Fendinebbia vs Fari Xenon

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Fendinebbia vs Fari Xenon

Messaggiodi Pablo » 05/04/2008, 22:00

Vorrei un consiglio: pensate che il montaggio di un kit xeno possa sopperire alla mancanza dei fendinebbia? Considerando che difficlilmente nella mia zona c'è nebbia in caso di scarsa visibilità potrei sfruttare questo tipo di soluzione? Voi cosa ne pensate?
:grazie
Grazie
Astra 1.7 CDTI 101cv 04' 5p Elegance. ABS-ESP. Cerchi in Lega 16". 4 vetri elettrici. Climatizzatore automatico. Cassetto refrigerato. Cruise control. CD 30. Ceck Control. Comandi al volante.
Pablo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/03/2008, 0:05
Località: Napoli

Messaggiodi fabio_977 » 06/04/2008, 10:59

diciamo che per quanta luce possano fare i xeno non possono sostituire i fendi.
i fendi fanno la maggior parte della luce per illuminare i lati della strada, per cosi in caso di nebbia, evitare di andare a trovare qualche fossato ;)
io sto montando i xeno anche sui fendi..
:ciaoz
astra gtc 1.9 150cv cosmo black
-kit opc -molle eibach pro kit -35mm
-cerchi 18'' -angel eyes
-xeno 55W 6000k -antennina a pinna
-bracciolo isotta -C.C. aftermarket- DP artigianale
-cat.metallico 200celle brain -silenziatore centrale dritto
-finale raceland blast VIII -aspirazione dinamica sprintfilter kd2+aspirazione maggiorata by da me..
-modulo genercom -dischi e pastiglie sportivi roesch
Avatar utente
fabio_977
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 14/11/2005, 19:04
Località: Mira (VE)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 06/04/2008, 13:43

Un vantaggio che hanno i fendi è il loro posizionamento: l'essere così in basso (rispetto alla posizione di guida) riduce l'abbagliamento che il conducente ha per la rifrazione della luce sulle particelle d'acqua delle quali è composta la nebbia.
Il minore abbagliamento è dato dall'elevato angolo esistente fra il raggio luminoso del faro e la direzione della visuale del conducente. Tale angolo si riduce, coi fari più alti (tipo anabbaglianti) peggiorando la visibilità in caso di nebbia (in questo sono ancora più avvantaggiati camion e corriere, dove il conducente è ancora più "distante" dai fendinebbia stessi).
Si deve poi aggiungere la diversa costruzione del faro fendinebbia, studiato per distribuire maggiormente il fascio luminoso, diminuendone la "gittata", sempre a vantaggio dell'abbagliamento.

A mio avviso, quindi, l'aumento della luminosità degli anabbaglianti non è un vantaggio, se la nebbia è molto fitta. Interessante la prova degli Xenon sui fendi... ma faccio presente che per vedere al meglio con la nebbia fitta, non è tanto importante l'intensità luminosa ma la sua penetrazione nella nebbia senza creare abbagliamenti al conducente (ed ai veicoli che sopraggiungono in senso opposto).
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Mr. Wolf » 06/04/2008, 14:03

vittocecco ha scritto:A mio avviso, quindi, l'aumento della luminosità degli anabbaglianti non è un vantaggio, se la nebbia è molto fitta.


Quoto.
Quando c'è il nebbione fitto fitto vedo meglio spegnendo gli anabbaglianti e lasciando solo luci di posizione + fendinebbia. Non hai il riflesso della luce sulla nebbia e quindi riesci a distinguere meglio i bordi della carreggiata, illuminati appunto dei fendi.
Orgoglioso proprietario di:

Astra Twintop 1.9 CDTi Cosmo MY8.5
Vernice metallizzata Metro, CID, CD70 Navi, Open & Start, Antifurto Opel, sensori di parcheggio, check control, Fari bixeno, mobile phone portal, interni in pelle :D

Pneumatici estivi: Bridgestone Potenza RE 050A 225/45 R17
Pneumatici invernali: Nokian WR G2 205/55 R16

Installati in AM: Frangivento, cruise control, poggiapiede in acciaio, pedaliera OPC, portaoggetti refrigerato, quadritelecomando superintegrato
WIP: Specchi ripiegabili elettricamente, Sprintbooster, ECC + AQS, lampadine a LED,
Avatar utente
Mr. Wolf
SOCIO N° 257
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 19/07/2007, 18:58
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop

Messaggiodi Pablo » 07/04/2008, 23:31

Grazie per le risposte così dettagliate. Siccome la mia auto non monta i fendinebbia avevo pensato di montare fari allo xeno per migliorare la visibilità, ma da come ho capito, addirittura peggiorerei la situazione.
Allora, me lo sconsigliate?
Considerate che nella mia zona difficilmente c'è nebbia fitta e la spesa dei fari allo xeno è sicuramente inferiore a quella dei fendi...
Astra 1.7 CDTI 101cv 04' 5p Elegance. ABS-ESP. Cerchi in Lega 16". 4 vetri elettrici. Climatizzatore automatico. Cassetto refrigerato. Cruise control. CD 30. Ceck Control. Comandi al volante.
Pablo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/03/2008, 0:05
Località: Napoli

Messaggiodi vittocecco » 08/04/2008, 8:16

Montali pure...
Io avevo fatto una trattazione "completa", soprattutto in merito ai fendi Xenon.
Se non hai i fendi gli Xenon aiutano senz'altro. Il problema potrebbe nascere con nebbie che nelle tue zone sono abbastanza rare.
Piuttosto, ti consiglio di eseguire un'accurata regolazione dei fari, a montaggio avvenuto.
Se poi ti dovessi trovare in un nebbione tale che i fari tendono ad abbagliarti, porta la regolazione a 3 e vedrai che la situazione migliorerà notevolmente... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi gaspy75 » 08/04/2008, 8:24

Vitto ha riassunto al meglio il consiglio :ok
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi Pablo » 09/04/2008, 15:10

Grazie... Siete stati sintetici e precisi!
Mai visto un forum così!!!
:P
Astra 1.7 CDTI 101cv 04' 5p Elegance. ABS-ESP. Cerchi in Lega 16". 4 vetri elettrici. Climatizzatore automatico. Cassetto refrigerato. Cruise control. CD 30. Ceck Control. Comandi al volante.
Pablo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/03/2008, 0:05
Località: Napoli

Messaggiodi martim » 09/04/2008, 15:27

C'è da dire una cosa, in merito alla faccenda:

non è tanto la posizione di montaggio dei fendi che li favorisce rispetto agli anabbaglianti (esempio, la GOLF IV li montava nei gruppi luci ed anche alcune merced le montano nel gruppo ottico sopra il paraurti) quanto piuttosto la diversa orientazione della parabola che confina il fascio ottico (in poche parole la luce emessa dalla lampadina) molto più in basso e in modo detto "a corto raggio". Quindi a parità di potenza della lampadina, l'intensità luminosa sarà maggiore nel tappeto creato dai fendinebbia, piuttosto che nell'ampia area illuminata dagli anabbaglianti.

Il trucco dei fendinebbia è proprio quello di creare un tappeto passando "sotto" alla coltre di nebbia, che non si addensa nei primi dieci - venti cm sopra la strada, ma ben più in alto...

Avere anche un fascio che non spara contro la nebbia aiuta moltissimo la vista in quanto non produce diffusione (il fastidioso fenomeno che crea un alone luminoso quando si abbaglia contro la nebbia...).

Un ultima faccenda (che sicuramente creerà molte discussioni...): è meglio avere lampade tradizionali ai fendi piuttosto che lampade a scarica xeno, questo perchè il giallo tende ad essere diffuso meno del bianco ed inoltre fa più contrasto (cioè è più visibile per chi procede in senso opposto).

Avere sui fendi una lampada molto potente (come potrebbe essere quella xeno, rispetto ad una alongena) con nebbie pesanti può solo essere controproducente. Meglio, anche se può essere assurdo, avere una lampada GIALLA!!!! :ok

ne so qualcosa visto che vivo nel posto più nebbioso d'italia :D
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 09/04/2008, 15:43

martim... sei sicuro che l'efficienza dei fendi integfrati nei gruppi ottici sia pari a quella dei fendi posti più vicino a terra?
L'aumento dell'angolo fra luce emessa dal proiettore e linea visiva del conducente è importantissima. Tutte le altre tue considerazioni sono più che corrette! :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Spike79 » 09/04/2008, 15:50

Mr. Wolf ha scritto:
vittocecco ha scritto:A mio avviso, quindi, l'aumento della luminosità degli anabbaglianti non è un vantaggio, se la nebbia è molto fitta.


Quoto.
Quando c'è il nebbione fitto fitto vedo meglio spegnendo gli anabbaglianti e lasciando solo luci di posizione + fendinebbia. Non hai il riflesso della luce sulla nebbia e quindi riesci a distinguere meglio i bordi della carreggiata, illuminati appunto dei fendi.


Scusa eh, ma sei matto ? Spegni gli anabbaglianti ? Così come fanno a vederti quelli che ti incrociano ?
Ok che hai i fendi, ma il loro raggio non si estende se non per qualche metro, a differenza degli anabbaglianti che sì ti creeranno qualche problemino di rifrazione sulla nebbia, ma perlomeno ti permettono di farti vedere dagli altri!
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Railroad » 09/04/2008, 15:57

Spike79 ha scritto:Scusa eh, ma sei matto ? Spegni gli anabbaglianti ? Così come fanno a vederti quelli che ti incrociano ?
Ok che hai i fendi, ma il loro raggio non si estende se non per qualche metro, a differenza degli anabbaglianti che sì ti creeranno qualche problemino di rifrazione sulla nebbia, ma perlomeno ti permettono di farti vedere dagli altri!


In effetti è alquanto pericoloso! Già ci sono quelli che viaggiano in quel modo con condizioni normali, e va beh non mi esprimo in merito. Ma con la nebbia proprio no! :pazzo

Piuttosto cala del tutto il fascio luminoso.... :roll:

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi martim » 09/04/2008, 17:46

Molto spesso capita di tornare la sera tardi con nebbie tali da imporre lo spegnimento degli anabbaglianti (pena l'impossibilità di vedere le strisce della strada)... non sono l'unico che lo fa... è più una necessità. Con i soli fendi la cosa migliora. Ripeto, abito nel posto più nebbioso d'italia, è un caso estremo.

Guarda caso le vetture permettono la sola accensione dei fendi con gli abbaglianti spenti (e posizioni accese...).

I fendi lenticolari della golf IV di mio padre integrati nei gruppi ottici rendono 2 volte i fendi della mia astra!

altro punto: i fendi si vedono tanto quanto gli anabbaglianti! (la potenza luminosa è la stessa...) anzi, poichè hanno una parabola più piccola hanno una intensità maggiore degli anabbagliaanti stessi! Forse dimenticate che le lampade sono entrambe 60W !!!! :D


comunque sia raramente capita ma talvolta sono stato costretto. Con la riflessione della luce degli anabbaglianti sulle goccioline di nebbia non vedevo a mezzo metro!
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Railroad » 09/04/2008, 19:55

martim ha scritto:Molto spesso capita di tornare la sera tardi con nebbie tali da imporre lo spegnimento degli anabbaglianti (pena l'impossibilità di vedere le strisce della strada)... non sono l'unico che lo fa... è più una necessità. Con i soli fendi la cosa migliora. Ripeto, abito nel posto più nebbioso d'italia, è un caso estremo.

Guarda caso le vetture permettono la sola accensione dei fendi con gli abbaglianti spenti (e posizioni accese...).

I fendi lenticolari della golf IV di mio padre integrati nei gruppi ottici rendono 2 volte i fendi della mia astra!

altro punto: i fendi si vedono tanto quanto gli anabbaglianti! (la potenza luminosa è la stessa...) anzi, poichè hanno una parabola più piccola hanno una intensità maggiore degli anabbagliaanti stessi! Forse dimenticate che le lampade sono entrambe 60W !!!! :D


Di nebbia anche qui da me ce ne è a iosa e, per quanto mi riguarda, non riuscirei mai a spegnere gli anabbaglianti. :D

Per quanto riguarda la visibilità in condizioni meteo favorevole, trovo più difficoltoso identificare chi viaggia con i soli fendi accesi... Forse sono orbo io... ;)

:ciaoz
Ex Astra H 5 Porte 1.7 CDTI 101cv Cosmo Silver Lightning

Fiero di avere la CD30 (no mp3) :asd W.I.P [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah

I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Railroad
SOCIO N° 030
Semper Fidelis
 
Messaggi: 6601
Iscritto il: 18/10/2005, 17:47
Località: Treviso - Hong Kong - Gleen Rock
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Opel corsa 1.2
Umore: Sfibrato

Messaggiodi Mr. Wolf » 09/04/2008, 20:14

Railroad ha scritto:
Spike79 ha scritto:Scusa eh, ma sei matto ? Spegni gli anabbaglianti ? Così come fanno a vederti quelli che ti incrociano ?
Ok che hai i fendi, ma il loro raggio non si estende se non per qualche metro, a differenza degli anabbaglianti che sì ti creeranno qualche problemino di rifrazione sulla nebbia, ma perlomeno ti permettono di farti vedere dagli altri!


In effetti è alquanto pericoloso! Già ci sono quelli che viaggiano in quel modo con condizioni normali, e va beh non mi esprimo in merito. Ma con la nebbia proprio no! :pazzo

Piuttosto cala del tutto il fascio luminoso.... :roll:

:ciaoz


Forse non vi siete mai trovati in quella nebbia talmente fitta da non farvi vedere neanche il vostro cofano motore....
Vi assicuro che in quelle condizioni è molto più sicuro tenere accesi posizione + fendi piuttosto che gli anabbaglianti: gli altri ti vedono lo stesso, e tu almeno riesci ad intravedere le strisce che delimitano la carreggiata.
Ovviamente è una situazione limite, se la nebbia è meno fitta tengo accesi anche gli anabbaglianti! ;)
Orgoglioso proprietario di:

Astra Twintop 1.9 CDTi Cosmo MY8.5
Vernice metallizzata Metro, CID, CD70 Navi, Open & Start, Antifurto Opel, sensori di parcheggio, check control, Fari bixeno, mobile phone portal, interni in pelle :D

Pneumatici estivi: Bridgestone Potenza RE 050A 225/45 R17
Pneumatici invernali: Nokian WR G2 205/55 R16

Installati in AM: Frangivento, cruise control, poggiapiede in acciaio, pedaliera OPC, portaoggetti refrigerato, quadritelecomando superintegrato
WIP: Specchi ripiegabili elettricamente, Sprintbooster, ECC + AQS, lampadine a LED,
Avatar utente
Mr. Wolf
SOCIO N° 257
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 19/07/2007, 18:58
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop

Messaggiodi vittocecco » 09/04/2008, 20:20

Il fatto stesso che la vettura consenta l'accensione dei fendi con le sole posizioni, dovrebbe significare che la cosa ha un senso... confermo anch'io quanto detto... a volte ci si vede meglio coi soli fendi.
Per l'efficienza dei fari Golf... ne prendo atto. Ma se tu spostassi lo stesso faro a livello stradale, dove sono i nostri fendi e quelli della maggior parte delle vetture in circolazione (compresi camion e pulmann GT), stai tranquillo che avresti un'efficienza ancora migliore. E' un dato di fatto.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Mr. Wolf » 09/04/2008, 20:29

vittocecco ha scritto:se tu spostassi lo stesso faro a livello stradale, dove sono i nostri fendi e quelli della maggior parte delle vetture in circolazione (compresi camion e pulmann GT), stai tranquillo che avresti un'efficienza ancora migliore. E' un dato di fatto.


Vero. La mia attuale auto ha i fendi integrati nel gruppo ottico insieme ad abbaglianti e anabbaglianti. Li ho sempre trovati meno efficaci rispetto a quelli all'auto che avevo prima, posizionati in basso...
Orgoglioso proprietario di:

Astra Twintop 1.9 CDTi Cosmo MY8.5
Vernice metallizzata Metro, CID, CD70 Navi, Open & Start, Antifurto Opel, sensori di parcheggio, check control, Fari bixeno, mobile phone portal, interni in pelle :D

Pneumatici estivi: Bridgestone Potenza RE 050A 225/45 R17
Pneumatici invernali: Nokian WR G2 205/55 R16

Installati in AM: Frangivento, cruise control, poggiapiede in acciaio, pedaliera OPC, portaoggetti refrigerato, quadritelecomando superintegrato
WIP: Specchi ripiegabili elettricamente, Sprintbooster, ECC + AQS, lampadine a LED,
Avatar utente
Mr. Wolf
SOCIO N° 257
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 19/07/2007, 18:58
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop

Messaggiodi ColinMcDan » 09/04/2008, 21:49

azz... mai provato ad andare nella nebbia con i fendi spenti! Mi sa un pò di kamikadze... ma proverò. Bhè per fortuna per qualche mese non dovremo più porci il problema! :D
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Messaggiodi martim » 09/04/2008, 22:34

mr. wolf e vittocecco ---> :ok

sul fatto che a livello stradale l'efficienza migliori non è così detto... di sicuro è più semplice e meno costosa la parabola... mentre per montarli nel proiettore può essere necessario una lente...

comunque su questo si può discutere per ore :D

sta di fatto che con molti nebbioni pesti i soli fendi sono meglio che fendi + anabbaglianti. Poi ovviamente la cosa può essere soggettiva :D
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 10/04/2008, 7:14

ColinMcDan ha scritto:azz... mai provato ad andare nella nebbia con i fendi spenti! Mi sa un pò di kamikadze... ma proverò. Bhè per fortuna per qualche mese non dovremo più porci il problema! :D

Vuoi dire anabbaglianti? ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti