@ Karu: Per lo sponsor, non credo che una grande catena di negozi, quale Decathlon, possa essere interessata alla cosa, a meno che, non si faccia in almeno 10/15 persone e comunque con un giro più ampio, credo che preferiscano spendere in pubblicità, in modo diverso....Avevo pensato a qualche negozio di bici della mia zona, ma che interesse ne avrebbero? Mi spiego meglio, se dovessi fare il giro di tutta la provincia di Varese, forse un negozio in centro città, sarebbe più lieto di aiutarmi, e nello stesso tempo porterei in giro il loro nome ad esempio su una maglietta, piuttosto che sulla bici stessa. Quando parlavo di sponsor, intendevo, qualcosa di più semplice, ad esempio qualche amico che mi regala un paio di guantini, qualcuno che mi regala una maglietta, altri le borse ecc...ma non credo che i miei amici capirebbero quello che voglio fare, quindi dovrò contare quasi esclusivamente sulle mie finanze (

)
@ALEXALIVE: Il fiato è l'ultima cosa che serve, non è una gara, è un passeggiata, quindi quello che serve è un buon allenamento di gamba, cervello e una buona alimentazione, anche durante l'impresa (non necessariamente bisogna essere dei Cunego o dei Di Luca).
Bisogna avere poi un buon mezzo, io ho una MTB bi-ammortizzata che anche se di media qualità è già da scartare a priori perchè impossibile da montare il portapacchi per le due borse laterali. Ho anche una bici da corsa Ma la scarto subito per due motivi, uno per il manubrio troppo scomodo per le lunghe percorrenze, e due per il fatto che avendo le coperture tubolari (palmer) non saprei eventualmente riparare le sicure forature lungo il percorso. Avevo pensato di prendere un mezzo nuovo, qualcosa che sia a metà tra la stradale e la MTB, ho trovato questa ([I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]) che mi sembra la migliore, anche come prezzo e meccanica (quest'ultima non va sottovalutata). Per il periodo, agosto è quello che più va incontro alle mie esigenze, in quanto, oltre alla settimana necessaria per il viaggio, poi ne avrei altre due per il resto della vacanza e il giusto riposo...ovvio che nelle ore più calde (12:00/16:00) dovrei pensare a delle pause, ma questi, sono particolari da decidere poi. Per gli alberghetti, avevo pensato a delle pensioni non più di 30 € a notte, a cui si aggiungono i costi dei pasti serali. Durante il giorno dei panini sono più che sufficienti, quello che è importante è la colazione. In tutto vorrei non andare oltre i 50/60 € al giorno, ovvio che poi è solo una cifra approssimativa. Sarebbe interessante non spendere in totale non più di 800/900 € (acquisto mezzo e attrezzatura, compresi)
ALEXALIVE ha scritto:per intanto grande sostegno morale!!!
è quello di cui ho più bisogno...
Astra SuperWagon 1.6 Twinport
105cv MY 06 Enjoy,
Moonland, cd30, clima, vano portaoggetti climatizzato A.M., portaocchiali A.M., maniglie anteriori illuminate AM, alette parasole illuminate AM, ruota di scorta normale AM
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], anabbaglianti xenon effect 4150 K, abbaglianti 4500 k,
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] con piastra a 18 led (ex 24), Attivazione secondo retronebbia
pomello cambio illuminato
Membro...n° 43 Astra SuperWagonClub
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli
WIP: cruise control, specchio fotocromatico, comandi al volante