Lettere alla OPEL: Risposte

Sezione dedicata esclusivamente alle discussioni sui motori a metano o GPL.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi FRA5680 » 17/02/2008, 16:26

Per me risponderanno che è ordinario in quando trattasi di una manutenzione e non di una correzione di un difetto, se fossi in loro risponderei così..spero ovviamente di sbagliarmi
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi ZioFerro » 17/02/2008, 16:32

FRA5680 ha scritto:Per me risponderanno che è ordinario in quando trattasi di una manutenzione e non di una correzione di un difetto, se fossi in loro risponderei così..spero ovviamente di sbagliarmi


e quella differenza di 120.000 km è una stima sbagliata? Anche se così fosse è sempre una loro mancanza, io non mi faccio carico delle responsabilità altrui.

Non so voi ma quando mi si presenterà il problema, che sembra essere certo, farò certamente la regolazione ma è altrettanto certo che non rimarrò a subire passivamente il costo. Magari lo pagherò io ma farò di tutto per riavere i miei soldi.
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi Burchio » 18/02/2008, 8:09

ZioFerro ha scritto:e quella differenza di 120.000 km è una stima sbagliata? Anche se così fosse è sempre una loro mancanza, io non mi faccio carico delle responsabilità altrui.

Non so voi ma quando mi si presenterà il problema, che sembra essere certo, farò certamente la regolazione ma è altrettanto certo che non rimarrò a subire passivamente il costo. Magari lo pagherò io ma farò di tutto per riavere i miei soldi.

In questi casi conviene non pagare.....la legge te lo consente.....!
Fai da tonto....come?......400 euro?????......400 calci in cxxo ti do......!
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

raccomandata messa in mora

Messaggiodi davide1968 » 18/02/2008, 9:07

Come prevede l’articolo 1219 del Codice civile è possibile oggi utilizzare la raccomandata messa in mora per ottenere risarcimenti. Noi facciamomi pire fare la regolazione valvole (che poi è rettifica e non normale regolazione) e poi con fatura alla mano nel frattempo che le proteste vanno a vanti chiediamo alla luce dell'evidente errore Opel Gm il risarcimento. Se on rispondono (e a quel punto rispondono!!) entro 48 ore il giudice di pace prende in mano la situazione.

Vi riporto una sintesi e in fondo il link dell'associazione ADUC che spiega in dettaglio:

La lettera deve essere incisiva e sintetica. Possiamo dire che si compone di 4 parti:
1. DESCRIZIONE DEI FATTI che danno il diritto a una certa prestazione. E’ utile evidenziare le discrepanze tra gli obblighi contrattuali e quello che in realta’ e’ accaduto.
2. RICHIESTE PUNTUALI: consegna del bene, risoluzione del problema, e quantificazione del risarcimento danni richiesto. Su come dimostrare e quantificare il danno, vedi questa scheda pratica: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/scheda ... eda=205338.
3. FISSAZIONE DI UN TERMINE: di solito si concedono 15 giorni dal momento in cui la controparte riceve la raccomandata, ma per casi urgenti il tempo concesso puo’ essere anche di 24/48 ore.
4. MINACCIA DI ADIRE LE VIE LEGALI, CON BENEPLACITO DI SPESE E DANNI: nel caso la controparte non provvedesse a quanto richiesto.

ecco il link:


http://www.aduc.it/dyn/sosonline/scheda ... eda=111051
davide1968
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14/02/2008, 8:05
Località: rimini

Messaggiodi ZioFerro » 18/02/2008, 9:28

Quando arriverà il momento di fare l'intervento riparatorio lo farò, non lascio la mia macchina distruggersi per capriccio. Ma se pagherò l'intervento è certo che la fattura la presenterò alla Opel.

Invito tutti a fare allo stesso modo; litigare con la Opel ci sta, pretendere il rispetto dei nostri diritti (leggi garanzia) è un nostro dovere ma non lasciamo che quel "banale intervento" sfasci tutta la macchina.

Senza un trattamento edeguato al prossimo acquisto ci penseremo più volte prima di entrare in una concessionaria Opel. E' così pure tutte le persone che verranno a conoscenza dell'anomalia (che ci può stare) ma anche del tirarsi fuori da parte della Opel.
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi FRA5680 » 18/02/2008, 9:54

Io non credo invece di intervenire in quanto come riferitomi dal capo meccanico e come si "vede" in giro il problema inizia a manifestarsi sui 45-60mila km, ovviamente interverrò appena la macchina inizia ad andare male ma non prima..
Spero solo che entro i miei 45mila km la situazione si sia sboccata..in ogni caso a 45mila km dovrei arrivarci tra circa 6 mesi quindi un pò di tempo c'è ancora..
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi pitbull » 18/02/2008, 10:41

FRA5680 ha scritto:Io non credo invece di intervenire in quanto come riferitomi dal capo meccanico e come si "vede" in giro il problema inizia a manifestarsi sui 45-60mila km, ovviamente interverrò appena la macchina inizia ad andare male ma non prima..
Spero solo che entro i miei 45mila km la situazione si sia sboccata..in ogni caso a 45mila km dovrei arrivarci tra circa 6 mesi quindi un pò di tempo c'è ancora..

speri si sblocchi fra? si si, mica che ti fa 250.000km senza fare una piega :mrgreen:
Avatar utente
pitbull
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 514
Iscritto il: 01/10/2007, 14:37
Località: Milano
La tua Astra: Astra H

grande confusione anche tra i meccanici

Messaggiodi davide1968 » 18/02/2008, 10:58

da una personale indagine condotta tra almeno 8 concessionarie OPEL è emerso che:
- per alcuni (i più ragionevoli) non è detto che a 30.000 km si verifichi il "fuori gioco" delle valvole e cioè non è detto che si debba fare la rettifica dei piattelli. Sembra certo invece che a 40.000 - 50.000 km il fuori gioco si presenti
- per altre concessionarie compresa la mia la rettifica si deve fare già a 30.000 km. Effettivamente non ha senso..prima verifichi il gioco poi al limite intervieni

secondo me alcune concessionarie ci marciano cari miei già al tagliando dei 30.000 km, nel senso che ti chiedono comunque la cifra più alta dicendoti che ti hanno fatto la rettifica dei piattelli e invece ti hanno fato solo una semplice regolazione. Incredibile l'affermazione della mia concessionaria la quale dice che l'intervento di rettifica "è fortemente suggerito da GM". La GM mi ha detto che le concessionarie sono "organi" autonomi e decidono loro cosa fare...Ma dai siamo al limite del delirio!! Ci hanno preso per dei cretini!!

saluti
davide1968
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14/02/2008, 8:05
Località: rimini

Messaggiodi FRA5680 » 18/02/2008, 11:06

Allora, secondo me il fuori gioco si presenta "subito", forse già a 20mila km si è fuori tolleranza, forse molto dipende dallo stile di guida, che l'intervento sia "obbligatorio" a 30mila km per me no, nel senso che al 99% si è fuori dalle tolleranze ma magari la macchina va ancora bene ed il problema inizia a manifestarsi attorno ai 45-60mila km, sempre in base allo stile di guida.
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi panda » 18/02/2008, 11:38

portate pazienza ma continuo leggere di gente che si "lamenta" di una cosa che "per sentito dire" dovrebbe succedere ??
Ma quanti di voi che vogliono andare a "mi manda rai 3" hanno fatto l'intervento alle valvole e lo hanno dovuto pagare ??
Opel Zafira 1.8 VVT 140 CV cosmo anno 2008 + impianto GPL
panda
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/02/2008, 16:57
Località: Rovigo

Messaggiodi davide1968 » 18/02/2008, 11:40

si probabilmente hai ragione sul "fuori gioco" ...effettivamente anche i test condotti in Inghilterra dicono che va fuori gioco anche prima dei 20.000 km! Di fatto le concessionarie ci marciano di brutto sulle nostre spalle!
Opel Astra 1.6 Cosmo Twin port -Gasata renzo Landi -
davide1968
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14/02/2008, 8:05
Località: rimini

Messaggiodi FRA5680 » 18/02/2008, 11:43

panda ha scritto:portate pazienza ma continuo leggere di gente che si "lamenta" di una cosa che "per sentito dire" dovrebbe succedere ??
Ma quanti di voi che vogliono andare a "mi manda rai 3" hanno fatto l'intervento alle valvole e lo hanno dovuto pagare ??

Panda:
1 nessuno ti obbliga a leggere e/o a partecipare a questa discussione
2 se proprio vuoi leggere, leggi tutto e avrai un'idea ben chiara della situazione
3 qui lavoriamo per la "collettività" quindi ci servono interventi costruttivi
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi panda » 18/02/2008, 12:01

FRA5680 ha scritto:
panda ha scritto:portate pazienza ma continuo leggere di gente che si "lamenta" di una cosa che "per sentito dire" dovrebbe succedere ??
Ma quanti di voi che vogliono andare a "mi manda rai 3" hanno fatto l'intervento alle valvole e lo hanno dovuto pagare ??

Panda:
1 nessuno ti obbliga a leggere e/o a partecipare a questa discussione
2 se proprio vuoi leggere, leggi tutto e avrai un'idea ben chiara della situazione
3 qui lavoriamo per la "collettività" quindi ci servono interventi costruttivi


OK..... scusate non volevo disturbare, ed il mio non era un intervento polemico... volevo soltanto capire.....
Vi lascio lavorare in pace ;)
Opel Zafira 1.8 VVT 140 CV cosmo anno 2008 + impianto GPL
panda
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/02/2008, 16:57
Località: Rovigo

Messaggiodi FRA5680 » 18/02/2008, 12:13

Scusa panda, forse sono stato un pò brusco..per farmi perdonare ti faccio un breve riassunto:
I nuovi motori opel hanno le valvole meccaniche che richiedono la regolazione manuale del gioco a differenza delle idrauliche che sono autoregistranti.
La opel vende le auto assicurando in varie forme che non ci sono problemi a gassare i suoi motori.
Quando le valvole vanno fuori tolleranza bisogna farle registrare a mano per una cifra media di 350-400 euro.
Per la opel e concessionarie e meccanici l'intervento è a carico del cliente, noi sosteniamo di no..
in pochissime parole la questione è questa, non c'è niente di sentito dire, sono tutti dati accertati.
:amici
scusa ancora se sono stato un pò duro, ma avevi già fatto un intervento molto simile a questo
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi panda » 18/02/2008, 12:39

Non era il caso di scusarsi, non ce ne era motivo! ;)

Il problema "tecnico" dei motori nuovi lo avevo capito, (non ci crederai ma ho letto un po' di discussioni), quello che faccio fatica a capire è quanti di voi che scrivo hanno "effettivamente" "subito" questo discusso intervento (controllo e/o regolazione gioco valvole).
Dico questo perché mi sembra (leggendo i Vs. commenti) che molti siano allarmati dal fatto che "dovranno" pagare, ma che in realtà non hanno ancora fatto alcun intervento sulla propria auto!
Non voglio mettere in dubbio le vostre personali avventure Opel, ma ho la sensazione che gran parte sia tanto fumo e niente arrosto !
Sono in procinto anch'io di installare un impianto GPL, quindi sono direttamente interessato alla vicenda, ma finché Opel non mi presenta il conto non posso di certo lamentarmi di alcunché !

ps. in fase d'acquisto la mia concessionaria non mi ha avvisato di alcun problema di sorta con il GPL.
Opel Zafira 1.8 VVT 140 CV cosmo anno 2008 + impianto GPL
panda
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/02/2008, 16:57
Località: Rovigo

Messaggiodi FRA5680 » 18/02/2008, 12:47

Per ora sono stati fatti 2 interventi, formix e mattivo76, a by lo faranno a breve, burchio ed un'altro utente hanno fatto controllare il gioco valvole prima dei 30mila km e lo hanno molto al limite della tolleranza..
io non ho fatto controllare niente e tantomeno farò l'intevento ai 30mila per ragioni che ho già spiegato, in ogni caso mi lamento in quanto l'auto l'ho comprata perchè mi avevano assicurato che non c'erano problemi alla trasformazione a gas..
ritengo inoltre che lamentarsi prima sia l'unico modo per arrivare all'inconveniente preparati, perchè se aspetto di avere il problema (che sicuramente verrà) e poi iniziare la lotta contro la opel mi sa che i soldi spesi sarà molto più difficile averli indietro..praticamente sto e stiamo provando a non spendere i soldi..
Opel GTC cosmo 1.8 140 cv Peacock
sky light, ecc, cd30mp3, sensori parcheggio, cerchi 16"
Ordinata > 10.02.2007 Arrivata > 30.03.2007 Ritirata > 07.04.2007
A.M. impianto a metano LandiRenzo - pedaliera e poggia piede Conrero - porta targa cromato - scritta bianca sulle gomme :risata - navigatore GARMIN nuvi 200
Avatar utente
FRA5680
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1365
Iscritto il: 28/09/2006, 11:46
Località: Prov. Bologna

Messaggiodi vittocecco » 18/02/2008, 12:47

panda ha scritto:ps. in fase d'acquisto la mia concessionaria non mi ha avvisato di alcun problema di sorta con il GPL.

E questo è parte del problema...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi panda » 18/02/2008, 14:52

FRA5680 ha scritto:Per ora sono stati fatti 2 interventi, formix e mattivo76, a by lo faranno a breve, burchio ed un'altro utente hanno fatto controllare il gioco valvole prima dei 30mila km e lo hanno molto al limite della tolleranza...


Ok grazie.... era un po' la risposta che cercavo.... ora faccio una ricerca su questi nick che hai indicato in modo da leggermi le loro discussioni e per capire meglio cos'è sucesso !
Opel Zafira 1.8 VVT 140 CV cosmo anno 2008 + impianto GPL
panda
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/02/2008, 16:57
Località: Rovigo

Re: grande confusione anche tra i meccanici

Messaggiodi gigiotd » 18/02/2008, 15:59

davide1968 ha scritto:secondo me alcune concessionarie ci marciano cari miei già al tagliando dei 30.000 km, nel senso che ti chiedono comunque la cifra più alta dicendoti che ti hanno fatto la rettifica dei piattelli e invece ti hanno fato solo una semplice regolazione.


Scusa Davide,
permettimi di chiarire alcune cose che scrivi, senza vena polemica alcuna, giusto per fare chiarezza, ok? ;)
L'unica regolazione possibile consiste nella sostituzione dei bicchierini calibrati. Quindi non é corretto dire "dicono di aver fatto la rettifica, mentre hanno fatto la regolazione". Le operazioni possibili sono quindi SOLO E SOLTANTO DUE:
- Controllo del gioco: si toglie il coperchio punterie e, con l'uso di spessimetri, si verifica il gioco sotto le camme. E' un'operazione semplice ed economica e serve solo a prendere atto della situazione del gioco valvole. In altre parole: NESSUN CORRETTIVO viene apportato!!
- sostituzione dei bicchierini calibrati: si usano bicchieri più "corti" per recuperare i centesimi di mm persi dalla sede valvola. QUESTO E' L'UNICO CORRETTIVO POSSIBILE, OLTRE LA RETTIFICA DELL'INTERA TESTATA!

Inoltre: i piattelli sono un sistema utilizzato da altri costruttori (es. alcuni motori Fiat, come il 1.2 fire 8v), molto più economico da gestire del nostro: chi parla di piattelli (mi riferisco ai meccanici) non ha capito una mazza! Noi abbiamo BICCHIERINI CALIBRATI! Magari avessimo i piattelli...

Tutto questo per chiarire i problemi ed evitare di dire inesattezze, specie nelle lettere a GM.
Ciao
GigioTD - Volvo V60 D2
Ex Opel Astra H SW my07 - 1.6 VVT 115cv gpl bifuel 304.000 km - mod. enjoy + enjoy pack + antifurto GT e Block Shaft - Flashlube - CDB e CC AM - Bracciolo AM -Cruise Control nonostante tutte le precauzioni, TESTATA RIFATTA A 70K KM. - "Grazie opel" :(
Bidon-Wagon driver
Salvaricircolo by Cl@udio - sensori parcheggio Meta System Targa (che schifo)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gigiotd
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: 20/03/2007, 10:22
Località: Bari
Caratteristiche: V60 D2
Altra Opel: Astra G 1.7 TD SW - Toyota Auris 1.4 D4D - Mazda3 1.6 TD

Messaggiodi davide1968 » 18/02/2008, 18:15

guarda ne sai sicuramente più tu dei mecanici. TI posso garantire che con chiunque ho parlato (meccanici Opel) hanno chiaramente detto "rettifica dei piattelli"...giuro! Ora se sono, diciamo noi in romagna, invorniti questo non fa altro che fare ancora più confusione. Non hanno mai parlato di rettifica della testata altrimenti avrei piantato un casino non indifferente. Devo precisare che qualcuno (un installatore GPL) ha parlato di Bicchierini calibrati ma ha anche aggiunto che non ci sono e qundi si opera con la rettifica di questi. Guarda la stessa Marca di Rimini ha parlato di "rettifica dei piattelli"....forse intendeva i "bichierini". Comunque tengo conto di quello che mi hai detto e modifico la lettera anche se a questo punto mi trovo in difficoltà nel senso che tutti e ripeto tutti hanno sempre parlato di rettifica e non di sostituzione. Sono molto sicuro di quello che ho sentito..
Dimmi cosa ne pensi

ti ringrazio
Opel Astra 1.6 Cosmo Twin port -Gasata renzo Landi -
davide1968
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 14/02/2008, 8:05
Località: rimini

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Metano e GPL

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti