Kit alogena -> Xenon...Una realtà!

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Re: vai

Messaggiodi Cl@udio » 04/12/2006, 17:25

pikaciu ha scritto:Ci ho rinunciato e adesso sono alla ricerca di un kit comptabile per la nostra astra......
che ne dite di questo???
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1


Certo che chi entra nel sito e legge questo ed altri post sul tema, penserà
sicuramente di essere al cabaret.

Un minimo di serietà, per favore!
pikaciu: hai rinunciato perchè? Non dovevi far settare con Tech2, ecc. ecc. ?
Non si può fare? Non l'hai potuto fare?
Ora che fai, segnali un altro kit xeno, almeno hai dato un'occhiata 5 secondi allo schema di montaggio, che già la dice lunga?
Mi devo aspettare che ora compaia un guru a dire che è un kit "generico", bla, bla, bla, ecc. ?

Avete ben chiaro il perchè sul 98% delle Astra la stragrande maggioranza dei kit xenon non funziona (se non per pochissimi secondi) e segnala problemi sul CDB (per chi ce l'ha)? Si? No?

martim: hai montato o no il kit? Si? Funziona? Una notizia così non è degna di qualche dettaglio in più?
Però... lo devi far montare? Perchè le ballast le devi far mettere... dove?
Mica ho capito, anzi mi sento di dire che nessuno ha capito!
Che kit è? Che sigla c'è sulle ballast? Perchè non posti delle foto?

Ah, sai cos'è un'onda PWM? Secondo te una ballast la gradisce, in genere?

A me personalmente non me ne frega granchè delle caxxate che sto leggendo, cercate di scrivere cose sensate e attendibili, per dare il giusto contributo agli altri e non "sporcare" il forum.

A proposito, martim: hai definito in questo post:

http://www.astraclubitalia.it/Forum/vie ... php?t=6641

la soluzione adottata da me e da molti altri "un'idiozia"; non ho ricevuto ancora una tua risposta alla mia domanda, riportata in fondo al post che ho segnalato, spero che tu lo faccia qui con profonde e dettagliate argomentazioni tecniche.

Ora, se c'è qualcuno che ha montato un kit xenon senza utilizzare circuiti aggiuntivi, per essere di aiuto a chi fosse interessato nella conversione alogena/xenon, è pregato dal sottoscritto (che ringrazia anticipatamente) di segnalare con precisione marca e modello, il contenuto del kit, il costo, ecc. dettagliando le sue impressioni e gli eventuali problemi (es. le luci rimangono accese solo al secondo tentativo, al primo si spengono dopo due secondi, con conseguente segnalazione dell'anomalia: questo è un problema), le eventuali difficoltà trovate durante il montaggio, ecc.
Premetto che l'esperienza del singolo, per le possibili tolleranze dei parametri circuitali del circuito elettrico dell'auto, non è completamente significativa e del tutto "scientifica"; ma da qualche parte bisogna pur cominciare: es. se due o più di noi testimoniano il successo utilizzando lo stesso kit XXX della YYY, ecc. , è evidente una maggiore probabilità di successo (la certezza è solo matematica) di quel kit.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

vai

Messaggiodi pikaciu » 05/12/2006, 1:20

Infatti sono andato alla Opel e l'elettrauto non era contento del kit che avevo ( perchè non è originale) e quindi mi ha consigliato di prendere 1 che sia compatibile Can Bus !!! Io non ho insistito e quindi me ne sono andato, tutto qui.....
pikaciu
 

xenonlamp

Messaggiodi pikaciu » 05/12/2006, 17:05

Sale, a tutti ho mandato una mail alla xenonlamp chiedendo quale kit prendere per la nostra astra:

Salve, sono alla ricerca di un kit xeno per la mia astra H e come ben
sapete è difficile trovarne 1 che sia compatibile con il computer di bordo
dell ' Astra. Quello su ebay non è il caso, mi hanno consigliato la
versione professional sul forum. Funziona al 100% e senza dare problemi al computer di bordo ??? Aspetto risposte. grazie

questa è la risposta:

si è vero
testato proprio da ragazzi del forum ( e direi pienamente soddisfatti !! )
Max


che ne dite???
pikaciu
 

Messaggiodi africatwin » 05/12/2006, 17:58

Io ho montato il nuovo kit Top Line della xenonlamp.
Sono stato il primo in assoluto a montarlo e devo dire che funziona benissimo e senza problemi di nessun tipo; ora mai ce l'ho da quasi un mese e mezzo.

Costa un po' di più del professional ma ne vale la pena.
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi socket » 06/12/2006, 10:38

RAGA, SIATE SERI e ascoltate quello che vi dice CLAUDIO!
Sulla nostra ASTRA si può montare qualsiasi KIT basta seguire lo schema di montaggio di Cl@!!!!
Senno, provate a far disattivare le spie tramite TECH2...Abbiamo speso fiumi di parole su questo argomento, rileggetevi tutte le pagine che trattano questo argomento.

P.S. mi spiegate perchè io monto ANABBAGLIANTI, ABBAGLIANTI e FENDINEBBIA XENON, della XENON-LAMP e mi funzionano perfettamente e magnificamente?!
Applicate lo schema di Cl@ e meditate!

Ciao
Ex Possessore Di Una Fantastica Opel Astra GTC
Avatar utente
socket
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 21/11/2005, 20:59
Località: Perugia: in VACANZA!

post

Messaggiodi pikaciu » 07/12/2006, 3:06

Me lo indichi questo schema????

Che ne pensi di questi nuovi kit da 50w ???
pikaciu
 

Messaggiodi Cl@udio » 07/12/2006, 16:42

socket ha scritto:RAGA, SIATE SERI e ascoltate quello che vi dice CLAUDIO!
Sulla nostra ASTRA si può montare qualsiasi KIT basta seguire lo schema di montaggio di Cl@!!!!
Senno, provate a far disattivare le spie tramite TECH2...Abbiamo speso fiumi di parole su questo argomento, rileggetevi tutte le pagine che trattano questo argomento.

P.S. mi spiegate perchè io monto ANABBAGLIANTI, ABBAGLIANTI e FENDINEBBIA XENON, della XENON-LAMP e mi funzionano perfettamente e magnificamente?!
Applicate lo schema di Cl@ e meditate!

Ciao


Grazie socket, troppo buono........ :grazie
Complimenti anche per i fendinebbia, ricordo che li avevi in progetto.
La mia idea non è certo l'unico modo al mondo per far funzionare gli xenon sull'Astra e non escludo che possano esistere ballast Astra-compatibili.
Certo è che ora possiamo montare qualsiasi kit esistente in commercio senza problema alcuno!
Senza pensare alla reversibilità 100% del processo, nell'eventualità di ritornare alle alogene (cosa che, ovviamente, non ci passa nemmeno per la testa!).


Quanto al fatto di essere considerata "un'idiozia", sono ancora in attesa di motivazioni, di qualsivoglia natura, in merito.


All'epoca (giugno 2006) nessun kit prodotto da Xenonlamp era direttamente compatibile con l'Astra; durante l'acquisto di gruppo abbiamo avuto la "garanzia verbale" del funzionamento delle ballast "CMOS ultima versione" sull'Astra, come da etichetta presente sulla scatola, ma invano.

Uno di noi acquistò le "Professional", pagandole molto di più, che comunque mostrarono gli stessi problemi di tutte le altre (lampade accese solo per due secondi + errore su CDB).

Torno a dire che non escludo che possano esistere ora ballast Astra-compatibili, ma vista la varietà di prodotti di Xenonlamp, oltretutto etichettati con gli stessi aggettivi per i prodotti sia vecchi che nuovi (es. vedi "Professional"), è necessario avere un dettaglio maggiore da chi fosse riuscito a montare un kit 100% compatibile (sigle precise, foto delle ballast, contenuto della confezione, ecc. ecc.). Ringrazio pertanto africatwin per le informazioni fornite (allo stato attuale, la sigla TOP LINE sembrerebbe univoca).

In ultimo e non in ordine di importanza, sottolineo che Xenonlamp non è né l'unica né la migliore e che la maggior parte di questi kit sono prodotti all'estero (Cina, Korea, ecc.) e rimarcati.

Pertanto, non escludo l'attuale esistenza di ballast Astra-compatibili di tutt'altro brand.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Re: post

Messaggiodi Cl@udio » 07/12/2006, 16:51

pikaciu ha scritto:Me lo indichi questo schema????

Che ne pensi di questi nuovi kit da 50w ???


pikaciu, come ho scritto sopra, fate i seri!
Cosa può pensare un lettore leggendo questo post, tra l'altro classificato come importante?

Perchè chiedi lo "schema"?
Guarda qui cosa hai scritto il 29 novembre 2006 a pagina 4 di questo stesso post:

pikaciu ha scritto:Il mio kit non ne vuole sapere di funzionare, dopo pochi secondi si spegne e il computer di bordo dà l'anomalia. Nenache le resistenze sono servite.


Sembrerebbe che lo "schema" tu lo abbia già provato e senza successo (impossibile!).... oppure scrivi cose a vanvera?
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

vai

Messaggiodi pikaciu » 07/12/2006, 16:54

Ho chiesto lo schema per sapere come hai fatto a far funzionare il tuo kit. A me l'ha montato l'elettrauto quindi non ti so dire cosa abbia combinato, e aveva lo schema della confezione e gli ho portato anche le resistenze....
aevo chiesto solo un aiuto tutto qui....
pikaciu
 

Messaggiodi martim » 07/12/2006, 17:33

Cari ragazzi, scusate il ritardo. Non ho avuto molto tempo in questo periodo.

Cercherò rapidamente di rispondere alle numerose domande che mi sono state poste:

1) PWM significa pulse width modulation (si trova anche su google). E' un modo di funzionamento particolare secondo il quale alle lampade alogene tradizionalmente montate non è data una tensione costante, bensè un'onda quadra. Quando questa tensione viene applicata su una lampada tradizionale o su di una resistenza, in essa scorre una corrente con lo stesso andamento (per intenderci se la tensione sale pure la corrente sale e viceversa). Se attacchiamo un ballast che è un circuito molto complesso (ha dentro componenti che non si comportano come semplici resitenze) accade che fra la tensione applicata dalla centralina luci e la corrente che scorre nel ballast c'è una relazione complicata (c'è un ritardo fra le due grandezze). Ecco perchè il circuito controllo luci se ne accorge e toglie elimentazione spegnendo le ballast. In altre parole le ballast commerciali hanno una impedenza che non è puramente resistiva come quella delle alogene, e provocano questo problema.

2) La soluziona di montare resistenze corazzate è una soluzione sicuramente funzionante, ma eletticamente pessima. In quanto esse dissipano potenza che viene buttata via, inoltre l'aggiunta del relè comporta la modifica del circuito elettrico e quindi bisogna fare un cablaggio di più di un componente (resistenze, ballast reè e fili aggiuntivi) andando pesantemente a modificare l'impianto elettrico della vettura. Se dovesse insorgere un problema la casa madre si laverebbe piedi e mani. C'è anche la problematica del calore da smaltire, che comporta di fissare le resistenze con fori sulla carrozzeria. Personalmente ritengo la soluzione "invasiva" (indipendentemente dal fatto che funzioni o meno).

3) Le ditte coreane le conosco bene e conosco bene la maxlux perchè lavoro in una ditta che produce apparecchi luminosi. La maxlux ha risolto negli ultimi esemplari il problema della differente impedenza vista dalla centralina che faceva spegnere i fari dopo pochi secondi. QUesto perchè è una ditta che fa ricerca, a differenza dei kit generici, economici, montate nelle cantine di cina korea e india.

4) Per quanto riguarda il nuovo kit, posterò una sezione apposita SOLO dopo averlo collaudato per un ora. Io l'ho fatto con un attacco provvisorio per una decina di minuti, ma questo non mi da la certezza che funzioni bene. NEI DIECI MINUTI DI FUNZIONAMENTO i FARI SI SONO COMPORTATI ALLA PERFEZIONE, ma questo non vuol dire che il prodotto sia ok. Devo collaudarlo, appena me lo montano vi darò risposte certe un merito a quanto constaterò.

spero di essere stato trasparente, e, per una volta, di non aver sporcato il forum :mrgreen:

p.s. (secondo me, chi sporca il forum, che di per se nasce come argomento di discussione e di confronto di idee, è chi ritiene che la propria idea sia la migliore, senza essere un esperto in merito). Quanto ho scritto nn è allusivo ed è una considerazione generale.

Per maggiori dettagli non esitate a contattarmi..

a presto

martim
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi martim » 07/12/2006, 17:49

Pubblico qui di seguito lo schema che inganna la centralina luci e sfrutta il relè...

Allora. Quando si gira la manetta delle luci si da tensione al +12v a sinistra che è collegato alla resistenza R1 (la corazzata che funge da carico di potenza e fa credere alla centralina che l'assorbimento sia dovuto ad una lampada alogena) e al relè K1. Esso, ricevendo tensione, commuta e da alimentazione al ballast. I valori numerici che si richiedono sono i seguenti:

essendo la potenza di una alogena di 55W, la corrente che vi scorre vale:

I=Potenza / Tensione=55/12=4.6 Ampère

Quindi la Resistenza che occorre (R1 nello schema) dovrà essere di:

R= Tensione / Corrente=12 / 4.6=2.6 ohm.

In commercio si trovano da 2.2 ohm. La resistenza dunque deve dissipare 55W... che non sono pochi.

Il relè K1 deve avere contatti da 10A.

Lo schema vale per 1 solo faro. E' identico e può essere facilmente modificabile per farne andare due. L'importante è che molti concetti siano ora chiari.

A presto
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Eccolo schema

Messaggiodi martim » 07/12/2006, 17:56

Ecco lo schema. Per dubbi chiedetemi pure.
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Cl@udio » 07/12/2006, 19:02

martim ha scritto:Cari ragazzi, scusate il ritardo. Non ho avuto molto tempo in questo periodo.

Cercherò rapidamente di rispondere alle numerose domande che mi sono state poste:

1) PWM significa pulse width modulation (si trova anche su google). E' un modo di funzionamento particolare secondo il quale alle lampade alogene tradizionalmente montate non è data una tensione costante, bensè un'onda quadra. Quando questa tensione viene applicata su una lampada tradizionale o su di una resistenza, in essa scorre una corrente con lo stesso andamento (per intenderci se la tensione sale pure la corrente sale e viceversa). Se attacchiamo un ballast che è un circuito molto complesso (ha dentro componenti che non si comportano come semplici resitenze) accade che fra la tensione applicata dalla centralina luci e la corrente che scorre nel ballast c'è una relazione complicata (c'è un ritardo fra le due grandezze). Ecco perchè il circuito controllo luci se ne accorge e toglie elimentazione spegnendo le ballast. In altre parole le ballast commerciali hanno una impedenza che non è puramente resistiva come quella delle alogene, e provocano questo problema.


Ottima ricerca, certo su google si trova di tutto!
Dal tuo intervento non si capisce perchè si usi una tale tecnologia per alimentare una lampada alogena (o comunque genericamente a filamento). Invitandoti a cercare la risposta su google, ti faccio anche notare che la tua conclusione sul controllo luci è errata, le tue considerazioni sulle impedenze delle ballast non stanno né in cielo né in terra, continui a parlare di "ballast commerciali" lasciando intendere che ne esistano altre "D.O.C." (quali sono? Nomi, cognomi, informazioni, foto, ecc.).
Ah, dimenticavo, le alogene non hanno un'impedenza puramente resistiva, come sostieni.

martim ha scritto:2) La soluziona di montare resistenze corazzate è una soluzione sicuramente funzionante, ma eletticamente pessima. In quanto esse dissipano potenza che viene buttata via, inoltre l'aggiunta del relè comporta la modifica del circuito elettrico e quindi bisogna fare un cablaggio di più di un componente (resistenze, ballast reè e fili aggiuntivi) andando pesantemente a modificare l'impianto elettrico della vettura. Se dovesse insorgere un problema la casa madre si laverebbe piedi e mani. C'è anche la problematica del calore da smaltire, che comporta di fissare le resistenze con fori sulla carrozzeria. Personalmente ritengo la soluzione "invasiva" (indipendentemente dal fatto che funzioni o meno).


Le tue considerazioni sono completamente sbagliate:
1. se ti fai due banali calcoli dei bilanci energetici nelle due situazioni (situazione "alogena" e "ballast "commerciali"" + addon) ti renderai conto tu stesso dell'inconsistenza del tuo asserto;

2. non è necessaria nessuna modifica al circuito elettrico, aggiungere un relè ed un fusibile non significa affatto modificare "pesantemente" (usi termini in maniera davvero inopportuna) l'impianto elettrico; il tutto e assolutamente reversibile 100%, qualora si rendesse necessario. Quanto alla garanzia, ecc. l'aggiunta, ad esempio, di un semplice ampli audio è sicuramente più pesante (e qui il termine non è inopportuno, visto che è un confronto); se ti stai chiedendo perchè, significa che non sai perfettamente in cosa consiste l'addon.

3. il calore da smaltire non è una "problematica" (su google trovi anche il significato di questo termine, così la prossima volta lo userai per bene). Per non annoiarti, evito di dimostrare che il dimensionamento dei componenti è stato fatto proprio per ottimizzare un certo rapporto; ti faccio poi notare che all'interno del vano motore la temperatura ambiente è in ogni caso piuttosto elevata; quanto ai fori si, è vero, quattro fori da 2mm sullo scatolato in posizione protetta potrebbero essere un vero problema... :mrgreen:

martim ha scritto:3) Le ditte coreane le conosco bene e conosco bene la maxlux perchè lavoro in una ditta che produce apparecchi luminosi. La maxlux ha risolto negli ultimi esemplari il problema della differente impedenza vista dalla centralina che faceva spegnere i fari dopo pochi secondi. QUesto perchè è una ditta che fa ricerca, a differenza dei kit generici, economici, montate nelle cantine di cina korea e india.


Il problema può essere stato sicuramente risolto (non lo escludo, come ho scritto in queato post più sopra!), questo non significa che Maxlux sia l'unica ad aver questa scoperta ("dell'acqua calda"), ammesso che l'abbia fatta; attendo comunque fiducioso le esperienze di qualcuno, non solo sulle nuove Xenonlamp (Maxlux) ma anche su altri eventuali marchi.

In ogni caso non è una questione di impedenza, come continui a sostenere!

Sul fatto che Maxlux faccia ricerca e gli altri no ci sarebbe molto da discutere, "generico" ed "economico" non sono sinonimi di qualità scadente, come implicitamente vuoi far intendere; e poi, molte cose costruite in Cina, Korea ed India sono comunque assolutamente di qualità.

martim ha scritto:4) Per quanto riguarda il nuovo kit, posterò una sezione apposita SOLO dopo averlo collaudato per un ora. Io l'ho fatto con un attacco provvisorio per una decina di minuti, ma questo non mi da la certezza che funzioni bene. NEI DIECI MINUTI DI FUNZIONAMENTO i FARI SI SONO COMPORTATI ALLA PERFEZIONE, ma questo non vuol dire che il prodotto sia ok. Devo collaudarlo, appena me lo montano vi darò risposte certe un merito a quanto constaterò.

spero di essere stato trasparente, e, per una volta, di non aver sporcato il forum :mrgreen:


Benissimo. Continui a confermarmi che non hai capito dov'è il problema. Il test di un'ora è del tutto inutile.
Non escludo comunque che i nuovi kit siano Astra-compatibili (come ho scritto sopra).

martim ha scritto:p.s. (secondo me, chi sporca il forum, che di per se nasce come argomento di discussione e di confronto di idee, è chi ritiene che la propria idea sia la migliore, senza essere un esperto in merito). Quanto ho scritto nn è allusivo ed è una considerazione generale.

Per maggiori dettagli non esitate a contattarmi..

a presto

martim


Anche la mia risposta non è allusiva ed è una considerazione generale, se vuoi ti ripropongo i tuoi messaggi sul tema per farti capire come tu abbia argomentato e ti sia confrontato, non sono certo un esperto di xenon e non ci tengo, né ritengo che la mia idea sia la migliore (fortunatamente l'avevo già scritto prima del tuo messaggio).

Quanto ai maggiori dettagli, per i quali spero (per loro) che molti evitino di contattarti, mi auguro che tu possa darli davvero...
...ma quando avrai montato il tutto e tutto risulti perfettamente funzionante!!!
Sono giorni che scrivi sull'argomento e parli di Xenonlamp, fallo allora a ragion veduta!!!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 07/12/2006, 19:18

martim ha scritto:Pubblico qui di seguito lo schema che inganna la centralina luci e sfrutta il relè...

Allora. Quando si gira la manetta delle luci si da tensione al +12v a sinistra che è collegato alla resistenza R1 (la corazzata che funge da carico di potenza e fa credere alla centralina che l'assorbimento sia dovuto ad una lampada alogena) e al relè K1. Esso, ricevendo tensione, commuta e da alimentazione al ballast. I valori numerici che si richiedono sono i seguenti:

essendo la potenza di una alogena di 55W, la corrente che vi scorre vale:

I=Potenza / Tensione=55/12=4.6 Ampère

Quindi la Resistenza che occorre (R1 nello schema) dovrà essere di:

R= Tensione / Corrente=12 / 4.6=2.6 ohm.

In commercio si trovano da 2.2 ohm. La resistenza dunque deve dissipare 55W... che non sono pochi.

Il relè K1 deve avere contatti da 10A.

Lo schema vale per 1 solo faro. E' identico e può essere facilmente modificabile per farne andare due. L'importante è che molti concetti siano ora chiari.

A presto


Perfetto.......... questa è proprio la cosa da non fare!!!!

Non si può buttare lì una cosa senza pensare prima di tutto alla SICUREZZA (SICUREZZA ALTRUI: qualcuno potrebbe avere l'idea di mettere in opera quanto sopra) e poi all'AFFIDABILITA'.
Per quanto banale possa essere la cosa (non serve un ingegnere elettronico, anche se lo sono), la SICUREZZA non lo è affatto!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi martim » 07/12/2006, 19:34

Caro Claudio,

vorrei cortesemente sapere quali sono le tue competenze elettroniche in materia. Attento a ciò che dici, perchè sono ingegnere e lavoro alla osram (che come sai produce apparecchiature luminose di ogni tipo).

attendo una tua risposta

martim
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi angelo rosso » 07/12/2006, 19:59

se posso dare il mio parere qui vedo solo una gara a chi la sa lunga. Io sono solo un semplice perito elettronico e in confronto a voi non so nulla d'elettronica, ma qui anzichè collaborazione vedo solo competizione.

Propongo semplicemente che ognuno applichi la sua teoria sulla propria macchina, realizzando una guida e verificando col tempo la longevità del proprio operato. Allora si che si potranno riscontrare i risultati...

Scusate l'invasione in questa discussione, ma penso sia aperta a tutti e nel leggere che degli amici astristi si diano dei botta&risposta in questo modo mi dispiace.

:grazie
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi Cl@udio » 08/12/2006, 1:50

martim ha scritto:Caro Claudio,

vorrei cortesemente sapere quali sono le tue competenze elettroniche in materia. Attento a ciò che dici, perchè sono ingegnere e lavoro alla osram (che come sai produce apparecchiature luminose di ogni tipo).

attendo una tua risposta

martim


Ingegnere... uno che scrive quello che hai scritto?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Carissimo, io non sto attento proprio a un bel niente, vuoi davvero che salga in cattedra per dimostrarti chi è il vero ingegnere?

Attento tu a quanto segue:
Invece di dare questa risposta, che sottolinea nuovamente un'insolente presunzione, al tuo posto avrei risposto alle affermazioni/considerazioni che ti ho rivolto negli ultimi due messaggi in maniera tecnicamente precisa e comunque avrei evidenziato punti di discussione in maniera costruttiva.


angelo rosso ha scritto:se posso dare il mio parere qui vedo solo una gara a chi la sa lunga. Io sono solo un semplice perito elettronico e in confronto a voi non so nulla d'elettronica, ma qui anzichè collaborazione vedo solo competizione.

Propongo semplicemente che ognuno applichi la sua teoria sulla propria macchina, realizzando una guida e verificando col tempo la longevità del proprio operato. Allora si che si potranno riscontrare i risultati...

Scusate l'invasione in questa discussione, ma penso sia aperta a tutti e nel leggere che degli amici astristi si diano dei botta&risposta in questo modo mi dispiace.

:grazie


angelo rosso, il tutto è nato dalla lettura di questo ed altri due post, dove non ho riscontrato dati di fatto (es. ho montato il kit XXX, marca YYY, codice ZZZ, ecc. ecc. perfettamente funzionante sulle nostre Astra senza addon, ecc. ecc.) ma solo chiacchiere oltre ad un continuo "contattatemi in PM".... per fare che?
Continuo a ripetere che non escludo l'attuale esistenza di ballast Astra-compatibili, né sostengo che la soluzione che ho e abbiamo adottato per far funzionare le ballast dell'acquisto di gruppo la scorsa estate, sia l'unica, ma non ammetto che sia considerata "un'idiozia"!

Tra l'altro il nostro amico propone e discute la SUA soluzione, che non è quella effettivamente adottata da noi e che sconsiglio vivamente di mettere in opera!!!

Per quanto mi riguarda (parlo per me, ma sono certo che si aggiungeranno gli altri), ho gli xenon da sei mesi senza il minimo problema e molti potranno testimoniare (spero di non peccare di presunzione) la mia completa disponibilità a riguardo.

A dimostrazione della mia imparzialità sul brand, ti posso anche dire che le ballast xenonlamp non si sono dimostrate affidabilissime (e per fortuna che le abbiamo alimentate con la tensione "pulita" della batteria!), così come il servizio di assistenza e sostituzione del prodotto difettoso; non faccio il nome del diretto interessato, che sicuramente ti confermerà in persona quanto detto.

Ciò posto, per quanto mi risulta, per ora (e recentemente) l'unico che ha avuto successo senza circuiti aggiuntivi è stato africatwin, che ha montato le TOP LINE di Xenonlamp. Se qualche altro utente ha montato lo stesso kit, si faccia avanti per farci sapere come è andata; con ciò non vogli screditare africatwin, ma l'esperienza del singolo può non essere significativa (per le possibili tolleranze dei parametri circuitali del circuito elettrico dell'auto correlate a quelle del kit xenon).
Come esempio, ti riporto una mia esperienza proprio su un'Astra di un ragazzo che ho conosciuto e che ha acquistato un kit xenon (non xenonlamp, un'altra marca): un faro rimaneva acceso, l'altro no, stessa cosa scambiando ballast e lampade da SX a DX; facile trarre delle conclusioni sul perchè.

Ciao!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

mbò

Messaggiodi pikaciu » 08/12/2006, 3:40

Comunque dopo questi battibecchi ( inutili ) , la soluzione ancora non c'è. Chi dice una cosa e chi la contraddice...... Mi sà che mi tengo le alogene ....
pikaciu
 

Messaggiodi socket » 08/12/2006, 8:15

Io NON CAPISCO PERCHE' NON INTERVENGANO I MODERATORI in certe situazioni!!!!

Cl@udio ha aiutato tutti noi con le ballast, e, utenti saccenti, nonchè presuntuosi, vengono solo a disturbare e irritare altri utenti. Io certe cose non le capisco...!!
Qua non c'è il numero 1 o il primo della classe...siamo tutti uguali e nessuno deve o dovrebbe fare a gara per "assegnarsi" un presunto copiryght o fronzoli del genere...! Cl@ ha sempre aiutato tutti con la massima umiltà...imparate invece di chiacchierare a vanvera!
Ex Possessore Di Una Fantastica Opel Astra GTC
Avatar utente
socket
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 21/11/2005, 20:59
Località: Perugia: in VACANZA!

Re: mbò

Messaggiodi Cl@udio » 08/12/2006, 10:54

pikaciu ha scritto:Comunque dopo questi battibecchi ( inutili ) , la soluzione ancora non c'è. Chi dice una cosa e chi la contraddice...... Mi sà che mi tengo le alogene ....


Hai un PM,
Ciao!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti