Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Generale » Off-Topic




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frontiere della scienza: come funziona la fontana di Mentos
 Messaggio Inviato: 12/10/2009, 18:37 
Non connesso
SOCIO N° 183
Resp. Club Esteri
Referente Regionale:
Toscana
Collaboratore
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2007, 15:09
Messaggi: 4848
Località: Prato
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p GTS
durante una delle serate del raduno s'è cominciato a parlare delle fontane di coca cola light e mentos, senza darci una spiegazione su come mai accadesse quella reazione: ecco la risposta scientifica

Cita:
Ha spopolato nei mesi scorsi la faccenda delle Mentos che, buttate con attenzione dentro una bottiglia di Coca-Cola, generano una fontana spettacolare. Il fenomeno è autentico, a differenza delle leggende di bambini esplosi per aver bevuto la famosa bibita e aver poi ingerito l'altrettanto famosa caramella. Quello che non era chiaro era l'esatto meccanismo che produceva il fenomeno.

Uno studio realizzato da Tonya Coffey, fisico presso la Appalachian State University di Boone, nel North Carolina, getta luce sull'esatta dinamica del fenomeno: tutto dipende dalla ruvidità della superficie della caramella e dalla velocità con la quale la caramella raggiunge il fondo della bottiglia. Come riferisce ABC News, la Coffey e i suoi studenti hanno provato varie combinazioni di bibita (versione diet, senza caffeina, altre marche di cola, acqua tonica) e di caramelle (Mentos alla frutta e alla menta) e vari altri ingredienti, come altre marche di caramelle alla menta, detersivi per piatti, sale da cucina e sabbia.

Tutti i test sono stati svolti nelle medesime condizioni: bottiglia inclinata a dieci gradi, videoregistrazione della fontana e determinazione della massa complessiva espulsa. Il risultato è che la Coca-Cola diet o senza caffeina, combinata con le Mentos alla frutta o alla menta, produce le fontane più potenti: la distanza massima raggiunta è stata di ben 7 metri.

La spiegazione dell'efficacia di questa particolare combinazione sta nella superficie ruvida delle Mentos, che facilita la formazione di bollicine perché interferisce efficacemente con l'attrazione polare tra le molecole d'acqua. In sostanza, più è ruvida la superficie, più aumenta il rapporto fra superficie e volume e quindi le bollicine hanno più posto per formarsi.

Anche la tensione superficiale ha un ruolo nell'effetto fontana: quella dell'acqua contenente aspartame è più bassa di quella dell'acqua zuccherata, e questo spiega la maggiore efficacia della versione Diet della bibita. Le Mentos, inoltre, hanno fra gli ingredienti del rivestimento la gomma arabica, che è un tensioattivo che riduce ulteriormente la tensione superficiale del liquido. Le caramelle che hanno una superficie ruvida ma non contengono il tensioattivo non producono fontane altrettanto grandiose.

Un altro fattore importante è la densità delle caramelle, che permette loro di affondare rapidamente e generare quindi in pochi istanti molte bolle che scatenano la generazione di ulteriori bolle. Le Mentos tritate affondano lentamente e infatti producono fontane scarsissime.

Ha senso dedicare le risorse della scienza a queste indagini? Certamente: si tratta di un progetto scolastico che ha permesso al docente di far avvicinare gli studenti alla scienza in modo divertente, e di questi tempi c'è tanto, tanto bisogno di persone che sappiano usare il ragionamento e il metodo scientifico per analizzare la realtà.


fonte: http://attivissimo.blogspot.com/2008/06 ... egone.html

_________________
- - e sono i miei soci -
Immagine
I link di Astra Club Italia: - - - -
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frontiere della scienza: come funziona la fontana di Mentos
 Messaggio Inviato: 12/10/2009, 19:06 
Non connesso
Astrista leggendario
Astrista leggendario
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Messaggi: 5615
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC
grande grey. Ora dammi riposta a questa domanda:

Io quando prendo una confezione di mentos, una volta iniziata, non riesco a fermarmi fino a quando finiscono. Per quale motivo, in quelle occasioni, corro in bagno e divento una fontana? :D

_________________
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frontiere della scienza: come funziona la fontana di Mentos
 Messaggio Inviato: 12/10/2009, 19:40 
Non connesso
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Messaggi: 4914
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel
ColinMcDan ha scritto:
grande grey. Ora dammi riposta a questa domanda:

Io quando prendo una confezione di mentos, una volta iniziata, non riesco a fermarmi fino a quando finiscono. Per quale motivo, in quelle occasioni, corro in bagno e divento una fontana? :D


Scherzi o sei serio??

Se la risposta è la seconda e le mentos contengono la fenilalina potrebbe essere qui di seguito la spiegazione

Cita:
......Questa fonte di fenilalanina è L'ASPARTAME che è un dolcificante sintetico che se assunto a certe dosi, può provocare la DIARREA.

Dalle conoscenze scientifiche che ho in merito all'ASPARTAME ti consiglio di non abusare di alimenti contenenti questa sostanza perchè potrebbe provocarti seri danni alla salute....

_________________
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frontiere della scienza: come funziona la fontana di Mentos
 Messaggio Inviato: 12/10/2009, 20:11 
Non connesso
SOCIO N° 183
Resp. Club Esteri
Referente Regionale:
Toscana
Collaboratore
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2007, 15:09
Messaggi: 4848
Località: Prato
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p GTS
penso sia perchè le mentos come tutte le chewingum contengono dolcificati che assunti in quantità + elevate possono avere effetti lassativi...
lo so solo perchè ho visto una puntata del dottor house dove lo spiegava :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

infatti nelle mentos ci sono tracce di fenilalanina che è parte della composizione dell'aspartame (che è quello che reagisce con la coca cola) , un dolcificante usato anche nell'industria alimentare che ha effetti lassativi se preso + del dovuto :mrgreen:

_________________
- - e sono i miei soci -
Immagine
I link di Astra Club Italia: - - - -
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frontiere della scienza: come funziona la fontana di Mentos
 Messaggio Inviato: 13/10/2009, 7:56 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2008, 8:52
Messaggi: 205
Località: Vanzago (MI)
La tua Astra: Zafira A
Non e' che ti metti a bere la Coca-Cola dopo aver ingoiato un pacchetto di mentos, vero????? :mrgreen:

_________________
ZAFIRA 1.9 CDTI 120CV COSMO (immatricolata il 12/03/2008)
# Colore Silver lightning - # Cambio a 6 rapporti - # Cerchi Lega 16' gomme Turanza 205/55R16 - # Estensione garanzia 2 + 2
After Market:
# Cruise Control - # Vetri posteriori oscurati
VIP:
# Placchette maniglie interne inox mod. Zafira (by strappo73) - # Come-2-Me No Rec v.3 (by Cl@udio) - # Poggiatesta anteriori con lettore DVD integrato e schermo LCD da 7'' - # Autoradio Multimediale All in One 2Din - # AlbedA-H noRec (by Cl@udio)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frontiere della scienza: come funziona la fontana di Mentos
 Messaggio Inviato: 13/10/2009, 8:08 
Non connesso
Astrista leggendario
Astrista leggendario
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Messaggi: 5615
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC
Rollo71 ha scritto:
Non e' che ti metti a bere la Coca-Cola dopo aver ingoiato un pacchetto di mentos, vero????? :mrgreen:

In tal caso la fontana la farei dalla bocca :mrgreen:

_________________
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!


Top 
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Indice » Generale » Off-Topic


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it