceramente quel link per me è diciamo cosi' l'unica speranza in quanto, se pur non mi è stata esplicitata al momento dell'acquisto la faccenda della manutenzione delle valvole;mi è stato detto al momento della consegna e ahimè mi hanno dato il libretto Landi.. quindi PER QUANTO MI RIGUARDA (non per tutti visto che io l'ho presa ultimamente e il libretto me l'hanno dato e detto anche a voce (tutto al al ritiro)) sarebbe come lamentarmi per il fatto che ad es non mi hanno detto di cambiare l'olio o i filtri etc..
Quindi IO dovrei incentrare la questione su:
a) non mi è stato esplicitato dal venditore se c'erano problemi col GPL (ma loro direbbero: se te lo metto in un libretto di "manutenzione programmata OPEL+LANDI" allora noi siamo ok, e dovresti allora lamentarti anche per cambiare il filtro del GPL) --- daccordo su questo punto? Non mi impunterei piu' di tanto sul punto a)
b) IO ho visto sul sito e ho trovato questo DOC.. come la mettiamo?? Nè venditore nè documento opel sul GPL fanno riferimento a un libretto di manutenzione aggiuntiva che mi avete consegnato solo al momento del ritiro.

Punterei fortemente sul b) anche se sinceramente inizio ad essere poco convinto
Opel Astra SW 1.6VVT Cosmo Star Silver - Impianto GPL Landi Omegas
flambe982
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/01/2008, 10:10
Località: Provincia di Milano (Ovest)

Messaggiodi panda » 21/02/2008, 12:02

ZioFerro ha scritto:
panda ha scritto:In sostanza state dicendo che Opel consiglia a "voce" (se ho ben capito non esiste alcun documento scritto a riguardo) la manutenzione del gioco valvole sui motori a benzina con GPL, quando in realtà l'operazione tecnicamente serve solo e soltanto per far "arretrare" le valvole e "recuperare" l'eccessiva usura delle loro sedi, quindi ripristinare la loro efficenza di "tenuta" ergo ripristinare il rendimento e prestazioni del motore ??

Il problema dovrebbe essere quello ma a dirlo credo sia la Landi nei nuovi libretti datti al cliente dopo l'installazione dell'impianto. A quanto sembra solo nei nuovi libretti è riportato, nei vecchi non si diceva nulla.


Ma la Landi può scrivere quello che vuole, è come se la Continental per es. ti dica che facendo le sgommate le ruote si consumano prima, mentre usando con criterio la durata delle gomme è maggiore !!
Buona notte !! Lo sanno anche i sassi !!
Il controllo del gioco valvole non ha motivo di esistere ogni 30.000 km!
Manco fosse un motore da competizione, e soprattutto manco fosse un motore ad aste e bilanceri !
Se l'officina Opel vi dice di fare le valvole a "pagamento" non fatele fare e basta! Perchè, fino a prova contraria e/o eventuali comunicati Opel, sul piano manutenzione non c'è scritto da nessuna parte di farlo !
Tutto quello che è "consigliato" è anche "facoltativo", perciò agli effetti della garanzia è ininfluente !

Tanto alla fine ammesso l'esistenza del diffetto dell'usura sedi valvole, il ripristino di tali sarebbe comunque a carico del cliente Opel giusto?
Allora tantovale risparmiare €400 ogni 30.000 e tenerli buoni per il ripristino del motore!
Opel Zafira 1.8 VVT 140 CV cosmo anno 2008 + impianto GPL
panda
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/02/2008, 16:57
Località: Rovigo

Messaggiodi flambe982 » 21/02/2008, 12:06

Va bè scusa.. occorre usare anche un po di buon senso. A mio avviso se tu compri un PC con su Vista.. poi ci metti su anche XP.. tu nell'utilizzo che ne fai devi tener conto sia dei requisiti di entrambi i sistemi operativi.. a tal punto allora non cambiamo neanche il filtro GPL..

EDIT: NON sono un legale e non voglio fare l'uccello del malaugurio o il guastafeste, ma con l'informativa sul sito della opel la causa credo diventi persa:

da: http://www.opel.it/action/tool?name=tan ... teId=GBPIT
Esattezza delle informazioni
Le informazioni contenute in questo Sito sono valide per i clienti OPEL in Italia e potrebbero non valere in altri paesi.
GMI utilizzerà ogni ragionevole mezzo per assicurare che i contenuti di questo Sito siano sempre accurati ed aggiornati, ma non potrà in alcun modo essere considerata responsabile per richieste o perdite derivanti dall’utilizzo del Sito. GMI si riserva la possibilità di cambiare, in qualsiasi momento le specifiche dei prodotti. Per verificare le specifiche valide nel tuo paese, contatta i Distributori autorizzati della rete OPEL.

che ne pensate.. che vuol dire?
Ultima modifica di flambe982 il 21/02/2008, 12:12, modificato 1 volta in totale.
Opel Astra SW 1.6VVT Cosmo Star Silver - Impianto GPL Landi Omegas
flambe982
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/01/2008, 10:10
Località: Provincia di Milano (Ovest)

Messaggiodi ZioFerro » 21/02/2008, 12:11

panda ha scritto:...Tanto alla fine ammesso l'esistenza del diffetto dell'usura sedi valvole, il ripristino di tali sarebbe comunque a carico del cliente Opel giusto?
Allora tantovale risparmiare €400 ogni 30.000 e tenerli buoni per il ripristino del motore!
ma ti sembra che il cliente debba pagare i difetti altrui? Opel o Landi per me non importa, qualcuno ha sottovalutato un problema di non poco conto e oltretutto continuano a vendere i loro veicoli/impianti in "combinazione". Non importa chi ma qualcuno pagherà per me!

flambe982 ha scritto:Va bè scusa.. occorre usare anche un po di buon senso. A mio avviso se tu compri un PC con su Vista.. poi ci metti su anche XP.. tu nell'utilizzo che ne fai devi tener conto sia dei requisiti di entrambi i sistemi operativi.. a tal punto allora non cambiamo neanche il filtro GPL..

??????????
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi flambe982 » 21/02/2008, 12:15

ZioFerro ha scritto:

??????????[/quote]

Ti ripropongo il mio caso: ok non mi ha detto nulla della manutenzione aggiuntiva.
ritiro la macchina e mi danno entrambi i libretti;
di cosa devo lamentarmi? che mi hanno scritto di fare la registrazione delle valvole? allora vado li e dico: nessuno mi ha detto di cambiare l'olio, pretendo che me lo passiate in garanzia..?!?!
PS: ho aggiornato la mia risposta precedente.. date un occhio per favore
Ultima modifica di flambe982 il 21/02/2008, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Opel Astra SW 1.6VVT Cosmo Star Silver - Impianto GPL Landi Omegas
flambe982
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/01/2008, 10:10
Località: Provincia di Milano (Ovest)

Messaggiodi Burchio » 21/02/2008, 12:16

panda ha scritto:Il controllo del gioco valvole non ha motivo di esistere ogni 30.000 km!
Manco fosse un motore da competizione, e soprattutto manco fosse un motore ad aste e bilanceri !

Panda, non per contraddirti, ma nelle auto convertite a GPL con regolazione meccanica del gioco punterie si deve fare!
C'è scritto chiaro e tondo sul libretto uso/manutenzione del sistema Landi Renzo OMEGAS.
Altro discorso è se OPEL prima di acquistare l'auto ti ESPLICITA (come si evince dal PDF incriminato) che l'auto non ha bisogno di nessuna manutenzione aggiuntiva!
In quel maledetto PDF, se lo hai letto, c'è una sezione apposita (mi pare a pagina 13) dove si parla esplicitamente di manutenzione.
Li si dice che l'unica manutenzione da fare è il cambio del filtro GPL ogni 20.000KM, di valvole non ne parla.
Se erano furbi ce lo potevano scrivere......personalmente mi sarei informato sui costi della manutenzione ed avrei rifatto i conti sul risparmio del GPL!
Il problema è che non l'hanno scritto, ed ora che il problema sta venendo fuori, te lo dicono sull'uscio quando stai andando via con la tua auto nuova convertita.
Ti pare giusto?
Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi flambe982 » 21/02/2008, 12:18

Burchio ha scritto:Ti pare giusto?
Fabio


A tal punto mi pare NON giusto.. ma mi pare anche che non ho gli elementi adatti per chiedere nulla, a fronte dei miei precedenti interventi
Opel Astra SW 1.6VVT Cosmo Star Silver - Impianto GPL Landi Omegas
flambe982
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/01/2008, 10:10
Località: Provincia di Milano (Ovest)

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Metano e GPL

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti