Problemi accensione kit xenon

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Cl@udio » 15/01/2008, 12:40

Ma una misura della corrente di spunto di una ballast, l'avete fatta?
Se la ballast (generica) assorbe fino a 7 A allo spunto, l'elettronica di bordo non si spegne, per valori superiori si.

A regime, roba di pochi secondi dall'accensione, l'assorbimento sulla ballast dovrà essere di 3.3-3.4 A.

Io non ho mai, mai, mai avuto un problema di accensione con il kit xenonlamp del 2° acquisto di gruppo.

Con il primo avevo invece il circuito (ridondato) con le corazzate, che comunque assorbe in tutto 54 Watt e non 100. Le ballast del primo acquisto di gruppo (le ho ancora) assorbono oltre 12 A allo spunto.

Poi lasciatemi dire una banalità: il collegamento tra ballast e impianto elettrico, sul connettore dove in origine c'è la lampada alogena, deve essere perfetto; se (come nel mio caso) i faston che provengono dalla ballast non entrano in maniera serrata come quelli delle lampade alogene, occorre stringere un po' i faston sul connettore (come ho fatto io). SE lì il contatto non è perfetto, la maggiore influenza del cattivo contatto si avrà proprio allo spunto.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi angelo rosso » 18/01/2008, 13:45

Cl@udio ha scritto:Ma una misura della corrente di spunto di una ballast, l'avete fatta?
Se la ballast (generica) assorbe fino a 7 A allo spunto, l'elettronica di bordo non si spegne, per valori superiori si.


sapresti indicarmi un modo per effettuare questa misura? il mio tester non arriva a misurare questi amperaggi...
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi confused » 18/01/2008, 13:48

Cl@udio ha scritto:
Con il primo avevo invece il circuito (ridondato) con le corazzate, che comunque assorbe in tutto 54 Watt e non 100. Le ballast del primo acquisto di gruppo (le ho ancora) assorbono oltre 12 A allo spunto.
.

Lo spieghi ad un niubbio?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi angelo rosso » 18/01/2008, 14:19

aveva collegato in paralello delle resistenze per simulare la presenza della lampadina (proprio come si fa per le luci di posizione a led)
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi angelo rosso » 24/01/2008, 18:04

Rieccomi dopo giorni e giorni di ricerche!!!

Il problema all'avviamento del kit xenon è dovuto, a quanto ho capito, alla elevata corrente di spunto delle ballast. Ora, ci sono impianti di bordo che riescono ad ammortizzare o tollerare tale spunto e impianti (come il mio) che non ammettono tale sbalzo elettrico tagliando l'alimentazione alla lampada e restituendo l'errore via check control.

Per ovviare a tale problema esistono due vie: installare un kit xenon con centraline ballast a basso spunto di corrente o (soluzione affiancabile alla prima, anche se comunque “rozza”) installare un condensatore ad alta capacità che ammortizzi l’elevato assorbimento all’accensione…ecco due link:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (fate caso al nome della società)

A presto con novità e forse anche con la soluzione!!!
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi confused » 24/01/2008, 20:10

Beh ma le ballast xenonlamp quanto assorbono in spunto? le mie una decina infatti ho ordinato un kit per un amico con max 6 amper per evitare eventuali problemi, comunque le ballast di ODBWorld dichiarno anchesse max 6 amper


Ma Angelo il problema era cmparso subito? o come?

Edit
Beh angelo dal primo link si puo anche capire che è meglio tenerle piu lontane possibile ai cablagggi e centraline , causa i forti campi elettromagnetici

Alla fine le ballast le abbiamo messe tutti i punti molto affollati da cavi e centraline....e mi sa che non va bene
Pero quel testo mi ha mess forti dubbi, positivi e negativi...mah


Cacchio devo spostare la ballast, ma lo immaginavo :roll:

Domani provo ad aprirne una
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi angelo rosso » 24/01/2008, 23:47

per le interferenze non ci credo molto. Hai mai aperto una ballast? e piena di schiuma nera che ingloba i circuiti....penso siano schermati molto bene
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi confused » 24/01/2008, 23:50

domani la apro...

:mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi africatwin » 25/01/2008, 10:26

Come diavolo avrò fatto a non vedere questa discussione.... :uhm

Penso sia famosa la mia litigata con la Xenonlamp comunque...
http://www.astraclubitalia.it/Forum/vie ... highlight=
per farla breve...

Il mio problema è diverso dal vostro, i miei fari funzionano benissimo per circa due mesi poi mi si spegne quello di destra ( generalmente ) e non vuole più saperne di riaccendersi con conseguente errore sul Check Control.

Se faccio la prova e monto la ballast del faro sinistro si accende di nuovo, rimonto tutto come prima e niente da fare ballast morta.

Quando succede invio un bel pacchetto, mando la ballast alla xenonlamp e nel giro di un paio di giorni ho quella nuova che naturalmente poi funziona.

Come la spiegate voi questa?

Non ho mai avuto problemi di accensione a freddo, neanche in montagna a -15 a me quando non si accende non si accende e basta, morta lì. :roll:

E' da un anno che vado avanti così. :cry:

Sottolineo la disponibilità della xenonlamp anche a garanzia appena scaduta a sostituirmi GRATUITAMENTE tutto il kit con uno nuovo e aggiornato ma da ieri serà ho di nuovo il mio bel faro spento.... Boh...
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi confused » 25/01/2008, 13:07

probabilmente sula linea del faro in questione ci sono problemi e ti fanno saltare le centraline...

Le centraline che ti mandano ne puoi fare uan foto perfavore?
cHE DATI DICHIARANO?

nessuno di voi mi fa dele foto di scatole etc
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi angelo rosso » 25/01/2008, 13:13

confused ha scritto:probabilmente sula linea del faro in questione ci sono problemi e ti fanno saltare le centraline...

Le centraline che ti mandano ne puoi fare uan foto perfavore?
cHE DATI DICHIARANO?

nessuno di voi mi fa dele foto di scatole etc


per linea intendi l'alimentazione 12 volt delle lampade? per scatole intendi le ballast?
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi africatwin » 25/01/2008, 13:34

Dubito che ci siano dei problemi
- 1: perche le lampadine normali funzionano benissimo e senza problemi
- 2: Un paio di volte mi è morta anche quella di sinistra.

Mah... Ho scritto alla xenonlamp e aspetto la risposta.

Vi terrò informati.
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi angelo rosso » 25/01/2008, 13:42

africatwin ha scritto:Dubito che ci siano dei problemi
- 1: perche le lampadine normali funzionano benissimo e senza problemi
- 2: Un paio di volte mi è morta anche quella di sinistra.

Mah... Ho scritto alla xenonlamp e aspetto la risposta.

Vi terrò informati.



fammi capire, monti la ballast di SX a DX e accende, e a SX cosa hai lasciato montato, nulla?

è da un anno che vai avanti così ...cosa? che bruci sempre ballast e le rispedisci alla xenonlamp?

scusami ma non ti ho capito
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi confused » 25/01/2008, 14:11

Si è come hai detto tu Angelo....Per quello chiedevo quella cosa, lui brucia sempre la centralina messa su un faro e sempre quello, ma il motivo?


Quello che chiedevo e quanti amper di spunto dichiarano le centraline xenonlamp (ballast)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi africatwin » 25/01/2008, 14:49

Forse mi sono spiegato male. Monto quella sx a dx solo per prova e poi le rimonto come in origine.
Poi è ovvio che ogni volta che se ne brucia una la rimando giù cos'altro dovrei fare?
Come ripeto non sempre si è bruciata quella dx mi e successo anche con quella sx.

C'è da tener conto che tutti voi montate il kit Digital pro o Standar o Professional chiamtelo un po' come volete, io monto il kit Top Line e a quanto pare sono l'unico ( almeno credo ) ad averlo e ad avere problemi.
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi birillo78 » 29/01/2008, 2:40

Io ho preso il nuovo kit xenonlamp Digital pro e ho montato le ballast all interno dei passaruota e nn ho mai avuto nessuno dei problemi sopra citati (mega sgraaaaaaaaaaaat!!!!! :tie ) si accendo senza problemi anche a temperature molto basse.....
che nn sia veramente colpa dei campo elettromagnetici!?!?!?! quanti di voi che hanno problemi con il kit hanno montato le ballast sotto al faro???? :roll:
Astra J Gtc 2.0 CDTI 165CV Cosmo/s colore Seashell

Accessori: Fari bi xenon AFL+ - sensori parcheggio anteriori/posteriori - vetri scuri - cerchi da 20" - navi900 - freno di stazionamento elettrico - Bluetooth - ruotino di scorta

___________________________________________________________________________

Ex Astra H Gtc 1.7 101 Cv sport colore star silver - cerchi da 17" - sensori parcheggio - kit xenonlamp . spoiler posteriore vxr - pinze freno rosse -scarico cromato - maniglie cromate - calotte specchio cromate - poggia piede simoni racing - impianto stereo by soundstream
Avatar utente
birillo78
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 06/12/2005, 11:12
Località: Lucca (Toscana)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Gtc 2.0 CDTI 165cv Cosmo/S

Messaggiodi Gtc.style » 29/01/2008, 3:40

io possiedo il kit xenonlamp del primo acquisto di gruppo e non ho problemi di accensione con temperature fredde e non ho problemi di spegnimento.
unica nota è che ogni tanto accendendo i fari di front ad un muro, noto che iniziano a sfarfallareper alcuni secondi anzichè partire meno intensi per aumentare di potenza col tempo
questo accade saltuariamente
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Cl@udio » 29/01/2008, 14:42

angelo rosso ha scritto:Rieccomi dopo giorni e giorni di ricerche!!!

Il problema all'avviamento del kit xenon è dovuto, a quanto ho capito, alla elevata corrente di spunto delle ballast.


E io cosa avevo scritto più sopra?

"Se la ballast (generica) assorbe fino a 7 A allo spunto, l'elettronica di bordo non si spegne, per valori superiori si."


angelo rosso ha scritto:Per ovviare a tale problema esistono due vie: installare un kit xenon con centraline ballast a basso spunto di corrente o (soluzione affiancabile alla prima, anche se comunque “rozza”) installare un condensatore ad alta capacità che ammortizzi l’elevato assorbimento all’accensione…ecco due link:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (fate caso al nome della società)

A presto con novità e forse anche con la soluzione!!!


Angelo, quel sito dove parlano di "correnti indotte" fa veramente sorridere, per non dire ridere, per non dire che è una vera e propria presa in giro verso le persone che non hanno competenze in materia.

Poi: il condensatore NON risolve il problema!

Hai mai pensato al comportamento di un condensatore?
Come si comporta un condensatore scarico non appena gli fornisci tensione? Quanto vale la corrente che scorre in questo, quindi fornita dall'impianto elettrico, all'istante iniziale?

Dopo aver dato una risposta alle mie domande, secondo te, migliori o peggiori la situazione?
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi angelo rosso » 29/01/2008, 14:47

:uhm

non c'ho capito una mazza....mi dai dell'ignorante?
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi Cl@udio » 29/01/2008, 14:56

angelo rosso ha scritto:aveva collegato in paralello delle resistenze per simulare la presenza della lampadina (proprio come si fa per le luci di posizione a led)


No, non è la stessa cosa.

Nelle lampade di posizione aggiungi la resistenza e in parallelo il led, nel caso del kit xenon aggiungi una resistenza tale da simulare almeno il 50% del carico
E
da uno dei due circuiti prelevi il consenso per pilotare un relè che alimenterà le ballast, prelevando l'alimentazione direttamente dalla batteria.

Questo era il circuito semplice (SPOF), poi c'era quello ridondato (partial-mesh HA), che prelevava il consenso da entrambi i circuiti, previo disaccoppiamento di questi, al fine di garantire sempre la "luce" anche in caso di guasto ad uno dei due circuiti o ad una resistenza (ipotesi remota: se si guastava la resistenza in corrispondenza del consenso, l'elettronica di bordo tagliava l'alimentazione e si rimaneva al buio).
C'era poi anche una versione full-mesh HA, doppio consenso + relè ridondato, per veri maniaci.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti