Seleziona il tema:

Iscriviti    Login    Fotoalbum    Portale    Cerca    FAQ

Indice » Generale » Off-Topic




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11/03/2009, 23:04 
Non connesso
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2007, 17:54
Messaggi: 1584
Località: Adria
La tua Astra: Astra H
bhè mi intrometto anch'io in quanto domenica 08/03/2009 mio fratello è andato alla fiera del modellismo a verona e si è portato a casa una macchinina elettrica da drift!!! :shock:
troppo bello!!!! mi attira sta cosa!

_________________
Ordinata: 1-Set-2007
Arrivata in Conce: 30-Nov-2007
Ritirata: 5-Gen-2008
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07/04/2009, 15:37 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista

Iscritto il: 06/03/2009, 16:29
Messaggi: 103
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Io invece mi occupo di modellismo ferroviario. Scala 1/87 insieme con degli amici stiamo realizzando un plastico modulare da portare in esposizione presso le mostre. La nostra prima uscita sarà a Roma in zona Cinecittà il 9/10 Maggio... chi ne volesse sapere di più mi faccia sapere.

Ciao Marco

_________________
Ritirata il 4/6/09 Opel Astra sw 115cv Silver Lightning, vetri posteriori e laterali oscurati, barre silver, CD30 MP3, volante in pelle, CDB grafico.... impianto GPL Cruise Control


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07/04/2009, 19:53 
Non connesso
Astrista Esperto
Astrista Esperto
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2007, 21:44
Messaggi: 798
Località: Pescara / Varese
io l'estate scorsa ho comprato un elicotterino a batteria tipo , torno a casa, lo monto, imposto la frequenza, i comandi e tutto il resto, decollo tutto ok, una figata pazzesca, risponde perfettamente, riesco anche a farlo stare fermo immobile a 1,5 metri da terra, decido di dare "gas", comincia ad alzarsi, di colpo parte e va a finire oltre il tetto di casa dei miei, si alza ancora e finisce fino a circa 30 metri, non risponde più ai comandi............................................ad un tratto, quando non riuscivo più a vederlo, ho abbandonato i comandi, ormai in preda alla disperazione..........e ad un certo punto sento a circa 5 metri da me.....sbrang! Un "esplosione" tremenda, tutti e 2 i membri dell'equipaggio non ce l'hanno fatta :badboy , io stesso sono rimasto col telecomando in mano senza sapere che fare :shock: , 30 € buttati al vento. Da allora non riesco più a pensare che io possa rientrare nel mondo del modellismo, sono rimasto shockato.........

_________________
Astra SuperWagon 1.6 Twinport 105cv MY 06 Enjoy, Moonland, cd30, clima, vano portaoggetti climatizzato A.M., portaocchiali A.M., maniglie anteriori illuminate AM, alette parasole illuminate AM, ruota di scorta normale AM
, anabbaglianti xenon effect 4150 K, abbaglianti 4500 k,
con piastra a 18 led (ex 24), Attivazione secondo retronebbia pomello cambio illuminato
Membro...n° 43 Astra SuperWagonClubImmagine
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli
WIP: cruise control, specchio fotocromatico, comandi al volante


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19/05/2009, 11:26 
Non connesso
Grande Astrista
Grande Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2008, 16:24
Messaggi: 540
Località: Besozzo (VA)
La tua Astra: Astra J
Io apro un fan club su facebook dedicato a federico!!!

Ho preso una nuova auto 1/10 da drift elettrica...Sono stato coinvolto da mio cugino e da un amico, troppo divertente anche se quando faccio partire la mia pur vecchia serpent a scoppio è un'altra cosa(a livello di sensazioni), peccato per la manutenzione dell'auto a nitro..prossimo acquisto sarà un monster e poi qualche giretto a viggiù nella pista off-road..

_________________

ex Astra gtc 1.9cdti 150cv cosmo
ex Astra j 1.6T 180cv cosmo S
Astra J Sport Tourer 2.0 cdti con:Cosmo pack s 19, mobile phone portal, sensori di parcheggio, Afl, vetri post oscurati, freno stazionamento elettrico, sedili ergonomici sportivi, flex fold e flex organizer


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19/05/2009, 11:44 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
mrwant® ha scritto:
io l'estate scorsa ho comprato un elicotterino a batteria tipo , torno a casa, lo monto, imposto la frequenza, i comandi e tutto il resto, decollo tutto ok, una figata pazzesca, risponde perfettamente, riesco anche a farlo stare fermo immobile a 1,5 metri da terra, decido di dare "gas", comincia ad alzarsi, di colpo parte e va a finire oltre il tetto di casa dei miei, si alza ancora e finisce fino a circa 30 metri, non risponde più ai comandi............................................ad un tratto, quando non riuscivo più a vederlo, ho abbandonato i comandi, ormai in preda alla disperazione..........e ad un certo punto sento a circa 5 metri da me.....sbrang! Un "esplosione" tremenda, tutti e 2 i membri dell'equipaggio non ce l'hanno fatta :badboy , io stesso sono rimasto col telecomando in mano senza sapere che fare :shock: , 30 € buttati al vento. Da allora non riesco più a pensare che io possa rientrare nel mondo del modellismo, sono rimasto shockato.........

Vista l'enorme cifra che hai investito :bins mi viene da pensare che si sia spinto oltre la portata del telecomando (magari in seguito ad una corrente ascensionale) e, a quel punto... :paura

ElenciuTwinTop ha scritto:
una rx7 1:10 da drift con motore trifase e..

Confesso la mia ignoranza nel campo del modellismo: trifase? :shock:

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19/05/2009, 15:41 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
mrwant... ma quello non e' un elicottero, bensi' un catorcio... 30 metri? Waow!!! ti e' gia' andata bene! Il radiocomando di quell'aggeggio e' a raggi infrarossi! Dai, quello e' un giocattolino. Non lo chiamerei "modellismo" ;) prova un T-rex align a 6 canali, con passo collettivo e poi me lo dici com'e'! Pensa che alcuni piloti di elicotteri, trovano impegnativo far volare un modellino del genere, ma CHE SODDISFAZIONI!

Elenciu, per quanto riguarda il motore "trifase", in effetti i brushless se non erro sono trifase... ;)
Questo permette molta coppia in basso e sono molto indicati negli elicotteri elettrici e nelle ventole intubate... Stanno prendendo piede anche nelle auto RC e nei monster truck!

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20/05/2009, 7:40 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Carminetor74 ha scritto:
con passo collettivo e...

Perché... i micro modelli cambiano di quota variando il numero di giri del rotore e non modificando il suo passo collettivo? :roll: Può anche essere ma per "spostarsi" dovranno comunque avere quello ciclico e, dalla via che si predispone la meccanica per questo... :mahh
E per l'anticoppia come fanno? Anche quello non ha la "gestione" del passo?

Carminetor74 ha scritto:
Elenciu, per quanto riguarda il motore "trifase", in effetti i brushless se non erro sono trifase... ;)

Interessante... e come viene "generata" la trifase? C'è un dispositivo apposito? :uhm

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06/06/2009, 12:43 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Messaggi: 12
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon
Faccio automodellismo dinamico da quando avevo 10 anni...

...adesso giro e gareggio sia con Off 1/8 che GT 1/8 rigorosamente a cinghia.

Mi dedico anche agli elicotteri, ho un classe 90 Hirobo che mi da molte soddisfazioni... :D

Altri hobby/sport che amo molto: il tiro a piattello (Trap) e il tiro dinamico con armi corte... ;)

_________________
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06/06/2009, 20:13 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano
Avatar utente

Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Messaggi: 3593
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita
vittocecco ha scritto:
Carminetor74 ha scritto:
con passo collettivo e...

Perché... i micro modelli cambiano di quota variando il numero di giri del rotore e non modificando il suo passo collettivo? :roll: Può anche essere ma per "spostarsi" dovranno comunque avere quello ciclico e, dalla via che si predispone la meccanica per questo... :mahh
E per l'anticoppia come fanno? Anche quello non ha la "gestione" del passo?

Carminetor74 ha scritto:
Elenciu, per quanto riguarda il motore "trifase", in effetti i brushless se non erro sono trifase... ;)

Interessante... e come viene "generata" la trifase? C'è un dispositivo apposito? :uhm


si, dall'elettronic speed control. la quale viene alimentata dalla batteria ai polimeri di litio.

_________________
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08/06/2009, 8:29 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
vittocecco ha scritto:
Carminetor74 ha scritto:
con passo collettivo e...

Perché... i micro modelli cambiano di quota variando il numero di giri del rotore e non modificando il suo passo collettivo? :roll: Può anche essere ma per "spostarsi" dovranno comunque avere quello ciclico e, dalla via che si predispone la meccanica per questo... :mahh
E per l'anticoppia come fanno? Anche quello non ha la "gestione" del passo?

Carminetor74 ha scritto:
Elenciu, per quanto riguarda il motore "trifase", in effetti i brushless se non erro sono trifase... ;)

Interessante... e come viene "generata" la trifase? C'è un dispositivo apposito? :uhm


Allora, gli elicotteri radiocomandati professionali hanno il passo collettivo e ciclico... Dando "gas" (di solito levetta DX in mode1), aumentano sia il regime del motore e anche l'incidenza delle pale (la miscelazione dei due e' regolabile tramite trim, cosi' da adattarlo in base alle esigenze di chi pilota). Dando "avanti" con la cloche (di solito la levetta SX), il piatto ciclico fa si che l'elicottero avanzi. tirandola indietro, l'elicottero retrocede; dx o sx l'elicottero trasla di conseguenza.
E' in tutto e per tutto come un elicottero VERO! Anzi... gli elicotteristi di professione, asseriscono che sia molto piu' difficile pilotarne uno radiocomandato!!!
L'anticoppia ha un dispositivo chiamato "giroscopio" (tarabile a piacimento, ma fondamentale), che fa si che l'elicottero non giri su se stesso, SE NON ESCLUSIVAMENTE DECISO da chi sta pilotando... Questo permette un "autocentramento" automatizzato dell'elicottero, lasciando al pilota la concentrazione per fare tutto il resto, altrimenti bisognerebbe costantemente correggere la propensione dell'Ely ad andare per caxxi suoi! L'anticoppia e' gestita si, tramite passo dell'elichetta anticoppia. Anche a rotore principale fermo e' pazzesco come tenendo in mano il modello, basta muoverlo di scatto e subito si sente il giroscopio che da' il comando per regolare l'incidenza dell'anticoppia in modo tale da contrastare tale forza esterna, sovente inaspettata (es: una folata di vento).
Nel volo 3D il passo del rotore principale, puo' essere anche invertito ma pilotare in tali condizioni e' veramente difficile, ma spettacolare!
I motori brushless sono gestiti da un regolatore elettronico apposito per motori brushless... ;)

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08/06/2009, 15:20 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
Scusate se faccio questa aggiunta al volo, ma giusto per precisare:
Esistono modelli di elicotteri "meno" professionali, dove manca il passo collettivo in luogo del passo "fisso". Pertanto, per decollare e atterrare, varia solo il n° di giri del rotore principale. Altri, che anziche' avere l'anticoppia mossa tramite riduzione dallo stesso motore principale, viene gestita da un piccolo motorino elettrico in coda, sempre assistito da giroscopio. Altri ancora hanno 2 eliche coassiali sullo stesso asse! Sono i piu' stabili in volo ed i piu' facili da pilotare, in quanto la controcoppia e' data dal secondo motore che muove un'elica nel senso opposto alla prima, annullando ogni momento torcente, autostabilizzandosi. Anche qui, la cosa e' gestita dall'elettronica in maniera ottimale ;)
Ne ho provato uno... al contrario di quelli professionali, rimane in volo anche lasciando i comandi! Unico problema e' che in tale configurazione, dando il comando per l'avanzamento, la somma delle due eliche contrastanti crea una risultante tale da far avanzare il modello un po' di traverso... cosa un po' fastidiosa. ;(

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08/06/2009, 20:39 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Messaggi: 12
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon
Aggiungerei che quelli a passo fisso sono di un noioso mortale... :roll:

Io la prima volta che ho volato, l'ho fatto con un .50 a scoppio, i primi tempi sembra difficile, se non impossibile, ma con un po di perseveranza i risultati arrivano, e poi si che ci si diverte... :D

Vi garantisco che è molto più facile imparare a volare con un modello a scoppio, grande e grosso, che con un piccolo elettrico nervosetto come un classe 450 ad esempio... ;)

Carminetor, tu con cosa voli? Hai iniziato da molto???

_________________
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10/06/2009, 14:45 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
Ho iniziato l'anno scorso... Ma per ora mi dedico molto ai simulatori professionali e radio 4 canali perche' dopo aver sfasciato un WALKERA 36 a 6 canali (per fortuna pagato poco), ho preferito prima imparare virtualmente ;) Poi tanto per giocare ho preso un coassiale 4 canali con fusoliera del Comanche... Diciamo che oltre a fare pratica, ti permette di divertirti, senza troppe beghe e... spese. Visto che un mio amico che gia' viaggia col T-Rex 450 passa piu' tempo a settarlo che a volarci! Troppo per uno come me che ha mille impegni e poco tempo! Preferisco qualcosa di piu' "giocattoloso" che accendi e... VIA! Senza smanettare troppo!
Poi sto lavorando su un Sukoy SU27 con doppia ventola intubata, ma a meta' costruzione mi sono fermato per mancanza di tempo! Penso di avere ancora un paio d'ore di lavoro. Ma tanto gia' metto in conto che al primo decollo, qualche danno sara' d'obbligo, visto che i jet a ventola intubata, sono parecchio impegnativi da fare andare!

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10/06/2009, 21:10 
Non connesso
Neo Astrista
Neo Astrista

Iscritto il: 01/06/2009, 21:28
Messaggi: 12
Località: Reggio Calabria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Station Wagon
Io saranno circa 4 anni che volo, certo mi è servito moltissimo l'allenamento col simulatore Reflex XTR (il migliore per elicotteri), ma ora che sono arrivato alla classe 90, non torno più indietro...

...è davvero la classe regina... però se si pensa ai consumi... :cesso

_________________
Opel Astra 1.7cdti 101cv S.W. Enjoy MY'06 Star Silver - Cerchi Design 205/55/R16 - Computer di Bordo - Check Control - Chiusura Confort - Fendinebbia


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11/06/2009, 13:43 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
Caxxo, classe 90... quando partono, trema il terreno... Spettacolo! ;)

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11/06/2009, 14:04 
Non connesso
SOCIO N° 121
The Obstinate
Avatar utente

Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Messaggi: 17519
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile
Carminetor74 ha scritto:
vittocecco ha scritto:
Carminetor74 ha scritto:
con passo collettivo e...

Perché... i micro modelli cambiano di quota variando il numero di giri del rotore e non modificando il suo passo collettivo? :roll: Può anche essere ma per "spostarsi" dovranno comunque avere quello ciclico e, dalla via che si predispone la meccanica per questo... :mahh
E per l'anticoppia come fanno? Anche quello non ha la "gestione" del passo?

Carminetor74 ha scritto:
Elenciu, per quanto riguarda il motore "trifase", in effetti i brushless se non erro sono trifase... ;)

Interessante... e come viene "generata" la trifase? C'è un dispositivo apposito? :uhm

Allora, gli elicotteri radiocomandati professionali hanno...

Spero che la spiegazione non fosse per me... :D Io avevo chiesto:
- Se gli elicotteri senza passo collettivo hanno comunque quello ciclico (presumo di sì, se devono spostarsi). Se l'anticoppia ha un suo motorino quel dubbio me l'hai tolto ;)
- Come viene generata la corrente trifase. :D

_________________
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). e

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)


Top 
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11/06/2009, 14:17 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
Ops... Si Vittorio: hanno comunque il passo ciclico! Sull'anticoppia come dicevo, ci sono quelli piu' alla "buona" con motorino sulla coda e quelli come negli elicotteri veri, con trasmissione a cardano o a cinghia mossi dal motore principale. La corrente trifase viene generata da un regolatore elettronico apposito che gestisce il motore brushless in maniera ottimale.

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hobby(modellismo etc..)..chi ne ha?
 Messaggio Inviato: 07/11/2009, 19:09 
Non connesso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2009, 15:52
Messaggi: 51
Località: mogliano veneto
:ciaoz anche io modellismo dinamico, da quasi una decina d'anni, mi sono passato serpent, asso, tunder tigher e adesso da un pò ho una kyosho v-one rrr world champion team edition scala 1:10, gran macchinetta và via una meraviglia e sentire i giri motore a fine retilineo come sbraitano sti motori è una goduria!!!ahahah :exciting...purtroppo ultimamente non vado tanto a correre per impegni vari e morosa non appassionata purtroppo :piange !!! qualche mese fà ho provato anche una 1:10 elettrica per fare drift, devo dire che è proprio una figata!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
 Messaggio Inviato: 09/11/2009, 9:14 
Non connesso
Astrista scrivano
Astrista scrivano

Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Messaggi: 3140
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario
Carminetor74 ha scritto:
Poi sto lavorando su un Sukoy SU27 con doppia ventola intubata, ma a meta' costruzione mi sono fermato per mancanza di tempo! Penso di avere ancora un paio d'ore di lavoro. Ma tanto gia' metto in conto che al primo decollo, qualche danno sara' d'obbligo, visto che i jet a ventola intubata, sono parecchio impegnativi da fare andare!


Doppia ventola addirittura? Dimensioni del SU27?
In ufficio i soci pazzerelli sono partiti con un ParkFun Fusion RTF e ora sono passati all'Eurofighter.
Hanno fatto arrivare dagli USA un brushless da 22mila giri... Provato in ufficio con la mia faccia così: :paura
Spinge talmente tanto da far partire l'Eurofighter in verticale!!! Peccato che sia a temperature vicine alla fusione dopo 20 minuti di utilizzo, infatti al primo atterraggio nell'erba secca stava prendendo fuoco il prato :mrgreen: :mrgreen:
Se conosci negozi seri zona Vimercate e limitrofi fammi sapere che passo loro le info, visto che si sono buttati a capofitto. Io preferisco gli elicotteri ma fino a che non ho terminato la pratica con il radiocomando sul RF4.5 al pc non butto soldi in quelli reali.

_________________
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hobby(modellismo etc..)..chi ne ha?
 Messaggio Inviato: 09/11/2009, 12:20 
Non connesso
SOCIO N° 045
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Messaggi: 2706
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA
E' da poco sbarcato l'Eflite MSR... un elicotterino monorotore con elichetta anticoppia posteriore (come gli elicotteri veri)...
E' molto stabile, resistente ai colpi, con radio 2,4ghz e giroscopio integrato...
COsta relativamente poco e dicono sia ottimo perche' manovrabilissimo! Unica pecca: e' piccolino: solo 18cm di diametro rotore! Ma è spettacolare! Non come i coassiali, che per quanto stabilissimi, hanno un volo irreale... :mrgreen:
Immagine

_________________
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » Generale » Off-Topic


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Partners :
Traduzione Italiana phpBB.it