Luci diurne (hella e non) + normative [Topic uniti]

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi yalen86 » 07/07/2010, 18:08

Fatte le foto. A parte che erano le otto e mezzo di sera.. o devo rifarle a mezzogiorno? ? :shock:

Con l'accensione dei fari di posizione la luminosità si riduce del 50% ;)

http://i980.photobucket.com/albums/ae28 ... C00186.jpg

http://i980.photobucket.com/albums/ae28 ... 0176-1.jpg

http://i980.photobucket.com/albums/ae28 ... 0185-1.jpg

http://i980.photobucket.com/albums/ae28 ... 0189-1.jpg

[edit by sand-blasted: ho messo i link alle foto altrimenti sballano l'impaginazione del forum, la prossima volta usa le anteprime di imageshack e non mettere le foto a formato intero]
Astra 1.7 cdti 5p cosmo My2005. Cosmo pack, Fari bixenon senza AFL di serie, CDNavi70, sensori parking.
yalen86
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/06/2010, 14:42
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: 1.7 cdti 101cv Cosmo
Umore: Stressato

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi senza nick » 07/07/2010, 23:07

GreyOwl ha scritto:
klingklang ha scritto:Ed esistono le mascherine "a strisce" compatibili con la 5p, da sostituire a quelle in dotazione "a griglia"?

no, non sono compatibili... sulle restyling ci vedrei bene le DRL della nuova classe E Mercedes Immagine

Carine queste luci diurne Mercedes...potrebbero adattarsi bene sui paraurti restyling.
C'è da vedere se si trovano in commercio o sono solo per Mercedes.
ASTRA H 5P 1.4 16V 90CV@100CV ENJOY GPL-TECH SOVEREIGN SILVER MY10:
OPTIONAL: fendinebbia - cerchi in lega 16" titanium - vetri elettrici posteriori - specchietti ripiegabili elettricamente - sensori di parcheggio posteriori con display
PNEUMATICI: estivi: Goodyear Eagle NCT 5 (205/55 R16) - Invernali: Nankang SV-1 Winter Plus (205/55 R16)
AFTERMARKET:computer di bordo - fari anteriori bruniti - bracciolo Opel in pelle - cruise control - due portaocchiali - due battitacco Astra - cromature bocchette aria irmscher - presa 12v bagagliaio - cerchi lega 16" dezent re - ripiano vano portaoggetti - Albeda-H #4+ - rimappa by carburatori bergamo - bluetooth parrot MKi9000 con ingresso usb - vetri posteriori oscurati - GID - check control - aletta parasole con specchietto lato guida - cassetto portaoggetti - maniglie interne irmscher
senza nick
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 06/03/2010, 20:13
Località: Brianza (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi CyberZeus » 08/07/2010, 6:34

yalen86 ha scritto:
Con l'accensione dei fari di posizione la luminosità si riduce del 50% ;) [/size]



è normale questo comportamento? :paura
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
>>>>>> Opel Astra MK5 Stealthy <<<<<<<


1° 2° e 3° incontro a Cagliari: :iocero
Avatar utente
CyberZeus
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/01/2008, 11:10
Località: Karalis
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P (Stealthy)

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi yalen86 » 08/07/2010, 10:25

CyberZeus ha scritto:
yalen86 ha scritto:
Con l'accensione dei fari di posizione la luminosità si riduce del 50% ;) [/size]



è normale questo comportamento? :paura



Beh si.. per legge deve essere così (anzi si dovrebbero spengere per forza anche le posizioni se usi le dectane o viceversa si devono spengere le posizioni).
Inoltre la luce sarebbe come quella degli anabbaglianti e accecherebbe ancora di più (anche se non è che facciano tanta luce di giorno secondo me).
Astra 1.7 cdti 5p cosmo My2005. Cosmo pack, Fari bixenon senza AFL di serie, CDNavi70, sensori parking.
yalen86
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/06/2010, 14:42
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: 1.7 cdti 101cv Cosmo
Umore: Stressato

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi GreyOwl » 08/07/2010, 19:35

yalen86 ha scritto:Fatte le foto. A parte che erano le otto e mezzo di sera.. o devo rifarle a mezzogiorno? ? :shock:

Con l'accensione dei fari di posizione la luminosità si riduce del 50% ;)

http://i980.photobucket.com/albums/ae28 ... C00186.jpg



a parte che te le hanno montate al contrario.... [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] sono i miei soci - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Immagine
I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
ImmagineImmagine
Avatar utente
GreyOwl
SOCIO N° 183
Resp. Club Esteri
Referente Regionale:
Toscana

Collaboratore
 
Messaggi: 4848
Iscritto il: 11/05/2007, 15:09
Località: Prato
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p GTS

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi yalen86 » 08/07/2010, 19:56

Quindi è proprio per quello che fanno meno luce?? :shock:
Cioè ho come la sensazione che si vedano meglio se guardo il muso della macchina un po' di lato...
Astra 1.7 cdti 5p cosmo My2005. Cosmo pack, Fari bixenon senza AFL di serie, CDNavi70, sensori parking.
yalen86
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/06/2010, 14:42
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: 1.7 cdti 101cv Cosmo
Umore: Stressato

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi GreyOwl » 08/07/2010, 21:06

già. vedi che in quella postata da me l'inclinazione dei lati delle drl segue l'inclinazione del paraurti, mentre nelle tue è orientata dalla parte opposta?
avendo la superficie frontale stondata è probabile che in questa maniera ti diano quell'effetto...
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] sono i miei soci - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Immagine
I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
ImmagineImmagine
Avatar utente
GreyOwl
SOCIO N° 183
Resp. Club Esteri
Referente Regionale:
Toscana

Collaboratore
 
Messaggi: 4848
Iscritto il: 11/05/2007, 15:09
Località: Prato
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p GTS

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi yalen86 » 08/07/2010, 21:30

Si, infatti l'avevo detto anche io che mi parevano al contrario per via delle punte.
Avevo anche notato il fatto che seguono l'andamento della griglia della mascherina e non sono messe in posizione parallela rispetto al piano della strada. Quindi devo ritornarci e dirgli tutto. ma il c'è anche il problema dello spazio dietro la mascherina. Come ha fatto quelle che le ha montate a metterele parallele alla strada se dietro la mascherina sinistra c'è una vaschetta?? (Ho la 5 porte, quindi deve essere simile alla gtc).


EDIT: L'ho riportata stamattina dall'elettrauto che me le ha invertite e raddirizzate un po' (solo un po' perché più di così non...)
e l'effetto è pressoché uguale alle foto postate prima.
Parere mio: Di giorno non si vedono senonché ci stai vicino, ma non credo siano al pari delle cosiddette DLR, luce come quelle di posizione.. ma più bianca. Al tramonto invece ha un bell'effetto. Quindi direi che il punto di vista estetico c'è solo se c'è meno luce ;) Se girate in superstrada e autostrada dove c'è l'obbligo dei fari accesi.. consiglio comunque gli anabbaglianti perché non si vede proprio nulla!!
Astra 1.7 cdti 5p cosmo My2005. Cosmo pack, Fari bixenon senza AFL di serie, CDNavi70, sensori parking.
yalen86
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/06/2010, 14:42
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: 1.7 cdti 101cv Cosmo
Umore: Stressato

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi klingklang » 15/07/2010, 11:12

Ma questo fatto che devono essere parallele alla strada è legge? Io tutte le DRL che vedo montate su audi, mercedes etc. sono tutto fuorché dritte, e tanto meno parallele al terreno... come al solito in Italia siamo al "poche idee, ma confuse"? :mah
Astra H 5p GPL►TECH► 1.4 90CV MY10 - Olympic White - ordinata 11/05/2010, ritirata 30/07/2010
Allestimento: Enjoy + sensori di parcheggio posteriori + fendinebbia. Pneumatici estivi: Goodyear Eagle NCT 5 (205/55 R16) - Invernali: Nokian WR G2 (205/55 R16)
AM: cruise control - computer di bordo - check control - chiusura comfort - luci diurne - portaocchiali [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ripiano vano portaoggetti [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ugelli lavavetri Insignia - supporto lombare [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - filtro abitacolo ai carboni attivi
klingklang
SOCIO N° 349
 
Messaggi: 635
Iscritto il: 23/03/2010, 9:39
Località: S. G. in Persiceto (BO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Gpl-Tech 1.4 90cv

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi CyberZeus » 15/07/2010, 13:18

yalen86 ha scritto:
CyberZeus ha scritto:
yalen86 ha scritto:
Con l'accensione dei fari di posizione la luminosità si riduce del 50% ;) [/size]



è normale questo comportamento? :paura



Beh si.. per legge deve essere così


:ok ..era x curiositàà effettivamente dev'essere così :)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
>>>>>> Opel Astra MK5 Stealthy <<<<<<<


1° 2° e 3° incontro a Cagliari: :iocero
Avatar utente
CyberZeus
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/01/2008, 11:10
Località: Karalis
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P (Stealthy)

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi drbabinski » 15/07/2010, 17:51

klingklang ha scritto:Ma questo fatto che devono essere parallele alla strada è legge? Io tutte le DRL che vedo montate su audi, mercedes etc. sono tutto fuorché dritte, e tanto meno parallele al terreno... come al solito in Italia siamo al "poche idee, ma confuse"? :mah


Sì, è x legge.

Per parallele alla direzione di marcia si intende la luce emessa, non l'eventuale disegno che assume la ledstripe. Le idee in questo caso non sono affatto confuse, e basta guardare anche il manuale di installazione di una qualunque DRL della Hella per rendersene conto da soli.
La "forma" che prende la DRL è grossomodo libera purchè stia all'interno delle dimensioni già più e più volte dette in questo topic, la proiezione del fascio luminoso invece deve essere TASSATIVAMENTE parallelo al terreno E alla direzione di marcia.
Astra GTC 1.9 150 CV Cosmo UltraBlue

Cerchi da 18" a stella, SatNav DVD90 con Mobile phone portal, Sensori di parcheggio, Sensore luce, Sensore pioggia, Sensore press. penumatici, Allarme, Clima full-auto, Cruise control, Sedili riscaldabili, Fari Bi-Xeno, Specchi ripiegabili elettricamente, Specchio interno autoanabbagliante
drbabinski
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/05/2009, 21:03
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 TD Cosmo 150 CV

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi klingklang » 15/07/2010, 18:12

Avevo completamente frainteso :oops: grazie mille della delucidazione! :ok :ciaoz
Astra H 5p GPL►TECH► 1.4 90CV MY10 - Olympic White - ordinata 11/05/2010, ritirata 30/07/2010
Allestimento: Enjoy + sensori di parcheggio posteriori + fendinebbia. Pneumatici estivi: Goodyear Eagle NCT 5 (205/55 R16) - Invernali: Nokian WR G2 (205/55 R16)
AM: cruise control - computer di bordo - check control - chiusura comfort - luci diurne - portaocchiali [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ripiano vano portaoggetti [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ugelli lavavetri Insignia - supporto lombare [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - filtro abitacolo ai carboni attivi
klingklang
SOCIO N° 349
 
Messaggi: 635
Iscritto il: 23/03/2010, 9:39
Località: S. G. in Persiceto (BO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Gpl-Tech 1.4 90cv

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi drbabinski » 15/07/2010, 18:35

Di nulla! ;-)

Purtroppo il problema DRL sulle Astra (specie la GTC) é quasi impossibile da superare restando all'interno della legalità. Per via della forma molto particolare del muso e della disposizione dei componenti, o la soluzione è economica ma brutta da vedersi, o si sceglie una soluzione estetica ma costosissima per via dell'installazione.

La colpevole indolenza della Opel x risolvere questa cosa non fa nient'altro che aggravare le cose. Non vedo l'ora che scada il contratto e poi mi libererò di questa macchina, e mai più una Opel entrerà nel mio garage!
Astra GTC 1.9 150 CV Cosmo UltraBlue

Cerchi da 18" a stella, SatNav DVD90 con Mobile phone portal, Sensori di parcheggio, Sensore luce, Sensore pioggia, Sensore press. penumatici, Allarme, Clima full-auto, Cruise control, Sedili riscaldabili, Fari Bi-Xeno, Specchi ripiegabili elettricamente, Specchio interno autoanabbagliante
drbabinski
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/05/2009, 21:03
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 TD Cosmo 150 CV

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi yalen86 » 16/07/2010, 14:31

drbabinski ha scritto:Di nulla! ;-)

Purtroppo il problema DRL sulle Astra (specie la GTC) é quasi impossibile da superare restando all'interno della legalità. Per via della forma molto particolare del muso e della disposizione dei componenti, o la soluzione è economica ma brutta da vedersi, o si sceglie una soluzione estetica ma costosissima per via dell'installazione.

La colpevole indolenza della Opel x risolvere questa cosa non fa nient'altro che aggravare le cose. Non vedo l'ora che scada il contratto e poi mi libererò di questa macchina, e mai più una Opel entrerà nel mio garage!



A parte che la "moda" dei led sulle macchine è una cosa diciamo recente (sarà da due anni circa a questa parte) e tutte le marche di auto più o meno si stanno aggiornando (vedi le mercedes, le audi e l'ultima Astra). Non penso che ci siano macchine custom come tipo la Harley Davidson nelle moto, in quanto il tuning, fuori dei limiti, è considerato illegale.
penso che sia lo stesso anche per altre marche come Audi, Lancia, Toyota etc oltre la Opel a costruire macchine secondo i loro standard, la bellezza originale del marchio e di questo non ci dobbiamo lamentare se poi un giorno non possiamo modificarla a nostro piacimento (penso da un lato si offenderebbe anche chi ha disegnato la Opel Astra h, come dire.. "io l'ho disegnata, ha avuto successo e tu la modifichi perché non ti piace, o la vuoi originale.. beh non ti ho detto di comprarla"). Quindi non penso che abbiano una colpa ad aver disegnato un muso così alla nostra Astra e quindi doverlo modificare per quelle persone che vorrebbero personalizzare per aggiungerci delle cose che in fondo in fondo non sarebbero neanche legali. Io l'ho personalizzata mettendoci le dectane (mi sono fatto prendere dalla moda dei led), ma devo dire che la preferivo come era prima, un po' perché è stata una spesa inutile, una spesa che potevo risparmiare per metterci un optional in più originale nella prossima macchina che comprerò (esempio il pacchetto led della Astra J, che è decisamente più bello e più adatto nell'estetica dell'auto). però capisco perfettamente chi ha passione nel modificare le proprie auto, personalizzarle ecc. L'ho fatto anche io e ho capito che non serve a nulla.
Le auto si aggiornano e i marchi.. per far girare l'economia.. puntano alla maggioranza, non creano di certo auto modificabili per quelle poche persone (in confronto a tutti che possiedono un'Astra) per poi incorrere in problemi dovuti ad accessori non originali.
Astra 1.7 cdti 5p cosmo My2005. Cosmo pack, Fari bixenon senza AFL di serie, CDNavi70, sensori parking.
yalen86
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/06/2010, 14:42
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: 1.7 cdti 101cv Cosmo
Umore: Stressato

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi klingklang » 16/07/2010, 14:49

Tengo a precisare che la mia (come quella di tanti altri immagino) non è una fregola dovuta alla moda o al fatto che i led "fanno tanto figo": sono anni che tengo gli anabbaglianti accesi anche di giorno (ho fatto immediatamente programmare la centralina affinché li accendesse in automatico anche con selettore manuale su 0), perché non ho voglia di ricordarmi di accenderli solo quando è obbligatorio e perché penso che comunque aumentino la sicurezza, per poco che sia.
Essendo ora le DRL a led accettate dal codice della strada, ritengo che siano una soluzione ottimale: non bruci una quantità industriale di lampadine, consumi meno, sei molto più visibile che con gli anabbaglianti e non devi accendere e spegnere nulla manualmente ogni volta... comodità, risparmio e sicurezza: l'estetica viene dopo. Certo dev'essere un buon prodotto, perché se devi spaccare mezza macchina per installarle, e poi fanno poca luce e non sono neanche in regola... allora sì che sono soldi buttati! :ciaoz
Astra H 5p GPL►TECH► 1.4 90CV MY10 - Olympic White - ordinata 11/05/2010, ritirata 30/07/2010
Allestimento: Enjoy + sensori di parcheggio posteriori + fendinebbia. Pneumatici estivi: Goodyear Eagle NCT 5 (205/55 R16) - Invernali: Nokian WR G2 (205/55 R16)
AM: cruise control - computer di bordo - check control - chiusura comfort - luci diurne - portaocchiali [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ripiano vano portaoggetti [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ugelli lavavetri Insignia - supporto lombare [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - filtro abitacolo ai carboni attivi
klingklang
SOCIO N° 349
 
Messaggi: 635
Iscritto il: 23/03/2010, 9:39
Località: S. G. in Persiceto (BO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Gpl-Tech 1.4 90cv

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi drbabinski » 16/07/2010, 17:01

Probabilmente mi sono espresso male io.

Non mi riferivo all'estetica: in fondo se l'ho comprata è xè mi piace. Il concetto è un altro: io ho comprato la macchina nel 2008, e già allora c'era l'obbligo di tenere le luci accese anche di giorno. Se questi pezzi di m***a mi fanno spendere dei soldi per un pacchetto con un sensore che accende e spegne le luci da solo, è ovvio che mi viene da pensare che nel gruppo ottico abbiano inserito le luci diurne come hanno fatto altri costruttori. Anche xè, altrimenti, è completamente inutile che un sensore accenda e spenga delle luci che comunque devono sempre stare accese. Che è quello che ho scoperto alla fine ed è il motivo per cui sono così inc**zato con loro.

Quanto al "modificare", bisogna mettere dei paletti. Fare tuning è una cosa, aggiungere dei dispositivi (peraltro previsti dalla legge) per la sicurezza di marcia è un'altra. In questo caso l'estetica della macchina, essendo particolare, non aiuta l'installazione. Ma alla Opel costerebbe molto poco fare dei pannellini per i fendinebbia da sostituire a quelli originali, con su applicate le DRL, come per esempio ha fatto la Mercedes. Invece non lo fa, e se ne frega dei problemi dei clienti. Anzi, gongolano del fatto che hanno trovato dei polli che gli hanno pagato un optional assolutamente inutile.

Ovvio, da una casa che poi si permette di togliere degli equipaggiamenti (come il check control) di serie, e pagati dal cliente, senza dire nulla, e rispondendo che lo possono fare perchè lo hanno scritto sul depliant, non mi aspetto certo serietà. Per insegnargliene un minimo dovrei portarli a calci nel c**o in tribunale, spendendo un sacco di soldi e di tempo, per costringerli a rimettere equipaggiamenti descritti e pagati, ma sinceramente al momento ho problemi più pressanti e questo, in fondo, non è una cosa così grave. Basta rivendere la macchina e non considerare mai più la Opel nella rosa dei candidati per un prossimo acquisto.
Astra GTC 1.9 150 CV Cosmo UltraBlue

Cerchi da 18" a stella, SatNav DVD90 con Mobile phone portal, Sensori di parcheggio, Sensore luce, Sensore pioggia, Sensore press. penumatici, Allarme, Clima full-auto, Cruise control, Sedili riscaldabili, Fari Bi-Xeno, Specchi ripiegabili elettricamente, Specchio interno autoanabbagliante
drbabinski
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/05/2009, 21:03
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 TD Cosmo 150 CV

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi yalen86 » 16/07/2010, 21:47

Si, capisco perfettamente.. ma visto che ho anche messo le DLR non originali (un motivo per cui la opel le avrà predisposte solo sulla Astra J sarà anche per invogliare a comprare quella macchina) che poi in pieno giorno con il sole di questi tempi.. neanche si vedono e quindi devi accendere lo stesso gli anabbaglianti. Quello che volevo dire è che per quanto riguarda la sicurezza, oltre al punto di vista estetico, beh mi sembra inutile fare delle modifiche alla macchina (modifiche un po' forzate in quanto vai sempre a scavare con un trincetto) per poi avere un effetto che è quasi pari a zero (cioè uguale a prima se non di sera al tramonto). quindi la mia deduzione era soltanto mettere gli optionals della casa costruttrice, qualora fossero presenti nel depliant al momento dell'acquisto, optionals che sono studiati, elaborati già in precedenza al lancio della vettura. Anche perché fare modifiche spendendoci soldi se poi quando un giorno la devi ridare indietro per comprarne una nuova, neanche te li rendono questi optionals che hai messo dopo (sia in senso di soldi che in senso ridare l'oggetto, cioè te lo riprendi e quindi devi ricomprare le mascherine). La mia era solo una presa in considerazione dopo il lavoretto che ho fatto (fare), non certo una polemica. ;)
Astra 1.7 cdti 5p cosmo My2005. Cosmo pack, Fari bixenon senza AFL di serie, CDNavi70, sensori parking.
yalen86
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/06/2010, 14:42
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: 1.7 cdti 101cv Cosmo
Umore: Stressato

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi drbabinski » 16/07/2010, 23:40

yalen86 ha scritto:...un motivo per cui la opel le avrà predisposte solo sulla Astra J sarà anche per invogliare a comprare quella macchina...
...La mia era solo una presa in considerazione dopo il lavoretto che ho fatto (fare), non certo una polemica...


No yalen, che polemica, tutto ok! Figurati, se una chiacchierata pacifica e tranquilla come questa deve essere considerata "polemica"... W le polemiche!!! :-)

Quindi, SENZA POLEMICA (nei TUOI riguardi, non certo nei confronti della Opel), ti dico che l'unico motivo per cui la Opel ha messo le DRL sull'Astra J è solo xè è obbligata dalla legge che impone per tutti i nuovi modelli immatricolati dopo l'1/1/2010 l'adozione delle DRL di serie. Dato che l'Astra J è un nuovo modello lo devono mettere per forza. Per farti un esempio, l'Audi, sulla A3, che NON è un nuovo modello, te le dà come optional.

Poi, io sono d'accordo con te che è sempre preferibile, per un milione di motivi, mettere accessori originali e appositamente studiati. Ma se la casa costruttrice se ne lava le mani dopo averti fregato, direi che non hai scelta. Le Dectane comunque risultano omologate anche se le "vedi" poco di giorno. Potrebbe anche essere perchè, data la forma del muso, non emettono la luce nel senso di marcia ma risultano un pò "aperte". Potrebbe, eh, ma potrebbe pure xè sono piccole. Ora, non mi ricordo esattamente la quantità di Lux che devono emettere per passare l'omologazione, ma se hanno il timbrino vuol dire che vanno bene. Quelle "di serie" le vedi meglio xè, per questioni estetiche i costruttori fanno dei disegni elaborati che eccedono ampiamente quel limite, ed essendo più in alto (nei proiettori principali) sono anche più ad altezza occhi.

Alla prox, ciao!
Astra GTC 1.9 150 CV Cosmo UltraBlue

Cerchi da 18" a stella, SatNav DVD90 con Mobile phone portal, Sensori di parcheggio, Sensore luce, Sensore pioggia, Sensore press. penumatici, Allarme, Clima full-auto, Cruise control, Sedili riscaldabili, Fari Bi-Xeno, Specchi ripiegabili elettricamente, Specchio interno autoanabbagliante
drbabinski
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/05/2009, 21:03
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 TD Cosmo 150 CV

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi klingklang » 18/07/2010, 16:25

drbabinski ha scritto:alla Opel costerebbe molto poco fare dei pannellini per i fendinebbia da sostituire a quelli originali, con su applicate le DRL, come per esempio ha fatto la Mercedes. Invece non lo fa, e se ne frega dei problemi dei clienti. Anzi, gongolano del fatto che hanno trovato dei polli che gli hanno pagato un optional assolutamente inutile.

Ovvio, da una casa che poi si permette di togliere degli equipaggiamenti (come il check control) di serie, e pagati dal cliente, senza dire nulla, e rispondendo che lo possono fare perchè lo hanno scritto sul depliant, non mi aspetto certo serietà. Per insegnargliene un minimo dovrei portarli a calci nel c**o in tribunale, spendendo un sacco di soldi e di tempo, per costringerli a rimettere equipaggiamenti descritti e pagati, ma sinceramente al momento ho problemi più pressanti e questo, in fondo, non è una cosa così grave. Basta rivendere la macchina e non considerare mai più la Opel nella rosa dei candidati per un prossimo acquisto.


Apro una piccola parentesi. Ho letto moltissimi messaggi su questo stesso tenore (della poca attenzione da parte di Opel verso i suoi clienti), e mi viene da dire una cosa: ma le altre marche sulla stessa fascia di mercato sono davvero così tanto meglio da indurre a scartare proprio la Opel per questo motivo? Non è sensato fare un paragone con Mercedes, BMW o Aston Martin; parliamo invece di Ford, Fiat, Citroen, Peugeot e simili... queste case sono davvero così tanto superiori a Opel per quanto riguarda l'attenzione dimostrata verso le necessità dei clienti, come quella di creare delle mascherine ad hoc per ospitare le luci diurne su un vecchio modello che non le prevedeva neppure come optional? Ovvero creare un pezzo apposta per quell'1% di clienti che vorranno dotare la loro "vecchia" auto di questo dispositivo? E quanti altri pezzi dovrebbero fabbricare per accontentare una medesima nicchia di utenza?
Ora non voglio difendere Opel a oltranza, e magari le altre marche citate (della cui assistenza non conosco la qualità) sono davvero molto superiori da questo punto di vista, ma non credo neppure che un marchio che fa la stragrande maggioranza degli affari su modelli di basso costo possa investire tutte queste risorse per accontentare qualunque "capriccio" dei suoi clienti... :ciaoz :finot
Astra H 5p GPL►TECH► 1.4 90CV MY10 - Olympic White - ordinata 11/05/2010, ritirata 30/07/2010
Allestimento: Enjoy + sensori di parcheggio posteriori + fendinebbia. Pneumatici estivi: Goodyear Eagle NCT 5 (205/55 R16) - Invernali: Nokian WR G2 (205/55 R16)
AM: cruise control - computer di bordo - check control - chiusura comfort - luci diurne - portaocchiali [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ripiano vano portaoggetti [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ugelli lavavetri Insignia - supporto lombare [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - filtro abitacolo ai carboni attivi
klingklang
SOCIO N° 349
 
Messaggi: 635
Iscritto il: 23/03/2010, 9:39
Località: S. G. in Persiceto (BO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Gpl-Tech 1.4 90cv

Re: Luci diurne (hella e non) [Topic uniti]

Messaggiodi drbabinski » 18/07/2010, 18:02

klingklang ha scritto:Apro una piccola parentesi. Ho letto moltissimi messaggi su questo stesso tenore (della poca attenzione da parte di Opel verso i suoi clienti), e mi viene da dire una cosa: ma le altre marche sulla stessa fascia di mercato sono davvero così tanto meglio da indurre a scartare proprio la Opel per questo motivo? Non è sensato fare un paragone con Mercedes, BMW o Aston Martin; parliamo invece di Ford, Fiat, Citroen, Peugeot e simili... queste case sono davvero così tanto superiori a Opel per quanto riguarda l'attenzione dimostrata verso le necessità dei clienti, come quella di creare delle mascherine ad hoc per ospitare le luci diurne su un vecchio modello che non le prevedeva neppure come optional? Ovvero creare un pezzo apposta per quell'1% di clienti che vorranno dotare la loro "vecchia" auto di questo dispositivo? E quanti altri pezzi dovrebbero fabbricare per accontentare una medesima nicchia di utenza?
Ora non voglio difendere Opel a oltranza, e magari le altre marche citate (della cui assistenza non conosco la qualità) sono davvero molto superiori da questo punto di vista, ma non credo neppure che un marchio che fa la stragrande maggioranza degli affari su modelli di basso costo possa investire tutte queste risorse per accontentare qualunque "capriccio" dei suoi clienti... :ciaoz :finot


:inot Chiedo perdono per l'OT, ma fa caldo, soluzioni al problema al momento non ce ne sono, quindi spero che i modo tollereranno questa nostra chiacchierata. :D

Dunque, come si comportino le altre case esattamente non lo so, però nonostante il tuo discorso tecnicamente non faccia una grinza, devo fare dei distinguo.

Se il cliente, in omaggio a una moda del momento, vuole che la casa gli sostituisca i gruppi ottici posteriori con quelli a LED (è solo un esempio), si tratta senz'altro di un "capriccio" e credo che la casa possa decidere per conto suo quanto "voler bene" ai clienti predisponendo o meno del materiale ad hoc.

Viceversa, se il cliente va a comprare un determinato modello perchè ha letto sul depliant che ci sono tutta una serie di cose su di serie, e poi la casa non ne monta alcune (nel mio caso si tratta del check control, o della spia cinture di sicurezza, e non è un esempio, è tutto documentabile), e di fronte alle rimostranze risponde che loro si arrogano il diritto di fare quello che gli pare, mi pare cosa diversa da un "capriccio".

Personalmente ritengo NON un capriccio nemmeno il fatto che ti mettano a listino un optional inutile (il sensore per le luci automatiche) giocando sull'equivoco che le luci anabbaglianti obbligatorie possono essere sostituite dalle DRL, e anche in questo caso respingono le tue lamentele come un muro di gomma.

Quindi, per questi motivi per me la Opel ha smesso di essere una casa da prendere in considerazione per il futuro, e non mi sembrani esattamente dei "capricci". Molti anni fa ebbi un problema con la Nissan, che dimostrò altrettanta cialtroneria (ed analogamente venne da me "bannata" dalla lista delle candidate), e quindi, per la legge delle probabilità immagino che non saranno gli unici casi.

Diciamo che però certi marchi qualche attenzione in più al cliente la dimostrano. Vuoi per i soldi che spendono, vuoi per correttezza, vuoi per quel che ti pare, ma a parte qualche caso sporadico (ed in genere dovuto alla concessionaria disonesta) non ho mai sentito brutte nomèe in merito a brand di alta gamma.

Tutto qui. Alla prox! :ciaoz

:finot
Astra GTC 1.9 150 CV Cosmo UltraBlue

Cerchi da 18" a stella, SatNav DVD90 con Mobile phone portal, Sensori di parcheggio, Sensore luce, Sensore pioggia, Sensore press. penumatici, Allarme, Clima full-auto, Cruise control, Sedili riscaldabili, Fari Bi-Xeno, Specchi ripiegabili elettricamente, Specchio interno autoanabbagliante
drbabinski
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/05/2009, 21:03
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 TD Cosmo 150 CV

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti