Kit alogena -> Xenon...Una realtà!

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

mbo'

Messaggiodi pikaciu » 10/12/2006, 4:51

Ragazzi, so cercando di seguirvi ma non ci riesco è arabo quello che scrivete...... Speriamo in un kit xenon dal cielo ....!!! :mrgreen:
pikaciu
 

Re: mbo'

Messaggiodi Cl@udio » 10/12/2006, 11:00

pikaciu ha scritto:Ragazzi, so cercando di seguirvi ma non ci riesco è arabo quello che scrivete...... Speriamo in un kit xenon dal cielo ....!!! :mrgreen:


Sorry...
ho inserito ora nell'ultimo msg un inizio e fine OT, così chi vuole lo può saltare ed andare direttamente al "succo"...
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

50W

Messaggiodi pikaciu » 10/12/2006, 16:12

Per i kit nuovi da 50W ....... che mi dite???? Dicono che sono proprio per risolvere i problemi con il computer di bordo e solo 5W di differenza è nella tolleranza.... mbà !!!
pikaciu
 

Messaggiodi martim » 10/12/2006, 22:09

Cari amici del forum,

tardo a rispondere NON perchè ho passato la domenica a gozzovigliare, ma perchè ho sempre una miriade di casini elettronici da risolvere... mannaggia.

Riguardo le considerazioni di Cl@udio sono pienamente daccordo. Il bilancio di potenza non è così drammatico tenendo conto dei numerosi benefici che derivano dalla lampadina Xeno. Quindi diciamo che i 20W persi sono accettabili e che il circuito di claudio si applica bene alla categoria di ballast che producono problemi. I suoi schemi dunque sono una brillante idea per raggirare l'ostacolo della rognosa centralina luci di produzione Hella.

Oggi ho fatto un attenta analisi delle possibili aree dove posso montare i ballast. O meglio...dove posso farli montare visto che domattina ho l'appuntamente.

E se ho potuto visionare sotto il passaruota il merito è di Cl@udio che mi ha dato sufficienti dritte per poterlo smontare senza distruggere mezza macchina.

Per essere sintetici ecco le zone più sensate con qualche commento mio personale:

sotto al passaruota (dietro i parasassi) mi sembra accettabile, ma ho visto che è un posto molto paludoso e sporchissimo... Mi scazza un po' montare le ballast lì sotto, anche perchè se mi prendono di lato mi distruggono la ballast collocata proprio dietro la carrozzeria...

piccolo OT: avete visto quegli idioti della isuzu dove hanno piazzato la centralina motore???? Nell'angolo in basso a sinistra del paraurti...dietrto al fendinebbia SX.... ma dai sono dei dementi, scusate il termine. Se uno prende una botta davanti la centralina motore corre il rischio di essere pesantemente compromessa. Ripeto, scusate ma ingegneristicamente è un posto pessimo.

altra zona sensata per i ballast. Nel cofano motore, a patto di realizzare piccole prolunghe (cosa non banale perchè i connettori della maxlux sono fatti da una ditta coreana.,..difficile trovarli uguali (non li ha nemmeno RS)). Dentro al cofano motore mi sembra una collocazione in zona più pulita (non di molto però)...

una installazione dietro al pareurti o appena dietro alla traversa centrale è comunque possibile, a patto di riuscire ad avere un ballast piccolo.

Per il fissaggio con il biadesivo non sono entusiasta... Domani in collaborazione con l'elettrauto vedrò cosa fare.

A presto


(chiedo sucsa per lo sfogo).
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Ospite » 02/01/2007, 19:05

ragazzi,mi tengo le alogene,perkè o sono stupido (ma nn penso) o all'atto pratico non si capisce nulla per installare sto maledetto kit.
Saluti..
Ospite
 

Messaggiodi rallo40 » 02/01/2007, 20:37

Scusate se m'intrometto nella discussione, premetto che non ho il kit xenon quindi il mio è un ragionamento puramente teorico.
Se come sembra le ballast hanno una componente capacitiva o induttiva perchè non provare a rifasarla?
Mi spiego meglio:se la ballast ha un comportamento capacitivo si potrebbe provare a mettergli un'induttanza in serie, se ha un comportamento induttivo si potrebbe provare con un condensatore in parallelo, il tutto alimentato con un potente diodo in serie per evitare che eventuali correnti di ritorno possano creare danni alla centralina.
Se funziona mi sembra forse la soluzione più elegante, se non funziona come non detto
astra j cosmo S 2.0 cdti bianca con dvd800,fari xeno,sensori parcheggio,sensori pressione,bluetooth,ruotino
rallo40
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/2005, 11:07
Località: reggio emilia

Messaggiodi Cl@udio » 03/01/2007, 17:08

rallo40 ha scritto:Scusate se m'intrometto nella discussione, premetto che non ho il kit xenon quindi il mio è un ragionamento puramente teorico.
Se come sembra le ballast hanno una componente capacitiva o induttiva perchè non provare a rifasarla?
Mi spiego meglio:se la ballast ha un comportamento capacitivo si potrebbe provare a mettergli un'induttanza in serie, se ha un comportamento induttivo si potrebbe provare con un condensatore in parallelo, il tutto alimentato con un potente diodo in serie per evitare che eventuali correnti di ritorno possano creare danni alla centralina.
Se funziona mi sembra forse la soluzione più elegante, se non funziona come non detto


:inot
Purtroppo non siamo in regime armonico, il problema è correggere la risposta al transitorio.

La centralina di alimentazione fari dell'Astra si indispettisce se la corrente da lei fornita è troppo alta o troppo bassa, rispetto a ciò che lei si aspetta.
Tutte le ballast finora provate sull'Astra (eccetto un paio di ultimissimi modelli, che qualcuno di noi ha montato) mandavano in protezione la centralina; in questa discussione si è quindi parlato di comportamento capacitivo o induttivo cercando di modellare, in prima approssimazione, il comportamento della ballast al transitorio, per capire in quale dei due casi poteva risiedere il problema: comportamento induttivo ("bassa" corrente durante il transitorio) oppure comportamento capacitivo ("alta" corrente durante il transitorio).
Ora, se nel primo caso potrebbe essere facile far salire la corrente fornita dalla centralina durante il transitorio (inserendo un "qualcosa" tra lei e la ballast) ad un valore accettabile da questa, ferma restando la corrente assorbita dalla ballast, nel secondo la cosa si complica perchè se la ballast ha bisogno di un'elevata corrente allo spunto, non puoi tentare di ridurla inserendo "qualcosa" tra lei e la centralina: è fatta per funzionare così.

Comunque, pochi giorni fa mi sono tolto la curiosità di vedere come si comporta una ballast generica per i fari xenon: all'inizio la corrente assorbita è notevole (quello che abbiamo definito in prima approssimazione comportamento capacitivo), quindi la centralina va in protezione perchè la corrente fornita è più alta di quella che lei può digerire.

In particolare, ho rilevato che: all'accensione, la corrente è di 10,5 A e rimane così per circa 2 secondi, poi scende a 8 A circa, dopodicè continua a decrescere fino a 4,5 A. Durante la mia prova, la corrente è rimasta stabile a questo valore per una trentina di secondi, poi ho staccato tutto.
Considera che la corrente rimane a valori elevati (intendo con un incremento maggiore o uguale al 50% della corrente nominale per le alogene) per una decina di secondi secondi, più che sufficienti per mandare in protezione la centralina (chiunque abbia provato avrà notato che in 2-3 secondi va in protezione).
Ipotizzo che la corrente assorbita a regime debba scendere fino a 3 A circa (dati di targa alla mano), ma non ho potuto continuare perchè mi stavo accecando con la lampada xenon accesa sul tavolo! :shock:

:finot
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi martim » 03/01/2007, 18:53

Oggi sono tornato dalle vacanze e mentre guidavo ho pensato a sta cosa...

se la centralina spegne le luci dopo 3 secondi, perchè non provare a realizzare il circuito in figura... Quando la centralina dà i +12V commuta anche un relè che tramite un diodo dà corrente al nodo comune e "potrebbe" inviare molti ampere... questo farebbe si che la centralina luci debba erogare una quantità inferiore di corrente... Se le tensioni sono molto simili sugli anodi dei diodi a regime la corrente erogata da ciascun ramo è circa la metò di quella assorbita dal ballast... La grossa capacià dovrebbe servire a dare spunto e in qualche modo potrebbe contenere la sorrente dovuta alla risposta capacitiva del ballast...

è solo un idea (probabilmente completamente inutile, ma magari può indurre qualcuno a trovare la soluzione al problema, oppure, come temo, confondergli ulteriormente le idee)...

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Cl@udio » 03/01/2007, 20:45

martim ha scritto:Oggi sono tornato dalle vacanze e mentre guidavo ho pensato a sta cosa...

se la centralina spegne le luci dopo 3 secondi, perchè non provare a realizzare il circuito in figura... Quando la centralina dà i +12V commuta anche un relè che tramite un diodo dà corrente al nodo comune e "potrebbe" inviare molti ampere... questo farebbe si che la centralina luci debba erogare una quantità inferiore di corrente... Se le tensioni sono molto simili sugli anodi dei diodi a regime la corrente erogata da ciascun ramo è circa la metò di quella assorbita dal ballast... La grossa capacià dovrebbe servire a dare spunto e in qualche modo potrebbe contenere la sorrente dovuta alla risposta capacitiva del ballast...

è solo un idea (probabilmente completamente inutile, ma magari può indurre qualcuno a trovare la soluzione al problema, oppure, come temo, confondergli ulteriormente le idee)...

bye


Completamente inutile? Assolutamente no!
Questa è... bella davvero martim! :ok :ok :ok :comp

L'idea del sink temporaneo (immagino che tu lo abbia pensato così) mi piace molto, sulla carta funziona (un doveroso grazie anche a Kirkoff! :D ) e sono convinto che funzionerà anche nella realtà!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi martim » 04/01/2007, 12:24

Ciao Cl@udio, io l'ho pensata proprio così...chiaramente è da migliorare!!!
Io non ho tempo di realizzarla, perchè sono molto preso a scrivere le guide per il kit xeno e per il bracciolo che ho ricevuto oggi...

hai un PM.

ciao a presto
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Xenon

Messaggiodi fusione84 » 17/01/2007, 19:47

Ciao, ho comprato un kit allo xenon dalla XenonLamp...
ora l'unica cosa che voglio sapere è:
L'ASTINA CHE SI TROVA SULLE LAMPADE DEVE GUARDARE IL CIELO O LA TERRA??????che ho io va benissimo)[/quote]
Avatar utente
fusione84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 06/08/2006, 11:17
Località: Basilicata
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P Cosmo my11 1.7 125Cv

Re: Xenon

Messaggiodi Cl@udio » 17/01/2007, 20:13

fusione84 ha scritto:Ciao, ho comprato un kit allo xenon dalla XenonLamp...
ora l'unica cosa che voglio sapere è:
L'ASTINA CHE SI TROVA SULLE LAMPADE DEVE GUARDARE IL CIELO O LA TERRA??????che ho io va benissimo)


Il cielo!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Re: Xenon

Messaggiodi Ospite » 17/01/2007, 21:37

fusione84 ha scritto:Ciao, ho comprato un kit allo xenon dalla XenonLamp...
ora l'unica cosa che voglio sapere è:
L'ASTINA CHE SI TROVA SULLE LAMPADE DEVE GUARDARE IL CIELO O LA TERRA??????che ho io va benissimo)
[/quote]

Ciao,ti do 3 consigli:

1: non scrivere in maiuscolo (sul forum equivale ad urlare)
2: cerca di spiegarti meglio quando chiedi una cosa affinchè gli altri utenti possano capire (e non decifrare) e aiutarti
3: come tutti noi,metti l'Astra che possiedi in firma.

:grazie
Ospite
 

ok

Messaggiodi pikaciu » 18/01/2007, 1:14

Dopo aver tentato con resistenze e condensatori senza successo, sto per acquistare il kit da 50W ( ideato proprio per chi ha il problema del computer di bordo).... appena lo montero' espero che vada tutto bene vi faro' sapere.... alleluia !!! :roll:
pikaciu
 

Re: ok

Messaggiodi Cl@udio » 18/01/2007, 16:09

pikaciu ha scritto:Dopo aver tentato con resistenze e condensatori senza successo, sto per acquistare il kit da 50W ( ideato proprio per chi ha il problema del computer di bordo).... appena lo montero' espero che vada tutto bene vi faro' sapere.... alleluia !!! :roll:


Stai seguendo una strada tutta tua, di sicuro i tuoi tentativi sono ben lontani da quanto è stato scritto su questa ed altre discussioni; dei condensatori (quali, dove, come e perchè), poi, non ne parliamo proprio.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

vai

Messaggiodi pikaciu » 18/01/2007, 16:26

ho seguito la discussione e onestamente è arabo quello che avete scritto, non capisco un tubo. Comunque è l'ultimo tentativo....
pikaciu
 

Messaggiodi martim » 18/01/2007, 17:31

Guarda che Cl@udio ha ragione. E fidati, io l'ho attaccato pesantemente, ma quello che ti dice è vero. Non è l'assorbimento a regime che conta, ma lo spunto di corrente che ha bisogno!!! Puoi trovare la centralina che si comporta bene cosi come quella che ti da problemi.

Una volta pubblicata la mia guida (ho da poco finito quella sul bracciolo OPEL) sull'installazione del mio kit xeno spero di risolvere molti dei problemi per i quali a lungo si è discusso...

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

si

Messaggiodi pikaciu » 18/01/2007, 20:28

non contraddico nessuno in quanto come detto prima non ne capisco.... molti hanno risolto con il kit 50w e spero di essere tra quelli.
pikaciu
 

Messaggiodi africatwin » 18/01/2007, 21:21

Raga mi avete fatto venire un dubbio. Come avete risposto a Fusione84 l'astina che si trova sulla lampada allo xenon va montata verso il cielo, siete sicuri? :mmmm Io l'ho montata da ormai due mesetti verso il basso come viene fatta vedere in questa foto sul sito xenonlamp. :lol:

Fatemi sapere. :grazie
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi martim » 18/01/2007, 21:54

Io con la H7R e l'astina in basso ho un fascio pieno di ombre...la parabola luminosa proiettata su di un muro è esattamente al contrario...

Girandola ho la giusta parabola e una illuminazione eccellente.

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite