Punterie meccaniche nelle auto a gas

Sezione dedicata esclusivamente alle discussioni sui motori a metano o GPL.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi mattivo76 » 11/03/2008, 18:01

ZioFerro ha scritto:Si, i vecchi ma parecchio vecchi. Il tp non è vvt eppure si rompe :cry:

Beh, secondo me i nostri si rompono di più xchè sono VVT! Tiè!!!
Scherzo, ovviamente... ;) Certo che l'analisi tecnica non fa una grinza, sicuramente il VVT non sarà determinante ma certamente non aiuta! ;)
Ex :cry: Astra H 1.8 VVT SUPERWAGON 140Hp Cosmo - Black Sapphire - Cerchi da 17 Dynamic - Pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45/R17 (estate) / Nokian WR 225/45/R17 (inverno) - Dynamic Drive - ECC Pack - CD30 Mp3 - Antifurto Volumetrico - MY 2007 - GPL Landirenzo Omegas.
Dopo un anno, un infinità di problemi e 43.000 km percorsi, l'ho venduta!!! :evil:

Dal 18/04/08: Skoda Octavia SW 1.9 Tdi FAP 105cv Elegance Nera + Stereo CD mp3 con 8 casse, comandi al volante e AUX-in + Sensori di parcheggio post. + Cerchi da 17" con pneumatici Michelin Pilot Primacy 225/45 R17 (estate)/Nokian WR 225/45 R17 (inverno) + Climatronic bizona + Cruise Control + Sensore di pioggia + Accensione automatica luci.
Avatar utente
mattivo76
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 01/03/2007, 16:32
Località: Verona

Messaggiodi ZioFerro » 11/03/2008, 18:06

mattivo76 ha scritto:...sicuramente il VVT non sarà determinante ma certamente non aiuta! ;)

Lo zucchero lo mangi ovunque eppure se combinato con altre sostanze esplode. Il VVT sarà pure stato introdotto per migliorare performance, consumi etc ma che combinato alle valvove e/o sedi e/o punterie fatte di merxa generi la frittata non è escluso
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Messaggiodi Burchio » 12/03/2008, 7:17

mattivo76 ha scritto:
ZioFerro ha scritto:E tutti i problemi del tp ce li siamo sognati?

Ho solo detto la mia, x cercare una spiegazione del perchè i vecchi benzina Opel facevano centinaia di migliaia di km a gas senza problemi e i nostri no... :oops: ;)

I vecchi avevano tutti punterie idrauliche!
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 12/03/2008, 9:55

Se il problema fosse la combustione ancora in corso quando la valvola sdi scarico comincia ad aprirsi (cosa che potrebbe essere e mi sembra di averla letta già da qualche parte nel forum)... non sarebbe possibile intervenire sul regolatore di fase? Ovviamente poi a benzina il motore non darebbe forse il massimo... questo intervento però dovrebbe progettarlo "a tavolino" il realizzatore dell'impianto a gas... :uhm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Burchio » 12/03/2008, 10:09

vittocecco ha scritto:Se il problema fosse la combustione ancora in corso quando la valvola sdi scarico comincia ad aprirsi (cosa che potrebbe essere e mi sembra di averla letta già da qualche parte nel forum)... non sarebbe possibile intervenire sul regolatore di fase? Ovviamente poi a benzina il motore non darebbe forse il massimo... questo intervento però dovrebbe progettarlo "a tavolino" il realizzatore dell'impianto a gas... :uhm

Poi, se la combustione è ancora in corso quando la valvola di scarico comincia ad aprirsi la fotti anche a benzina....no?
Se così fosse tutti i VVT avrebbero avuto vita breve!
Almeno credo!
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi panda » 12/03/2008, 10:33

Burchio ha scritto:
vittocecco ha scritto:Se il problema fosse la combustione ancora in corso quando la valvola sdi scarico comincia ad aprirsi (cosa che potrebbe essere e mi sembra di averla letta già da qualche parte nel forum)... non sarebbe possibile intervenire sul regolatore di fase? Ovviamente poi a benzina il motore non darebbe forse il massimo... questo intervento però dovrebbe progettarlo "a tavolino" il realizzatore dell'impianto a gas... :uhm

Poi, se la combustione è ancora in corso quando la valvola di scarico comincia ad aprirsi la fotti anche a benzina....no?
Se così fosse tutti i VVT avrebbero avuto vita breve!
Almeno credo!
F.


Non proprio.... quello che qui nella discussione si sospetta è che la combustione del GPL sia più lenta, rispetto a quella della benzina, e quindi quando le valvole di scarico si aprono "parte" della combustione è ancora in atto !

Attenzione... in questa discussione però non è stato ancora apurato se il sistema VVT Opel agisca anche sulle valvole di scarico !!
Opel Zafira 1.8 VVT 140 CV cosmo anno 2008 + impianto GPL
panda
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/02/2008, 16:57
Località: Rovigo

Messaggiodi Burchio » 12/03/2008, 11:13

panda ha scritto:Attenzione... in questa discussione però non è stato ancora apurato se il sistema VVT Opel agisca anche sulle valvole di scarico !!

Infattamente ;)
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 12/03/2008, 11:37

Burchio ha scritto:
vittocecco ha scritto:Se il problema fosse la combustione ancora in corso quando la valvola sdi scarico comincia ad aprirsi (cosa che potrebbe essere e mi sembra di averla letta già da qualche parte nel forum)... non sarebbe possibile intervenire sul regolatore di fase? Ovviamente poi a benzina il motore non darebbe forse il massimo... questo intervento però dovrebbe progettarlo "a tavolino" il realizzatore dell'impianto a gas... :uhm

Poi, se la combustione è ancora in corso quando la valvola di scarico comincia ad aprirsi la fotti anche a benzina....no?
Se così fosse tutti i VVT avrebbero avuto vita breve!
Almeno credo!
F.

Beh... a gas potrebbe esserci il prblema perché la combustione è più lenta. Se il problema fosse quello e se fosse possibile ritardare l'apertura delle valvole di scarico, otterresti che con entrambi i carburanti la valvola si apre a combustione ultimata ma, a gas l'apertura sarebbe corretta mentre a benzina sarebbe ritardata.
L'ideale sarebbe un modulo che, una volta attivato il gas, inganni in qualche modo la centralina per far ritardare l'apertura delle valvole di scarico. Mi rendo conto che ci stiamo addentrando in un discorso un po' troppo oltre le nostre conoscenze tecniche (almeno le mie).
Il primo passo è sapere se il variatore agisce su tutte le valvole o solo su quelle di aspirazione...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Railroad » 12/03/2008, 12:40

vittocecco ha scritto:Il primo passo è sapere se il variatore agisce su tutte le valvole o solo su quelle di aspirazione...


Non credo, da quanto so solo il v-tec honda agisce su entrambe le valvole. Ma non vorrei dire una cavolata.
Dico questo perchè, mi mostrarono un sistema usato da mitsubishi, ma la memoria mi inganna. Dovrei cercare nei miei vecchi appunti... :mahh

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi vittocecco » 12/03/2008, 13:05

Railroad ha scritto:
vittocecco ha scritto:Il primo passo è sapere se il variatore agisce su tutte le valvole o solo su quelle di aspirazione...


Non credo, da quanto so solo il v-tec honda agisce su entrambe le valvole. Ma non vorrei dire una cavolata.
Dico questo perchè, mi mostrarono un sistema usato da mitsubishi, ma la memoria mi inganna. Dovrei cercare nei miei vecchi appunti... :mahh

:ciaoz

Beh... il V-Tech agisce anche sull'alzata e non solo sulla fasatura... lasciamo perdere quel gioiello di meccanica, vah... :mrgreen:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Registrazione Valvole: Stravolto il discorso

Messaggiodi Burchio » 20/03/2008, 14:26

Colgo il suggerimento di BanG e sposto quì il mio messaggio anche se - a mio modestissimo parere - avrebbe "meritato" un thread apposito.
E' vero che l'argomento sono sempre le valvole ma questa cosa potrebbe stravolgere un pò tutto!
Pazienza!
L'espressione "stravolto il discorso" non è riferito all'azione che stiamo intraprendendo con OPEL ma è riferito a particolari "tecnici"!
Sbirchiando il TIS ho trovato il calcolo da fare per determinare il valore del bicchiere che andrà a sostituire quello USURATO.
Riporto il conto:

Determine size of cup tappets

Example of determining the size of a cup tappet, intake side:

    3.20 mm (Identification no. 20) Dimension of fitted cup tappet
    +0.31 mm Measurement between cam and cup tappets
    = 3.51 mm
    - 0.25 mm Required value, valve clearance, intake side
    3.265 mm (Identification number 27x) Nominal dimension of the new cup tappet



Scusate ragazzi ma questo stravolge tutti i nostri conti!
Non capisco il funzionamento ma la misura del bicchierino aumenta al consumarsi della sede valvola e non il contrario :shock: :shock: :shock:
Vorrebbe dire che i valori delle tolleranze rilevati sul mio motore invece che tendere al minimo tendevano al massimo!!!!!
Chi ci capisce qualcosa è bravo.........!
AIUTOOOOOOOOOOOO!
Fabio
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Re: Registrazione Valvole: Stravolto il discorso

Messaggiodi ZioFerro » 20/03/2008, 14:30

Burchio ha scritto:....Non capisco il funzionamento ma la misura del bicchierino aumenta al consumarsi della sede valvola e non il contrario :shock: :shock: :shock:
Vorrebbe dire che i valori delle tolleranze rilevati sul mio motore invece che tendere al minimo tendevano al massimo!!!!!...

Io non ci capisco nulla di motori ma è qualcosa che ho sempre pensato. io non riesco a capire perchè qualcosa che si consuma anzichè diminuiere aumenta di volume. Per il resto cedo la parola a qualcuno certamente più esperto di me.
Presidente Astra Club Italia

Immagine
Astra. What else[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Galleria: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Mail: zioferro@astraclubitalia.it - Mail(esterna)@msn: zioferro@gmail.com - facebook: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell'auto che non c'è. Ed io so chi è hahahhah :ahah
Avatar utente
ZioFerro
SOCIO N° 005
Presidente

Presidente
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: 22/04/2007, 19:57
Località: Milano
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.4Turbo 140cv
Altra Opel: Ex GTC 1.6vvt, Ex GTC 1.3CDTI

Re: Registrazione Valvole: Stravolto il discorso

Messaggiodi gigiotd » 20/03/2008, 14:37

ZioFerro ha scritto:Io non ci capisco nulla di motori ma è qualcosa che ho sempre pensato. io non riesco a capire perchè qualcosa che si consuma anzichè diminuiere aumenta di volume. Per il resto cedo la parola a qualcuno certamente più esperto di me.


Boh... dico la mia: se la sede "scende", perché si consuma, io allungherei lo stelo per compensare il materiale "mangiato".
Però: andatevi a rileggere la discussione su metano auto fra me e l'utente che si era fatto il lavoro da solo! Lui aveva rettificato i bicchieri accorciandoli, quindi credo che questo lasci poco spazio ai dubbi.
Il tutto ammettendo che il 1.6 tp non abbia un sistema diverso dal VVT: nel forum di metanoauto si parlava, infatti, del vecchio 1.6 Twinport!
Ciao
GigioTD - Volvo V60 D2
Ex Opel Astra H SW my07 - 1.6 VVT 115cv gpl bifuel 304.000 km - mod. enjoy + enjoy pack + antifurto GT e Block Shaft - Flashlube - CDB e CC AM - Bracciolo AM -Cruise Control nonostante tutte le precauzioni, TESTATA RIFATTA A 70K KM. - "Grazie opel" :(
Bidon-Wagon driver
Salvaricircolo by Cl@udio - sensori parcheggio Meta System Targa (che schifo)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gigiotd
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: 20/03/2007, 10:22
Località: Bari
Caratteristiche: V60 D2
Altra Opel: Astra G 1.7 TD SW - Toyota Auris 1.4 D4D - Mazda3 1.6 TD

Messaggiodi vittocecco » 20/03/2008, 14:40

Scusate... nell'esempio di Burchio il gioco è troppo elevato (0.31), quindi è giusto "ingrossare" il bicchierino per ripristinare quello richiesto (0.25)...
Se il gioco fosse minorato, sarebbe l'esatto contrario...

Zio... se si consumasse lo stelo della valvola avresti ragione. Il problema è che consumandosi il fungo della valvola (e/o la sede della stessa) si ottiene un avvicinamento dello stelo alla punteria. Questo perché le due componenti che si usurano sono in pratica quelle che fanno da fine corsa alla valvola (spinta dalla molla)...

gigio... la sede "scende" verso la testata ma in realtà si avvicina alle punterie... quindi lo stelo è troppo lungo!
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Burchio » 20/03/2008, 15:16

vittocecco ha scritto:Scusate... nell'esempio di Burchio il gioco è troppo elevato (0.31), quindi è giusto "ingrossare" il bicchierino per ripristinare quello richiesto (0.25)...
Se il gioco fosse minorato, sarebbe l'esatto contrario...

Infatti Vitto, la mia domanda è:
Come mai in un esempio per il meccanico illustrano un gioco ingrossato?
Possibile che un meccanico si trovi davanti ad una problematica di questo tipo?
Secondo me c'è qualcosa che ci sfugge!!!!!!
Nell'esempio grafico il bicchierino risulta essere forato al centro.....strano per un organo sottoposto a "sfregamento".
Per gli altri:
Se vedete lo schema (che è una punteria normale a bicchierino), l'usura della sede valvola (parte rossa che si usura nella zona contrassegnata dalla freccia verde) fa si che per effetto della molla (che tira in direzione della freccia blù) tutto il meccanismo arretri facendo ridurre la distanza di progetto tra bicchierino e la camma!!
La giusta distanza si ripristina prendendo un bicchiere con la misura "A" inferiore!
Ripeto, in una punteria normale come quella della scheda!!
F.
Piccoli consigli per un [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] delle nostre piccole alimentate a GPL/Metano
Opel Zafira Enjoy (+ alzacristalli elettrici posteriori) 1.8 16V 140CV (FEB - 2007)
Impianto GPL Landi Renzo OMEGAS iniezione sequenziale fasata multipoint
Gasata direttamente dal concessionario, 31.000 KM circa per ora (sgrat, sgrat, sgrat, sgrat) tutto OK

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Burchio
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 09/10/2007, 15:00
Località: Firenze

Messaggiodi vittocecco » 20/03/2008, 15:33

Burchio ha scritto:Come mai in un esempio per il meccanico illustrano un gioco ingrossato?
Possibile che un meccanico si trovi davanti ad una problematica di questo tipo?
Secondo me c'è qualcosa che ci sfugge!!!!!!
Nell'esempio grafico il bicchierino risulta essere forato al centro.....strano per un organo sottoposto a "sfregamento".

Come forato al centro? Certo che è strano... ogni interruzione di superficie comporta un aumento di "aggressività" fra le parti in contatto (per questo spesso le pastiglie dei freni hanno quella riga centrale, per creare due linee di aggressione al disco)...
Hai modo di postare un'immagine specifica?
Comunque l'esempio potrebbe essere stato scelto a caso... anche se era più logico simulare l'altra situazione, quella col gioco minorato...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi gigiotd » 20/03/2008, 15:38

vittocecco ha scritto:gigio... la sede "scende" verso la testata ma in realtà si avvicina alle punterie... quindi lo stelo è troppo lungo!


Ecco, ho capito dove sbagliavo (e ti ringrazio per avermelo fatto capire): pensavo che le camme fossero in alto e le valvole in basso, mentre é esattamente il contrario!
;)
Ciao
GigioTD - Volvo V60 D2
Ex Opel Astra H SW my07 - 1.6 VVT 115cv gpl bifuel 304.000 km - mod. enjoy + enjoy pack + antifurto GT e Block Shaft - Flashlube - CDB e CC AM - Bracciolo AM -Cruise Control nonostante tutte le precauzioni, TESTATA RIFATTA A 70K KM. - "Grazie opel" :(
Bidon-Wagon driver
Salvaricircolo by Cl@udio - sensori parcheggio Meta System Targa (che schifo)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gigiotd
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: 20/03/2007, 10:22
Località: Bari
Caratteristiche: V60 D2
Altra Opel: Astra G 1.7 TD SW - Toyota Auris 1.4 D4D - Mazda3 1.6 TD

Messaggiodi vittocecco » 20/03/2008, 15:40

gigiotd ha scritto:
vittocecco ha scritto:gigio... la sede "scende" verso la testata ma in realtà si avvicina alle punterie... quindi lo stelo è troppo lungo!


Ecco, ho capito dove sbagliavo (e ti ringrazio per avermelo fatto capire): pensavo che le camme fossero in alto e le valvole in basso, mentre é esattamente il contrario!
;)

Nono... le camme sono in alto e le valvole in basso... guarda il disegno di Burchio... :ok
La parte rossa si usura facendo salire di più la valvola... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi flambe982 » 20/03/2008, 15:49

Vitto, se ti serve una mano per istruire gli astristi sulle valvole fai pure un fischio!

Ormai sono ferratissimo in argomento!
Ciao e buona pasqua in anticipo!
Opel Astra SW 1.6VVT Cosmo Star Silver - Impianto GPL Landi Omegas
flambe982
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/01/2008, 10:10
Località: Provincia di Milano (Ovest)

Messaggiodi vittocecco » 20/03/2008, 15:57

flambe982 ha scritto:Vitto, se ti serve una mano per istruire gli astristi sulle valvole fai pure un fischio!

Ormai sono ferratissimo in argomento!
Ciao e buona pasqua in anticipo!

:ahahah Buona Pasqua anche a te...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Metano e GPL

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti