sostituzione lampade xeno originali

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

sostituzione lampade xeno originali

Messaggiodi fla85 » 29/12/2007, 19:45

ciao a tutti, ho una domanda da farvi(premetto che ho usato il tasto cerca ma come ogni volta nn ho trovato nulla di quallo che mi interessava):io ho gli xeno di serie che se non sbaglio sono a 4500k,o giù di li... ho visto macchine tipo bmw ecc che hanno i fari nettamente + azzurrati e bianchi rispetto ai miei(credo di poter dire "nostri") la mia domana è, posso sostituire le lampade xeno originali con altre di altre marche che diano un effetto migliore? tipo da 7000-8000k? e se si che marche mi consigliete(non è possibile mettere direttamente quelle di altre case produttrici tipo bmw o audi)

grazie a tutti e se i mod trovano lo stesso argomento col tasto cerca chiedo umilmente scusa ma non sono mai riuscito ad usarlo :voc
Astra GTC 2000 turbo benza cosmo 210cv:

centrale by vici milano, strumenzazione blu/rosso con siluro a 8 led nella plafoniera centrale, fondino innoparts (tnks Ivan!!)
lampade d2s 8000k,molle eibach -3,5,pedali sparco, kit vivavoce bluetooth, airbox sbloccato,spoiler da tetto lester,terminale magnaflow, cerchi toora t560 R18",pedana poggiapiede,pinze freno blu,kit aspirazione diretta k&n,vetri oscurati,barra antirollio H&R

WiP: turbina esplosa ma... grandi lavori in arrivo, puntando ai 300 cv!
Avatar utente
fla85
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/11/2007, 10:56
Località: Cologno Monzese

Messaggiodi Cyfer » 29/12/2007, 23:18

Puoi tranquillamente sostituire le lampadine con una gradazione che più ti aggrada (il gioco di parole era d'obbligo... :mrgreen: ).
Di recente, su altri forum, leggevo che le lampadine after market, rispetto alle originali, hanno un "taglio" della luce, meno preciso (roba da poco però, lo noti solo se sei uno pignolo).
E' anche vero che questo tipo di problema affliggeva chi aveva gli xeno su parabola normale, per auto con il lenticolare non credo ci sia questo tipo di problematica.

In ogni caso per sicurezza, ti segnalo [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Nel loro kit after market, usano lampadine Philips, che sono il top come qualità ed anche quelle di primo equipaggiamento di quasi tutte le auto (anche dell'Astra).
sui ricambi non specificano nulla, perciò ti conviene contattarli e chiedere.

Se le lampadine che forniscono non dovessero essere le Philips, allora ti consiglio di rivolgerti a [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], che tratta dei validissimi prodotti, è partner del club (praticamente tutti quelli che hanno un kit xeno after market, qui sul forum, l'hanno preso da loro) ed ha degli ottimi prezzi.

Un ultimo consiglio: il faro lenticolare ha la caratteristica di far risaltare ancora di più, i riflezzi azzurrini delle lampadine, perciò un 8000°K sarebbe davvero esagerato (oltretutto salendo con la gradazione, diminuisci la capacità illuminante).
Il mio consiglio è di restare tra i 5000° ed i 6000° K e vedrai che sarai più che soddisfatto sia come resa estetica che come qualità e profondità dell'illuminazione. :ok
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi fla85 » 29/12/2007, 23:39

grazie mille per la risposta, molto precisa e dettagliata... il rapporto tra gradi k e luce è una cosa di cui già mastico qualcosa ed effettivamente direi che il massimo che si potrebbe fare per ottenere una buon rapporto tra estetica e funzionalità è di 7000k(il kit che avevo prima su un altra macchina era appunto così ed era molto bianco)... ora guardo il sito, ma la sostituzione delle lampade originali avviene quelle quella delle lampade di un kit AM?
Astra GTC 2000 turbo benza cosmo 210cv:

centrale by vici milano, strumenzazione blu/rosso con siluro a 8 led nella plafoniera centrale, fondino innoparts (tnks Ivan!!)
lampade d2s 8000k,molle eibach -3,5,pedali sparco, kit vivavoce bluetooth, airbox sbloccato,spoiler da tetto lester,terminale magnaflow, cerchi toora t560 R18",pedana poggiapiede,pinze freno blu,kit aspirazione diretta k&n,vetri oscurati,barra antirollio H&R

WiP: turbina esplosa ma... grandi lavori in arrivo, puntando ai 300 cv!
Avatar utente
fla85
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/11/2007, 10:56
Località: Cologno Monzese

Messaggiodi Cyfer » 29/12/2007, 23:49

I kit after market (am per comodità), sostituiscono la lampadina originale con una lampadina uguale ma allo Xenon, con l'aggiunta di uno starter dedicato (ballast).
Nel caso dell'Astra l'H7 originale, diventa un'H7 Xenon.
Nel tuo caso, invece, non si aggiunge niente, si cambia solo la lampadina originale (D2S) con una lampadina uguale in tutto e per tutto ma di diversa gradazione.
Se la tua paura era quella di dover modificare l'attacco, stai pure tranquillo, non devi modificare nulla. ;)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi fla85 » 29/12/2007, 23:59

esatto, la mia paura era proprio di trovarmi con una lampada senza sapere cosa ci dovevo fare.... quindi deve essere una D2S giusto? xo ho visto che su entrambi i siti ci sono o da 6000 o da 8000, mentre le 8000k mi sembrano eccessive, le 6000 mi sembrano troppo basse, in + non vorrei sbagliere a prendere la lampada e spendere 100 euro per nulla
Astra GTC 2000 turbo benza cosmo 210cv:

centrale by vici milano, strumenzazione blu/rosso con siluro a 8 led nella plafoniera centrale, fondino innoparts (tnks Ivan!!)
lampade d2s 8000k,molle eibach -3,5,pedali sparco, kit vivavoce bluetooth, airbox sbloccato,spoiler da tetto lester,terminale magnaflow, cerchi toora t560 R18",pedana poggiapiede,pinze freno blu,kit aspirazione diretta k&n,vetri oscurati,barra antirollio H&R

WiP: turbina esplosa ma... grandi lavori in arrivo, puntando ai 300 cv!
Avatar utente
fla85
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/11/2007, 10:56
Località: Cologno Monzese

Messaggiodi Cyfer » 30/12/2007, 0:23

Onestamente le gradazioni che ho sempre visto da tutte le parti (se escludiamo le 4300°k originali), sono:

5000°
6000°
8000°
10000°
12000°

Lampade da 7000°k non ne ho mai viste, però da una veloce ricerca su internet ho trovato [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], con un pò di foto di kit 7000°k.
Come noterai, su parabola danno un certo tipo di effetto, ma su lenticolare (almeno per me) sono davvero troppo blu (guarda le foto dell'Ibiza grigia a metà pagina).
Non vorrei che tu ti facessi ingannare dal fatto che la tua precedente macchina aveva un faro a parabola.
Ecco di seguito una foto di un utente che monta il lenticolare, con lampadina da 5000°k.

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Non so per te, ma a me sembra un ottimo risultato già così... Torno a sottolineare che il faro lenticolare "esalta" la colorazione della lampada, sia in positivo che in negativo.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi tetteu » 30/12/2007, 12:19

fate anche attenzione alla procedura per la sostituzione della lampada Xeno :
prima di iniziarla bisogna staccare il fusibile del faro ed attendere 5 minuti
per cambiare la lampada bisogna smontare sia il paraurti sia il gruppo ottico
sostituite le lampade e rimontato il tutto bisogna andare in officina e far ricalibrare il fascio luminoso
Bye
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi fla85 » 31/12/2007, 12:13

beh una cosa semplice in fondo ahahah:-) beh male che vada possono fare tutto in opel? c'è qualcuno che lo ha fatto e mi sa dire quanto costa?
Astra GTC 2000 turbo benza cosmo 210cv:

centrale by vici milano, strumenzazione blu/rosso con siluro a 8 led nella plafoniera centrale, fondino innoparts (tnks Ivan!!)
lampade d2s 8000k,molle eibach -3,5,pedali sparco, kit vivavoce bluetooth, airbox sbloccato,spoiler da tetto lester,terminale magnaflow, cerchi toora t560 R18",pedana poggiapiede,pinze freno blu,kit aspirazione diretta k&n,vetri oscurati,barra antirollio H&R

WiP: turbina esplosa ma... grandi lavori in arrivo, puntando ai 300 cv!
Avatar utente
fla85
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 18/11/2007, 10:56
Località: Cologno Monzese

Messaggiodi Ospite » 31/12/2007, 12:35

ti consiglio di levare il paraurti e fare tutto tu, se non vuoi essere trasfuso in Opel dal costo della manodopera...
Ospite
 

Messaggiodi Matad74 » 05/01/2008, 10:08

Ma esiste una guida con foto e dritte? Grazie
My Astra 1.9CDTI S.W. COSMO 150CV (110KW) NERA, Cd70 NAVI + Cid, C. Control, Xeno, presa 12V, retrovisori elettrici e ripiegabili elettricamente, chiusura vetri confort, ruota di scorta da 16", sensori di parcheggio posteriori.
Avatar utente
Matad74
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2007, 9:39
Località: Viter
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Messaggiodi LunaGTC » 12/01/2008, 12:52

grazie cyfer,comunque tra bixenon e afl non cambia niente raga?il mio carrozziere ce la farà a sostituirle??
queste vanno bene???
http://cgi.ebay.it/COPPIA-LAMPADE-FARI- ... dZViewItem
ASTRA GTC Restilyng 1.7 CDTI 125 cavallini Cosmo Pack,1 7", antifurto casalingo, sensori di parcheggio, fari AFL Bixenon 8mila Kelvin Xenonlamp.
Kit Opc-line, scarico doppio irmscher, assetto con sole molle, palpebre fanaleria avanti e dietro, fascia parasole interna vetro anteriore, vetri neri, frecce laterali oscurate più cornice, calandra, verniciatura specchietti lilla, fendinebbia a led, impianto stereo anteriore 16 casse con ampli, interni personalizzati rosa , cerchi da 19 con 235 35 19 Tomason TN1 <3 .cerchi da 18 225 40 18 Oxigin cerchi da 17 originali 225 45 17.
LunaGTC
SOCIA N° 433
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19/02/2007, 13:17
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Cosmo 1.7 125cv

Messaggiodi Cyfer » 12/01/2008, 14:27

No Sally, quelle non vanno bene.
Sono un ricambio per chi monta già un kit xenon, perciò per farle accendere ci vorrebbero le ballast apposite.
Dato che tu avendo gli xenon originali, hai già la funzione dell'abbaglio misto (lampadina alogena + serranda del lenticolare xeno che si alza), un secondo kit xeno sarebbe inutile.
Piuttosto ti consiglio di fare un giro su Ebay tedesco e cercare le lampadine MTEC, hanno un colore molto simile allo xeno e fanno un sacco di luce (vengono paragonate alla lampadine da 100w), pur essendo delle alogene normali.
Ultimo dubbio, ma gli abbaglianti dei fari xeno, non erano H1 come per i fari alogeni?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi LunaGTC » 12/01/2008, 18:50

non ci sto capendo molto,io so che ho l AFL XENON,tu dici che ho l'abbagliante alogeno???ma io non ho l'anabbagliante xenon e anche gli abbaglianti??
ASTRA GTC Restilyng 1.7 CDTI 125 cavallini Cosmo Pack,1 7", antifurto casalingo, sensori di parcheggio, fari AFL Bixenon 8mila Kelvin Xenonlamp.
Kit Opc-line, scarico doppio irmscher, assetto con sole molle, palpebre fanaleria avanti e dietro, fascia parasole interna vetro anteriore, vetri neri, frecce laterali oscurate più cornice, calandra, verniciatura specchietti lilla, fendinebbia a led, impianto stereo anteriore 16 casse con ampli, interni personalizzati rosa , cerchi da 19 con 235 35 19 Tomason TN1 <3 .cerchi da 18 225 40 18 Oxigin cerchi da 17 originali 225 45 17.
LunaGTC
SOCIA N° 433
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19/02/2007, 13:17
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Cosmo 1.7 125cv

Messaggiodi Ospite » 12/01/2008, 18:54

allora. per l'ennesima volta lo ripeto:

L'abbagliante nei fari Xeno con lenticolare, è ALOGENO, precisamente un H7 (al contrario delle comuni H1). quando si abbaglia, si ha l'effetto flash perchè abbaglia sia l'abbagliante e sia il lenticolare (anabbagliante). sia negli AFL e sia nei xeno normali.
Ospite
 

Messaggiodi LunaGTC » 12/01/2008, 18:57

mi pareva di avere sentito una cosa simile.quindi ho le h7 come il mio vecchio peugeot.
ASTRA GTC Restilyng 1.7 CDTI 125 cavallini Cosmo Pack,1 7", antifurto casalingo, sensori di parcheggio, fari AFL Bixenon 8mila Kelvin Xenonlamp.
Kit Opc-line, scarico doppio irmscher, assetto con sole molle, palpebre fanaleria avanti e dietro, fascia parasole interna vetro anteriore, vetri neri, frecce laterali oscurate più cornice, calandra, verniciatura specchietti lilla, fendinebbia a led, impianto stereo anteriore 16 casse con ampli, interni personalizzati rosa , cerchi da 19 con 235 35 19 Tomason TN1 <3 .cerchi da 18 225 40 18 Oxigin cerchi da 17 originali 225 45 17.
LunaGTC
SOCIA N° 433
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19/02/2007, 13:17
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Cosmo 1.7 125cv

Messaggiodi Ospite » 12/01/2008, 19:00

SallyGTC ha scritto:mi pareva di avere sentito una cosa simile.quindi ho le h7 come il mio vecchio peugeot.


esatto. nei fari comuni, le H7 sono per le lampade Anabbaglianti,mentre nei Bixeno Opel sono al posto delle lampade abbaglianti.
quando abbagli, nella palla lenticolare (anabbagliante) si alza una serrandina interna (da li il TAC TAC che si sente a motore spento quando abbagli) che insieme all'abbagliante (H7) ti consente di fare le radiografie a quello che ti stà davanti... :mrgreen:
Ospite
 

Messaggiodi tetteu » 12/01/2008, 20:19

infatti ...........
si è passati dalle lampade disinfettanti allo IODIO degli anni 80
alla lampade radiologiche degli xeno !!!!!!
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi Woodoo » 17/01/2008, 0:04

Le lampade da 7000°K al momento NON ESISTONO !!!


...questo lo dice Max della Xenolanp ...non io ..che non ho voce in capitolo ..ma persone che ci lavorano con ste cose...
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Messaggiodi andry84 » 29/05/2008, 17:34

ragazzi buon giorno a tutti io oggi ho montato sul faro col lenticolare originale, la lampadina allo nenon da6000k è veramente bella e ci tenevo a dirvi che non cè bisogno di smontare il paraurti è sufficiente smontare la calandra anteriore , la scatola del filtro per il faro dx e la fusibiliera per il faro sx e il gioco è fatto si svitano le 3 viti torxs presenti dietro il lenticolare e si è gia dentro al faro........................e poi guardate sul sito della hid xenon lamp for auto esistono e come le lampade da 7000k pero se devo dire la mia le 6000k sono perfette sia come colore che come visibilita...............ciao
a tutti buona serata
astra GTC cosmo nera saphire 1.9 150 cv........con panorama pack, fari bixenon, luci posizione e targa momo corse ultra white, cruise control, cd 40 opera con schermo colorato 7 pollici, clima elettronico, specchietti richiudibili elettricamente, sensori di parcheggio posteriori.
andry84
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 20/11/2007, 20:08
Località: paderno dugnano MI

Messaggiodi Woodoo » 30/05/2008, 12:58

se esisteassero tutti i produttori di lampade allo xeno ..le avrebbero in catalogo ...mentre saltano dalla 6k allo 8k ...ci sarà sicuramente un motivo !!

... ;)
Opel Astra SW 19CDTI 16V 120Hp@202 My05 - Serie Cosmo (Metallic Perl) cerchi 17 5 stelle 225/45 (Inverno) 225/40/18 - Pentarazza (Estive)- Cruise Control - Vetri elettrici posteriori - Lettore MP3 CD30 - bracciolo centrale e antifurto elettronico con comando apertura e chiusura vetri dal telecomando -
Filtro a pannello K&N Inside Airbox sbloccato
Presa Vectra, assetto Eibach -35 dischi e freni baffati & ventilati Omnicompetition ...fa paura, altro che motore vecchio, turbina ..se'rott, e valvole meccaniche, se mi trovate in giro ..vedrete solo il posteriore della mia Astrina ... ...e non per molto tempo .... :stica
Immagine
Ori 129CV 292.9nm
Genercom Inside ore 17 (MAX) 169CV 358.3nm
Mappa By Marino 204CV 445NM :twisted:
Modifica mappa By Marino 202CV 465NM
:twisted:

Zlatan18, ColinMcDan e ZioFerro ..sono miei Amici
Avatar utente
Woodoo
Interceptor
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 28/07/2006, 16:59
Località: Motta Visconti - Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 19 CDTI 200CV
Umore: Andante

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti